| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: 1: Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore... Risultato ricerca: 3
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/3   Memorizza il record

Cellini, Benvenuto [1500-1571]
3: Due trattati di Benvenuto Cellini scultore fiorentino uno dell'oreficeria l'altro della scultura. Coll'aggiunta di altre operette del medesimo. - Milano : dalla Societa tipografica de' classici italiani contrada del Cappuccio, 1811. - LX, 417, [3] p. ; 8º

Marca non censita (Monogramma di Francesco Fusi e C. (FFC)) sul frontespizio. - Segnatura: [a]⁸ b-c⁸ d⁶ 1-26⁸ 27². - A p. IX: Prefazione della edizione fatta in Firenze nel 1731. - Contiene anche: Frammento di un discorso di Benvenuto Cellini sopra i principj e 'l modo d'imparare l'arte del disegno; Lettere, discorsi e poesie di Cellini e altri autori. - Impronta: i.di e.ra nae- dedi (3) 1811 (A). - Marca editoriale: Marca non controllata
Titolo uniforme: Della scultura. / Benvenuto Cellini | - Dell'oreficeria. / Benvenuto Cellini
Titolo subordinato: Lettere, discorsi e poesie. | Frammento di un discorso di Benvenuto Cellini sopra i principj e 'l modo d'imparare l'arte del disegno. | Poesie toscane e latine sopra il Perseo, statua di bronzo, e il Crocifisso, statua di marmo, fatte da messere Benvenuto Cellini.
Fa parte di: 1: Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo 16. Ora per la prima volta ridotta a buona lezione ed accompagnata connote da Gio. Palamede Carpani, 3
Altri autori: Fusi, Francesco & C. | Società Tipografica de' Classici Italiani
Luogo di pubblicazione: Milano
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.16.5.3 015855 v. 3 Mezza legatura in pelle e carta verde marmorizzata; punte cieche; autore, titolo, n. di tomo e decorazioni impressi in oro sul dorso piatto a quattro nervature; tagli parzialmente rifilati. - Foxing Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1811 | Codice: RMRE000141 | MFN: 0598260
2/3   Memorizza il record

Cellini, Benvenuto 1500-1571
1: Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo 16. Ora per la prima volta ridotta a buona lezione ed accompagnata con note da Gio. Palamede Carpani 1. - XXVIII, 465, [3] p., [1] c. di tav

La c. di tav. è antip. calcogr. con ritr. dell'A. di P. Caronni. - Monogramma di Giusti, Ferrario e C. (GFC) sul front. - Segn.: [A]⁸ B⁶ 1-29/⁸ 30/².. - Impronta: .oe. teno i.a, (1mo (3) 1806 (A)
Fa parte di: 1: Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo 16. Ora per la prima volta ridotta a buona lezione ed accompagnata connote da Gio. Palamede Carpani, 01. - Numero del v. desunto dall'occhietto.
Altri autori: Caronni, Paolo
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.16.5.1 015853 v. 1 Mezza legatura in pelle e carta verde marmorizzata; punte cieche; autore, titolo, n. di tomo e decorazioni impressi in oro sul dorso piatto a quattro nervature; tagli parzialmente rifilati. - Foxing Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1806 | Codice: BA1E008194 | MFN: 0598261
3/3   Memorizza il record

Cellini, Benvenuto 1500-1571
1: Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo 16. Ora per la prima volta ridotta a buona lezione ed accompagnata con note da Gio. Palamede Carpani 2. - XLV, [3], 502, [2] p

Segn.: a-c⁸ 1-31/⁸ 32/⁴ (c. c8 bianca).. - Impronta: C.a. 94a- i.ar veio (3) 1811 (A)
Fa parte di: 1: Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo 16. Ora per la prima volta ridotta a buona lezione ed accompagnata connote da Gio. Palamede Carpani, 02
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.16.5.2 015854 v. 2 Mezza legatura in pelle e carta verde marmorizzata; punte cieche; autore, titolo, n. di tomo e decorazioni impressi in oro sul dorso piatto a quattro nervature; tagli parzialmente rifilati. - Foxing Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1811 | Codice: BA1E008195 | MFN: 0598262

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 16-06-2024 02:27:23 - Schede in OPAC:  617553
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0