| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Conferenza episcopale marchigiana Risultato ricerca: 25 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

1/25   Memorizza il record

Addison, Joseph
Il Catone tragedia tradotta dall'originale inglese. - In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per il Guiducci, e Franchi, 1715. - vii, [1], 80, [2] p., [1] carta di tav. ; 4°

Per il nome dell'A., Addison Joseph, cfr. Copac on-line. - Nome del traduttore, Salvini Antonio Maria a carta +2r. - Segnatura: +⁴ A-E⁸ χ¹; fregio sul frontespizio; testate e finali xilografici.. - Impronta: rea- o.e. neo. ChDa (3) 1715 (R)
Genere: Z - Altro
Altri autori: Salvini, Antonio Maria [1653-1729] | Casotti, Giovanni Battista [1669-1737] | Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi | Stamperia di S.A.S. [Firenze]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB F.IV.26 031557 Esemplare mutilo di carta E8. - Legatura floscia in pergamena sbiancata; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo ms. in verticale sul dorso. - Lieve imbrunimento delle carte Dedica ms. sul front.: "All'ill.mo sig.re ab.e Gio. Ba.ta Casotti, il traduttore" Fondo Giovan Battista Casotti Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1715 | Codice: PARE031298 | MFN: 0005262
2/25   Memorizza il record

Alfieri, Vittorio [1749-1803]
Tragedie di Vittorio Alfieri da Asti. Tomo primo [-quinto]. - Firenze : dai torchj della Stamperia granducale, 1823. - 5 v. ; 12 cm.

Comprende:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Altri autori: Stamperia di S.A.S. [Firenze]
Luogo di pubblicazione: Firenze

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.438 3 CODO.438 v. 3 Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1823 | Gestione database: EC95R | Codice: RAVE003565 | MFN: 0011849
3/25   Memorizza il record

Antonino : di#Firenze [santo]
Deuotissimus trialogus S. Antonini archiepiscopi Florentini Ordinis prędicatorum super enarratione euangelica de duobus discipulis euntibus in Emmaus vna cum vita eiusdem a d. Francisco de Castelione conscripta iampridem editus nunc denuo in lucem prodit auspiciis eminentiss. ac reuerendiss. principis d. Ioannis Euerardi .... - Florentię : propč Conductam, 1680. - [8], 167, [1] p. ; 4ŗ

Stemma del card. Giovanni Everardo Nitardi in vignetta calc. sul frontespizio. - Iniziali e testatina xil. - Cors. ; rom. - Segn.: §⁴ A-X⁴. - Da carta A1r a carta X3v testo a colonne.. - Impronta: a-um m-ne t:u- esna (3) 1680 (R)
Altro titolo: Devotissimus trialogus S. Antonini archiepiscopi Florentini ...
Altri autori: Stamperia di S.A.S. [Firenze]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB B.I.13 029541 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; autore e titolo mss. sul dorso piatto e liscio. - Fori di tarlo lungo le cerniere Nota di possesso ms. sull controguardia anteriore, quasi del tutto coperta da etichetta con vecchia collocazione: "Hic [...] Bacci [...] Alumni [...] 1703" Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1680 | Codice: RLZE010698 | MFN: 0023401
4/25   Memorizza il record

Bevilacqua, Fernado
Cerchi de' diuini incantesimi Orazione panegirica in lode della b. Vmiliana De' Cerchi fiorentina detta auanti il suo corpo da f. Fernando Beuilacqua da Fossombrone min. con. maestro di teologia, e predicatore in S. Croce di Firenze l'anno 1690. Dedicata all'altezza serenissima di Vittoria della Rouere granduchessa di Toscana. - In Firenze : nella Stamperia di S.A.S. alla Cond., 1690. - 27, [1] p. ; 4°

Segn.: †⁴ B⁴ C⁶.. - Impronta: raia lan- i-n- tepi (3) 1690 (A)
Rilegato con: Delle lodi di Giuseppe Averani orazione recitata l'anno 1745. nella pubblica adunanza dell'Accademia della Crusca, in morte del medesimo [RT10EB]
Altri autori: Stamperia di S.A.S. [Firenze]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.175/5 039907/5 Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1690 | Codice: CFIE040855 | MFN: 0064219
5/25   Memorizza il record

Dati, Carlo Roberto
Orazione in lode e difesa dei brutti. - Firenze : nella Stamperia granducale, 1826. - XIV, 25, 1 p., [1] c. di tav. : ill. ; 8°

Antip. litografato sottoscritto da Salucci. - Sul front. impresa della Crusca (Buratto. Motto: Il pił bel fior ne coglie). - Il nome dell'autore č Carlo Roberto Dati, cfr. CLIO, v. 2, p. 1428. - A c. [1]/2r: L'Ab. V. Parigi a Giovanni Berni libraio in Firenze. - Segn.: [1]⁸ 2⁸ (2/4 + 3⁴).. - Impronta: laca c.8. t-n- leme (3) 1826 (A). - Marca editoriale: Marca non controllata
Genere: I - Statistiche
Altri autori: Salucci, Teofilo | Stamperia di S.A.S. [Firenze] | Vivarelli, Vivarello
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.377 23 019158 Sul frontespizio timbro a losanga: "Vivarello Vivarelli, Pistoia" Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1826 | Codice: LIAE003227 | MFN: 0163492
6/25   Memorizza il record

Diario racconto delle gloriose operazioni fatte l'armi imperiali dal principio della presente campagna. Sino al memorabile acquisto della fortissima piazza di Buda ... - in Firenze : nella stamperia di S.A.S., 1686. - [12], 116, [4] p. ; 12°
Segnatura: [pigreco]6 A-E12. - Impronta: u-n- e.a; tati gulu (3) 1686 (R)
Rilegato con: Regola del Terz'Ordine de' Penitenti del Serafico p. S. Francesco. Per i fartelli, e sorelle meramente secolari, che vivono nelle case loro sotto la protezione ... Tradotta dal latino in lingua toscana da un ministro del Terz'Ordine, con una aggiunta ditre compendiose notizie ... [RT10EB]
Altri autori: Benini, Giovacchino | Stamperia di S.A.S. [Firenze]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.28/4 039294/4 Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1686 | Codice: RT1E010879 | MFN: 0178346
7/25   Memorizza il record

Epistola di S. Gio. Grisostomo a Cesario rappresentata come sta nel codice Fiorentino. - In Firenze : nella Stamperia di Sua Altezza Reale, 1721. - 31, [1] p. ; 8ŗ
Opera di attribuzione incerta. - A cura di Scipione Maffei, il cui nome compare nella dedica. - Segn.: A-B⁸.. - Impronta: i,m- m.is m.l. rano (3) 1721 (R)
Titolo uniforme: Epistula ad Caesarium
Anche rilegato in questo volume: Dell'uso ed abuso del nome ss.mo di Dio presso i toscani. Dissertazione di Tubalco Panichio ... [RT10EB] | Breve ragguaglio delle virtuose azioni, e della felice morte dell'illustrissima sig. marchesa Alessandra Lisabetta Niccolini Pucci scritto dal suo confessoro in una lettera diretta a un cavaliere. Dedicato all'illustrissima signora Anna Mannelli Gianni[RT10EB] | Sanctissimi d. n. domini Clementis divina providentia papę 11. Damnatio quampluriłm propositionum excerptarum ex libro Gallico idiomate impresso, & in plures tomos distributo, sub titulo -- Le nouveau testrament en Francois, avec des reflexionsmorales sur chaque verset, &v. A Paris 1699.; ac alitčr -- ... Cum prohibitione eiusdem libri, & aliorum quorumque in ejus defensionem tam hactenłs editorum, quąm in posterum edendorum [RT10EB] | Lettera pastorale dell'ill. e rev. monsignore Francesco Toli per la grazia di Dio e della Santa Sede apostolica vescovo di Pistoja e Prato ... contenente la norma da osservarsi nelle due diogesi di Pistoja e Prato per la celebrazione del S. Giubileodell'anno 1826 con l'aggiunta delle preci per la Visita delle quattro chiese della cittą di Prato [RT10EB] | Panegirico nella festa della canonizzazione di S. Felice celebrata nel Monte de' pp. capuccini, con solennissimo ottavario, detto dal p. Camillo Maria Audiberti della Compagnia di Gesł [RT10EB] | La sapienza illustrata panegirico in onore del serafico dottor della Chiesa di s. Bonaventura detto nella Chiesa delli mm.rr. padri min. oss. di Bra , il giorno 27 luglio 1702 dal m. ill. e m. rev. sig. Francesco Antonio Agnelli .. [RT10EB] | La pace, frutto della giustizia. Orazione detta in pubblico collegio nel conferir di laurea solenne dal medico Giam-Battista Bianchi; e dallo stesso rapportata in italiano [RT10EB] | Orazione funebre nell'esequie di Giuseppe 1. imperatore, e re' de' romani celebrate nel Duomo di Torino a' 21. di luglio del 1712. Detta dal padre p. Baldassarre Lascari della Compagnia di Giesł [RT10EB] | Orazione funebre nelle esequie di Maria Adelaide di Savoja delfina di Francia celebrate nella chiesa dello Spedale della Caritą dedicata alle altezze reali di Vittorio Amedeo 2. ... e della reale duchessa Anna di Orleans detta ... dal padre Camillo MariaAudiberti della Compagnia di Gesł [RT10EB] | Lettera al signor Eleuterio Pantologo intorno alle sue ricerche filosofico-critiche sulla musica del secolo 19 [RT10EB] | Replica di Eleuterio Pantologo alla lettera del sig. F. Giorgetti responsiva alle riflessioni filosofico-critiche sulla musica italiana del secolo 19 [RT10EB] | Lettera difensiva di messer Antonio Tibaldeo da Ferrara al signor dottore Lodovico Antonio Muratori da Modena [RT10EB]
Altri autori: Maffei, Scipione | Ioannes : Chrysostomus [santo] | Stamperia di S.A.S. [Firenze]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.36/1 039302/1 Mezza legatura in cartoncino avana e carta marrone marmorizzata; tassello cartaceo con vecchia collocazione sul dorso Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT, GRC | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1721 | Codice: BVEE029564 | MFN: 0201866
8/25   Memorizza il record

Fioretti, Benedetto
Osseruazioni di creanze Vdeno Nisieli autore. Aggiunteuene alcune del sig. Ostilio Contalgeni e la vita dell'autore del s. N.S. All'illustrissimo ... Filippo Bentiuogli .... - In Firenze : alla Condot. [Iacopo Sabatini]. - LXII, [2], 199, [1] p. : 1 ritr. ; 12ŗ

Di Benedetto Fioretti: cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, III, 183. - Pubblicata probabilmente nel 1675, anno della dedica, firmata da Iacopo Sabatini, e della concessione della licenza di stampa. - Contiene una Vita, opera di Francesco Cionacci, e delle Aggiunzioni alle Osseruazioni di creanze, opera di Agostino Coltellini. - Segn.: ✝¹² a¹² b⁸ A-F¹² G-K⁶ L⁴. - Ritr. xil. di Benedetto Fioretti a p. VI. - Stemma xil. sul front.. - Impronta: tael .)se leti teno (3) 1675 (Q)
Altro titolo: Osservazioni di creanze. Udeno Nisieli autore.
Titolo subordinato: Aggiunzioni d'Ostilio Contalgeni allo Osseruazioni di creanze di Vdeno Nisieli | Notizie di messer Benedetto Fioretti cognominato Vdeno Nisieli del N.S.
Altri autori: Salvetti, Pietro | Coltellini, Agostino | Cionacci, Francesco [1633-1714] | Sabatini, Jacopo | Stamperia di S.A.S. [Firenze]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG B-IV-028 FA000063 Legatura floscia in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; titolo ms. in verticale e banda rossa con vecchia coll. dipinta sul dorso tondo e liscio. - Foxing Nota di possesso ms. sul front.: "Di Pietro Salvetti" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1675 | Codice: TO0E004026 | MFN: 0220775
9/25   Memorizza il record

Francia
Editto generale del re cristianiss. contro i duelli pubblicato a s. Gennaro l'anno 1679. Con le nuove prescrizioni de' marescialli di Francia sopra il medesimo. Al gran duca di Toscana. - In Firenze : alla condotta, 1680. - [4], 56 p. ; 4°

Segantura: *2 A-G4. - Carta G2 erroneamente segnata F2. - Stemma dei Medici sul frontespizio. - Frontalini e iniziali xilografici. - Impronta: nee- n-n- lee, tefl (3) 1680 (A)
Rilegato con: De opii 6., atque actione in corpus humanum commentaria auctore Joanne Viventio nolano ... Pars 1. Opii natura historicum in morem explicatur [RT10EB]
Altri autori: Stamperia di S.A.S. [Firenze]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.136/14 039868/14 Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1680 | Codice: RT1E011894 | MFN: 0229968
10/25   Memorizza il record

Grandi, Guido [1671-1742]
Geometrica demonstratio theorematum Hugenianorum circa logisticam, seu logarithmicam lineam, qua occasione plures geometrice methodi exhibentur circa tangentes, quadraturas, centra gravitatis, solida, & c. ... Addita epistola geometrica ad p. Thomam Cevam ... auctore d. Guidone Grando Cremonensi .... - Florentiae : typis Regiae Celsit. : apud Petrum Antonium Brigonci, 1701. - [16], 216 p. : ill. ; 4°

Occhietto. - Segn.:π⁴ §⁴ A-2D⁴.. - Impronta: o-m- uste lae, VIen (3) 1701 (R)
Altri autori: Brigonci, Pietro Antonio | Stamperia di S.A.S. [Firenze]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB D.V.30a 030898a Esemplare legato con altre opere Fondo Giovan Battista Casotti Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, FRE | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1701 | Codice: UFIE002681 | MFN: 0263246

 

Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 08-06-2024 02:19:39 - Schede in OPAC:  617329
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0