| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Amoretti, Giovanni Risultato ricerca: 2
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/2   Memorizza il record

Evoluzione delle conoscenze geologiche dell'Appennino apulo-campano e tosco-umbro-marchigiano = Development of geological knowledge on the Apulian-Campanian and Tuscan-Umbrian-Marchean Apennines / di Amore O. ... [et al.] ; editor Anna Rosa Scalise. - Torino : Geda ; [Roma] : Apat, 2008. - 330 p. : ill. in gran parte color., c. geogr., foto, ritr., diagr. ; 30 cm + 1 c. di tav. ripieg. in tasca. - (Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia ; 77)
In testa al frontespizio: APAT Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici, Servizio geologico d'Italia (organo cartografico dello Stato - legge n. 68 del 2.2.1960)-Dipartimento difesa del suolo. - In calce al frontespizio e al verso del frontespizio lo stampatore-coeditore con luogo e anno di pubblicazione. - Scritti di vari (autori elencati tutti sul frontespizio). - Il volume riporta, come dichiarato contro al verso del frontespizio, gli atti dell'omonima Giornata di studio in memoria di Alfredo Jacobacci, tenutasi a Roma il 7 novembre 2005. - Note sul contenuto: Testi in italiano; bilingui, anche in inglese, (oltre a titoli paralleli e didascalie di figure e tabelle) il riassunto e le parole chiave che precedono i contributi scientifici (non quelli commemorativi); Bibliografia alla fine dei singoli contributi; al termine indice (su 2 pagine non numerate); Allegata una carta tematica, catalogata singolarmente
Titolo parallelo: Development of geological knowledge on the Apulian-Campanian and Tuscan-Umbrian-Marchean Apennines
Comprende:
- Allegato: Carta geologica d'Italia : dal rilevamento geologico 1:25.000. Piombino : foglio 127 della carta 1:1000.000 dell'I.G.M. : scala chilometrica di 1 a 100000 / Servizio geologico d'Italia ; rilevatori A. Jacobacci, A. Malatesta, E. Centamore ...[et al.] ; direttore del rilevamento A. Jacobacci ; per il plio-pleistocene A. Malatesta
Altri autori: Amore, Filomena | Scalise, Anna Rosa Curatore | Giornata di studio in memoria di Alfredo Jacobacci Evoluzione delle conoscenze geologiche dell'Appennino apulo-campano e tosco-umbro-marchigiano [Roma ; 2005]
Collana: Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia
Soggetti: Geologia - Appennino centrale - Studi - Italia - Congressi - Roma - 2005 | Appennini - Guide
Parole chiave: Escursioni geologiche
Classificazione: 551.432|094|5

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 432. APP 003739 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2008 | Gestione database: 1IGT | Codice: RT10079663 | MFN: 0206985
2/2   Memorizza il record

[2]: Foglio 504, Sala Consilina : [nota illustrativa] / a cura di I. Sgrosso, G. Bonardi, F.O. Amore ... [et al.] ; revisione scientifica delle Note illustrative E. Pescatore. - Roma : Ispra ; Napoli : Università "Federico II", stampa 2010. - 160 p. : 24 ill. in parte color., fot., diagr., c. geogr. ; 21 cm. - (Note illustrative della carta geologica d'Italia alla scala 1:50.000 / Servizio geologico d'Italia organo cartografico dello Stato)
In testa al front. e alla cop.: ISPRA Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Servizio geologico d'Italia (organo cartografico dello Stato - legge n. 68 del 2.2.1960). - In calce al front.: Ente realizzatore: Università degli studi di Napoli "Federico II", Polo di Scienza e Tecnologia, Dipartimento di scienze della terra. - In calce alla cop. gli stampatori con indicazione dell'anno; in calce al verso del front. formulazione esplicita di stampa (senza luoghi). - Sul verso del front. collaboratori del progetto scientifico-editoriale appartenenti al Servizio geologico d'Italia e all'Università di Napoli Federico II. - Note sul contenuto: Al termine bibliogr. (pag. 146-159)
Fa parte di: Sala Consilina : foglio 504 : [carte e note] / coordinatore scientifico Italo Sgrosso ; ente realizzatore Università degli studi di Napoli "Federico II"-Polo delle scienze e delle tecnologie-Dipartimento di scienze della terra, 2
Altri autori: Sgrosso, Italo | Bonardi, Glauco | Amore, Filomena | Pescatore, Eva
Collana: Note illustrative della carta geologica d'Italia alla scala 1:50.000
Soggetti: Geologia - Sala Consilina (Territorio)
Classificazione: 554.574 860 223

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 554. 57486. SCO Fasc. 004044 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2010 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200192480 | MFN: 0503436

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 23-06-2024 02:52:49 - Schede in OPAC:  617769
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0