| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: La prima [-seconda] parte delle Vite di Plutarch... Risultato ricerca: 1
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Memorizza il record

Plutarchus
La prima [-seconda] parte delle Vite di Plutarcho, nuouamente da m. Lodouico Domenichi tradotte. Con due tauole, le quali sono poste nel fine della seconda parte: l'una serue alle cose piu notabili, nell'altra si sono raccolti ordinatamente tutti i nomi antichi e moderni di diuersi paesi ... Con la dichiaratione de i pesi e delle monete, che si usauano da gli antichi. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari et fratelli, 1555. - 3 v. ; 4°

Marche sui front. e in fine dei vol. 1 e 2. - La seconda parte delle Vite e le Tavole sono sempre legate insieme. - Iniziali e fregi xilogr. - Cors.; rom. - Note sull'esemplare: Posseduta la seconda parte delle Vite legata insieme alle Tavole
Altri autori: Giolito De Ferrari, Gabriele & Fratelli | Domenichi, Lodovico [1515-1564]
Luogo di pubblicazione: Venezia

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1555 | Codice: E200200215941 | MFN: 0456882

Comprende:

 

 

Memorizza il record

Plutarchus
[2]: La Seconda parte delle vite di Plutarcho. Nuouamente da M. Lodouico Domenichi tradotte. Con due tauole l'vna delle cose ... - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari et fratelli, 1555 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari et fratelli, 1555). - 2 pt. ([8], 535, [1]; [104] p.) ; 4°

Segn.: ┼4 a-2k8 2l4; 3a-3f8 3g4. - Ultima c. bianca. - Marca (A122-V364-Z540) sui front. e (simile a Z543, senza motto) a c. 2l4v (fine della pt. 1). - La seconda parte delle Vite e le Tavole sono sempre legate insieme. - Iniziali e fregi xilogr. - Cors.; rom. - Note sull'esemplare: Mancante il front. della pt. 1 (Le vite), sostituito erroneamente nella legatura dal front. delle Tavole. - Impronta: iole rial n-r- po&n (3) 1555 (R) (Pt. 2: Le vite), a.a. o.o. 4562 AlAl (C) 1555 (R) (Tavole). - Marca editoriale: Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. Motto: Semper eadem; Vivo morte refecta mea. (A122-V364-Z540)
Titolo subordinato: Due tauole copiosissime: l'vna delle cose piu notabili, e l'altra di diuersi nomi antichi, e moderni di paesi, città, mari, promontori, venti, fiumi, monti, e luoghi, che in tutta l'opera si contengono
Fa parte di: La prima [-seconda] parte delle Vite di Plutarcho, nuouamente da m. Lodouico Domenichi tradotte. Con due tauole, le quali sono poste nel fine della seconda parte: l'una serue alle cose piu notabili, nell'altra si sono raccolti ordinatamente tutti i nomiantichi e moderni di diuersi paesi ... Con la dichiaratione de i pesi e delle monete, che si usauano da gli antichi
Altri autori: Domenichi, Lodovico [1515-1564] | Giolito De Ferrari, Gabriele & Fratelli
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L A18.D4 081200 Fondo Petri Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1555 | Codice: E200200215942 | MFN: 0465926

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 06-06-2024 02:17:39 - Schede in OPAC:  617326
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0