| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Camelot, Thomas Risultato ricerca: 77 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/77   Memorizza il record

Anonimo Fiorentino
Nuovo lunario istorico sacro, e profano per uso della Toscana per l'anno MDCCLXVII del poeta Astrologo, e Mattematico L'Anonimo Fiorentino, nel quale oltre le solite lunazione e altre notizie, ciascun giorno sarà arricchito di qualche fatto celebre ... Con la nota de Sigg. Ciambellani, Dame d'onore, Adunanze de' Supremi Consigli ... - In Firenze : nella stamp. di S.A.R. per Gaet. Cambiagi, 1767. - XII, 119, [5] p. ; 14 cm (12)

Segn.: a6 A-F12, chi 2
Altri autori: Corsi, Antonio Dedicatario | Cambiagi, Gaetano
Soggetti: Lunari - Firenze - 1767
Luogo di pubblicazione: Firenze
Classificazione: 528.4 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Archivio di Stato RT10DP S.C. 410 * Fondo Salvi Cristiani Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1767 | Codice: XABPO0032288 | MFN: 0021901
2/77   Memorizza il record

Arcispedale Santa Maria Nuova [Firenze]
Regolamento del Regio Arcispedale di Santa Maria di Firenze. - Firenze : per Gaetano Cambiagi stampatore granducale, 1783. - xiv, 313, [17] p., [4] c. di tav., [24] c. di tav. ripieg. : ill. 4°

A cura di Marco Covoni, cfr. dedic., c. [a]3v. - Segn.: [a]-b4 (-[a]4) A-2P4 2Q6 ²2A4 χ4, carte ²2A4 e χ4 bianche. - Precede il front. tavola incisa: medaglioni in cornice con ghirlande di lauro; medaglione in alto con ritratto di Pietro Leopoldo, altro in basso con allegoria della Medicina. - Tutte le altre tavole sono inserite in fine e contrassegnate con lettere dell’alfabeto; 4 tavole incise, tutte le altre contengono tabelle a stampa: A (incisa, ripieg.: Pianta del Regio Spedale di S. Maria Nuova); B (fasc. ²A a stampa + 3 tav. incise, ripieg. con raffigurazione del “nuovo cammino” ); C (fasc.χ a stampa); D (incisa, ripieg.: Prospetto universale di tutti gl’impieghi, e impiegati); E (2 bifolii); F (1 bifolio); G (1 bifolio); I (3 bifolii); K (4 bifolii); L (1 bifolio); HM (2 bifolii); N (1 bifolio); O (1 bifolio); P (1 bifolio); Q (1 carta); R (1 bifolio); S (1 carta); T (1 bifolio); V (1 carta).. - Impronta: pot- 4.3. 6.a. cePe (3) 1783 (R)
Altri autori: Covoni Girolami, Marco | Cambiagi, Gaetano
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.69 017362 Esemplare mutilo delle tavole: I (Donne), K, L, N, O, P, Q, R, S, T, V. - Senza legatura, presente solo parte del piatto anteriore. - Estese macchie d'umidità e imbrunimento delle carte; tavole lacerate in più punti Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1783 | Codice: CFIE032417 | MFN: 0027250
3/77   Memorizza il record

Austria [impero] - Prussia [Regno 1701-1871]
Trattato di pace tra sua Maestà l'Imperatrice regina apostolica d'Ungheria, e di Boemia, arciduchessa d'Austria ec. e sua Maestà il Re di Prussia elettore di Brandemburgo ec. Fatto a Teschen a dì 13. maggio 1779. - In Vienna, e Firenze : per Gaetano Cambiagi stamp. granducale, 1779. - 36 p. ; 8°

Segnatura: a¹⁸.. - Impronta: i-iu mea- r-f- teCr (3) 1779 (A)
Rilegato con: Discours pour le Champ-de-mai, de m.r Mellini, lieutenant colonel du Génie, chevalier de l'Empire, Président des notables de l'isle d'Elbe. (14 mai 1815) [RT10EB]
Altri autori: Benini, Giovacchino | Cambiagi, Gaetano
Luogo di pubblicazione: Vienna | Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.74/14 039736/14 Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: AT | Data di pubblicazione o produzione: 1779 | Codice: ANAE030728 | MFN: 0037395
4/77   Memorizza il record

Baldanzi, Amadio
Ristretto delle memorie della città di Prato che conducono all'origine della chiesa di S. Maria delle Carceri .... - In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampatore granducale, 1774. - 160 p., [1] c. di tav. : ill., antip. ; 4°

Segn.: A-V4. - Di Amadio Baldanzi. - La c. di tav. calcogr. da incisione di Gaetano Vascellini su disegno di Luigi Nuti. - Tit. della tav.: Vero ritratto della Madonna delle Carceri di Prato. - Monogramma mariano xilogr. sul front. - Front. in cornice xilogr. - Fregi xilogr. - Impronta: nio? poua lage came (3) 1774 (R)
Altri autori: Cambiagi, Gaetano | Vascellini, Gaetano [1745-1805] | Nuti, Luigi [incisore] | Pittei, Costantino | Barbani, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L 274.551.4 081242 In armadio A18 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    
  Archivio storico diocesano RT10ED RF.4979 017284 Note manoscritte sul front.: Le stinche V65 / V a pagina 68 Provvigione a detto fanciullo / Giuliano Guizzelmi con dito / indicante silenzio pag. 63. / Maria SSma diviene bianca e rossa in viso. pag. 100 / Sacco di Prato per causa di chi fu dato. pag. 124 / Accadde nel 1512 / Datini Francesco di Marco morì nel / Tavola dell'altare delle Carceri quanto costasse della tela che è all'altare pag. 129 ... Simone / Pignoni p. 130 / morì nel 1410 [riferito al Datini] / Città più antiche della Toscana, sono 12 pag. 21 nella metà -6° secolo / nel 1620 [i.e. 1460] il Proposto di S. Stefano Carlo de' Medici ottenne da Pio / II l'esenzione del vescovo di Pistoia pag. 27 in nota. Fondo Fantappiè Solo consultazione Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB T.XII.84 006691 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB T.XII.83 006690 Sulla carta di guardia timbro: "Biblioteca / cav. prof. C. Pittei / n. Prato 8 settembre 1839 / m. Firenze 5 giugno 1912" Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB T.XV.3 006357 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB T.XV.2 006356 Sulla carta di guardia nota ms.: "del sacerdote Giuseppe Barbani di Prato 1819" Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC A.42.11.45 014472 Esemplare mutilo dell'antiporta. - Legatura in cartoncino avana; titolo mss. sul dorso lacerato in testa e al piede. - Marcato foxing Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC A.42.11.51 014482 Esemplare mutilo dell'antiporta e di carta V4. - Legatura in cartoncino foderato di carta marrone marmorizzata; tagli dipinti di giallo. - Estese macchie d'umidità; foxing Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1774 | Codice: CFIE018899 | MFN: 0042067
5/77   Memorizza il record

Bartoletti Zulatti, Vincenzo
Petro Leopoldo archiduci Austriae principi regio Hungariae, Bohemiae, &c. &c. &c. magno Etruriae duci De motu mercurii in fistula Torricelliana dissertationem Vincentius De Bartolettis Zulatti nobilis Dalmata in R. Collegio Ciconinio Pratensi convictor, et philosophiae, ac matheseos auditor. D. D. D. - Florentiae : typis Regiae Celsitudinis per Cajetanum Cambiagi, 1777. - 22, [2] p. ; 4°

Front. stampato in rosso e nero. - Segn.: A¹². - Stemma granducale calogr. sul front. - Testatina e iniziale incipitaria figurata xil. - Front. inc. - Capilettera ornato a p. 1. - Impronta: isam m.ae uoa- ejen (3) 1777 (R)
Altro titolo: De motu mercurii in fistula Torricelliana dissertationem
Rilegato con: Lettera del piovano Jacopo Bettazzi nella quale egli espone il suo sentimento intorno ad una dissertazione stampata in Roma col titolo De recta festivitate Paschæ anno 1734. celebranda. All'illustrissimo signor cavaliere Francesco Maria Buondelmontinobile patrizio fiorentino [RT10EB]
Altri autori: Cambiagi, Gaetano
Soggetti: Fisica - Sec. 18.
Luogo di pubblicazione: Firenze
Classificazione: 530 [CDD]
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.192/6 039924/6 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1777 | Gestione database: LOC | Codice: CFIE036091 | MFN: 0048730
6/77   Memorizza il record

Becherini, Giuseppe [1758-1840]
Divo Josepho deiparae sponso se suasque metaphisicas theses de Dei exixtentia, de necessitate revelatae religionis ac de animae humanae libertate quas in Regio collegio Pratensi publice propugnandas assumit D. D. D. Joseph Becherini Pratensis in eodem collegio philosophiae atque matheseos auditor data cuilibet post tertium arguendi facultate. - Florentiae : typis regiae celsitudinis per Cajetanum Cambiagi, 1775. - 20 p. ; 4°

Segn.: A¹⁰. - Tit. su front. stampato in rosso e nero. - Fregio sul front., testatine e iniziale incipitaria xil. - Impronta: ino- a-i- utr. bimi (3) 1775 (R)
Rilegato con: Lettera del piovano Jacopo Bettazzi nella quale egli espone il suo sentimento intorno ad una dissertazione stampata in Roma col titolo De recta festivitate Paschæ anno 1734. celebranda. All'illustrissimo signor cavaliere Francesco Maria Buondelmontinobile patrizio fiorentino [RT10EB]
Altri autori: Cambiagi, Gaetano
Soggetti: Metafisica
Luogo di pubblicazione: Firenze
Classificazione: 110 [CDD]
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.192/5 039924/5 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1775 | Gestione database: LOC | Codice: CFIE036125 | MFN: 0053134
7/77   Memorizza il record

Il begno [!] della felicita' componimento drammatico per musica in occasione di una pubblica accademia di poesia tenutasi dai signori Convittori del r. Collegio di Prato l'anno 1791 e dai medesimi dedicata a sua altezza reale Ferdinando 3. arciduca d'Austria .... - Firenze : per Gaetano Cambiagi stampat. granducale, 1791. - 16 p. ; 4°
2 cori. - Segn.: A⁸. - A p. 3: interlocutori. - In fine: protesta.. - Segnatura: A8. - Impronta: A.RI e,ia too? LeFi (3) 1791 (R). - Y 19715
Titolo uniforme: Il regno della felicità componimento drammatico per musica / [agg, ] [Il regno della felicità componimento drammatico per musica]
Rilegato con: Applausi poetici al merito singolare del molto rev. padre maestro fra Paolo Andrea Luchini agostiniano ... nella cattedrale di Prato nella quadragesima dell'anno 1770 [RT10EC]
Altri autori: Cambiagi, Gaetano | Ferdinando [granduca di Toscana ; 3.]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.32.9.7 15 014244 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1791 | Codice: MUS0033587 | MFN: 0054439
8/77   Memorizza il record

Brenna, Luigi [1737-1812]
De generis humani consensu in agnoscenda divinitate opus metaphysicum, criticum, et historicum, in quo plures recentiorum incredulorum, praesertim Petri Baylii, confutantur errores ... Conscriptum ab Aloysio Brenna S. J. ... Volumen primum [-secundum]. - Florentiae : typis regiae Celsitudinis : apud Cajetanum Cambiagi, 1773. - 2 v. ; 4°

Cors.; gr.; rom. - Iniz. e fregi xil.
Genere: Z - Altro
Comprende:
- 1
- 2
Altri autori: Cambiagi, Gaetano | Stamperia reale
Luogo di pubblicazione: Firenze

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRC | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1773 | Gestione database: EC95R | Codice: LIAE004193 | MFN: 0083880
9/77   Memorizza il record

Bruni, Bruno [1714-1796]
Continuazione de' padri apologisti della chiesa umiliata alla santità di nostro signore papa Pio 6. da Bruno Bruni delle Scuole pie. - In Firenze : per Gaetano Cambiagi stamp. granducale, 1778. - xij, XLIV, 326, [2] p. ; 8°

Fregio xil. sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: *⁶ a-b⁸ c⁶ A-V⁸ X⁴. - Errata a c. X4v. - Var. B: un bifolio χ inserito tra c. *6 e c. a1 con una lettera di Pio VI a Bruno Bruni datata aprile 1776. - Impronta: mon- i-on ioro bose (3) 1778 (R)
Altri autori: Stamperia granducale [Firenze] | Cambiagi, Gaetano
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A16.D4/1(A.a.6.6) 000200 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1778 | Gestione database: Lazz. ant: | Codice: RLZE032759 | MFN: 0087555
10/77   Memorizza il record

Bruni, Bruno [1714-1796]
Difesa degli apologisti della religione cristiana di Bruno Bruni delle Scuole pie umiliata al Santiss. signore sig. nostro Pio papa 6. - In Firenze : per Gaet. Cambiagi stampator granducale, 1775. - CXXXVI, 400, [4] p. ; 8°

Fregio xil. sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: a-h⁸ i⁴ A-2B⁸ χ². - Iniziali e fregi xil.. - Impronta: eiai n-li 4.t. loma (3) 1775 (R)
Altri autori: Cambiagi, Gaetano
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A16.D4/1(A.c.1.3) 000611 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale non disponibile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1775 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: BRIE000150 | MFN: 0087557

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 02-06-2024 03:12:51 - Schede in OPAC:  617174
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0