| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Badescu, Ramona [1980- ] Risultato ricerca: 7
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/7   Memorizza il record

Budé, Guillaume [1467-1540]
Gulielmi Budaei Parisiensis, consiliarii regii, supplicum'que libellorum in regia magistri, De asse & partibus eius libri V. ad postremam authoris recognitionem accuratissime excusi: praemisso indice rerum memorabilium non infoecundo. - Basileae : apud Nic. Episcopium Iuniorem, 1556 (Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1556). - [12], 315, [13] p. ; fol

Segn.: α6 a-z6 A-C6 D8. - Marche (J194) sul front. e (J191) in fine. - Iniziali xilogr. - Cors.; gr.; rom. - Gli indici a cura di Josse Bade. - Note sull'esemplare: Mutilo a p. 252. - Indici legati erroneamente in fine. - Impronta: 6363 4315 i-is grno (3) 1556 (R). - Marca editoriale: In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194), Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191)
Altri autori: Bade, Josse [1462-1536] | Episcopius, Nikolaus [2.]
Luogo di pubblicazione: Basilea

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L A18.D4 082417 Fondo Petri Fondo Petri Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1556 | Codice: E200200217322 | MFN: 0089110
2/7   Memorizza il record

Budé, Guillaume [1467-1540]
Gulielmi Budaei Parisiensis, ... De asse, et partibus eius, libri V. Ab ipso autore nouissime & recogniti & locupletati. - Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1550 ([Lione : Sébastien Gryphius]). - 815, [81] p. ; 8°

Segn.: a-z8 A-Z8 Aa-Kk8. - Marca (L8043) sul front. e in fine. - A c. Ee8r: Vocum atque locutionum quarundam subobscrurarum explanatio, per Iod. Badium Ascensium. - Iniziali xilogr. - Cors.; gr.; rom. - Note sull'esemplare: Mancanti c. a2 e Kk8. - Impronta: usos s,*- ese- cota (3) 1550 (A). - Marca editoriale: Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043), Grifone (L8044)
Altri autori: Bade, Josse [1462-1536] | Gryphius, Sébastien
Luogo di pubblicazione: Lione

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L A18.D4 081206 Fondo Petri Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1550 | Codice: E200200214724 | MFN: 0089111
3/7   Memorizza il record

Horatius Flaccus, Quintus
Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis ubique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio uiris eruditissimis. Scholiisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthaei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonii Thylesii Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime utiles addidimus. Nicolai Peroti Sipontini Libellus de metris odarum. Auctoris vita ex Petro Crinito florentino ... - Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1553 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum). - [4], 233, [1] c. ; fol

Segn.: a4 A-2E8 2F10. - Ultima c. bianca. - Marca (V462) sul front. e sul colophon. - Iniziali e vignette xilogr. - Cors.; gr.; rom. - Note sull'esemplare: Cancellature a penna sul nome di Erasmo. - Impronta: m,s: e)on ums. padi (3) 1553 (R). - Marca editoriale: In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462)
Altri autori: Acron, Helenius | Porphyrio, Pomponius | Parrasio, Aulo Giano [1470-1534] | Mancinelli, Antonio [1452-ca. 1505] | Bade, Josse [1462-1536] | Erasmus, Desiderius | Poliziano, Angelo [1454-1494] | Sabellico, Marco Antonio | Ricchieri, Ludovico [1469-1525] | Pio, Giovanni Battista [m. ca. 1540] | Crinito, Pietro [ca. 1465-1507] | Manuzio, Aldo [1452?-1515] | Bonfini, Matteo [n. ca. 1441] | Dalla Croce, Giacomo [m. ca. 1526] | Telesio, Antonio [1482-1534] | Robortello, Francesco [1516-1567] | Glareanus, Henricus [1488-1563] | Perotto, Niccolò [1430-1480] | Scoto, Girolamo
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A2.6 009943 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1553 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200217267 | MFN: 0285373
4/7   Memorizza il record

Horatius Flaccus, Quintus
Quin. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphirione, Iano Parrhasito (sic), Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio, viris eruditissimis. Scoliisque D. Erasmi Roterodami Angeli Politiani, M.Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Babtistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonii Thylesii Consentini Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime utiles addidimus. Nicolai Peroti Sipontini libellus de metris odarum. Auctoris Vita ex Petro Crinito Florentino. ... Index copiosissimus omnium uocabulorum: quae in toto opere animaduersione digna uisa sunt. - Venetiis : apud Venturinum Roffinellum (Venetiis : apud Venturinum Ruffinellum, 1546). - [2], 247, [1] c. ; fol

Segn.: A10 B-2H8. - Ultima c. bianca. - Marca (A142-Z1099) sul front. - Iniziali e vignette xilogr. - Cors.; gr.; rom. - Impronta: i.di a-,& omc& mepl (3) 1546 (R). - Marca editoriale: Sirena incoronata con code divaricate attorcigliate sulle braccia. (A142 - Z1099)
Altri autori: Ruffinelli, Venturino | Acron, Helenius | Porphyrio, Pomponius | Parrasio, Aulo Giano [1470-1534] | Mancinelli, Antonio [1452-ca. 1505] | Bade, Josse [1462-1536] | Erasmus, Desiderius | Poliziano, Angelo [1454-1494] | Sabellico, Marco Antonio | Ricchieri, Ludovico [1469-1525] | Pio, Giovanni Battista [m. ca. 1540] | Crinito, Pietro [ca. 1465-1507] | Manuzio, Aldo [1452?-1515] | Bonfini, Matteo [n. ca. 1441] | Dalla Croce, Giacomo [m. ca. 1526] | Telesio, Antonio [1482-1534] | Robortello, Francesco [1516-1567] | Glareanus, Henricus [1488-1563] | Perotto, Niccolò [1430-1480]
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A1.D6(A.i.9.17) 002683 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1556 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200209110 | MFN: 0285384
5/7   Memorizza il record

Leto, Pomponio [1428-1497]
Pomponii Leti viri clarissimi: opuscula. De Romanorum magistratibus. De sacerdotiis. De iurisperitis. De legibus eorundem. De antiquitatibus vrbis: qui tamen alterius videtur stylo scriptus libellus. Epistole aliquot familiares. Eiusdem vita per M. Antonium Sabellicum. Opuscula preterea deo L. Fenestellae de Romanorum sacerdotiis eiusdem de eorumdem magistratibus. - [Parigi] : venundantur a Claudio Equulo vulgariter Cheuallon dicto ante Collegium cameracense sub diui Christophori insignio libros venditante ([Parigi] : in aedibus Ascensianis : impensis Claudij Cheuallon, ad decimum calendas Aprilis 1511). - XXXVI c. ; 8°

Segn.: a-b8 c4 d-e8. - A cura di Josse Bade, vedi dedicatoria a c. a1v all'erudito e tipografo-libraio, e suo compagno nella stampa del volume, Claude Chevallon (Io. Badius Ascensius Claudio Equulo: vulgo Cheuallon compatri suo ...). - Iniziali xilogr. - Got.; rom. - Impronta: u-u- ris: s.r. bato (3) 1511 (R)
Altri autori: Sabellico, Marco Antonio | Fiocchi, Andrea Domenico [m. 1452] | Bade, Josse [1462-1536] | Chevallon, Claude | Bade, Josse
Luogo di pubblicazione: Parigi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL C(A.e.1.26) 001263 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1511 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200186066 | MFN: 0331476
6/7   Memorizza il record

Thomas : a#Kempis
Ven. viri Thomae Malleoli a Kempis, canonici regularis ordinis d. Augustini. Opera omnia: ad autographa eiusdem emendata, aucta, & in tres tomos distributa: opera ac studio r.p. Henrici Sommalii è Societate Iesu. Testatur ipse author ex his opusculis nonnulla se anno Domini 1441 scripsisse, quaedam verò alia, anno 1456. - Editio quarta. - Duaci : ex officina typographica Baltazaris Belleri, 1625. - [48], 1040, [48] p. ; 8°

Segn.: ┼-3┼8 A-3Y8. - Marca (S357) sul front. - Precedono: De vita et operibus Thomae a Kempis di Joannes Trithemius; De vita atque sanctimonia Thomae a Kempis di Georg Pirckhamer; Vita reuerendi p. Thomae Malleoli a Kempis di Josse Bode. - I tomi 2 e 3 iniziano con proprio occh. a c. V6r e c. 3F3v. - Iniziali e fregi xilogr. - Cors.; rom. - Impronta: n-i- m.a. e-is obne (3) 1625 (R). - Marca editoriale: Mano uscente dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. In una cornice figurata. Motto: Unde eo omnia (S357)
Altri autori: Sommalius, Henricus [1534-1619] | Trithemius, Iohannes [1462-1516] | Pirckhamer, Georg [sec. 15.] | Bade, Josse [1462-1536] | Bellère, Balthazar
Luogo di pubblicazione: Douai

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A5.7/1(A.l.1.5) 002691 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1625 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200234271 | MFN: 0564180
7/7   Memorizza il record

Valla, Lorenzo [1407-1457]
Laurentii Vallae Elegantiarum libri sex, deque reciprocatione libellus cum A. Mancinelli lima suis locis apposita. Etcum Iodoci Badij Ascensij epitomatis singulis capitibus antepositis. Adnotationes ejusdem in A. Raudensem. Item Apologus seu actus scenicus in Poggium Florentinum. - Selestadii : apud Lazarum Schurerium, 1520 (Selestadij : ex aedibus Lazari Schurerij, mense Februario 1520). - [14], CCXX, [1], XXXV c. ; 4°

Segn.: 2A8 2B6 a8 b-c4 d8 e4 f8 g4 h-i8 k4 l8 m4 n-o8 p4 q-r8 s4 t-z8 A4 B-D8 E4 F-H8 I4 K-L8 M4 N-P8. - Front. in cornice. - Errori di numerazione delle c. - Rom. - Impronta: 596. 46s5 umeo abhi (3) 1520 (R)
Titolo uniforme: Elegantiae linguae latinae / Lorenzo Valla
Altri autori: Mancinelli, Antonio [1452-ca. 1505] | Bade, Josse [1462-1536] | Schürer, Lazarus
Luogo di pubblicazione: Sélestat

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL C(A.a.6.24) 000220 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1520 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200185234 | MFN: 0583595

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 04-06-2024 02:30:13 - Schede in OPAC:  617204
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0