| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Amar, Nadge Risultato ricerca: 11 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/11   Memorizza il record

Apat nel 32° congresso internazionale di geologia : Firenze 2004 = Apat 32nd international geological congress / editor Marco Amanti. - Firenze : Selca ; [Roma] : Apat, 2006. - 251 p. : ill. color., fot., c. geogr. ; 30 cm + 1 c. di tav. ripieg. in tasca. - (Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia ; 71)
In testa al front.: APAT, Dipartimento difesa del suolo-Servizio geologico d'Italia (organo cartografico dello Stato - legge n. 68 del 2.2.1960). - In calce al front. e al verso del front. lo stampatore-coeditore con luogo e anno di pubblicazione. - Tit. della cop.: APAT 32° Congresso Geologico Internazionale : Firenze 2004. - Scritti di vari. - Il vol. documenta il ruolo svolto dall'Apat e in particolare dal Servizio geologico d'Italia nella preparazione, nella gestione e nella contribuzione scientifica del 32° congresso geologico internazionale (Firenze 2004), e ne riporta i testi. - Note sul contenuto: Testi in italiano; bilingui, anche in inglese, didascalie di fig. e tab. e tit. paralleli di ogni capitoletto; Al termine indice (su 5 p. non num.); Alleg. una c. tematica catalogata singolarmente
Genere: Z - Altro
Altro titolo: Apat, 32° congresso geologico internazionale : Firenze 2004
Titolo parallelo: Apat, 32nd international geological congress
Comprende:
- [Allegato]: Carta geologica d'Italia / Dipartimento Difesa del suolo Servizio geologico d'Italia ; a cura di Bruno Compagnoni ... [et al.]
Altri autori: Amanti, Marco Curatore | APAT | International geological congress [32. ; Florence ; 2004]
Collana: Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia
Soggetti: Geologia - Congressi - Firenze - 2004 - Partecipazione dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici
Classificazione: 550.601

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 550. APA 003734 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2006 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200158987 | MFN: 0024115
2/11   Memorizza il record

La geologia di Roma : dal centro storico alla periferia / autori Amanti M. ... [ et al.] ; editors Renato Funiciello, Antonio Praturlon, Guido Giordano. - Firenze : Selca ; [Roma] : Apat, 2008. - 2 v. in custodia (31 cm) : ill. in gran parte color., fot., c. geogr., tab. ; 30 cm + 1 c. di tav. ripieg. sciolta + 1 dvd; in tasche del vol. 2. - (Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia ; 80)
In testa ai front.: APAT Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici, Servizio geologico d'Italia (organo cartografico dello Stato - legge n. 68 del 2.2.1960)-Dipartimento difesa del suolo. - In calce ai front. e al verso dei front. lo stampatore-coeditore con luogo e anno di pubblicazione. - Scritti di vari (A. elencati tutti sui front.). - Note sul contenuto: Riassunti, parole chiave (all'inizio di ogni contributo) e didascalie in italiano e inglese; Bibliogr. al termine dei singoli contributi; Gli alleg. (il dvd omonimo e la c. tematica - catalogata singolarmente) sono contenuti in tasche separate dell'ultimo risguardo del vol. 2; Contro al front. del vol. 1 il Piano dell'opera, in cui sono elencati i contenuti del dvd: La nuova carta geologica di Roma in scala 1:10.000 / R. Funiciello ... [et al.] (18 tav.) ; La cartografia idrogeologica alla scala 1:50.000 dell'area di Roma / G. Capelli ... [et al.] (1 tav.) ; Carta idrogeologica del settore terminale del bacino del fiume Aniene / F. La Vigna ... [et al.] (1 tav.) ; Carta dei profili stratigrafici rappresentativi del deposito alluvionale del fiume Tevere e di alcuni suoi tributari / M.P. Campolunghi ... [et al.] (1 tav.) ; La cartografia tematica dell'area Tuscolana, Prenestina, Casilina comprendente le indicazioni di dettaglio della distribuzione delle cavità nelle unità vulcaniche (scala 1:5.000) / R. Mazza ... [et al.] (11 tav.) ; Itinerario geologico nella città di Roma : presentazione / B. Adanti ... [et al.] ; Carta dei suoli del Comune di Roma / A. Arnoldus-Huyzndveld (1 tav.) ; Carta gravimetrica di Roma alla scala 1:50.000 / C. Cesi ... [et al.] (1 t [...]
Comprende:
- [1 / autori Barberi F. ... [ et al.] ; coordinamento dei contributi Elena Colletta]
- [2 / autori Amanti M. ... [ et al.] ; coordinamento dei contributi Elena Colletta]
- [Allegato]: Carta geologica del Comune di Roma = Geological map of Roma Municipality : scala/scale 1:50 000 : rilevamenti alla scala 1:10.000 eseguiti negli anni 1998-2008 / coordinamento scientifico R. Funiciello, G. Giordano, M. Mattei ; rilevatoriA.A. De Benedetti ... [et al.] ; hanno contribuito ... per il vulcanico R. Bonomo ... [et al.] ; per il sedimentario F. Capotorti ... [et al.] ; per la cartografia D. Tacchia, S. Falcetti
Altri autori: Amanti, Marco | Funiciello, Renato Curatore | Praturlon, Antonio Curatore | Giordano, Guido [1966-] Curatore | Servizio geologico d'Italia
Collana: Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia
Soggetti: Geologia - Roma (Teritorio) | Geologia - Roma (Territorio) - Rappresentazioni cartografiche
Classificazione: 554.563 2

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2008 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200163047 | MFN: 0245335
3/11   Memorizza il record

La geologia di Roma : dal centro storico alla periferia [2 / autori Amanti M. ... [ et al.] ; coordinamento dei contributi Elena Colletta]. - Firenze : Selca ; [Roma] : Apat, 2008. - 313 p. : ill. in gran parte color., fot., c. geogr., tab. ; 30 cm + 1 c. di tav. ripieg. sciolta + 1 dvd; in tasche
Dati catalografici specifici del vol. 2 solo contro al verso del front., dove questo, sotto al tit. comune ripetuto, è denominato: Parte seconda; sul front. appaiono soltanto i dati relativi all'op. complessiva. - Note sul contenuto: Sez. III: I 'rischi' urbani : fattori di pericolosità e rischi antichi e attuali ; sez. IV: Le municipalità di Roma : le municipalità, un sistema compreso tra geologia e storia
Fa parte di: "La geologia di Roma" : dal centro storico alla periferia / autori Amanti M. ... [ et al.] ; editors Renato Funiciello, Antonio Praturlon, Guido Giordano, 2
Altri autori: Amanti, Marco | Colletta, Elena Curatore
Soggetti: Geologia - Roma (Teritorio)
Classificazione: 554.563 2

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 554. 5632. FUN/Per Vol.2 003755 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2008 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200163058 | MFN: 0245339
4/11   Memorizza il record

La geologia di Roma : il centro storico / coordinamento scientifico Renato Funiciello ; a cura di Marco Amanti, Mauro Bencivenga, Fabrizio Bramerini, Pierluigi Cara, Arrigo Caserta ... [et al.]. - Roma : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1995. - 1 v. (550 p.) riunito in custodia (30 cm) cólla cartella di alleg. : ill. in gran parte color., c. geogr., fot. ; 29 cm + 1 cartella ([17] c. di tav. ripieg. sciolte). - (Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia ; 50)
In testa al front. del vol.: Istituto nazionale di geofisica; Dipartimento di scienze geologiche, III università di Roma; Servizio geologico nazionale. - In calce al front. del vol. (sotto l'elenco dei trentasette cur.): Con il patrocinio del Comune di Roma. - Note sul contenuto: Riassunti in italiano e inglese; Le c. alleg., catalogate singolarmente, si riferiscono ai temi di quattro cap., in cui sono richiamate: cap. 1, Caratteri geologico-stratigrafici della città di Roma ; cap. 3, Idrogeologia ; cap. 4, Geologia tecnica ; cap. 8, Rischio sismico
Comprende:
- Allegato Cap. 1 Tav. 1: Plan physique de la ville de Rome / par Scipion Breislak
- Allegato Cap. 1 Tav. 2: Carta fisica del suolo di Roma : ne' primi tempi della fondazione di questa città / di G. Brocchi
- Allegato Cap. 1 Tav. 3: Carta geologica di Roma : inedita / [G.B. Brocchi]
- Allegato Cap. 1 Tav. 4: Carta geologica dello Stato Pontificio : disegnata durante il pontificato di Gregorio XVI (1831-1846) / [G. Ponzi]
- Allegato Cap. 1 Tav. 5: Carta geologica della Campagna Romana : con sezioni : [compilata presso l'Ufficio geologico dai documenti di G. Ponzi et alii, 1878]
- Allegato Cap. 1 Tav. 7 [i.e. 6]: Carta geologica dei dintorni di Roma: regione alla destra del f. Tevere / A. Tellini
- Allegato Cap. 1 Tav. 7: Carta geologica di Roma / pubblicata dal R. ufficio geologico su rilevamento del tenente generale A. Verri
- Allegato Cap. 1 Tav. 8: Carta strutturale del substrato plio-pleistocenico [nell'area di Roma]
- Allegato [Cap. 1] Tav. 9: Carta geologica del centro storico di Roma : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] F. Marra, C. Rosa
- Allegato [Cap. 1] Tav. 10: Carta delle isobate della superficie di tetto dell'unità del Monte Vaticano (substrato pliocenico) : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] F. Marra, C. Rosa ; gravimetria a cura di M. Di Filippo,T. Ruspandini, B. Toro
- Allegato [Cap. 1] Tav. 11: Carta delle isobate della superficie di base dei depositi vulcanici : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] F. Marra, C. Rosa
- Allegato [Cap. 1] Tav. 12: Carta delle isobate della superficie di letto delle alluvioni recenti : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] F. Marra, C. Rosa
- Allegato [Cap. 1] Tav. 13: Carta dello spessore dei terreni di riporto : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] A. Corazza, F. Marra
- Allegato [Cap. 3] Tav. 1: Carta idrogeologica del centro storico di Roma : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] A. Corazza, L. Lombardi
- Allegato [Cap. 4] Tav. 1: Carta di ubicazione dei dissesti e della distribuzione delle segnalazioni dei vuoti nel sottosuolo : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] M. Amanti, R. Crescenzi, M. Pecci, M. Piro, R. Vallesi
- Allegato [Cap. 8] Tav. 1: Progetto Rischio sismico nel comune di Roma / Servizio sismico nazionale ; F. Bramerini, S. Castenetto, R. Colozza, S. Coppari ... [et al.] ; consulenti F. Braga ... [et al.] ; e con G. Capone ... [et al.]. Tavola 1, Tipologieedilizie del centro storico
- Allegato [Cap. 8] Tav. 2: Progetto Rischio sismico nel comune di Roma / Servizio sismico nazionale ; F. Bramerini, S. Castenetto, R. Colozza, S. Coppari ... [et al.] ; consulenti F. Braga ... [et al.] ; e con G. Capone ... [et al.]. Tavola 2, Tipologieedilizie analizzate del centro storico
Altri autori: Funiciello, Renato | Amanti, Marco | Bencivenga, Mauro | Bramerini, Fabrizio | Cara, Pierluigi | Caserta, Arrigo | Servizio geologico nazionale [Italia] | Regio ufficio geologico [Italia] | Servizio sismico nazionale [Italia]
Collana: Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia
Soggetti: Geologia - Roma (Centro storico) | Geologia - Roma (Centro storico) - Rappresentazioni cartografiche
Classificazione: 554.563 2

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 554. 5632. FUN 004186 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1995 | Gestione database: 1IGT | Codice: XABPO0119963 | MFN: 0245340
5/11   Memorizza il record

Allegato [Cap. 4] Tav. 1: Carta di ubicazione dei dissesti e della distribuzione delle segnalazioni dei vuoti nel sottosuolo : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] M. Amanti, R. Crescenzi, M. Pecci, M. Piro, R. Vallesi. - 1 c. geogr. : color. ; 64x74 cm, su f. 70x100 cm ripieg. a 18x26 cm
Tit. della cartella: Carta dei dissesti ...
Fa parte di: La geologia di Roma : il centro storico / coordinamento scientifico Renato Funiciello ; a cura di Marco Amanti, Mauro Bencivenga, Fabrizio Bramerini, Pierluigi Cara, Arrigo Caserta ... [et al.]
Altri autori: Amanti, Marco | Crescenzi, Roberto [1955-] | Pecci, Massimo | Piro, Maria | Vallesi, Romolo | Funiciello, Renato
Soggetti: Roma (Centro storico) - Carte geologiche | Frane - Roma (Centro storico) - Rapppresentazione cartografica
Classificazione: 551.307 094 563 2

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 554. 5632. FUN Alleg.15 004201 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1995 | Gestione database: 1IGT | Codice: XABPO0119978 | MFN: 0245345
6/11   Memorizza il record

APAT : Dipartimento per le attività bibliotecarie, documentali e per l'informazione
2: Cartografia geologica storica [DVD-ROM] = Historic geological cartography / Apat Dipartimento per le attivita bibliotecarie e [sic] documentali e per l'informazione ; [a cura di G. Ercolani, E. Morroni ; collaboratori N. Accardi, M. Amanti, A. Carusone]. - [Roma] : Apat, [2004]. - 1 dvd-rom ; 12 cm

Dati catalografici dall'etichetta del dvd, precisati sul contenitore. - Nomi dei cur. dal fasc., al termine di un paragrafetto del testo
Requisiti di sistema: spazio libero 183 Mb
Titolo parallelo: Historic geological cartography
Fa parte di: Mapset [DVD-ROM] : repertorio completo della cartografia geologica d'Italia = the complete archive of Italian geological cartography / Apat Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici: Dipartimento difesa del suolo, Dipartimento perle attività bibliotecarie documentali e per l'informazione, 2
Altri autori: Ercolani, Giulio | Morroni, Emi | Accardi, Normanno | Amanti, Marco | Carusone, Angela
Soggetti: Italia - Carte geologiche digitali | Cartografia geologica - Italia - Archivi di dati | Geologia - Italia - Rappresentazioni cartografiche - Sec. 19.-20.
Classificazione: 554.502 854 56

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 554. 50223. AMS 2 002776 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 420 - Risorsa elettronica locale | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2004 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200067690 | MFN: 0357354
7/11   Memorizza il record

La geologia di Roma : dal centro storico alla periferia / APAT, Servizio Geologico d'Italia ; autori: Amanti M. ... [et al.] ; editors: Renato Funiciello ... [et al.]. - Firenze : SELCA, 2008. - 2 v. : ill. ; 30 cm + 1CD-Rom
In testa al front.: APAT, Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici, Dipartimento Difesa del Suolo, Servizio Geologico d'Italia. - In custodia. - Requisiti minimi: Adobe Flash player
Fa parte di: Memorie descrittive della carta geologica d'Italia / R. Ufficio geologico, 80
Comprende:
- 1 / autori: Barberi F. ... [et al.] ; coordinamento dei contributi: Elena Colletta
- 2
Altri autori: Colletta, Elena | Amanti, Marco | Funiciello, Renato | Servizio geologico d'Italia
Soggetti: Roma - Carte geologiche

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2008 | Gestione database: 2IGT | Codice: GEA0122863 | MFN: 0375851
8/11   Memorizza il record

National workshop Multidisciplinary approach for porous aquifer characterization [2. ; Rimini ; 2009]
Proceedings of the Second national workshop Multidisciplinary approach for porous aquifer characterization = Atti del Secondo workshop nazionale L'approccio multidisciplinare allo studio degli acquiferi porosi / a cura di Amorosi A., Bersezio R., Bonomi T. ... [et al.] ; editors Riccardo Bersezio, Marco Amanti. - [Roma] : Ispra, stampa 2010 (Roma : Tipografia Csr). - 303 p. : ill. in gran parte color., c. geogr., diagr., tab., foto ; 30 cm. - (Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia ; 90)

In testa al front.: ISPRA Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Servizio geologico d'Italia (organo cartografico dello Stato - legge n. 68 del 2.2.1960). - In calce al verso del front., e nel colophon, indicazioni di stampa (nel colophon si precisa il nome dello stampatore in "Tipolitografia CSR"). - Scritti di vari (autori elencati tutti sul front.). - Come si ricava dalla prefazione, il Second [Italian] national workshop, di cui qui sono pubblicati dopo procedura di revisione 19 contributi, si è tenuto a Rimini nel settembre 2009 nell'ambito del VII forum FIST GeoItalia 2009. - Note sul contenuto: Testi in inglese; bilingui, anche in italiano, (oltre a prefazione, introduzione, titoli paralleli e didascalie di figure e tabelle) il riassunto e le parole chiave che precedono ogni contributo; Bibliografia alla fine dei singoli contributi; al termine indice (su 2 pagine non numerate)
Genere: Z - Altro
Titolo parallelo: Atti del Secondo workshop nazionale L'approccio multidisciplinare allo studio degli acquiferi porosi
Altri autori: Amorosi, Alessandro | Bersezio, Riccardo | Bonomi, Tullia | Amanti, Marco
Collana: Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia
Soggetti: Acque sotterranee - Studi - Italia - Congressi - Rimini - 2009 | Geoidrologia - Studi - Italia - Congressi - Rimini - 2009 | Falde acquifere - Studi - Italia - Congressi - Rimini - 2009 | Sedimentazione - Studi - Italia - Congressi - Rimini - 2009 | Acque - Utilizzazione - Studi - Italia - Congressi - Rimini - 2009
Parole chiave: Idrostratigrafia | Idrogeochimica | Geochimica isotopica
Classificazione: 551.303

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 49. WAQ/09 004275 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ENG, ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2010 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200207314 | MFN: 0403709
9/11   Memorizza il record

Servizio geologico nazionale [Italia]
Carta geologica d'Italia interattiva [CD-ROM] = Interactive geological map of Italy : 1:100.000 / Servizio geologico nazionale, Servizio sismico nazionale, Anas ; [a cura di] M. Amanti, R. Bontempo, P. Cara, G. Conte ... [et al.]. - Roma : Servizio Geologico Nazionale : Servizio Sismico Nazionale : Anas, 2002. - 3 cd-rom (Win) + 1 fasc. (16 p. : ill. ; 13x12 cm) riunito coi cd nel contenitore multiplo

Logotipi e nomi degli enti A. ed editori e data di ed. sulle etichette dei cd e del contenitore. - Luogo di pubblicazione (e altre notizie sugli enti A. ed editori) e cognomi dei coautori dalle ultime p. del fascicoletto alleg. - Note sul contenuto: Nel testo del fasc. alleg. (in italiano e inglese) notizie sugli enti A. e sulla Carta geologica d'Italia 1:100.000
Requisiti di sistema: sistemi operativi Win 95b, 98, ME, NT, 2000, XP; processore Pentium II 266 Mhz. Ram 64 Mb (raccomandati 128 Mb); scheda video Svga 800X600, (64.000 colori); lettore cd-rom 16X; spazio libero 200 Mb ca. (o 1,5 Gb per installare completamente i dati sull'hard disk)
Comprende:
- Cd 1 di 3: Nord [CD-ROM]
- Cd 2 di 3: Centro [CD-ROM]
- Cd 3 di 3: Sud e isole [CD-ROM]
Altri autori: Amanti, Marco | Bontempo, Renzo | Cara, Pierluigi | Servizio sismico nazionale [Italia] | Anas | Conte, Giovanni [1960-2016]
Soggetti: Italia - Carte geologiche digitali | Cartografia geologica - Italia - Archivi di dati
Classificazione: 554.502 854 56

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE CD554. 50223. SGN 00 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 420 - Risorsa elettronica locale | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2002 | Gestione database: 1IGT | Codice: XABPO0119930 | MFN: 0522377
10/11   Memorizza il record

Servizio geologico nazionale [Italia]
Guida al censimento dei fenomeni franosi ed alla loro archiviazione : versione 1.0 / a cura di Marco Amanti ... [et al.] ; in collaborazione con Consiglio nazionale delle Ricerche. Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche : Linea 2. - Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello stato, 1996. - VIII, 109 p. : tab. ; 30 cm + 1 foglio all. - (Miscellanea / Servizio geologico nazionale ; 7)

In testa al front. : Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento per i servizi tecnici nazionali. Servizio geologico.. - Ristampa anastatica dell'edizione 1996 (data riportata in calce al frontespizio). - Note sul contenuto: Riassunto in inglese; Allegata la "Scheda di censimento dei fenomeni franosi" (in cartoncino). - 860604973
Altri autori: Amanti, Marco | Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche
Collana: Miscellanea
Soggetti: Frane - Italia - Censimenti
Classificazione: 551.307 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 307. AMA 002117 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1996 | Gestione database: 1IGT | Codice: RMS0035757 | MFN: 0522381

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 08-06-2024 02:19:39 - Schede in OPAC:  617329
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0