| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Barberi, Pio Risultato ricerca: 2
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/2   Memorizza il record

Bardi, Giovanni [1534-1612]
Ristretto delle bellezze della città di Firenze / Giovanni de' Bardi ; a cura di Eliana Carrara. - Pisa : ETS, 2014. - 184 p., [2] carte di tav. : ill. ; 21 cm

Trascrizione del manoscritto conservato presso la Biblioteca nazionale centrale di Firenze. - ISBN 9788846740397. - N. Bibliografia nazionale 2015-595
Altri autori: Carrara, Eliana
Classificazione: 709.4551109031 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA LFI 709.455.BER 279334 Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2014 | Codice: CFI0904454 | MFN: 0045295
2/2   Memorizza il record

Considerazioni di Carlo Fioretti da Vernio, intorno a vn discorso di m. Giulio Ottonelli da Fanano sopra ad alcune dispute dietro alla Gierusalèm di Torq. Tasso. Con quella parte d'esso discorso dell'Ottonelli, la qual pertiene à questo soggetto, diuisa in 187. particelle, e sotto a ciascuna particella la risposta particolare del detto Fioretti in forma, e ordine di dialogo. - In Firenze : [eredi di Bernardo Giunta il vecchio] : per Antonio Padouani, 1586. - 157, [3] p. ; 8º
Riferimenti: EDIT16 CNCE 19154. - Carlo Fioretti è pseudonimo di Leonardo Salviati o di Giovanni Bardi, cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, I, p. 417-418; il testo del Discorso dell'Ottonelli tratto dalle carte 93-175 dell'ed.: In Ferrara : per Giulio Vasalini, 1586. - Segnatura: A-K⁸; corsivo, ebraico, romano; iniziali xilografici.. - Impronta: fui- g-o. moa- eopo (3) 1586 (R). - Marca editoriale: Stemma Medici-Capello (6 palle, leone, cappello). In basso giglio fiorentino e panorama di Firenze. In cornice figurata. (Sul front.)
Rilegato con: Lettera di Bastiano De' Rossi cognominato lo Inferigno accademico della Crusca a Flamminio Mannelli nobil fiorentino [FI0054]
Altri autori: Chiappelli, Alberto | Puccini, Niccolò | Lombardelli, Orazio | Piccolomini, Francesco Maria | Salviati, Lionardo | Ottonelli, Giulio [1550-1620] | Bardi, Giovanni [1534-1612] | Padovani, Antonio | Giunta, Bernardo [1.] eredi
Soggetti: Tasso, Torquato <1544-1595> . Gerusalemme liberata | Ottonelli, Giulio. Discorso sopra l'abuso del dire Sua Santita ...
Luogo di pubblicazione: Firenze

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB P I 17 041718 Leg. in cartoncino. - Prec. coll.: U II ter 42. - Prec. inv. 13571. - Antico timbro a secco rel. alla bibl. Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1586 | Codice: LO1E001088 | MFN: 0139984

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 27-06-2024 02:12:45 - Schede in OPAC:  600537
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0