| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Bressan, Bartolomeo Risultato ricerca: 20 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/20   Memorizza il record

Bisso, Giambatista
Introduzione alla volgar poesia : in due parti divisa / dal p. Giambatista Bisso palermitano. - Nuova edizione molto migliorata, ed accresciuta dall'Autore specialmente di un nuovo Libro della Poesia teatrale antica e moderna. - Bassano : dalla Tipografia Remondini, 1818. - 360 p. ; 16 cm

Sul front.: Si aggiunge in fine: 1: Una Lezione arcadica del march. Scipione Maffei sopra i poeti italiani. 2: Un Ristretto d'iconologia molto utile a' giovanetti
Altri autori: Maffei, Scipione | Remondini Editore
Soggetti: Lingua italiana - Metrica | Poesia italiana
Luogo di pubblicazione: Bassano
Classificazione: 851.009 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Archivio di Stato RT10DP S.C. 23 * Fondo Salvi Cristiani Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1818 | Codice: XABPO0031855 | MFN: 0069912
2/20   Memorizza il record

Brigida, Giuseppe Agostino
Risposta al libro intitolato dell'impiego del danaro opera consecrata all'eminenza di Carlo Vittorio Amedeo Ignazio Delle Lanze ... - In Torino : nella stamparia di Filippo Antonio Campana all'insegna di Santa Margarita da Cortona, 1747. - [2], VIII, 295, [1] p. ; 4º

Legatura in cuoio del sec. 18.; piatti alle armi del cardinale delle Lanze; sul dorso: decorazioni e tit. impressi in oro; labbri impressi in oro; tagli dorati e decorati. - Sulla controguardia ant.: etichetta dei Gesuiti (Collegio SS. Martiri Torino) sovrapposta ad altra.. - Sul v della c. di guardia ant.: cifra ms. ad inchiostro. - Il Nome dell'A., il padre Giuseppe Agostino Brigida dei Minimi, si ricava dalla dedicatoria. - Tit. dell'occhietto: L'usura svelata. - Scritto in risposta a Dell'impiego del danaro libri tre, di Scipione Maffei, uscito in prima edizione a Verona nel 1744. - Fregio xil. sul frontespizio. - <URL>Copia della Biblioteca della Fondazione Luigi Einaudi di Torino | https://www.byterfly.eu/islandora/object/libria:156285#page/6/mode/2up. - Iniziali e fregi xil. - Segnatura: [pi greco]2(-[pi greco]2) [ast.]4 A-2O4. - Impronta: a-e- 4.4. 2.hi edde (3) 1747 (R)
Altro titolo: L'usura svelata
Altri autori: Maffei, Scipione | Campana, Filippo Bartolomeo Antonio
Luogo di pubblicazione: Torino

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A16.D5/1(A.c.7.27) 000851 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1747 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: UBOE023093 | MFN: 0084975
3/20   Memorizza il record

Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodorii senatoris Complexiones in Epistolas et Acta Apostolorum et Apocalypsin e vetustissimis canonicorum Veronensium membranis nunc primum erutae ... - Florentiæ : ex typographia Iosephi Manni, 1721. - LIIII, 284, [4] p., 2 c. di tav. calcogr. ripieg. : facs. ; 8°

Segn.: a-c⁸ d⁴(-d⁴) A-S⁸. - A cura di Scipione Maffei che firma la dedicatoria a c. a2r. - Iniziali e fregi xilogr. - Impronta: u-f- s,s- emia teno (3) 1721 (R)
Altri autori: Maffei, Scipione | Manni, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A16.D7/2(A.d.2.26) 000988 Timbro sul front.: Ex bibl. Ios. Ren. card. Imperialis (la biblioteca del cardinale Giuseppe Renato Imperiali) Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRC | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1721 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: CFIE008757 | MFN: 0110146
4/20   Memorizza il record

Epistola di S. Gio. Grisostomo a Cesario rappresentata come sta nel codice Fiorentino. - In Firenze : nella Stamperia di Sua Altezza Reale, 1721. - 31, [1] p. ; 8º
Opera di attribuzione incerta. - A cura di Scipione Maffei, il cui nome compare nella dedica. - Segn.: A-B⁸.. - Impronta: i,m- m.is m.l. rano (3) 1721 (R)
Titolo uniforme: Epistula ad Caesarium
Anche rilegato in questo volume: Dell'uso ed abuso del nome ss.mo di Dio presso i toscani. Dissertazione di Tubalco Panichio ... [RT10EB] | Breve ragguaglio delle virtuose azioni, e della felice morte dell'illustrissima sig. marchesa Alessandra Lisabetta Niccolini Pucci scritto dal suo confessoro in una lettera diretta a un cavaliere. Dedicato all'illustrissima signora Anna Mannelli Gianni[RT10EB] | Sanctissimi d. n. domini Clementis divina providentia papæ 11. Damnatio quampluriùm propositionum excerptarum ex libro Gallico idiomate impresso, & in plures tomos distributo, sub titulo -- Le nouveau testrament en Francois, avec des reflexionsmorales sur chaque verset, &v. A Paris 1699.; ac alitèr -- ... Cum prohibitione eiusdem libri, & aliorum quorumque in ejus defensionem tam hactenùs editorum, quàm in posterum edendorum [RT10EB] | Lettera pastorale dell'ill. e rev. monsignore Francesco Toli per la grazia di Dio e della Santa Sede apostolica vescovo di Pistoja e Prato ... contenente la norma da osservarsi nelle due diogesi di Pistoja e Prato per la celebrazione del S. Giubileodell'anno 1826 con l'aggiunta delle preci per la Visita delle quattro chiese della città di Prato [RT10EB] | Panegirico nella festa della canonizzazione di S. Felice celebrata nel Monte de' pp. capuccini, con solennissimo ottavario, detto dal p. Camillo Maria Audiberti della Compagnia di Gesù [RT10EB] | La sapienza illustrata panegirico in onore del serafico dottor della Chiesa di s. Bonaventura detto nella Chiesa delli mm.rr. padri min. oss. di Bra , il giorno 27 luglio 1702 dal m. ill. e m. rev. sig. Francesco Antonio Agnelli .. [RT10EB] | La pace, frutto della giustizia. Orazione detta in pubblico collegio nel conferir di laurea solenne dal medico Giam-Battista Bianchi; e dallo stesso rapportata in italiano [RT10EB] | Orazione funebre nell'esequie di Giuseppe 1. imperatore, e re' de' romani celebrate nel Duomo di Torino a' 21. di luglio del 1712. Detta dal padre p. Baldassarre Lascari della Compagnia di Giesù [RT10EB] | Orazione funebre nelle esequie di Maria Adelaide di Savoja delfina di Francia celebrate nella chiesa dello Spedale della Carità dedicata alle altezze reali di Vittorio Amedeo 2. ... e della reale duchessa Anna di Orleans detta ... dal padre Camillo MariaAudiberti della Compagnia di Gesù [RT10EB] | Lettera al signor Eleuterio Pantologo intorno alle sue ricerche filosofico-critiche sulla musica del secolo 19 [RT10EB] | Replica di Eleuterio Pantologo alla lettera del sig. F. Giorgetti responsiva alle riflessioni filosofico-critiche sulla musica italiana del secolo 19 [RT10EB] | Lettera difensiva di messer Antonio Tibaldeo da Ferrara al signor dottore Lodovico Antonio Muratori da Modena [RT10EB]
Altri autori: Maffei, Scipione | Ioannes : Chrysostomus [santo] | Stamperia di S.A.S. [Firenze]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.36/1 039302/1 Mezza legatura in cartoncino avana e carta marrone marmorizzata; tassello cartaceo con vecchia collocazione sul dorso Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT, GRC | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1721 | Codice: BVEE029564 | MFN: 0201913
5/20   Memorizza il record

Faure, Giovanni Battista [1702-1779]
Commentarium in Bullam Pauli III. licet ab initio, datam anno 1542 qua Romanam Inquisitionem constituit, & eius regimen non regularibus, sed clero Seculari commisit ... Accessit appendix historico-theologica de proscriptione sub annum 1725 ... - [S.l. : s.n.], 1750. - [16], 288 p. ; 8°

Segn.: *8 A-S8. - Del gesuita Giovanni Battista Faure (Melzi, 1, p. 226); v. anche il foglio ms. di Lazzerini alleg. al vol. in cui viene ricostruita la vicenda del libro, ne viene indicato L. A. Muratori quale curatore e il marchese Scipione Maffei quale finanziatore per la stampa. - Note sull'esemplare: Alleg. foglio ms. di Lazzerini, che inizia: L'Autore di questo Libro è il P. Gio. Batta Faure Gesuita, l'editore il ch. Muratori, e le spese dell'Edizione furono fatte dal March. Scipione Maffei ... - Impronta: tis- n-um r.ne gnPa (3) 1750 (R)
Altri autori: Muratori, Lodovico Antonio [1672-1750] | Maffei, Scipione

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A13.D4/1(A.n.5.34) 003436 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1750 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: E200200135310 | MFN: 0212560
6/20   Memorizza il record

Maffei, Scipione
Dell'impiego del danaro / Scipione Maffei ; studio introduttivo di Gino Barbieri ; appendice documentale di Gian Paolo Marchi. - [Verona] : Cassa di risparmio di Verona, Vicenza e Belluno, 1975. - 60, XXXVI, 300 p., [1] ritr. : ill. ; 27 cm

Rist. anast. dell'ed.: Roma : nella stamperia di Giambattista Bernabò e Giuseppe Lazzarini, 1776.
Altri autori: Barbieri, Gino [1913-1989] | Marchi, Gian Paolo [storico]
Classificazione: 332 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Fondazione Istituto internazionale di storia economica F. Datini RT10DL F V 11 003827 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1975 | Codice: XABPO0108614 | MFN: 0349399
7/20   Memorizza il record

Maffei, Scipione
Della scienza chiamata cavalleresca libri tre. Opera del sig. marchese Scipione Maffei .... - Terza edizione. Arricchita d'un copioso indice, e dedicata a sua eccellenza il sig. cavalier Fr. Cammillo conte Pola, .... - In Venezia : per Luigi Pavino, 1716 . - [16], 417, [31] p. ; 8º

Segnatura: a⁸ A-2E⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche. . - Note sul contenuto: Alle carte a2r-a5r: Lettera dedicatoria dell'editore Luigi Pavino. - Impronta: hiun 39n- titi glde (3) 1716 (R)
Altri autori: Pavino, Luigi | Pavini, Alvise | Pola, Camillo [conte]
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG P-IV-026 FA000315 Legatura rigida in pergamena sbiancata; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; titolo e autore mss. e banda rossa con vecchia collocazione dipinta sul dorso tondo e liscio. - Foxing; fori di tarlo lungo le cerniere Nota di possesso ms. sul front.: "ex Bibl.a Coll. Praten. Societ. Iesù"; striscia di pergamena sulla controguardia posteriore con titolo ms. Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1716 | Codice: PUVE006554 | MFN: 0349400
8/20   Memorizza il record

Maffei, Scipione
Della scienza chiamata cavalleresca libri tre. Opera del sig. marchese Scipione Maffei Veronese accademico della Crusca. - Seconda edizione arricchita d'un copioso indice e dedicata a sua eccellenza il sig. Francesco Grimani Calergi. - In Venezia : per Luigi Pavino, 1712. - [20], 417, [35] p. ; 8° (17 cm)

Segn.: a10 A-2D8 2E10. - Impronta: a,te tale titi glde (3) 1712 (R)
Altri autori: Pavino, Luigi Editore
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A10.S3/2(A.h.6.20) 002194 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1712 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: XBLP0096258 | MFN: 0349401
9/20   Memorizza il record

Maffei, Scipione
Letterati d'italia : introduzione al Giornale (1710) / Scipione Maffei ; a cura di Francesca Brunetti ; con un saggio di Cesare De Michelis. - Venezia : Marsilio, 2009. - 67 p. ; 19 cm.. - (Albrizziana : documenti per la storia dell'editoria a Venezia)

ISBN 978883179988 (errato), 9788831799881
Altri autori: Brunetti, Francesca [1959- ] | De Michelis, Cesare [1943-2018]
Collana: Albrizziana : documenti per la storia dell'editoria a Venezia
Soggetti: Giornale de' letterati d'Italia (Periodico) | Giornale de' letterati d'Italia
Classificazione: 805 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA PD 35082 230418 Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2009 | Gestione database: NOVITA | Codice: VEA1010007 | MFN: 0349402
10/20   Memorizza il record

Maffei, Scipione
La Merope : tragedia / [di] Scipione Maffei ; coll'aggiunta del Femia, componimento drammatico di Pier Iacopo Martello. - Milano : dalla Societa tipografica de' classici italiani, 1822. - XX, 192 p. : ill. ; 12 cm. - (Teatro scelto italiano antico e moderno)

Altri autori: Martello, Pier Iacopo
Collana: Teatro scelto italiano antico e moderno
Classificazione: 852.5 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Teatro Metastasio MET 852.6 MAF 000781 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1822 | Codice: XABPO0151871 | MFN: 0349403

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 13-06-2024 02:10:12 - Schede in OPAC:  617472
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0