| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Accademia dei Concordi [Ravenna] Risultato ricerca: 2
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/2   Memorizza il record

Caro, Annibale
Apologia de gli Academici di Banchi di Roma, contra m. Lodouico Casteluetro da Modena. In forma d'uno spaccio di maestro Pasquino. Con alcune operette, del Predella, del Buratto, di ser Fedocco. In difesa de la seguente canzone del commendatore Annibal Caro. Appartenenti tutte à l'uso de la lingua toscana, & al uero modo di poetare. - (In Parma : in casa di Seth Viotto, del mese di Nouembre, 1558). - 268, [16] p. ; 4º

Predella, Buratto e Fedocco sono nomi fittizi di Caro (cfr. Melzi, I, p.5); con le censure del Castelvetro. - In alcuni esemplari sono ricomposti i bifoli g1.4 e h1.4, con testo modificato (ad esempio a p. 241: L'impura secchia ha per suo nume un drago, invece di: La nobil Secchia harà per nume un drago?). - Corsivo, romano; segnatura: A-Z⁴ a-i⁴ k⁶ l-m⁴; sul frontespizio emblema xilografico dell'autore (V162), in alcuni esemplari l'emblema è calcografico e il bifolio A2.3 è ricomposto; iniziali e fregi xilografici.. - Note sull'esemplare: Alcune note marginali ms. [RT10QI: XXXII H 14]. - Note sulla provenienza: Sul front. nota di possesso cancellata a penna e poi dilavata [RT10QI: XL H 038]; Donazione Stromboli, inventario 40874 (Edwige Hausser), collocazione: I.E.5 [RT10QI: XXXII H 14]. - Impronta: ,&ha a.e, a,a, SoD' (3) 1558 (R). - Marca editoriale: Un Liocorno si abbevera ad un corso d'acqua. In una cornice figurata. Motto: Virtus securitatem parit. (A c. m4v.)
Altri autori: Lotti, Dionisio | Borghesi, Diomede | Stromboli, Pietro | Hausser, Edwige | Gamurrini, Gian Francesco | Fraternita dei Laici | Collegio Cicognini [Prato] | Castelvetro, Lodovico | Accademia dei Banchi [Roma] | Viotti, Seth
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 41 041970 Leg. rigida in perg. - Sulla guardia ant. dedica ms. al p. Francesco Frediani. - Timbro quadrato rel. alla Biblioteca Roncioniana datato 9 mar. 1920 sul front. Nota di possesso sul front.: "Di Dionisio Lotti" Verifica disponibilità in sede    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG G-VII-017 FA000085 Esemplare della variante C.- Legatura floscia in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; tracce di lacci; labbri ripiegati sul taglio anteriore; autore e titolo mss. e banda rossa dipinta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio molto deteriorato Note di possesso mss. sul front.: "Coll. di Prato" e "Ex Bibliot. Collegij Pratensis Societ.is Jesu" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1558 | Codice: BVEE011386 | MFN: 0105536
2/2   Memorizza il record

Caro, Annibale
Apologia de gli academici di Banchi di Roma, contra m. Lodouico Casteluetro da Modena. In forma d'uno spaccio di maestro Pasquino, con alcune operette incluse, del Predella. del Buratto. di ser Fedocco: in difesa de la seguente canzone del commendatore Annibal Caro, appartenenti tutte a l'vso de la lingua toscana. - In Parma : appresso Seth Viotto, 1573. - [8], 120 c. ; 8º

Riferimenti: EDIT16 CNCE 9651. - Predella, Buratto e Fedocco sono nomi fittizi di Annibale Caro (cfr. Melzi 1, p. 5); con le censure del Castelvetro; altro frontespizio a carta A1r: Spaccio di maestro Pasquino romano, a messer Lodouico Casteluetro da Modena. Con alcune operette incluse, del Predella. Del Buratto. Di ser Fedocco . - Emblema (simile a V162) a carta †1v; corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ A-P⁸; iniziali e fregi xilografici.. - Impronta: .b.b .b.b a.ci muqu (3) 1573 (A) (Testo.). - Marca editoriale: Liocorno che immerge il corno in un corso d'acqua. In cornice figurata. (Sui front.)
Titolo subordinato: Spaccio di maestro Pasquino romano, a messer Lodouico Castelvetro da Modena. Con alcune operette incluse, del Predella, del Buratto, di ser Fedocco.
Rilegato con: Ragione d'alcune cose segnate nella Canzone d'Annibal Caro. Venite a l'ombra de gran gigli d'oro [RT10QA: XV 182]
Anche rilegato in questo volume: Ragione d'alcune cose segnate nella Canzone d'Annibal Caro. Venite a l'ombra de gran gigli d'oro [LU0082 ; PO0005]
Altri autori: Pellegrini, Francesco Maria | Chiappelli, Alberto | Fraternita dei Laici | Castelvetro, Lodovico | Accademia dei Banchi [Roma] | Viotti, Seth
Luogo di pubblicazione: Parma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB R II 29 042359 Mutilo del fasc. +8. - Leg. rigida in perg. - Tracce di lacci sui piatti. - Nota ms. sulla guardia ant. - Timbro quadrato della Bibl. Roncioniana datato 20 mar. 1920 sul front. Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O.I.32 041333 BRP legatura floscia in tutta pergamena in gran parte staccata. Tracce di lacci, fori da tarli e macchie di inc. sui piatti. Titolo ms. ad inc. sul dorso. Sulla controguardia ant. nota ms. a inc. depennata, altra coperta da un'etichetta cartacea a stampa della R. Sul front. di c. +1r cancellata altra nota di possesso. Sullo stesso e sulle 2 pp. successive timbro rettangolare ad inc. della R. datato 18 Mar. 1920. A c.+1v ms. ad inc. "Questo libro e di Bartolommeo [...]". Brunitura di alcune cc. iniziali; macchie di natura incerta lungo il margine interno e sul taglio di testa in più della metà delle cc Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1573 | Codice: BVEE011409 | MFN: 0105537

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 05-06-2024 02:08:26 - Schede in OPAC:  617277
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0