| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Bortolotto, Laura Risultato ricerca: 49 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

1/49   Memorizza il record

Brancati, Lorenzo [1612-1693]
Epitome canonum omnium qui in conciliis generalibus, ac provincialibus, in Decreto Gratiani, in Decretalibus, in epistolis, & constitutionibus Romanorum pontificum, usque ad Alexandri VII. annum IV. continentur. Authore Fr. Laurentio Brancato de Lauraea ... - Editio novissima. - Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1706. - [8], 530, [2] p. ; fol

Segn.: [pi greco]4 A-2I8 2K10. - Ultima c. bianca. - Marca (monogramma) xilogr. sul front. - Iniziali e fregi xilogr. - Impronta: e.e- a.is 8.i- liAl (3) 1706 (R)
Altri autori: Bortoli, Antonio
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A15.D5/1(A.f.9.1) 001830 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1706 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200169821 | MFN: 0082669
2/49   Memorizza il record

Brancati, Lorenzo [1612-1693]
Epitome canonum omnium qui in conciliis generalibus, ac provincialibus, in Decreto Gratiani, in Decretalibus, in Epistolis, & Constitutionibus Romanorum pontificum, usque ad Alexandri 7. annum 4. continentur. Authore Fr. Laurentio Brancato de Lauraea ... . - Editio novissima. - Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1706. - [8], 530, [2] p. ; 2°

Iniziali AB intrecciate sul front. - Tit. dell'occh.: Epitome canonum omnium cardinalis de Lauraea. - Numeri romani nel tit. - Segn.: π⁴ A-2I⁸ 2K¹⁰. - Bianca la c. 2K10. - Impronta: e.e- a.is 8.i- liAl (3) 1706 (R)
Altro titolo: Epitome canonum omnium cardinalis De Lauraea
Altri autori: Bortoli, Antonio
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.7.10.13 012115 Legatura rigida in pergamena; autore e titolo mss. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo a cinque nervature. - Fori di tarlo sulle controguardie; piatti parzialmente staccati dalla compagine; foxing Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1706 | Codice: MILE005583 | MFN: 0082670
3/49   Memorizza il record

Buonmattei, Benedetto
Della lingua toscana di Benedetto Buommattei pubblico lettore d'essa nello studio pisano, e fiorentino libri due aggiuntevi in fine molte regole, ed osservazioni d'alcuni celebri autori. - In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1751. - viij, 160 [i.e. 360] p. ; 4o

Contiene a c. A1: Vita di Benedetto Buommattei.. - Iniz. e fregi xil. - Pagina 360 erroneamente numerata 160. - Segn.: [ast]⁴ A-Y⁸ Z⁴. - Impronta: one, EIg- oao. lufa (3) 1751 (R)
Titolo subordinato: Vita di Benedetto Buommattei scritta da Dalisto Narceate pastore arcade
Altri autori: Casotti, Giovanni Battista [1669-1737] | Bortoli, Antonio
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.9.4.2 012220 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo e decorazione mss. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio. - Marcato foxing Vecchia nota di possesso in calce al front. coperta da una striscia di carta su cui compare una nuova nota di possesso ms.: "Applicato alla Libreria di Prato dal P. Michelang. dai s.ri sup." Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1751 | Codice: UM1E008976 | MFN: 0090440
4/49   Memorizza il record

Bussy de Lamet, Adrien Augustin : de - Fromageau, Germain
Dictionarium casuum conscientię, quos secundum moralis principia, ecclesiasticę disciplinę consuetudines, conciliorum et canonistarum auctoritatem, et regni jurisprudentiam domini quondam De Lamet et Fromageau [...], deciderunt, e Gallico idiomate, quo Parisiis prodiit, Latine redditum. In supplementum Dictionarii [...] Jo. Pontas. Tomus primus[-secundus]. - Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1753. - 2 volumi ; 2°

Fregio xilografico sui frontespizi. - Iniziali e fregi xilografici. - Testo su due colonne. - Precede ciascun frontespizio occhietto con indicazione di quanto contenuto nel volume.
Genere: A - Bibliografie
Altro titolo: Dictionarium casuum conscientiae e gallico idiomate latine redditum.
Comprende:
- 1: A-I
- 2: L-V
Altri autori: Bortoli, Antonio
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.9.10.9-10 A.9.10.9-10 v. 1-2 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1753 | Codice: UBOE003309 | MFN: 0091991
5/49   Memorizza il record

Cabassut, Jean [1604-1685]
Notitia conciliorum Sanctae Ecclesiae, in qua elucidantur exactissimč tłm sacri canones, tłm veteres, nouique Ecclesiae ritus, tłm praecipuae partes ecclesiasticae historiae. Auctore Ioanne Cabassutio Aquisextiensi .... - Venetijs : apud Antonium Bortolum, 1692. - 16!, 508, 44! p. ; 8ŗ

Segn.: a⁸ A-2K⁸ 2L¹². - Fregio su front. inquadrato, iniz. xil. - Bianca l'ultima c.. - Impronta: i-u- isis umn- tuad (3) 1692 (R)
Genere: G - Liste
Altri autori: Bortoli, Antonio
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB I.F.573 018012 Sul front. timbro a inc. SBR 1722 Fondo Giovan Battista Casotti Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB I.D.420 017019 Sul front. timbro della Biblioteca Roncioniana con data 1920 Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1692 | Codice: UM1E003217 | MFN: 0093145
6/49   Memorizza il record

Cabassut, Jean [1604-1685]
Notitia conciliorum Sanctae Ecclesiae, in qua elucidantur exactissime tum sacri Canones, tłm veteres, novique Ecclesię ritus, tłm pręcipuę partes Ecclesiasticę historię. Auctore Joanne Cabassutio Aquisextiensi .... - Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1703. - [16], 508, [44] p. ; 8ŗ

Marca sul front. - Iniz. e fregi xil. - Segn.: a⁸ A-2K⁸ 2L¹².. - Impronta: m,o- s,i- umn- tuad (3) 1703 (R)
Altri autori: Manetti, Giuseppe | Bortoli, Antonio
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.9.2.27 012209 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa ed al piede; autore m. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine; imbrunimento delle carte Nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "Per uso M. sacerd. Giusep. Manetti di Prato" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1703 | Codice: UM1E005092 | MFN: 0093146
7/49   Memorizza il record

Calepino, Ambrogio [1435-1510]
F. Ambrosii Calepini ... Dictionarium septem linguarum, hac nouissima editione ą mendis expurgatum, ... Additamenta quoque Pauli Manutii suo quęque loco inserta; necnon in singulis ferč vocibus propria genera, inflexionumque ratio adjuncta est: Vocabulariumque Italico-Latinum maximoperč est amplificatum. Subsequuntur insuper Henrici Farnesii ... Appendiculę duę: quarum altera de verborum splendore, & delectu; altera de interpretatione, verborum originem, adagiorum proprietatem, hierogliphycorumque naturam complectens. - Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1700. - 2 pt. ([8], 952; 226, [2] p.) ; 2°

Front. della pt.1 stampato in rosso e nero. - Monogramma sul front. della pt. 1. - Segn.: π⁴ A-3L⁸ 3M-3N¹⁰; a-n⁸ o¹⁰. - Bianca c. o10. - Pt. 2: Henrici Farnesii ... Appendicula prima [-secunda] de verborum splendore, et delectu, ad ubertatem, & copiam dicendi 19. tabulis contexta; ... - Da c. e1 fino alla fine, con front. proprio: Vocabulario volgare, et latino non solamente di tutte le voci italiane, ma ancora de i nomi moderni, & antichi delle provincie, .... - Impronta: f-u- a.i- e.la orco (3) 1700 (R) (Pt.2), s.o- 2.o- m,ad irve (3) 1700 (R) (Pt.1)
Titolo subordinato: Vocabulario volgare, et latino. Non solamente di tutte le voci italiane, ma ancora de i nomi moderni, & antichi, delle prouincie, ... per ... Filippo Ferrari ... | Henrici Farnesii ... Appendicula prima [-secunda] de verborum splendore, et delectu, ad ubertatem, & copiam dicendi 19. tabulis contexta; ...
Altri autori: Manuzio, Paolo [1512-1574] | Bortoli, Antonio
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.10.8.13 011198 Esemplare mutilo di c. [pigreco]1 e o10. - Mezza legatura in tela verde e carta marmorizzata; tassello di carta con autore ms. sul dorso piatto e liscio. - Foxing e macchie d'umiditą; fascicolo [pigreco] ricomposto; front. restaurato Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: MUL | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1700 | Codice: BVEE036379 | MFN: 0095454
8/49   Memorizza il record

Calino, Cesare
Lezioni sacre, e morali sopra il libro primo de' Re'. Adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu' ... Tomo primo [-decimo]. - In Venezia : presso Gio. Battista Recurti alla Religione, 1724-1725. - 10 v. ; 12ŗ

Per la composizione generale dell'opera, cfr.: De Backer-Sommervogel, Bibliotheque de la Compagnie de Jesus ... Bruxelles, 1891, v. 2, col. 543-544. - Marche sui front. dei v. 1-3, 5.1, 6-8 (L'Educazione) e dei v. 9-10 (La Religione). - Nei primi 8 v. la sottoscrizione originale (presso Antonio Bortoli alla Educazione) coperta da cartiglio, recante altra sottoscrizione (presso Gio. Battista Recurti alla Religione).. - Marca editoriale: Marca non controllata (Sui front.)
Genere: A - Bibliografie
Comprende:
- 1
- 2
- 3
- 5
- 5.1
- 6
- 7: Lezioni scritturali, e morali sopra il Libro primo de' Re' opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu'. Tomo settimo
- 8: Lezioni morali, politiche ed economiche sopra il Libro primo de' re'. Opera di Cesare Calino ... Tomo ottavo
- 9: Lezioni scritturali, e morali sopra il libro primo de' re'. Opera di Cesare Calino ... Tomo nono
- 10: Lezioni scritturali, e morali sopra il libro primo de' re'. Opera di Cesare Calino ... Tomo decimo
- 5.2: Lezioni teologiche, e morali sopra il giuoco. Opera di Cesare Calino ... e forma la seconda parte del suo quinto tomo sopra il libro primo de' re
Altri autori: Recurti, Giovanni Battista | Bortoli, Antonio
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.29.2.8-10 A.29.2.8-10 v. 8-10 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1724 | Data di pubblicazione o produzione: 1725 | Gestione database: ECDLGR | Codice: NAPE019514 | MFN: 0095711
9/49   Memorizza il record

Cerimonie della messa solenne cavate dalle rubriche, sacri cerimoniali, e dalla pił esatta prattica delle basiliche di Roma. Stampate per ordine di monsignor Alessandro Borgia arcivescovo, e prencipe di Fermo per commodo di tutta la sua diocesi ... - In Venezia : presso Antonio Bortoli, 1745. - 72 p. ; 112°
Segn.: A-C12. - Iniziali e fregii xilografici. - Note sull'esemplare: Legato insieme a altri testi di argomento liturgico. - Impronta: toli aca- o,el rine (3) 1745 (R)
Altri autori: Borgia, Alessandro [1682-1764] | Bortoli, Antonio | Fermo [diocesi]
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A6.S1(A.r.6.4) 4004670 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1757 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200235613 | MFN: 0117656
10/49   Memorizza il record

Bussy de Lamet, Adrien Augustin : de - Fromageau, Germain
Dictionarium casuum conscientię, quos secundum moralis principia, ecclesiasticę disciplinę consuetudines, conciliorum et canonistarum auctoritatem, et regni jurisprudentiam domini quondam De Lamet et Fromageau [...], deciderunt, e Gallico idiomate, quo Parisiis prodiit, Latine redditum. In supplementum Dictionarii [...] Jo. Pontas. Tomus primus[-secundus] 1: A-I. - Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1753. - XII, 452 p. ; 2°

Frontespizio stampato in rosso e nero. - Segnatura: [ast]⁶ A-2O⁶ 2P⁴. - Var. B: varia l'impronta. - Var. C: varia l'impronta; paginazione: VIII, 452 p. ; segnatura: a⁴ A-Oo⁶ Pp⁴. - Var. D.: varia l'impronta. - Var. E: varia il primo gruppo dell'impronta.. - Impronta: diy- emum r,is stCo (3) 1753 (R) (Var. D), diy- emum u-ni maCo (3) 1753 (R) (Var. B), diy- i-o- n-io maCo (3) 1753 (R) (Var. E), diy- umb- I.uo stCo (3) 1753 (R) (Var. A), iiui ama- n-io maCo (3) 1753 (R) (Var. C)
Fa parte di: Dictionarium casuum conscientię, quos secundum moralis principia, ecclesiasticę disciplinę consuetudines, conciliorum et canonistarum auctoritatem, et regni jurisprudentiam domini quondam De Lamet et Fromageau [...], deciderunt, e Gallico idiomate, quoParisiis prodiit, Latine redditum. In supplementum Dictionarii [...] Jo. Pontas. Tomus primus[-secundus], 1
Altri autori: Pichi, ? | Convento della Santissima Annunziata [Pistoia] | Bortoli, Antonio
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.9.10.9 012295 v. 1 Esemplare della variante C. - Legatura in cartoncino avana; nervi passanti orizzontali; autore, titolo e n. di tomo mss. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso; tagli non rifilati. - Foxing Nota di possesso ms. sul front.: "Conventus SS.ma Annuntiatae de Pistorio Anno 1766" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1753 | Codice: UBOE003311 | MFN: 0179492

 

Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 02-06-2024 03:12:51 - Schede in OPAC:  617174
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0