| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Comitato cattolico docenti universitari Risultato ricerca: 4
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/4   Memorizza il record

Andreini, Giovanni Battista [1577?-1654]
Lelio bandito: tragicommedia boschereccia / di Gio. Battista Andreini fiorentino. - In Venetia : Presso Gio. Battista Combi, 1714. - 212 p. ; 13 cm

Sul front. la marca tipografica con cronogramma dell'editore. - Capolettera
Altri autori: Combi, Giovanni Battista
Luogo di pubblicazione: Venezia
Classificazione: 852.5 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Archivio di Stato RT10DP S.C. 769 * Fondo Salvi Cristiani Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1714 | Codice: XABPO0031511 | MFN: 0019104
2/4   Memorizza il record

Fusari, Vincenzo [m. ca. 1627]
Vincentii Fusarii ... Tractatus de substitutionibus in duas partes distinctus; quarum prima continet summatim directas, hoc est, de substitutionibus in genere ... Secunda vero diffusissime, & exactissime, obliquas, hoc est, de fideicommissis ... Triplici indice ... adiecto. - Accesserunt hac postrema editione, notabiles eiusdem auctoris additiones, separatim antea editæ, suis vero nunc quæque locis insertæ, & notis his [ ] inclusæ. - Venetiis : Combi, 1644. - [136], 1088 [i.e. 1100] p. ; fol

Segn.: *6 2*4 A-G6 H-I8(I8 bianca) ²A-2V6 2X-2Z8 3A-4T6 4V-4X8. - Ripetute nella numerazione le p. 553-564 (la prima p. 564 numerata erroneamente 560). - Front. in rosso e nero con marca (O924) calcogr. - Iniziali e fregi xilogr. - Cors.; rom. - Impronta: o.m- r.i. 0.o- cade (3) 1644 (R). - Marca editoriale: Minerva con l'elmo sulla testa siede appoggiata ad un albero e tiene nella mano sinistra lo scudo e nella destra la lancia; ai suoi piedi una civetta. (O924)
Altri autori: Combi, Giovanni Battista
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A3.D7/2(A.l.8.3) 002979 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1644 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200225704 | MFN: 0235582
3/4   Memorizza il record

Manuzio, Paolo [1512-1574]
Apophthegmatum ex optimis vtriusque linguae scriptoribus libri 8. Paulli Manutii studio atque industria, doctissimorum theologorum consilio atque ope ab omnibus mendis vindicati ... Nunc demum multis erroribus typorum renouatione irreptis expurgatus. - Venetiis : apud Ioan. Baptistam Combum, 1620. - 656, [36] p. ; 12°

Front. in caratteri rossi e neri. - Il n. 8 è espresso IIX. - Segnatura A-2E¹² 2F¹⁰. - Marca (O137) sul front. - Sul verso dell'ultima carta: Henrico Clerico, publico Correctore.. - Impronta: e-e, q.r- umo- qufr (3) 1620 (R). - Marca editoriale: Due stadere incrociate; ai lati, le lettere Q°M! BI (=Combi?). In una cornice figurata.
Altro titolo: Apophthegmatum ex optimis utriusque linguae scriptoribus libri 8.
Altri autori: Collegio Cicognini [Prato] | Campani, Gaspero | Campani, Santi | Boni, Domenico [sec. 18.] | Casini, Antonio [sec. 18.] | Clerici, Enrico [fl. 1629] | Combi, Giovanni Battista
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG B-I-002 FA000076 Esemplare con paginazione 656, [40] p. e segn.: A-2F12. - Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; titolo ms. e banda rossa dipinta sul dorso piatto e liscio. - Imbrunimento delle carte Nota di possesso ms. sul front.: "Ex Bibl.a Coll.i Cicog.i Soc. Jesu" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC B.55.3.23 011433 Esemplare con paginazione 656, [40] p. e segn.: A-2F12. - Legatura floscia in pergamena raggrinzita e lacerata in più punti; tracce di lacci; labbri ripiegati sul taglio anteriore; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; titolo ms. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio, lacerato in testa e al piede. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine; foxing Note di possesso mss. sul recto della prima carta di guardia: "Adi 12 Agosto 1762 Io Gasp.", "Importo voluti 1684 L 1.3.4" e "Questo libro è di Stefano di Santi Campani anno 1762"; note di possesso mss. parzialmente decifrate sul verso dell'ultima carta di guardia: "Santi Campani ho ricevuto da Giuseppe [...]", "Io Santi Domenico", "Io Domenico Boni ho ricevuto da Santi Campani lire otto...", "Io Gaspero Campani ho ricevuto" e "Io Santi Campani ho ricevuto dallo sig. Antonio Casini lire venti tanti" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRC | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1620 | Codice: MILE011494 | MFN: 0356792
4/4   Memorizza il record

Segala, Alessio 1558-1628
3: Arte mirabile per amare, seruire, & honorare la gloriosa Vergine Maria nostra avvocata; con gli essercitii praticabili, confermati da lei nelle apparitioni fatte a suoi diuoti. Aggiuntaui in fine vna Pratica vtilissima, per fare acquisto in breue tempo delle vere, e sante virtù; et in questa vltima impressione e stata accresciuta d'alcune bellissime diuotioni, non più stampate. Parte terza. Del R.P.F. Alessio Segala predicatore capuccino. - In Venetia : appresso Gio. Battista Combi, 1623. - [16], 162, [3]-48 p. ; 4°

Segn.: a8 A-N8. - Vignette xil. sui front. e a c. A1r. - A c. L2 inizia con proprio front.: Pratica singolare per quelli, che desiderano di spiantare dall'anima gli habiti vitiosi ... - Impronta: e.to 75ni a-al glca (3) 1623 (R)
Titolo subordinato: Pratica singolare per quelli, che desiderano di spiantare dall'anima gli habiti vitiosi, et piantarvi quelli delle sante virtù: il tutto con molta facilità, & in breue tempo
Fa parte di: Opere spirituali, del R.P.F. Alessio Segala da Salo, predicatore capuccino. Diuise in quattro parti. Vtilissime a predicatori, a confessori, a penitenti, & ad ogni stato, e condition di persone, cosi publiche, come priuate, per salute dell'anime, etper esatta, e perfetta cognitione di quanto si debba operar' in questa vita, per conformarsi al vero debito di buon christiano
Altri autori: Combi, Giovanni Battista
Luogo di pubblicazione: Venezia

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1623 | Codice: E200200177428 | MFN: 0421527

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 2 secondi
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 13-06-2024 02:10:12 - Schede in OPAC:  617472
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0