| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Ceccarelli, Patrizia Risultato ricerca: 6
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/6   Memorizza il record

[3]: Foglio 221, Bologna : [nota illustrativa] / a cura di L. Martelli (settore appenninico), A. Amorosi, P. Severi (settore di pianura) ; con contributi di M.A. Cazzoli ; biostratigrafia M.L. Colalongo, S.C. Vaiani ; palinologia F. Alvisi, M. Bassetti ... [et al.]. - [Roma] : Ispra : SystemCart ; [Bologna] : Regione Emilia-Romagna, [2009]. - 107 p. : 20 ill. in gran parte color., diagr., c. geogr. ; 21 cm. - (Note illustrative della carta geologica d'Italia alla scala 1:50.000 / Servizio geologico d'Italia organo cartografico dello Stato)
In calce alla cop. lo stampatore-coeditore, con luogo e anno di pubblicazione; indicazioni di stampa in calce al verso del front. - In testa al front. e alla cop.: ISPRA Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Servizio geologico d'Italia (organo cartografico dello Stato - legge n. 68 del 2.2.1960). - In calce al front.: Ente realizzatore Regione Emilia-Romagna, Servizio geologico sismico e dei suoli. - Sul verso del front. collaboratori del progetto scientifico-editoriale appartenenti al Servizio geologico d'Italia e al Servizio geologico della Regione Emilia-Romagna. - Note sul contenuto: Al termine app. (Cavità ipogee, pag. 95-100); e bibliogr. (pag. 101-107)
Fa parte di: Bologna : foglio 221 : [carte e note] / coordinatori scientifici Luca Martelli e Paolo Severi ; ente realizzatore Regione Emilia-Romagna, 3
Altri autori: Martelli, Luca | Severi, Paolo [geologo] | Colalongo, Maria Luisa | Vaiani, Stefano Claudio | Bassetti, Maria Angela | Servizio geologico sismico e dei suoli [Emilia-Romagna] | Amorosi, Alessandro | Cazzoli, Maria Angela | Alvisi, Francesca
Collana: Note illustrative della carta geologica d'Italia alla scala 1:50.000
Soggetti: Geologia - Bologna (Territorio)
Classificazione: 554.541

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 554. 541. BOL Fasc. 003939 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2009 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200186553 | MFN: 0074335
2/6   Memorizza il record

[3]: Foglio 239, Faenza : [nota illustrativa] / a cura di A. Benini, L. Martelli (settore appenninico); A. Amorosi, A. Martini, P. Severi (settore di pianura) ; con i contributi di M.A. Cazzoli ; biostratigrafia S.C. Vaiani. - [Roma] : Ispra ; [Firenze : Selca ; Bologna] : Regione Emilia-Romagna, [2009]. - 108 p. : 15 ill. in parte color., diagr., c. geogr. ; 21 cm. - (Note illustrative della carta geologica d'Italia alla scala 1:50.000 / Servizio geologico d'Italia organo cartografico dello Stato)
In calce alla cop. lo stampatore-coeditore, con luogo e anno di pubblicazione; indicazioni di stampa in calce al verso del front. - In testa al front. e alla cop.: ISPRA Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Servizio geologico d'Italia (organo cartografico dello Stato - legge n. 68 del 2.2.1960). - In calce al front.: Ente realizzatore Regione Emilia-Romagna, Servizio geologico sismico e dei suoli. - Sul verso del front. collaboratori del progetto scientifico-editoriale appartenenti al Servizio geologico d'Italia e al Servizio geologico della Regione Emilia-Romagna. - Note sul contenuto: Al termine 3 app. (pag. 87-90: Cavità ipogee; pag. 91-93: Cronostratigrafia, biostratigrafia e paleoambienti; pag. 95-101: Stratigrafia dei sondaggi a carotaggio continuo eseguiti per il progetto Carg); e bibliogr. (pag. 102-108)
Fa parte di: Faenza : foglio 239 : [carte e note] / coordinatori scientifici Paolo Severi, Giorgio Cremonini ; ente realizzatore Servizio geologico sismico e dei suoli [della] Regione Emilia-Romagna, 3
Altri autori: Benini, Andrea [1963-] | Martelli, Luca | Amorosi, Alessandro | Martini, Alberto [geologo] | Severi, Paolo [geologo] | Cazzoli, Maria Angela | Vaiani, Stefano Claudio | Servizio geologico sismico e dei suoli [Emilia-Romagna]
Collana: Note illustrative della carta geologica d'Italia alla scala 1:50.000
Soggetti: Geologia - Faenza (Territorio)
Classificazione: 554.547 42

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 554. 54742. FAE Fasc. 003953 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2009 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200187042 | MFN: 0208472
3/6   Memorizza il record

Itinerari geologico-ambientali nelle colline bolognesi : 1:50.000 / responsabile del progetto Raffaele Pignone ; coordinamento Luca Martelli ; realizzazione Maria Angela Cazzoli ; [contributi di] Ivan Bisetti, Maria Teresa Guerra ... [et al.]. - [Nuova] ed. - [Bologna] : Regione Emilia-Romagna : Bologna Turismo, 2001 (Firenze : Selca). - 1 c. topogr. : color. ; 67x69 cm, su f. 68x98 cm ripieg. a 24x14 cm
F. stampato su entrambi i lati: la c. topogr. oggetto della pubblicazione è solo sul recto con tutto il materiale accessorio grafico (stratigrafia, sezioni, schema geogr. di localizzazione) e una piccola parte di materiale accessorio documentario-informativo (Storia geologica, descrizione degli itinerari, fot., cartine degli itinerari geologici, etc.) che per la maggior parte trova posto sul verso
Altri autori: Pignone, Raffaele | Martelli, Luca | Cazzoli, Maria Angela | Bisetti, Ivan | Guerra, Maria Teresa
Soggetti: Colline bolognesi - Carte geologiche | Turismo - Colline bolognesi
Parole chiave: Geologia | Cartografia | Appennino bolognese | Emilia-Romagna
Classificazione: 554.541 502 23 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE S T. Misc. XV/22 00 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2001 | Codice: XABPO0120105 | MFN: 0301448
4/6   Memorizza il record

Parco regionale Corno alle Scale / [a cura del Centro Villa Ghigi di Bologna ; testi Ivan Bisetti, Mariangela Cazzoli ... et al.]. - Firenze : Giunti ; [Bologna] : Regione Emilia-Romagna, c1996 (stampa 1996). - 182 p. : ill. color., fot., c. topogr. ; 22 cm. - (Aree protette della Regione Emilia Romagna ; 4) (Parchi e riserve dell'Emilia Romagna)
In testa al front. l'ente coeditore e promotore delle due collane parallele (ma non coincidenti), e il tit. della seconda di queste: Regione Emilia-Romagna. Parchi e riserve dell'Emilia-Romagna. - Indicazioni di responsabilità contro al front. - ISBN 8809209230
Altri autori: Bisetti, Ivan | Cazzoli, Maria Angela | Cazzoli, Maria Angela rinvio | Centro Villa Ghigi
Collana: Aree protette della Regione Emilia Romagna | Parchi e riserve dell'Emilia Romagna
Soggetti: Parco regionale del Corno alle Scale - Guide
Classificazione: 719.320 945 415

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 333. 783. CAS 000774 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1996 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200183225 | MFN: 0432180
5/6   Memorizza il record

Il Parco regionale dell'alto Appennino reggiano : Parco del Gigante / [a cura del] Centro Villa Ghigi ; [testi Ivan Bisetti, Mariangela Cazzoli ... et al.]. - [Bologna] : Regione Emilia-Romagna, c1994. - 271 p. : ill. color., fot., c. topogr. ; 22 cm. - (Aree protette della Regione Emilia Romagna ; 1) (Parchi e riserve dell'Emilia Romagna)
In testa al front. l'ente editore, promotore delle due collane parallele (ma non coincidenti) e il tit. della seconda di queste: Regione Emilia-Romagna. Parchi e riserve dell'Emilia-Romagna. - Indicazioni di responsabilità integrate dal verso del front.
Altri autori: Bisetti, Ivan | Cazzoli, Maria Angela | Cazzoli, Maria Angela rinvio | Centro Villa Ghigi
Collana: Aree protette della Regione Emilia Romagna | Parchi e riserve dell'Emilia Romagna
Soggetti: Parco regionale dell'Alto Appennino Reggiano - Guide
Classificazione: 719.320 945 434

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 333. 783. AAR 000771 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1994 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200183221 | MFN: 0432181
6/6   Memorizza il record

Parco regionale Gessi bolognesi e calanchi dell'Abbadessa / [a cura del Centro Villa Ghigi ; testi di Maria Angela Cazzoli ... et al.]. - Bologna : Compositori, c1999 (stampa 1999). - 270 p. : ill. color., fot., c. topogr. ; 22 cm. - (Aree protette della Regione Emilia Romagna ; 10) (Parchi e riserve dell'Emilia Romagna)
In testa al front. l'ente promotore delle due collane parallele (ma non coincidenti) e il tit. della seconda di queste: Regione Emilia-Romagna. Parchi e riserve dell'Emilia-Romagna. - Indicazioni di responsabilità contro al verso del front. - ISBN 8877942126
Altri autori: Cazzoli, Maria Angela | Centro Villa Ghigi
Collana: Aree protette della Regione Emilia Romagna | Parchi e riserve dell'Emilia Romagna
Soggetti: Parco regionale dei Gessi bolognesi e calanchi dell'Abbadessa - Guide
Classificazione: 719.320 945 414 5

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 333. 783. GES 000775 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1999 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200183224 | MFN: 0432183

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 04-06-2024 02:30:13 - Schede in OPAC:  617204
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0