| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Coen Luzzatto, Laura Risultato ricerca: 21 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/21   Memorizza il record

Alciati, Andrea
D. Andr. Alciati iureconsulti Tractatus de praesumptionibus, cum annotationibus, & argumentis Io. Nicolai Arelatani iur. vtr. doct. Index prae caeteris copiosissimus in fine operis adiectus. - Venetiis : [al segno della Fontana], 1564 (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1564). - 153, [23] c. : 1 ritr. ; 8º

Marca (Z559) del segno della Fontana sul front. - Cors. ; rom. - Segn. A-Y⁸. - Iniziali xil. - Ritratto dell'A. a c.A4r.. - Impronta: acur ina- j.s. iivi (3) 1564 (R). - Marca editoriale: Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Sul front.)
Altri autori: Gelli, Tommaso | Nicolas : d'Arles [sec. 16. 2. metà] | Al segno della Fontana | Comin da Trino
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-II bis-27 041447 BRP legatura floscia in tutta pergamena parzialmente staccata; tracce di lacci in tessuto di colore verde. Titolo ed A. mss. ad inc. sul dorso; nota di possesso sbiadita ms. ad inc. sul piatto ant. Altra cancellata al front. Sullo stesso timbro n°1 della R. Aloni di umidità; foxing Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1564 | Codice: BVEE010209 | MFN: 0010138
2/21   Memorizza il record

Alunno, Francesco [ca. 1485-1556]
La fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, me diante lequali [sic] si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. Di nuouo ristampata, ricorretta, et ampliata dallo istesso autore, et non solo nelle cose uolgari.... - In Vinegia : appresso Paolo Gherardo alla libraria dall'Aquila, 1557 (Stampata in Vinegia : per Comin da Trino di Monferrato, 1555). - [32], 237, [1] carte ; in fol

Sul front. ritratto xil. di Francesco Alunno. - A c. 2G5v marca tipogr. non censita. - Segnatura: †⁶ A-B⁸ C¹⁰ A-2F⁸ 2G⁶ (2G6 bianca). - Var. B: sul front. la data è stata corretta in 1567 con inserimento di un X a stampa.. - Impronta: tion o.uo i-to dede (3) 1557 (R). - Marca editoriale: Marca non censita
Altri autori: Comin da Trino | Gherardo, Paolo
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB S III 6 042466 Mutilo del front. e delle ultime due c. - Leg. rigida in perg. - Prec. coll.: P XI 14. - Prec. inv.: 7614. - Note ms. a c. +2r. - Sul front. e a c. +6r timbro antico della Bibl. Roncioniana Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1557 | Codice: RMLE001461 | MFN: 0015039
3/21   Memorizza il record

Alunno, Francesco [ca. 1485-1556]
Le osseruationi di m. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Petrarca. Nouamente ristampate, & con diligenza ricorrette, & molto ampliate dall'istesso autore. Con tutte le sue autorita, et dechiarationi delle uoci, & de luoghi difficili, con le regole, & osseruationi delle particelle, et delle altre uoci a i luoghi loro per ordine di alphabeto collocate. Insieme col Petrarca nel quale sono segnate le carte per numeri corrispondenti all'opera per piu chiarezza, & commodità de gli studiosi .... - In Vinegia : per Pauolo Gherardo, 1550 (In Vinegia : per Comin da Trino di Monferrato, 1550). - 2 v. : ill. ; 8º

Cors. ; rom.
Altro titolo: Le osservationi di m. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Petrarca.
Titolo uniforme: Canzoniere / Francesco Petrarca
Comprende:
- [1]
- [2]: Il Petraraca [!] con le osseruationi di M. Frrncesco [!] Alunno da Ferrara
Altri autori: Petrarca, Francesco [1304-1374] | Gherardo, Paolo | Comin da Trino
Soggetti: Petrarca, Francesco. Canzoniere - Glossario
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1550 | Gestione database: EC95R | Codice: IEIE000223 | MFN: 0015040
4/21   Memorizza il record

Arcidiocesi di Colonia
Enchiridion Christianae institutionis in Concilio prouinciali Coloniensi editum , ... In quo haec continentur Expositio simboli apostolici. Assertio et doctrina de .7. ecclesiae sacramentis. De ratione ac modo orandi Deum, cum expositione orationis Dominicae, De natura, distinctione,vi, ac usu legis, cum subiuncta explicatione Decalogi. - Venetijs : apud Ioannem Francesium, 1543 (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1543). - [24], 464 c. ; 8º

Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: *-3*⁸ a-z⁸ &⁸ 2a-3l⁸.. - Impronta: isec i.em itit orsi (3) 1543 (A). - Marca editoriale: Speranza (donna con le mani giunte e il viso rivolto al sole) (Sul front.)
Altri autori: Cecchi | Cecchi, Romualdo | Gropper, Johannes [1503-1559] | Francesi, Giovanni | Comin da Trino
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-I-14 041315 BRP legato con: Id., Canones Concilii prouinciales Coloniensis, Venezia, Comin da Trino e Francesi Giovanni, 1543. Foxing Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1543 | Codice: BVEE015127 | MFN: 0026371
5/21   Memorizza il record

Augustinus, Aurelius [santo]
Il libro del beato Agostino vescouo Hipponense di natura e gratia contra Pelagiani. Di latino in volgare nuouamente tradotto. - In Venetia : per Comin de Trino, 1545 (In Venetia : per Comin de Trino di Monferato, 1545). - 50, [6] c. ; 8°

Front. in cornice architettonica con iniziali "D M". - Cors.; rom. - Segn.: A-O⁴. - Colophon a . O3r. - Bianca c. O4. - Impronta: r-ra uehe e-di cuTt (3) 1545 (R)
Rilegato con: Opera del beato Agostino vescovo Hipponense chiamata l'hiponostico contro pelagiani et celestiani in sei libri divisa [RT10EB]
Altri autori: Giulini, Cesare | Comin da Trino
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q I 18 041874 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1545 | Codice: CNCE003406 | MFN: 0035660
6/21   Memorizza il record

Augustinus, Aurelius [santo]
Opera vtilissima del beato Agostino vescouo Hipponense di spiritu & letera chiamata, al beato Marcellino, nuouamente di latino in volgar tradotta. - Venetia : per Comin de Trino, 1543 (In Venetia : per Comin da Trino di Monferrato, 1543). - [44] c. ; 8°

Front. entro cornice architettonica con iniziali "D M". - Rom. - Iniziali xil. - Segn.: A-L.⁴. - Impronta: a.di eefe o?r- teri (C) 1543 (R)
Altro titolo: Opera utilissima del beato Agostino Vescovo Hipponense ...
Rilegato con: Opera del beato Agostino vescovo Hipponense chiamata l'hiponostico contro pelagiani et celestiani in sei libri divisa [RT10EB]
Altri autori: Comin da Trino
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q I 18 041874 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1543 | Codice: CNCE003403 | MFN: 0035675
7/21   Memorizza il record

Bianchi, Marcantonio [1498-1548]
Celebres et foecundi tractatus de compromissis faciendis inter coniuntos secundum statuta, et de exceptionibus impedientibus litis ingressum, preclari iureconsulti d. Marci Antonii Blanci Patavini. - Venetiis : [Melchiorre Sessa il vecchio] (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1547). - [16], 364 c. ; 8

Marca tipogr. (U51) non censita nel front. - Iniz. xil. - Cors. ; rom. - Segn.: [ast]-2[ast]⁸ A-2Y⁸ 2Z⁴. - Impronta: umi- i.ri odur diiu (3) 1547 (R). - Marca editoriale: Marca non censita
Altri autori: Sessa, Melchiorre [1.] | Comin da Trino
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB P II bis 18 041761 Leg. moderna in perg. - Prec. coll.: T VII 18. - Prec. inv.: 7825. - Antico timbro rel alla bibl. sul front. Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1547 | Codice: CNCE005730 | MFN: 0063473
8/21   Memorizza il record

Bohier, Nicolas [1469-1539]
Decisionum d. Nicolai Boerii. Pars prima [-secunda] Quae olim in sacro Burdegalensium senatu discussae ac promulgatae: nunc demum ab expertissimo ... doctore recognitae, atque summarijs, indiceque locupletissimo illustratae fuerunt. His accesserunt. Additiones eiusdem autoris in tractatum Io. Montani de Autoritate & Praeeminentia magni consilij. Tractatus praeterea de Statu & Vita eremitarum. - Venetiis : [al segno della Fontana] 1551 (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1551). - 2 volumi ; 8°

Riferimenti: EDIT16 CNCE 7052. - Marca tipografica sui frontespizi (Q38 - Z559) e a carta 3K4v del vol. 2 (U20). - Testo su due colonne; corsivo, romano; iniziale xilografica.. - Impronta: t.an inum a:t: vtcr (3) 1551 (R) (1:), urer duur ,&en siPe (3) 1551 (R) (2:). - Marca editoriale: Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Sui frontespizi), Fontana zampillante a forma di anfora con in cima una donna e intorno teste di puttini, sostenuta da satiri. (A carta 3K4v del vol. 2)
Comprende:
- 1
- 2
Altri autori: Montaigne, Jean [giurista sec. 16. 1. metà] | Bordeaux | Al segno della Fontana | Comin da Trino
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 3 v. 2 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1551 | Codice: CNCE007052 | MFN: 0071473
9/21   Memorizza il record

Callisto : da#Piacenza [1484-1552]
Enarrationes Euangeliorum a septuagesima vsque ad octauam Paschae. Iuxta sensum literalem. Praemissis supputationibus temporum totius vitae D. Iesu & descriptionibus Palestinae, adiuncta etiam tabella, vt quando, & vbi ea gesta sint, que narrantur facilius, intelligi possit. Per D. Calistum Placentinum canonicum lateranensem predicatorem apostolicum ac Generalem tota Italia haeresis inquisitorem. - Venetiis : apud Paulum Gherardum 1550 (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1550). - °8], 580 °i.e. 472], °4] c. : 1 c. geogr. ; 8o

Riferimenti: Edit16 CNCE 8504. - Vignetta (crocifissione) sul front. - Colophon a c. 579r. - Cors. ; rom. - Segn.:°[ast]8 A-B8 C-D4 E-3O8 3P4. - A c. 192 segue c. 293, a c. 564 segue c. 572. - A c. D2v e D3r: carta della Palestina. - Iniziali xilogr.. - Impronta: 4545 adre den- maes (3) 1550 (R)
Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Vangeli
Altri autori: Teknosport | Gherardo, Paolo | Comin da Trino
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.078 Leg. in cartone Etichetta sul risg. posteriore: "Seminario vescovile di Prato F.III.13". - Timbro a inchiostro sul front.: "Loci Cappuccinorum Prati" Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1550 | Codice: NAPE007891 | MFN: 0093370
10/21   Memorizza il record

Decio, Filippo
Philippus Decius In tit. ff. De regulis iuris. Cum additionibus D. Hieronymi Cuchalon Hispani, & Ioan. Baptistae Ziletti Veneti. .... - Loca etiam amplius mille, quae partim mutila, partim etiam indigesta erant, hac postrema editione restituta sunt. Cum indice multo copiosissimo, quàm anteà, locupletiore. - Venetijs : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1571. - 24!, 214 i.e. 216! c. ; 8º

Emissione simultanea di edizione condivisa: alcune copie recano sul front. la marca dell'editore del segno della Fontana. - Cors.; rom. - Segn.: a-c⁸ A-2D⁸. - Ripetute nella numerazione le c.159-160. - Iniziali xil. - Marca (Z1129) sul front.. - Impronta: 9844 41se tao. ijmu (3) 1571 (R). - Marca editoriale: In cornice: fascio di frecce legate con un nastro su cui è scritta la parola Unitas. Motto: Concordia res parvae crescunt. (Sul front.)
Titolo uniforme: De regulis iuris / Filippo Decio
Altri autori: Pellegrini, Paolino Maria | Ziletti, Giovanni Battista [16.sec.] | Cucalón, Jerónimo [sec. 15.-16.] | Comin da Trino
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB R II 18 042348 Leg. in mezza perg. Nota di possesso non leggibile sul front. Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1571 | Codice: BVEE002177 | MFN: 0162617

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 2 secondi
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 26-06-2024 12:20:56 - Schede in OPAC:  600495
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0