| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Comitato per la carta dei suoli Risultato ricerca: 51 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/51   Memorizza il record

Alaleona, Giuseppe [1670-1749]
Dissertazioni del signor Giuseppe Alaleona maceratese ... - In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1741 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : appresso Giuseppe Comino, 1741). - X, [2], 178, [2] p. ; 4°

Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 172-173. - Marca (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio e stemma editoriale Volpi in fine. - Segn.: [ast.]6 A-Y4 Z2. - C. Z2r bianca. - Iniziali e fregi xilogr.. - Impronta: nomo A.PE o-mo nese (3) 1741 (R). - Marca editoriale: Marca non censita (Marca Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie)
Altri autori: Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano | Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A17.6/2(A.n.4.4) 1003371 Pagine preliminari e testo leg. in ordine inverso. Leg. insieme a altra op. dello stesso autore Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1741 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: MILE004452 | MFN: 0008799
2/51   Memorizza il record

Alaleona, Giuseppe [1670-1749]
Josephi Alaleonii in Gymnasio Patavino institutionum juris civilis professoris primarii Praelectio ad titulum institutionum de hereditatibus quae ab intestato deferuntur. - Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1728. - XXVI, [2] p. ; 4° (24 cm)

Segn.: A-C4 D2. - Impronta: gai- t.o- m.In Atgn (3) 1728 (R)
Altri autori: Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A7.D6/1(A.a.8.1) 000262 Scatolone giurisp. dir. civ. 3 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1728 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: XBLP0095806 | MFN: 0008800
3/51   Memorizza il record

Alaleona, Giuseppe [1670-1749]
Vagliatura tra Bajone, e Ciancione mugnaj della lettera toccante le considerazioni sopra la maniera di ben pensare scritta da un accademico ... al sig. conte di ... Dialogo del signor Giuseppe Alaleona maceratese ... in questa terza edizione da esso riveduto, e ricorretto. - In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1741 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : appresso Giuseppe Comino, 1741). - 42, [2] p. ; 4°

Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 173. - Nel tit. i nomi del dedicatario e dell'autore della Lettera sono sostituiti da tre asterischi. - Dall'avviso ai lettori a c. a2r. si ricava che l'opera, nell'intenzione dello stampatore, doveva unirsi alle Dissertazioni dell'Alaleona: L'operetta che ho stimato d'aggiugnere alle Dissertazioni. - Marca (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front. e stemma editoriale Volpi a c. e6v. - Iniziali e fregi xil. - Segn.: a-d⁴ e⁶. - Var. B: il testo dell'avviso ai lettori viene modificato nella parte iniziale: Quest'operetta, che, avendo io di fresco pubblicate le Dissertazioni dell'Autore, ho stimato bene di riprodurre ... .. - Impronta: i-he o.ti na,o EhCi (3) 1741 (R). - Marca editoriale: Marca non censita (Marca Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie)
Altri autori: Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano | Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A17.6/2(A.n.4.4) 003371 leg. insieme a altra op. dello stesso autore Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1741 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: VIAE003845 | MFN: 0008802
4/51   Memorizza il record

Alamanni, Luigi
La coltivazione di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai gentiluomini fiorentini. La prima delle quali opere si e' copiata con somma diligenza dall'esemplare impresso in Parigi l'anno 1546 da Ruberto Stefano, regio stampatore; l'altra dall'antica edizione, che se ne fece in Venezia l'anno 1539. Colle annotazioni di Ruberto Titi sopra le api, e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni. Si è aggiunta una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino in difesa del Trissino, due copiose tavole non più stampate, e varie notizie intorno alla vita, e agli scritti de' due poeti. - In Padova : presso Giuseppe Comino, 1718 (In Padova : presso Giuseppe Comino, 1718). - [8], xxxvi, 355, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4°

Marca calcogr. (scavatore) sul front. e stemma edit. Volpi a c. 2Y2v e 2F1v. - Ritr. calcogr. dell'Alamanni sottoscritto: F. M. Francia fecit 1715. - Fregi e iniz. xil. - Segnatura: a-e⁴ f² A-2X⁴ 2Y².. - Impronta: erzi taa- reo. EtCh (3) 1718 (R). - Marca editoriale: Marca non censita
Titolo subordinato: Epigrammi toscani del signor Luigi Alamanni | Le api di Giovanni Rucellai. | Brevi annotazioni sopra le api di m. Giovanni Rucellai fatte per comodità de gli studiosi da m. Roberto Titi.
Altri autori: Rucellai, Giovanni [1475-1525] | Titi, Roberto [1551-1609] | Francia, Francesco Domenico Maria [1657-1735] | Checcozzi, Giovanni | Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB I.I.24 018835 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo ms. sul dorso tondo a cinque nervature; tagli spruzzati di rosso. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine; fori di tarli sulla controguardia posteriore Timbro ad inchiostro nero SBR 1722 sul frontespizio Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1718 | Codice: VIAE002695 | MFN: 0008822
5/51   Memorizza il record

Alla santità di nostro signore papa Clemente 12. tributo di venerazione, e gratitudine della città di Cesena per li decorosi, ed utili privilegj dalla santità sua ad essa restituiti. - In Padova : presso Giuseppe Comino, 1732. - 167, [1] p., [1] carta di tav. : antip. calcogr. ; 8°
Marca non controllata (Cercatore di Anticaglie) sul frontespizio. - Antiporta contiene ritratto di Clemente 12. - Iniziali e fregi xilografici. - Si susseguono Latina monimenta, Praefatio, Herculis Francisci Comitis Dandini Oratio habita Cesenae..., Carmina del conte Carlo Fattiboni, del marchese Costantino Guidi e di altri, e Poesie toscane di Antonio Maria Lacchini, Carlo degli Albizzi ed altri. - Segnatura: A-K⁸ L⁴. - Bianca la carta K⁷. - Impronta: A.NA u-a- s,a- curi (3) 1732 (R). - Marca editoriale: Marca non controllata (Marca sul front.)
Genere: Z - Altro
Altri autori: Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A17.6/2(A.b.1.14) 000321 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1732 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: UBOE016371 | MFN: 0013152
6/51   Memorizza il record

Altilio, Gabriele
Epitalamio di Gabriele Altilio poeta famoso a' tempi del Sanazzaro, sopra le nozze di Giovan-Galeazzo Sforza, allora duca di Milano, con Isabella d'Aragona, figliuola d'Alfonso 2. re di Napoli; tradotto elegantemente di latino in ottava rima per suo privato esercizio dall'abate Giovam-Batista Carminati patrizio veneto. - In Padova : presso Giuseppe Comino, 1730 (In Padova : presso Giuseppe Comino, a' 15. di settembre dell'anno 1730). - XXXIX, [1] p. ; 4°

Testo latino a fronte. - Segn.: A-E⁴. - Stemma edit. dei Volpi a c. E4v. - Iniziali, fregi e finalini calcogr.. - Impronta: o.e- o.o; o.lo DiSe (3) 1730 (R)
Altri autori: Carminati, Giovan Battista | Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A17.6/2(A.r.6.3) 004669 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1730 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: UBOE001271 | MFN: 0015220
7/51   Memorizza il record

Arrighi, Antonio Maria [1689-1753]
Antonii Arrighii De vita et rebus gestis Francisci Mauroceni Peloponnesiaci principis Venetorum ad Senatum libri IV. - Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1749. - [32], 415, [1] p., [1] c. di tav. ; 4° (26 cm)

Segn.: a-d4 A-3F4. - Front. in rosso e nero. - Antip. calcogr. con ritr. di Mauroceni. - Marca calcogr. sul front. - Impronta: isu- o-i- s,ea esac (3) 1749 (R)
Altri autori: Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A10.D1/2(A.m.3.2) 003097 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1749 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: XBLP0096382 | MFN: 0030015
8/51   Memorizza il record

Arrighi, Antonio Maria [1689-1753]
Antonii Arrighii Oratio habita in Gymnasio Patavino, cum ad jus pontificum publice profitendum aggrederetur. - Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1727. - XXXII p. ; 4°

Segn.: A-D4. - Fregio xilogr. sul front. - Iniziali e fregi xilogr. - Note sull'esemplare: Leg. insieme a altri discorsi e dissertazioni accademiche in un vol. miscellaneo con tit. sul dorso: Tom. VII. G. - Impronta: o,i- o,t. a-os Cagi (3) 1727 (R)
Altri autori: Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A4.S3/2 * Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1727 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200231675 | MFN: 0030016
9/51   Memorizza il record

Arrighi, Antonio Maria
Antonii Arrighii Oratio habita in Gymnasio Patavino, cum ad jus pontificum publice profitendum aggrederetur. - Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1727. - XXXII p. ; 4°

Fregio xilografico sul frontespizio. - Frontalini, finalini e iniziali xilografiche decorate. - Segn.: A-D4.. - Impronta: o,i- o,t. a-os Cagi (3) 1727 (R)
Rilegato con: Joannis Antonii Vulpii Oratio habita in gymnasio Patavino, cum ad physicam publice tradendam aggrederetur [RT10EC]
Altri autori: Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.15.3.19 012834 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1727 | Codice: VIAE003741 | MFN: 0030017
10/51   Memorizza il record

Beretta, Francesco [1678-1778]
Lettera d'istruzione a una monaca novizia. Dedicata già a monsignor illustriss. e reverendiss. Daniello Delfino ... - Edizione seconda. - In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1738. - 240 p. ; 8°

Segn.: A-P8. - Opera attribuita a Francesco Beretta (Melzi, 2, p. 93). - Fregio xilogr. sul front. - Iniziali xilogr. - Impronta: tano n-,e ur5. cufi (3) 1738 (R)
Altri autori: Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca del Convento di San Niccolò CONNIC Na 671 018842 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1738 | Codice: E200200194705 | MFN: 0059236

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 23-06-2024 02:52:49 - Schede in OPAC:  617769
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0