| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Opere di santa Maria Maddalena de' Pazzi carmelita... Risultato ricerca: 2
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/2   Memorizza il record

Pazzi, Maria Maddalena : de' [santa]
Opere di santa Maria Maddalena de' Pazzi carmelitana monaca del venerando munistero di S. Maria degl'Angioli di Firenze. Raccolte dal M.R.P. maestro frà Lorenzo Maria Brancaccio carmelitano dell'osseruanza di S. Maria della Vita in Napoli. E diuise dal medesimo in cinque parti. Con la vita della medesima santa descritta dal signor D. Vincenzo Puccini 1. - [12], 324 p

Marca sul front. - Segn.: a⁶ A-T⁸ V¹⁰. - Occhietto a c. a1.. - Impronta: a-e. i-n- ena- note (3) 1675 (R) (Pt.1). - Marca editoriale: Un'aquila bicipite, con una corona tra le due teste. In una cornice figurata. (Sul front.)
Genere: A - Bibliografie
Fa parte di: Opere di santa Maria Maddalena de' Pazzi carmelitana monaca del venerando munistero di S. Maria degl'Angioli di Firenze. Raccolte dal M.R.P. maestro frà Lorenzo Maria Brancaccio carmelitano dell'osseruanza di S. Maria della Vita in Napoli. E diuise dalmedesimo in cinque parti. Con la vita della medesima santa descritta dal signor D. Vincenzo Puccini, 1
Altri autori: Brancaccio, Lorenzo Maria [n. 1584] | Puccini, Vincenzo [sec. 16.-17.]
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.21.9.4 011277 Legatura floscia in pergamena sbiancata; nervi passanti; titolo e fregio mss. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio. - Fori di tarlo sulle controguardie; lieve foxing Nota di possesso ms. sul front.: "Ad usum D.B.M.V." Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1675 | Codice: BVEE050624 | MFN: 0420623
2/2   Memorizza il record

Puccini, Vincenzo [sec. 16.-17.]
2: La vita di santa Maria Maddalena de Pazzi vergine, nobile fiorentina, monaca nel venerando munistero di santa Maria degl'Angioli in Borgo San Fridiano (oggi in Pinti) di Firenze, dell'ordine carmelitano osseruante. Raccolta, e descritta dal sig. D. Vincenzo Puccini confessore, e gouernatore di detto munistero. Ridotta in miglior ordine, con l'aggiunta de' miracoli cauati da' processi formati per la solenne canonizatione, e de' detti, e sentenze memorabili della santa. - Venetia : per il Banca, 1671 . - 320, [12] p

Marca non controllata (Tre torri con angelo) sul front. - Segn.: [ast]⁴ A-V⁸ X⁶. - Bianca l'ultima c. - Iniz., fregi e finalini xil. - Contiene anche a c. V1r. senza front.: La saggia pazzia. Panegirico in lode di santa Maria Maddalena de Pazzi .... - Impronta: o-le ern- rela epno (3) 1671 (R) (Pt.2). - Marca editoriale: Marca non controllata (Sul. front.)
Genere: A - Bibliografie
Titolo subordinato: La saggia pazzia. Panegirico in lode di santa Maria Maddalena de Pazzi carmelitana osseruante. Recitato in Napoli nel giorno della Pentecoste, nella chiesa di Santa Maria della Vita de' padri carmelitani osseruanti.
Fa parte di: Opere di santa Maria Maddalena de' Pazzi carmelitana monaca del venerando munistero di S. Maria degl'Angioli di Firenze. Raccolte dal M.R.P. maestro frà Lorenzo Maria Brancaccio carmelitano dell'osseruanza di S. Maria della Vita in Napoli. E diuise dalmedesimo in cinque parti. Con la vita della medesima santa descritta dal signor D. Vincenzo Puccini, 2
Altri autori: Banca, Scipione
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.9.4.12 011161 v. 2 Esemplare mutilo di c. *1 e X1-X6. - Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata; punte cieche; dorso tondo e liscio. - Leggero foxing; macchie d'umidita; contiene segnalibro a p. 145 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1671 | Codice: BVEE050627 | MFN: 0420624

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 02-06-2024 03:12:51 - Schede in OPAC:  617174
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0