| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Memorizza il record

Lasagni, Cristina
Tempo rubato, tempo libero, tempo perso / di Cristina Lasagni. - 1998. - p. 19-29

Abstract: Come influisce la differenza di genere sulla percezione del tempo? A questa domanda cerca di rispondere l'A. Muovendo dalla riflessione ormai acquisita che le donne portino iscritto nel proprio corpo il passaggio del tempo, la finitezza della vita, il senso del limite, mentre gli uomini lo constatano fuori di sé, all'esterno, in un altro corpo, l'A. cita alcune recenti ricerche sul time budget. Fermo restando che rimane tipicamente femminile il lavoro di cura, ecco alcuni risultati curiosi: gli uomini dedicano più tempo ad andare a passeggio e guardare le vetrine; stanno di più davanti alla televisione e leggono i giornali, ma le donne leggono più libri. Ma sia per gli Annoiati che per le Doppio Ruolo o per i Compressi - queste le varie categorie emerse - il 'tempo per sé' é ancora un bene che un genere sottrae, ruba all'altro.
Genere: A - Bibliografie
Fa parte di: Sofia. - n.5 (lug-dic)
Soggetti: tempo per sé | tempo libero | donne | tecnologie | soggettività femminile

  Biblioteca Codice Collocazione Fondo Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA S TESP S/SOF Fondo Tempi e Spazi Non determinabile    

Tipo: 111 - Analitico | Lingua: ITA | Data di pubblicazione o produzione: 1998 | Codice: XABPO0168202 | MFN: 0518021

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 26-06-2024 12:20:56 - Schede in OPAC:  600495
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0