| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Capecelatro, Alfonso Risultato ricerca: 3
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/3   Memorizza il record

Capassi, Gerardo
Nugae Laderchianae in epistola ad equitem Florentinum sub nomine & sine nomine Petri Donati Polydori vulgata. Centuria prima. Accurante m. Antonio Gatto j.c. - Genuae : typis Jo. Mariae Ferroni, 1709. - [12], 144, [2] p. ; 8°

Segn.: *6 A-I8 χ1. - Del servita fiorentino Gerardo Capassi, che si cela dietro lo pseud. Antonio Gatti per la sua polemica contro l'oratoriano Giacomo Laderchi, autore, sotto lo pseud. Pietro Donato Polidori, di una Lettera ad un Cavaliere Fiorentino, in risposta di quella scritta dal p. Fr. Gherardo Capassi dell'Ordine dei Servi di Maria, a Giusto Fontanini. - Note tipografiche quasi certamente false; forse stampato in Toscana. - A c. χ1 errata. - Impronta: r-m, e.o- oner faAt (3) 1709 (R)
Altri autori: Laderchi, Giacomo [ca. 1678-1738]
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A17.5/2(A.r.8.41) 004782 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1709 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: RT1E005526 | MFN: 0100655
2/3   Memorizza il record

Capassi, Gerardo
Risposta del cavaliere erudito alla lettera 1. scrittagli dal molto reverendo e dottissimo padre Gio. Antonio Bernardi della Compagnia di Gesù. Sopra i due primi tometti del nuovo Giornale de' Letterati d'Italia. - [1712?]. - 53, [3] p. ; 8º

Di Gerardo Capassi, cfr. Melzi, II, 461. - Probabile data di pubbl. a carta C7r. - 1 nel tit. è espresso: I. - Segn.: A-C⁸. Carta C8 bianca. - Variante B: Segnatura: A-B8 C12. - Impronta: diro ein- e-;e pril (3) 1712 (Q)
Anche rilegato in questo volume: Per la traduzione dell'opere d'Omero del chiarissimo Aristeo Crathio p.a. sonetti di A.M.p.a [RT10EB] | Storia della preziosa Cintola di Maria Vergine nella quale intenderete come fu lasciata da essa quando fu assunta in cielo, e come a Prato pervenne, dove si venera nella Cattedrale di esso [RT10EB] | La musica italiana nel secolo 19. Ricerche filosofico-critiche di Eleuterio Pantologo [RT10EB] | Ultima consilia sive testamentum politicum quod comes moriens misit Leopoldo imperatori augusto [RT10EB]
Altri autori: Sine nomine
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.41/1 039307/1 Esemplare della variante B e mutilo di carta C12. - Mezza legatura in carta marrone marmorizzata e cartoncino avana; tassello cartaceo con vecchia collocazione sul dorso. - Imbrunimento delle carte Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: UN | Data di pubblicazione o produzione: 1712 | Codice: RMLE049625 | MFN: 0100656
3/3   Memorizza il record

Euripides
Eyripide Euripidis Tragoediæ 19. Accedit nunc recens vigesimæ, cui Danae nomen, initium, e vetustis Bibliothecæ Palatinæ membranis, Graece iunctim & latine. Latinam interpretationem M. Aemilius Portus ... Carminum ratio ex Gul. Cantero diligenter obseruata, additis eiusdem in totum Euripidem notis. - Heidelbergæ : typis Hieronymi Commelini, 1597. - 2 pt. ([12], 800 ; 659, [1], 119, [1] p.) ; 8º

A c. a1r con proprio front.: Eyrigidoy Tragōdiōn tmēma dsiteron Euripidis Tragoediarum pars altera. - Marca sul front. della pt. 1 (X3). - Cors. ; gr. ; rom. - Testo lat. a fronte. - Segn.: (:)⁶, A-3D⁸ ;a-2s⁸ 2t² A-G⁸ H⁴. - Iniziali e fregi xil. -. - Impronta: **** **** m.e, Au(D (3) 1597 (R) (Pt. 2), n-a- bau- reis PeVr (3) 1597 (R) (Pt. 1). - Marca editoriale: In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra alzata e con un libro e una palma nella mano sinistra. Motto: Aletheia pandamat (Sul front. della pt. 1)
Titolo uniforme: Tragoediae / Euripides
Titolo subordinato: In Euripidem notae
Altri autori: Capassi, Gerardo | Maschietto | Teknosport | Bulgarini, Belisario | Portus, Aemilius [1550-1614?] | Canter, Willem [1542-1575] | Commelinus, Hieronymus
Luogo di pubblicazione: Heidelberg

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q III 13 v. 1-2 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q III 13 042124 1 Leg. floscia in perg. - Prec. coll.: T VII 2. - Prec. inv.: 7809 Timbro sul front. e sul taglio di testa relativo al Convento dei Cappuccini di Prato Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q III 13 042124 2 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: GRC, LAT | Paese: DE | Data di pubblicazione o produzione: 1597 | Codice: LIAE001477 | MFN: 0205966

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 04-06-2024 02:30:13 - Schede in OPAC:  617204
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0