| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Cristofolini, R. [geologo] Risultato ricerca: 4
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/4   Memorizza il record

[Allegato Tav. 2]: Carta geologica dei depositi plio-pleistocenici tra il f. Tenna e il f. Tronto / a cura di E. Centamore ; rilevamento E. Centamore (coordinatore), G. Cantalamessa, U. Chiocchini ... [et al.] ; analisi di facies G. Cantalamessa, U. Chiocchini, E. Centamore, F. Ricci Lucchi ; micropaleontologia e stratigrafia A. Micarelli, M. Potetti, C. Cristallini, L. Di Lorito, M.L. Colalongo, G. Pasini ; coordinamento cartografico G. Cantalamessa, T. Pennesi. - Scala 1:50.000. - [Camerino (Mc) : Università degli Studi. Dipartimento di Scienze della Terra, 1986] (Firenze : Selca, 1986). - 1 c. topogr. : color. ; 67x84 cm, su f. 71x99 cm ripieg. a 18x25 cm
Sul foglio l'ente editore e altri tre enti locali promotori. - Sotto l'indicazione di scala: "equidistanza tra le curve di livello m 50". - Note sul contenuto: Con 2 carte geografiche di localizzazione (cartina particolareggiata e schema)
Fa parte di: La geologia delle Marche / a cura di Ernesto Centamore e Giovanni Deiana, 2
Altri autori: Centamore, Ernesto | Cantalamessa, Gino | Chiocchini, Ugo | Ricci Lucchi, Franco | Micarelli, Aurora | Potetti, Maria | Pennesi, Tiziano | Cristallini, Caterina [geologa] | Di Lorito, Luisa | Colalongo, Maria Luisa | Pasini, Giancarlo [1940- ]
Soggetti: Marche sud-orientali - Pliocene - Carte geologiche | Marche sud-orientali - Pleistocene - Carte geologiche
Parole chiave: Fiume Tenna | Fiume Tronto
Classificazione: 554.567|550|223

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE Riv. CAMERT. sp 86/1 Alleg.2 009272 Ridotto Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 140 - Cartografia a stampa | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1986 | Gestione database: 1IGT | Codice: RT10071729 | MFN: 0245269
2/4   Memorizza il record

[Allegato Tav. 1]: Carta geologica delle Marche / a cura di E. Centamore ; coordinamento cartografico A. Romano, C. Cristallini ; con la collaborazione di G. Cantalamessa e F. Veneri ; rilevamenti editi e inediti di N. Capuano, R. Coccioni (analista) ... [et al.]. - Scala 1:250.000. - [Camerino (Mc) : Università degli Studi. Dipartimento di Scienze della Terra, 1986] (Firenze : Litografia Artistica Cartografica, 1986). - 1 c. topogr. : color. ; 59x66 cm, su f. 66x98 cm ripieg. a 18x28 cm
Accanto al titolo l'ente editore e altri tre enti locali promotori. - Sotto l'indicazione di scala: "equidistanza delle curve m 100". - Note sul contenuto: Comprende lo schema geografico di localizzazione e, con l'elenco, il "Quadro degli autori"
Fa parte di: La geologia delle Marche / a cura di Ernesto Centamore e Giovanni Deiana, 1
Altri autori: Centamore, Ernesto | Romano, Antonio [1944-] | Cristallini, Caterina [geologa] | Cantalamessa, Gino | Veneri, Francesco | Capuano, Nicola [1949-] | Coccioni, Rodolfo
Soggetti: Marche - Carte geologiche
Classificazione: 554.567|022|3

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE Riv. CAMERT. sp 86/1 Alleg.1 009271 Ridotto Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 140 - Cartografia a stampa | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1986 | Gestione database: 1IGT | Codice: RT10071684 | MFN: 0245270
3/4   Memorizza il record

Il Plio-Pleistocene delle Marche / G. Cantalamessa, E. Centamore, U. Chiocchini, M.L. Colalongo, A. Micarelli, T. Nanni, G. Pasini, M. Potetti, F. Ricci Lucchi ; con la collaborazione di C. Cristallini & L. Di Lorito. - [Camerino (Mc) : Università degli Studi, 1986]. - 61-80 p. : 13 ill., foto, diagrammi ; 31 cm
Estratto da: Studi geologici camerti, volume speciale "La geologia delle Marche" (1986), pag. 61-81. - In calce alla copertina, sostituto del frontespizio, l'indicazione di estratto; la numerazione delle pagine che vi è riportata ("61-81") non corrisponde alla paginazione del fascicolo, mutata nel finale, poiché l'estratto non riproduce la tavola che nell'originale volume occupa l'intera pag. 79 ("Tavola II, Foraminiferi planctonici più significativi del plio-pleistocene marchigiano"), né le sue didascalie su parte di pag. 78 a fronte. - Estratto da: Studi geologici camerti, vol. speciale "La geologia delle Marche" (1986), pag. 61-81. - Note sul contenuto: Con sezioni colonnari e schema biostratigrafico
Altri autori: Centamore, Ernesto | Micarelli, Aurora | Potetti, Maria | Cantalamessa, Gino | Chiocchini, Ugo | Colalongo, Maria Luisa | Nanni, Torquato [1948- ] | Pasini, Giancarlo [1940- ] | Ricci Lucchi, Franco | Cristallini, Caterina [geologa] | Di Lorito, Luisa
Soggetti: Biostratigrafia - [dal] Pliocene [al] Pleistocene - Marche - Studi
Parole chiave: Micropaleontologia | Litostratigrafia | Paleogeografia | Litofacies | Rocce sedimentarie | Correlazione stratigrafica | Sequenze stratigrafiche | Unità stratigrafiche | Pliocene | Pleistocene | Marche
Classificazione: 551.792094567 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE S T. Misc. XXIV/55 009273 L'esemplare riporta in testa alla copertina un talloncino adesivo con numero a penna: 15 Ridotto Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1986 | Gestione database: 1IGT | Codice: RT10071741 | MFN: 0456540
4/4   Memorizza il record

Il plio-pleistocene marchigiano-abruzzese : guida all'escursione : 7-10 ottobre 1986 / a cura di G. Cantalamessa, R. Casnedi, E. Centamore, U. Chiocchini, M.L. Colalongo, U. Crescenti, A. Micarelli, T. Nanni, G. Pasini, M. Potetti, F. Ricci Lucchi ; con la collaborazione dell'A.G.I.P. e di C. Cristallini e L. Di Lorito. - Camerino [Mc] : Università degli Studi. Dipartimento di Scienze della Terra, stampa 1986 ([Camerino] : Centro Stampa e Audiovisivi Università di Camerino). - 43 p. : 44 ill., foto, c. geogr. ; 31 cm + 1 c. di tav. ripieg.
In testa al frontespizio l'ente editore. - In calce al frontespizio: 73° congresso della Società geologica italiana. - Complementi del titolo in forma di pretitolo. - Note sul contenuto: La tavola allegata (51x35 cm) riproduce in grande la fig. 1 (pag. 6) del testo: "Schema stratigrafico del plio-pleistocene con distribuzione delle discontinuità di sedimentazione nelle successioni marchigiane"
Altri autori: Cantalamessa, Gino | Casnedi, Raffaele [1932-] | Centamore, Ernesto | Chiocchini, Ugo | Colalongo, Maria Luisa | Crescenti, Uberto | Micarelli, Aurora | Nanni, Torquato [1948- ] | Pasini, Giancarlo [1940- ] | Potetti, Maria | Ricci Lucchi, Franco | Cristallini, Caterina [geologa] | Di Lorito, Luisa | AGIP
Soggetti: Pliocene - Marche e Abruzzo - Congressi - 1986 | Pleistocene - Marche e Abruzzo - Congressi - 1986 | Geologia - Marche e Abruzzo - Guide
Parole chiave: Escursioni geologiche
Classificazione: 551.788|094|571

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 554. 567. CAN 002673 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1986 | Gestione database: 1IGT | Codice: XABPO0121547 | MFN: 0456542

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 02-06-2024 03:12:51 - Schede in OPAC:  617174
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0