| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Barbiano di Belgioioso Este, Cristina [principessa di] Risultato ricerca: 9
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/9   Memorizza il record

Belcari, Feo [1410-1484]
La vita del beato Giouanni Colombini da Siena, fondatore dell'ordine de poueri Giesuati, composta per Feo Belcari e da lui dedicata al magnifico Giouanni di Cosimo de Medici. Et inoltre, vn'opera, nella quale si contiene parte della vita d'alcuni serui di Giesu Cristo e quali furono nella compagnia di detti poueri Giesuati. - (Impresso in Siena : per Calisto, Francesco di Simione Bindi : ad instantia d [!] Giouanni di Alisandro libraio, a di XXVII d'ottobre 1541). - [90] c. : ill. ; 4º

Colophon a c. L10v. - Cornice a bordo titolo. - Vignetta silografica (Sander 857). - Iniziali figurate. - Rom. - Segn.: A-K⁸ L¹⁰.. - Note sull'esemplare: Lettera A a matita rossa in testa al front. [RT10QI: LXII H 40]. - Note sulla provenienza: Sulla controguardia ant. ex libris di Francesco Maria Riccardi del Vernaccia [cfr. Bragaglia, n. 1806]; ivi, inoltre, ex libris di Horace Landau recante il numero '5028'; in basso cartiglio a stampa per antica collocazione, lasciato in bianco, riconducibile a Pandolfo Bargagli Petrucci [Bragaglia n. 2324]. Sul front. timbro di possesso di Gustavo Camillo Galletti [RT10QI: BP1570]. - Impronta: o.ue ,&ra nao, deCo (C) 1541 (R)
Genere: G - Liste
Altro titolo: La vita del beato Giovanni Colombini da Siena, fondatore dell'ordine de poveri Giesuati, ...
Altri autori: Alfieri, Andrea | Santi, Tullio | Bargagli Petrucci, Pandolfo | Riccardi del Vernaccia, Francesco Maria | Landau, Horace : de [1824-1903] | Galletti, Gustavo Camillo | I colori del mondo | Millelire stampa alternativa | Nardi, Callisto & Nardi, Francesco | Landi, Giovanni
Luogo di pubblicazione: Siena
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 38 041967 Leg. floscia in perg. ricavata da doc. notarile. - Timbro quadrato della Bibl. Roncioniana datato 9 mar. 1920 sul piatto ant., sul front. e sulla guardia post. Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1541 | Codice: RMLE008569 | MFN: 0053301
2/9   Memorizza il record

Bellarmino, Roberto
De arte bene moriendi libri duo. Auctore Roberto S.R.E. Card. Bellarmino e' Societate Iesu. Adiecto in hac impressione indice rerum magis notabilium. - Viterbij : typis Discipulorum, 1620. - 24!, 370, 26! p. ; 12º

Emblema dei Gesuiti sul front. - Segn.: a¹² A-P¹² Q¹⁸. - Le ultime 2 c. bianche.. - Impronta: m-ad a.ne t.o- Deti (3) 1620 (A)
Titolo uniforme: De arte bene moriendi libri duo. / Roberto Bellarmino
Altri autori: Gesuiti : Collegio [Sansepolcro] | Discepolo, Pietro & Discepolo, Agostino | Bargagli Petrucci, Guidone | Bargagli Petrucci, Pandolfo
Luogo di pubblicazione: Viterbo
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.26.1.4 011302 Esemplare mutilo di c. Q17-Q18. - Legatura rigida in pegamena; nervi passanti diagonali in testa e la piede; autore, titolo e fregi mss. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio; tagli spugnati di rosso. - Foxing Nota di possesso ms. a c. Q16v: "ex libris Ioseph M. di Carlesio Pratensis 1734" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1620 | Codice: UM1E005183 | MFN: 0053658
3/9   Memorizza il record

Borgognini, Antonio Maria
La teoria del fuoco d'Anton_M.a Borgognini patrizio sanese fra gli Arcadi detto Iapeto Egiratico. Poema in verso sciolto diviso in tre parti, colle annotazioni, e rami allusivi d'un filosofo amico dell'autore. - (Firenze : nella stamperia di Giuseppe Allegrini alla Croce Rossa, 1774). - 238, [2] p., [5] c. di tav. : ill., ritr. ; 12o

Cors. ; rom. - Segn.: A-K12. - Front. calcogr. - Ritr. calcogr. di Pietro Leopoldo arciduca di Toscana, disegnato e inciso da Gaetano Vascellini. - La c. A1r è calcogr. - Le "Annotazioni" sono di Francesco Maria Soldini, il cui nome compare a c. K8r. - Iniziali e fregi xil.. - Impronta: o.o, una- e,a, peap (3) 1774 (R)
Genere: Z - Altro
Altri autori: Collettivo r | Eizioni EL | Università degli studi [Firenze] : Laboratorio di fisica in Arcetri | Vascellini, Gaetano [1745-1805] | Soldini, Francesco Maria | Allegrini, Giuseppe | Bargagli Petrucci, Guidone | Bargagli Petrucci, Pandolfo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.23.1.26 013584 Legatura in pelle, usurata ai bordi; decorazioni impresse in oro sui piatti e sui bordi dei piatti; etichetta con vecchia collocazione sul piatto anteriore; autore, titolo e decorazioni impressi in oro sul dorso tondo a quattro nervature, lacerato e con fori di tarli in testa e al piede; tagli marmoriazzati di nero; controguardie, recto della prima carta di guardia e verso dell'ultima in carta blu marmorizzata Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1774 | Gestione database: MG | Codice: SBLE005751 | MFN: 0076319
4/9   Memorizza il record

La cantica di Salomone parafrasata dal p. Leopoldo di s. M. Maddalena de' Pazzi ... con l'annotazioni latine, e volgari .... - In Siena : dai torchi Pazzini Carli, 1794. - 56, VIII p. ; 8°
Fregio xil. sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-C⁸ D⁴ [ast.]⁴. - Contiene a c. [ast.]1: Orazione di Geremia profeta.. - Impronta: i-o- i.on e.no Le15 (3) 1794 (A)
Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Cantico dei cantici
Titolo subordinato: Orazione di Geremia profeta.
Altri autori: Bargagli Petrucci, Guidone | Bargagli Petrucci, Pandolfo | Leopoldo : di#Santa Maria Maddalena de' Pazzi [carmelitano scalzo] | Pazzini Carli
Luogo di pubblicazione: Siena
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB LAB.1.71 055981 Legatura in cartoncino avana; dorso lacerato in più punti. - Piatti parzialmente staccati; imbrunimento delle carte Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1794 | Codice: CFIE028081 | MFN: 0097514
5/9   Memorizza il record

Chiesa Cattolica
Concordato del 1780. tra la santita del sommo pontefice Pio 6. e s.a.r. il serenissimo Pietro Leopoldo 1. ... granduca 9. di Toscana &c. &c. &c. intorno alla bonificazione delle Chiane nei territori di Citta della Pieve e di Chiusi. - Firenze : per Gaetano Cambiagi, 1788. - 40 p., VIII c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; fol

Segn.: a-b6 c8. - Piante e prospetti calcogr. disegnati da Salvatore Piccioli, Antonio Capretti e Giuseppe B. Puliti, ed incisi da Cosimo Zocchi, Benedetto Eredi, Giovanni Battista Cecchi, Cosimo Colombini e Gaetano Vascellini. - Impronta: ERTI I.re r-). ciov (7) 1788 (R)
Altro titolo: Concordato del 1780.
Altri autori: Zocchi, Cosimo | Politi, Giuseppe Baldassarre [fl. 1787-1801] | Colombini, Cosimo [m. 1812] | Vascellini, Gaetano [1745-1805] | Cecchi, Giovanni Battista [n. ca. 1748] | Piccioli, Salvatore | Capretti, Antonio [sec. 18.-19.] | Eredi, Benedetto [1750-1815 ca.] | Toscana [Granducato] | Cambiagi, Gaetano | Bargagli Petrucci, Pandolfo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB LAB.3.50 055926 Legatura in cartoncino avana; nervi passanti diagonali; striscia di carta con titolo ms. in verticale sul dorso Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1788 | Codice: RMSE001916 | MFN: 0119876
6/9   Memorizza il record

Cornelius Nepos
Cornelio Nipote Della vita degli eccellenti comandanti: in volgar toscano recato a riscontro del testo latino, ed illustrato con note di varie maniere per Alessandro M. Bandiera Sanese de' servi di Maria. - Quinta edizione Veneta migliorata e ricorretta dall'autore. - In Venezia : appresso Tommaso Bettinelli, 1771. - 446, [2] p., [2] carte di tav. ripiegate ; 8°

Corsivo, greco, romano. - Segnatura: A-2E⁸ (2E8 bianca). - Fregio xilografico sul frontespizio.. - Impronta: n-he saro i.,e nigi (7) 1771 (R)
Altri autori: Bandiera, Alessandro Maria | Bettinelli, Tommaso | Bargagli Petrucci, Guidone | Bargagli Petrucci, Pandolfo
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.26.7.15 013854 Mezza legatura in pergamena e carta verde marmorizzata; punte cieche; autore ms. sul dorso piatto e liscio; tagli spruzzati di azzurro. - Foxing; macchie d'umidità Nell'occhietto iniziali mss.: "FL"; nota di possesso ms. sul front. quasi completamente cancellata ad inchiostro: "Di me [Luigi] [Frugoni?]" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1771 | Codice: RMSE065585 | MFN: 0143738
7/9   Memorizza il record

Piccolomini, Alessandro [1508-1578]
La sfera del mondo di M. Alessandro Piccolomini. Di nuouo da lui ripolita, accresciuta, & fino à sei libri, di quattro che erano ampliata, & quasi per ogni parte rinouata, & riformata. - In Vinegia : per Giouanni Varisco, e compagni, 1573. - [12], 252 p. : ill. ; 4º

Riferimenti: EDIT16 CNCE 40406. - Corsivo, romano; segnatura: ✝⁶ A-P⁸ Q⁶.. - Impronta: l-in 2.a. ,&o: noEt (3) 1573 (R). - Marca editoriale: In cornice figurata: Una sirena con due code tenute divaricate che si attorcigliano intorno alle braccia. (sul front.)
Titolo uniforme: La sfera del mondo / Alessandro Piccolomini
Anche rilegato in questo volume: De le stelle fisse libro vno, doue di tutte le 48 immagin celesti minutissimamente si tratta; & non solo le fauole loro ordinatamente si narra, ma ancora le figure le figure di ciascheduna n'apparon cosi manifeste, & distintamente disposte &formate, come à punto per il ciel si distendono: et oltre a questo ci son tauole, con nuoua inuention fabricate, con le loro dichiarationi, ... [RT10PG]
Altri autori: Baldassini, Tommaso [sec. 16.] | Bargagli Petrucci, Guidone | Bargagli Petrucci, Pandolfo | Collettivo r | progetto lingua | Cinetecnica | Magi | Collegio Cicognini [Prato] | Varisco, Giovanni & C.
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG Q-III-18 FA000537 Legatura floscia in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; tracce di lacci; titolo e autore mss. e banda rossa con vecchia collocazione dipinta sul dorso tondo a quattro nervature. - Foxing Note di possesso mss. sul front.: "Prato" e "ex Biblioteca Collegij Pratensis Societ. Iesu" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1573 | Codice: BVEE007435 | MFN: 0437184
8/9   Memorizza il record

Pius II [papa]
La discrittione de l'Asia, et Europa di papa Pio 2. E l'historia de le cose memorabili fatte in quelle, con l'aggionta de l'Africa, secondo diuersi scrittori .... - In Vinegia : appresso Vincenzo Vaugris al segno d'Erasmo, 1544 ([Venezia] : Vincenzo Valgrisi). - 380, [20] carte ; 8º

Riferimenti: EDIT16 CNCE 36093. - A cura di Sebastiano Fausto da Longiano, il cui nome appare nella prefazione. - Corsivo, romano; segnatura: A-3D⁸ (3D8 bianca); iniziali xilografiche.. - Impronta: niue a-na i-ui mano (3) 1544 (R). - Marca editoriale: Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (A c. 3D7v), Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. - Dimensioni: 2,8 x 3,6. (Sul front.)
Titolo uniforme: Historia rerum ubique gestarum. / Pius II
Altri autori: Gona, Giovanni | Vannuzzi, Mario | Bargagli Petrucci, Pandolfo | Bargagli Petrucci, Guidone | Fausto, Sebastiano | Valgrisi, Vincenzo
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB LAB.1.18 049304 Mutilo delle prime 176 c. - Le c. 177-306 legate dopo c. 380. - Leg. floscia in perg. Fondo Giovan Battista Casotti Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1544 | Codice: BVEE009592 | MFN: 0443096
9/9   Memorizza il record

Ximenes, Leonardo
Della fisica riduzione della Maremma senese ragionamenti due a' quali si aggiungono quattro perizie intorno alle operazioni della pianura grossetana ed all'arginatura del fiume Ombrone di Leonardo Ximenes .... - In Firenze : nella stamperia di Francesco Moucke, 1769. - VIII, 291, [1] p., [10] c. di tav. : ill. 4o

Segn.: π⁴ A-2M⁴ 2N⁶.. - Impronta: a.,e e,o. 6.9. ra(I (3) 1769 (R)
Altri autori: Collegio Cicognini [Prato] | Bargagli Petrucci, Guidone | Bargagli Petrucci, Pandolfo | Canocchi, Giovanni [sec. 18.] | Moücke, Francesco
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG S-VII-27 FA000425 Esemplare mutilo di una c. di tav. - Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; autore e titolo mss. e banda rossa con vecchia collocazione dipinta sul dorso tondo e liscio; tagli spugnati di rosso Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1769 | Codice: SBLE006855 | MFN: 0594314

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 30-06-2024 00:06:45 - Schede in OPAC:  600566
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0