| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Memorizza il record

Firenzuola, Agnolo
Consigli de gli animali, cioe ragionamenti ciuili, di Agnolo Fiorenzuola fiorentino, Né quali con marauiglioso, e vago arteficio trà loro parlando, raccontano simboli, auertimenti, istorie, prouerbi, e motti che insegnano il viuer civile, & à gouernare altri con prudenza. Aggiuntoui vn discorso di F. Ieronimo Capugnano Domenichino, ove proua, che gli animali ragionano insieme. Et con tal occasione si tratta di tutti i Parlari, & come si fauelli in cielo, nel mondo, & nel centro della terra. Et di più vndeci orationi in lode di varij animali. Con le tauole loro delle cose più notabili 1. - In Venetia : appresso Barezzo Barezzi , 1622. - [16], 80 p

Segn.: ✝⁸A-E⁸.. - Impronta: lare 3079 o,,& dino (3) 1622 (A) (Pt. 1)
Genere: I - Statistiche
Fa parte di: Consigli de gli animali, cioè ragionamenti ciuili, di Agnolo Fiorenzuola fiorentino, Né quali con marauiglioso, e vago arteficio trà loro parlando, raccontano simboli, auertimenti, istorie, prouerbi, e motti che insegnano il viuer civile, & àgouernare altri con prudenza. Aggiuntoui vn discorso di F. Ieronimo Capugnano Domenichino, ove proua, che gli animali ragionano insieme. Et con tal occasione si tratta di tutti i Parlari, & come si fauelli in cielo, nel mondo, & nel centro dellaterra. Et di più vndeci orationi in lode di varij animali. Con le tauole loro delle cose più notabili, 1
Anche rilegato in questo volume: 2: Discorso sopra tutti li parlari, che si fanno in cielo dal grandissimo Iddio, da gli spiriti beati, e da' santi; nel centro della terra dalle anime del purgatorio, del limbo, & dell' inferno; ... Scritto ... da f. Ieronimo Giouannini da Capugnanobolognese, maestro dell' Ordine de' Predicatori. ... [RT10EC] | 3: Diletteuoli orationi nella morte di diuersi animali. Nelle quali con vagha, & curiosa lettura s'ammira l'acutezza dello 'ngegno di molti rari autori. ... [RT10EC]
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC B.55.3.43 011449 Legatura floscia in pergamena, raggrinzita e lacerata; tracce di lacci; nervi passanti diagonali in testa ed al piede; autore e titolo mss. sovrasctitti su titolo ms. in verticale e etichetta con vecchia collocazione sul dorso liscio, lacerato. - Foxing con marcato imbrunimento di alcune carte Nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "Ex Bibliothecae Seminarij Pratensis"; nota di possesso ms. sul verso dell'ultima carta di guardia: "Di Gio: Maria Piccioli [...]" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1622 | Codice: BVEE041710 | MFN: 0143994

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 23-06-2024 02:52:49 - Schede in OPAC:  617769
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0