| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Caprin, Giulio Risultato ricerca: 11 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/11   Memorizza il record

Aristoteles
Aristotelis De arte inueniendi, siue Topicorum libri octo, nuper latinitate donati, Ioachimo Perionio Cormoeriaceno interprete. Eiusdem Ioachimi Perionii Commentationes, in quibus Topica Ciceronis cum his Aristotelis coniungit ... Item. Elenchorum, siue De repraehensionibus fallacibus & captiosis, eiusdem Aristotelis liber, eodem perionio interprete. Adiectis quoque locorum aliquot primae editionis, ab ipso Perionio diligentissime recognitae, castigationibus. - Basileae (Basileae : excudi faciebat Ioannes Oporinus, 1544 mense Februario). - 2 parti ([16], 419 [i.e. 422], [18]; [8], 126, [2] p.) ; 8º

Segnatura: α⁸ a-z⁸ A-E⁸; α⁴ A-H⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche. - Carta A5 della parte 2 segnata erroneamente M5. - Parte 2: Aristotelis Elenchorum siue De repraehensionibus fallacibus & captiosis, liber Ioachimo Perionio Cormœriaceno interprete. Vnà cumeiusdem Iachimi Perionij Annotationibus longè doctissimi, ac memorabilium indice. - Variante B: 2 parti ([40], 419 [i.e. 422], [18]; [8], 126, [2] p.). - Segnatura: α-β⁸ γ⁴, a-z⁸, A-C⁸ D⁴ E⁸; α⁴, A-H⁸. - Fascicoli β e γ contengono Castigationes.. - Impronta: inlo Toi- s,si aupr (3) 1544 (R) (pt. 1.), sqnc ase- o-mq pudo (3) 1544 (Q)
Titolo uniforme: De sophisticis elenchis / Aristoteles | - Topica / Aristoteles
Altri autori: Cappuccini [Pistoia] | Giacomelli, Michelangelo | Pasquini, Luigi [1763-1838] | Sersale, Sergio | Périon, Joachim [1499-1559] | Oporinus, Johann
Luogo di pubblicazione: Basilea

  Biblioteca Codice Collocazione Note Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.019 Leg. in perg. e carta marm Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1544 | Codice: BVEE003010 | MFN: 0028590
2/11   Memorizza il record

Gretser, Jacob [1562-1625]
Nomenclator Latinograecus. In gratiam Tyronum Graecae linguae collectus. A Iacobo Gretsero Societatis Iesu. - Romae : apud Aloysium Zannettum, 1600. - 171, [61] p. ; 8º

Marca tipografica sul front. (U588). - Cors. ; gr. ; rom. - Iniziali xil. - Segn.: A-N⁸O¹².. - Impronta: uimu *.,* *.** Opdu (3) 1600 (R). - Marca editoriale: Monogramma di Cristo (iniziali I.H.S) sormontato da una croce, in basso cuore con tre chiodi nell'ostia radiante. In cornice figurata (Sul front.)
Altri autori: Miniati, Pietro | Stromboli, Pietro | Vecchi, Cristoforo | Fraternita dei Laici | Cappuccini [Pistoia] | al-Mu`assasat al-`arabiyyat li-al-ddirâsât wa al-nnasr | al-maktabat al-ttaqâfiyyat | Rosati, Girolamo | Collegio Cicognini [Prato] | Zannetti, Luigi
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG B-II-05 FA000572 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; tracce di lacci; labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso piatto e liscio. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine; forte imbrunimento delle carte Nota di possesso ms. sul front.: "Prato" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC A.26.8.8 011310 Legatura floscia in pergamena; tracce di nervi passanti; traccia di titolo e fregio mss. sul dorso piatto e liscio. - Coperta quasi totalmente staccata dalla compagine; marcato foxing; fori di tarlo negli ultimi fascicoli Nota di possesso ms. cancellata sul recto della prima carta di guardia Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRC | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1600 | Codice: BVEE007269 | MFN: 0266175
3/11   Memorizza il record

Toledo, Francisco [1532-1596]
Francisci Toleti ... Cordubensis e Societate Iesu, In sacrosanctum Ioannis Evangelium commentarii : adiecti sunt tres indices .. [1]. - Romae : ex typographia Vaticana, 1590. - [8], 620 p. ; 4°

Segn.: a4 A-4G4 4H6
Fa parte di: Francisci Toleti ... Cordubensis e Societate Iesu, In sacrosanctum Ioannis Evangelium commentarii : adiecti sunt tres indices .., 1
Anche rilegato in questo volume: Francisci Toleti ... Commentariorum in sacrosanctum Ioannis Evangelium tomus secundus [RT10EB ; SI0056]
Altri autori: Stamperia Apostolica Vaticana | Dattilo, Claudio | Cappuccini [Pistoia]
Luogo di pubblicazione: Roma

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q III 95 042206 1 Leg. rigida in perg. Due timbri sul front. relativi al Convento dei Cappuccini di Pistoia Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1590 | Codice: CINQ001251 | MFN: 0291803
4/11   Memorizza il record

Marcellin : de#Pise [1594-1665]
Annalium seu Sacr. historiarum ordinis minorum sancti Francisci qui capucini noncupantur. Tomus tertius. In quo universa, quae ad eiusdem ordinis progressum spectant ab anno 1612. exclusive usque ad annum 1634. inclusive fidelissime traduntur. Auctore rever. p. Marcellino de Pise, Matisconensi eiusdem ordinis praedicatore. - Nunc primum in lucem prodit. - Lugduni : sumptibus ffr. Anissoniorum & Ioannis Poysuel [!], 1676. - [40], 1010, [44] p. ; fol

Marca tipografica: giglio. - Testo riquadrato. - Segn.: a6 e6 i4 o4 A-4S6 4T4 [chi]1. - L'ultima c. contiene l'errata.. - Impronta: m:s, 18.4 m,r- niaf (3) 1676 (R). - Marca editoriale: Marca non controllata (Sul front.)
Genere: G - Liste
Altro titolo: Annales minorum capucinorum tomus tertius.
Continua: Annalium seu Sacrarum historiarum ordinis Minorum S. Francisci qui Capucini nuncupantur. Tomus primus [-secundus]. ... Auctore r.p. Zacharia Bouerio salutiensi ...
Altri autori: Cappuccini [Pistoia] | Anisson, Jean & Anisson, Jacques & Posuel, Jean
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB LAB.4.80 056037 Esemplare mutilo di c. [chi]1. - Legatura rigida in pergamena; autore, titolo e n. di tomo mss. sul dorso tondo a cinque nervature, lacerato in testa; tagli spugnati di rosso. - Marcato imbrunimento delle carte Sul recto e sul verso del front. note di possesso mss. parzialmente decifrate: "Bibliothecae cappuccinorum [...] civitatis Pistorij" Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1676 | Codice: URBE019864 | MFN: 0358463
5/11   Memorizza il record

Nouum Testamentum Graece. - Argentorati : apud Vuolfium Cephalaeum, 1524 (Argentorati : apud Vuolfium Cephalaeum, 1524. Mense Iunio). - 60 i.e. 160!, 118, 2! c. ; 8º
Marca (S 1050) sul front. e altra marca (S 941) in fine. - Front. orn. - Segn.: a-u⁸ A-P⁸.. - Impronta: umi= ***, ***, **** (3) 1524 (A). - Marca editoriale: Un putto sostiene un cartiglio su cui e disegnato una pietra angolare; sotto due putti; motto in ebraico, in greco, in latino: omnium longe fortissima Veritas (Marca in fine), Due angeli tengono una pietra angolare disegnata su un cartiglio (Marca sul front)
Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento
Altri autori: Cappuccini [Pistoia] | Köpfel, Wolfgang
Luogo di pubblicazione: Strasburgo
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB S I 33 042553 Leg. floscia in perg. - Note tip. sul front. ritagliate e colophon mancante in fine. - Manca la c. a2. - Timbro quadrato della Bibl. Roncioniana sul front. datato 21 febb. 1920 Timbro sul front.: "Loci Capuccinor. Pistor." Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: GRC, LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1524 | Codice: TO0E005242 | MFN: 0411271
6/11   Memorizza il record

Aristoteles
Aristotelis ... operum omnium pars prima [-septima], quam Logicam, seu organum appellant: cui addidimus argumenta, ac potius paraphrases, & annotationes ex Boethi, Ammonij, Simplicij, Io. Grammat. & Alexandri sententia in singula capita ex Ioan. Marinelli scriptis. Index ... 1. - Venetiis : apud Ioachimum Bruniolum, 1584 (Venetiis : ex officina Nicolai Moretti, 1584). - 32, 879, [50] p

A cura di Giovanni Marinelli, come appare sul front. - Marca di Moretti (V406) in fine. - Segn.: A-3O⁸. Carta 3O8 bianca. - Impronta: n-r- o.u- o-m, Viau (3) 1584 (R)
Fa parte di: Aristotelis ... operum omnium pars prima [-septima], quam Logicam, seu organum appellant: cui addidimus argumenta, ac potius paraphrases, & annotationes ex Boethi, Ammonij, Simplicij, Io. Grammat. & Alexandri sententia in singula capita ex Ioan.Marinelli scriptis. Index ..., 1
Altri autori: Gesuiti : Collegio [Sansepolcro] | Cappuccini [Pistoia] | Gamurrini, Gian Francesco | Marinelli, Giovanni [sec. 16.] | Moretti, Niccolò | Vannucci, Atto
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Note Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG Van F XI 29 CNC Leg. in cartone pergamenato. - Sulla prima p. preliminare scritta di antica mano non interamente decifrabile: Est Bibliothecae / ... [?] Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1584 | Codice: BVEE015997 | MFN: 0421897
7/11   Memorizza il record

Quintilianus, Marcus Fabius
M. Fabii Quintiliani Institutionum oratoriarum libri duodecim, summa diligentia ad fidem uetustissimorum codicum recogniti, ac restituti. Cum rerum uerborumque indice locupletissimo. Declamationum liber eiusdem. - Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555 ([Lione] : [Sebastien Gryphius]). - 2 parti (741, [91]; 269, [3] p.) ; 8º

Le Declamationes iniziano con proprio frontespizio. - Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2f⁸; ²a-r⁸ (2f8 bianca); iniziali xilografiche.. - Impronta: s,em umum bis, refi (3) 1555 (A) (Pt. 2.), umos s,r- e,es dost (3) 1555 (A) (Pt. 1.). - Marca editoriale: Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (Sui front.), Grifone (In fine ad ogni pt.)
Titolo uniforme: Institutio oratoria / Marcus Fabius Quintilianus | - Declamationes
Altri autori: Giannini, Domenico | Venceslao : da#Prato [frate] | Santi, Tullio | Colombino : da#Siena [frate] | Cappuccini [Pistoia] | Gryphius, Sébastien
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-IIIbis-22 041539 BRP legatura rigida in tutta pergamena. Etichetta con nome dell'A. impressa in oro sul dorso; taglio spruzzato di rosso. Sul v del piatto ant. ex libris cartaceo di Domenico Giannini; sua anche la nota di possesso ms. ad inc. sul r della c. di guardia ant.: Ex libris Dominici Giannini Pratensis A. Dom. 1729. Al front. depennate alcune note di possesso; altra : [...]Wenceslao Pratensi Ord. Min. Sullo stesso timbro n°1 della R. Lieve foxing; brunitura Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1555 | Codice: BVEE006790 | MFN: 0473213
8/11   Memorizza il record

Sabellico, Marco Antonio [1436-1506]
Rapsodiae historiarum Enneadum Marci Antonii Cocii Sabellici ab orbe condito pars prima [-posterior] quinque complectens Enneades praemissis earundem repertoriis & epitomis. - Vaeneunt Lugdunen. : in aedibus Nicolai Petit & Hectoris Penet, 1535. - 2 v. ; 2°

Marca sui front
Comprende:
- 1
- 2
Altri autori: Penet, Hector & Petit, Nicolas | Cappuccini [Pistoia]
Luogo di pubblicazione: Lione

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB R IV 2 v. 1-2 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1535 | Codice: CINQ001492 | MFN: 0501317
9/11   Memorizza il record

Soto, Domingo : de [1494-1560]
Commentariorum fratris Dominici Soto Segobiensis, theologi, ... in quartum Sententiarum, tomus primus [-secundus]. Cum indice copiosissimo, atque locupletissimo. - Venetiis : excudebat Dominicus Nicolinis, 1570. - 2 v. ([24], 417 [i.e. 415, 1]; [4], 284 c.) ; 4º

Marca (Z1209) sui front. e in fine al vol. 1. - Cors. ; rom. - Segn.: a-c⁸A-3F⁸; ✝⁴A-2M⁸2N⁴. - Omesse nella numerazione le c. 413-414. - Iniziali xil.. - Impronta: i-*- m.um icdi tune (3) 1570 (R) (vol.1), s.co t.I. r-a- orVt (3) 1570 (R) (vol. 2). - Marca editoriale: In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Sui front. e in fine al vol. 1)
Comprende:
- 2
Altri autori: Cappuccini [Pistoia] | Nicolini da Sabbio, Domenico | Fraternita dei Laici
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB P II 10 v. 1-2 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1570 | Codice: BVEE016167 | MFN: 0535762
10/11   Memorizza il record

Stimulus diuini amoris sancti Bonauenturæ. - Venetiis : [Stefano Nicolini da Sabbio], 1535 (Venetiis : in ædibus Stephani Sabiensis, 1535 mense Aprili). - 104 c. ; 8º
Opera di attribuzione incerta. - Marca (Z387) sul front. e in fine. - Rom. - Segn.: a-n⁸. - Iniziali e fregi xil.. - Impronta: TIs. o.as usr- mebe (3) 1535 (R). - Marca editoriale: Corona che sormonta un ponte. Sulla fascia la scritta: Sabio (Sul front. e in fine)
Titolo uniforme: Stimulus divini amoris
Altri autori: Cappuccini [Pistoia] | Bonaventura : da#Bagnorea [santo] | Nicolini da Sabbio, Stefano
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB P II bis 19 041762 Leg. floscia in perg. - Note ms. sul front. e in fine Timbro sul front.: "Loci Capuccinor. Pistor." Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1535 | Codice: BVEE022180 | MFN: 0543774

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 23-06-2024 02:52:49 - Schede in OPAC:  617769
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0