| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Citanna, Giuseppe Risultato ricerca: 2
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/2   Memorizza il record

Capasso, Giovanni Battista [1683-1736]
Historiae philosophiae synopsis. Sive De origine, & progressu philosophiae: de vitis, sectis, & systematis omnium philosophorum libri IV. Johanni V. Lusitaniae regi, &c. dicati ab Joh. Baptista Capasso ... - Neapoli : typis Felicis Muscae, 1728. - [16], 471, [1] p., [1] c. di tav. ; 4° (24 cm)

Segn.: a-b4 A-3N4. - Front. in rosso e nero con vignetta calcogr. - In antiporta ritr. calcogr. di Giovanni V del Portogallo da incisione di Giovanni Girolamo Frezza su disegno di Santolo Cirillo. - Note sull'esemplare: Timbri sul front.: Bibl. Coll. Cal. Schol. Piar. - Impronta: s,J. 8.s. ùmse stMo (3) 1728 (R)
Altri autori: Frezza, Giovanni Girolamo [1659-1741] | Cirillo, Santolo [sec. 18., 1. metà] | Mosca,Felice
Luogo di pubblicazione: Napoli

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A13.S2/2(A.a.7.10) 000248 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1728 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: E200200075872 | MFN: 0100701
2/2   Memorizza il record

Lancelot, Claude 1615?-1695
Nuovo metodo per apprendere agevolmente la lingua latina, tratto dal francese nell'italico idioma. E, per utilità de' novelli scolari, aggiuntivi nel principio gli elementi, tolti dal compendio della medesima opera, per intelligenza di tutte le parti dell'orazione, e nel fine un trattatello della volgar poesia, coll'indice dell'opera sin'ora desiderato. All'uso del Seminario napoletano. Volume I. (- II.) 1. - In Napoli : nella stamperia di Felice Mosca, 1722. - [44], 468 p., [1] c. di tav. : antip. ; 8°

Segn.: a-b8 c6 A-2F8 2G2. - Antip. calcogr. da incisione di Andrea Magliar (And. Maillar) su disegno di Santolo Cirillo. - Front. in rosso e nero. - Iniziale e testatina calcogr. a c. a2r. - Impronta: rela ald' o.,e peDo (3) 1722 (R)
Fa parte di: Nuovo metodo per apprendere agevolmente la lingua latina, tratto dal francese nell'italico idioma. E, per utilità de' novelli scolari, aggiuntivi nel principio gli elementi, tolti dal compendio della medesima opera, per intelligenza di tutte le partidell'orazione, e nel fine un trattatello della volgar poesia, coll'indice dell'opera sin'ora desiderato. All'uso del Seminario napoletano. Volume I. (- II.)
Altri autori: Magliar, Andrea [fl. 1690-1726] | Cirillo, Santolo [sec. 18., 1. metà] | Mosca,Felice
Luogo di pubblicazione: Napoli

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A4.D4/1(B.e.1.5) 005822 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1722 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200233282 | MFN: 0413072

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 08-06-2024 02:19:39 - Schede in OPAC:  617329
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0