| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Abbott, Edwin A. Risultato ricerca: 4
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/4   Memorizza il record

Abbott, Edwin Abbott
Flatlandia : racconto fantastico a più dimensioni / Edwin A. Abbott ; prefazione di Masolino D'Amico ; in appendice un saggio di Giorgio Manganelli. - Milano : Adelphi, 1966. - 171 p. ; 23 cm. - (Biblioteca Adelphi ; 7)

Trad. di: Flatland : a romance of many dimensions. - Trad. M. D'Amico. - In testa al front.: Edwin A. Abbott.. - N. Bibliografia nazionale 66-8845
Titolo uniforme: Flatland / Edwin Abbott Abbott
Altri autori: D'Amico, Masolino | Manganelli, Giorgio [1922-1990]
Collana: Biblioteca Adelphi
Classificazione: 827.8 [CDD] | 823.8 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA PD FV 407 148400 Fondo Vannini Ridotto Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1966 | Codice: SBL0546359 | MFN: 0002985
2/4   Memorizza il record

Abbott, Edwin Abbott
Flatlandia : storia fantastica a più dimensioni / Edwin A. Abbott ; introduzione di Claudio Bartocci ; traduzione di Federica Oddera. - Torino : Einaudi, 2011. - XXXI, 138 p. : ill. ; 20 cm.. - (ET ; 1677)

ISBN 9788806207939, 9788806223403 (Rist 2014). - 9788806207939
Abstract: Flatlandia è stato pubblicato anonimo nel 1882. Abbott vuole spiegare la natura delle tre dimensioni che conosciamo, in modo da prepararci all'eventualità di una quarta dimensione, ancora sconosciuta. Così immagina un mondo a due dimensioni, Flatlandia, dove la terza dimensione è inconcepibile. Ma che cosa succede se un abitante di Flatlandia si rende conto che un'altra dimensione è, non solo concepibile, ma addirittura esistente? Al suo primo apparire, l'opera di Abbott non riscosse particolare attenzione. Ma è nel 1920, nel secolo di Einstein, che inizia ad attirare l'interesse di molti per l'evidente analogia con lo sforzo di comprensione che la teoria einsteiniana portava con sé. Come è noto, infatti, la teoria della relatività aggiunge una quarta dimensione, il tempo. Da allora questo libro è diventato un classico della letteratura, contaminata con la scienza. Prefazione di Claudio Bartocci.
Titolo uniforme: Flatland / Edwin Abbott Abbott
Altri autori: Bartocci, Claudio | Oddera, Federica
Collana: ET
Classificazione: 823.8 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale di Montemurlo RT10DB R 823.8 ABB 052388 Ammesso Materiale in biblioteca    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA GUP 828.8.ABBO ED.FLA 274308 Reading Challenge Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2011 | Codice: CAG1832673 | MFN: 0002987
3/4   Memorizza il record

Abbott, Edwin Abbott
Flatlandia : storia fantastica a più dimensioni / Edwin A. Abbott ; traduzione di Federica Oddera ; introduzione di Claudio Bartocci. - 3. ed. - Torino : Einaudi, 2014. - XXXI, 138 p. : ill. ; 20 cm. - (ET)

Nell'occhietto e in copertina: ET scrittori. - ISBN 9788806223403
Titolo uniforme: Flatland / Edwin Abbott Abbott
Altri autori: Bartocci, Claudio | Oddera, Federica
Collana: ET
Classificazione: 823.8 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA GUP 828.8.ABBO ED.FLA 281928 Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2014 | Codice: BVE0666165 | MFN: 0002988
4/4   Memorizza il record

Abbott, Edwin Abbott
A Shakespearian grammar : an attempt to illustrate some of the differences between Elizabethan and modern English : for the use of schools / by E. A. Abbott. - [3. ed.], reprinted. - London : Macmillan and Co., 1929 (Bungay, Suffolk : Richard Clay & Sons). - XXIV, 511 p. ; 18 cm

Indicazione di edizione desunta dalla "Preface to third edition" (pag. XXI-XXIV, datata "30th May, 1870") e dal verso del frontespizio, dove si enumerano le numerosissime ristampe. - Note sul contenuto: Pag. 1-15: Preface to first edition ; Introduction; Pag. 430-439: Simile and metaphor. Pag. 440-451: Notes and questions. Pag. 453-500: Index to the quotations from Shakespeare's plays. Pag. 501-511: Verbal index
Soggetti: Lingua inglese - 1558-1625 - Sintassi | Lingua inglese - 1558-1625 - Prosodia | Lingua inglese - Grammatica storica
Classificazione: 427.009031 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA PD FS 2400 163200 Esemplare con, a lapis, numerose e frequenti sottolineature, segnature e annotazioni (anche critiche) sui margini di mano del donatore Adalberto Silenzi Fondo Silenzi Ridotto Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ENG | Paese: GB | Data di pubblicazione o produzione: 1929 | Gestione database: FSn367 | Codice: RT10108260 | MFN: 0002989

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 21-06-2024 04:16:44 - Schede in OPAC:  617774
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0