| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Daffara, Marcolino Risultato ricerca: 9
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/9   Memorizza il record

Da Monte, Giovanni Battista - Griffio, : Giovanni
Io. Baptistae Montani ... Opuscula. I. De characterismis febrium. II. Quaestio de febre sanguinis. III. De uterinis affectibus. A Valentino Lublino polono collecta. - Venetiis : apud Balthassarem Constantinum ad signum divi Georgii, 1556 (Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, ad istantiam Balthassaris Constantini ad signum divi Georgii, 1556). - [4], 110, [2] c. ; 8a

Segnatura: A4 A-N8 O-P4
Altri autori: Costantini, Baldassarre
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 87 042016 Leg. floscia in perg. e guardie ricavate da c. di ms. con glosse e capilettera rossi e blu Nota di possesso non leggibile sul front. Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1556 | Codice: SI0046000965207 | MFN: 0159844
2/9   Memorizza il record

Da Monte, Giovanni Battista
Io. Baptistae Montani ... Expectatissimae in primam & secundam partem Aphorismorum Hippocratis lectiones, summa cura collectae: exactissimaque diligentia recognitae, .... - Venetiis : apud Balthassarem Constantinum ad signum diui Georgii, 1555. - 2 v. (8, 222, 2!; 4!, 111, 1! c., 2! c. di tab. ripieg.) ; 8º

Con il testo degli Aforismi (primo libro e parte del secondo) in latino. - Marca (Z190) sui front. - Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: πa⁸a-2e⁸; a⁴A-O⁸. - Iniziali xil. - Stemma n.i. in fine al vol. 1.. - Impronta: isro inne das- Apdo (3) 1555 (R) (Vol. 1), rii- o-ic i-t: riqu (3) 1555 (R) (Vol. 2). - Marca editoriale: Caduceo con 2 serpenti coronati. In cima 1 colomba. Anche col motto: Nulla sine labore est virtus. (Sui front.)
Altro titolo: Expectatissimae in primam et secundam partem Aphorismorum Hippocratis lectiones
Titolo uniforme: Aphorismi <L. 1.- 2.> / Hippocrates
Comprende:
- 1: Io. Baptistae Montani Veronensis, In primum Aphorismorum Hippocratis
- 2: Io. Baptistae Montani Veronensis, ... In secundum librum Aphorismorum Hippocratis lectiones, summa cura collectae, exactissimaque diligentia nunc denuo recognitae
Altri autori: Hippocrates | Costantini, Baldassarre

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 130 v. 1-2 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1555 | Codice: BVEE015368 | MFN: 0162072
3/9   Memorizza il record

Da Monte, Giovanni Battista
Ioan. Baptistae Montani ... In libros Galeni de arte curandi ad Glauconem explanationes. - Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1556 (Lugduni : excudebat Symphoranius Barberius, 1556). - [10], 1343 [i.e. 1346, 4] p. ; 16°

Segn.: *8 a-z8 A-3P8. - A cura di Valentinus Lublinus, il cui nome appare nella dedica. - Marca di Vincent sul front. - Cors. ; gr. ; rom
Altri autori: Lublin, Walenty | Vincent, Antoine | Barbier, Symphorien
Luogo di pubblicazione: Lione

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB P III 35 041803 Leg. floscia in perg. - Tracce di lacci sui piatti. - Prec. coll.: G III bis 12. - Prec. inv.: 10536. - Macule sul dorso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1556 | Codice: CINQ000760 | MFN: 0162073
4/9   Memorizza il record

Da Monte, Giovanni Battista
Io. Bapt. Montani ... In primi lib. Canonis Avicennae primam Fen, profundissima commentaria / adiecto nuper secundo, quod numquam antea fuerat typis excusum, De membris capite Iano Matthaeo Durastante, ... oculatissimo, ac diligentissimo censore. - Venetiis : in aedibus Vincentii Valgrisii, et Balthassaris Constantini, 1557. - [32], 651, [5] p. ; 8°

Segn.: *8 2*8 A-2S8. - Marca di Valgrisi sul front. e in fine
Altri autori: Durastanti, Giano Matteo [sec. 16.] | Valgrisi, Vincenzo | Valgrisi, Vincenzo & Costantini, Baldassarre | Collegio della Compagnia di Gesù [Prato]
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 116 042045 Leg. rigida in perg. - Sottolineature Nota di possesso sul front.: "Collegii Prato Societatis Iesu" Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1557 | Codice: CINQ001126 | MFN: 0162074
5/9   Memorizza il record

Da Monte, Giovanni Battista
Io. Baptistae Montani ... In quartam fen primi canonis Auicennae, lectiones: à Valentino Lublino Polono collectae. - Venetiis : apud Balthassarem Constantinum ad signum diui Georgii, 1556. - [8] , 283 , [1] c. ; 8º

Marca (Z190) sul frontespizio. - Segnatura: πA⁸ A-2M⁸ 2N⁴ (A6, A7, A8, N4 bianche); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche. - Variante B (?): manca fascicolo πA.. - Impronta: eniu cia- isr- &mcu (3) 1556 (R). - Marca editoriale: Caduceo con 2 serpenti coronati. In cima 1 colomba. Anche col motto: Nulla sine labore est virtus. (Sul front.)
Altri autori: Lublin, Walenty | Costantini, Baldassarre
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 86 042015 Leg. floscia in perg. - Tracce di lacci sui piatti. - Prec. coll.: H XIV bis 11. - Prec. inv. 5857 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1556 | Codice: BVEE005747 | MFN: 0162075
6/9   Memorizza il record

Da Monte, Giovanni Battista
Lectiones Io. Baptistae Montani Veronensis medici phisici excellentissimi, in secundam Fen primi Canonis Auicennae, in qua agitur de causis, aegritudinibus, accidentibus, pulsibus, & vrinis. Quibus praemissus est index rerum omnium notatu dignarum, qu.e in singulis lectionibus continentur. - Venetijs : ex officina Erasmiana Vincentij Valgrisij, & Balthesaris Constantini, 1557. - 40!, 832 p. ; 8º

A cura di Francesco Pegolotti, il cui nome appare nella pref. - Marca (U17) sul front. - Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: ast!⁸ 2ast!⁸ 3ast!⁴ 4A-H⁸, ²H⁸, I-Z⁸ a-z⁸ 2A-2E⁸. - Iniziali xil.. - Impronta: i-a- s.u* e:l- sesa (3) 1557 (R)
Altri autori: Pegolotti, Francesco [16.sec.] | Valgrisi, Vincenzo & Costantini, Baldassarre
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 114 042043 Leg. floscia in perg. - Tracce di lacci sui piatti. - Prec. coll.: G XIV bis 13 e M f 5995. - Prec. inv.: 5913 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1557 | Codice: BVEE005902 | MFN: 0162076
7/9   Memorizza il record

Da Monte, Giovanni Battista
1: Io. Baptistae Montani Veronensis, In primum Aphorismorum Hippocratis. - Venetiis : apud Balthassarem Constantinum ad signum diui Georgii, 1555. - 4, 222, [2] c. ; 8o

Tit. dall'intit. - Segn.: a4, a-z8 2A-2E8.. - Impronta: isro inne das- Apdo (3) 1555 (R). - Marca editoriale: Caduceo con 2 serpenti coronati. In cima 1 colomba. Anche col motto: Nulla sine labore est virtus.
Fa parte di: Io. Baptistae Montani ... Expectatissimae in primam & secundam partem Aphorismorum Hippocratis lectiones, summa cura collectae: exactissimaque diligentia recognitae, ..., 1
Anche rilegato in questo volume: 2: Io. Baptistae Montani Veronensis, ... In secundum librum Aphorismorum Hippocratis lectiones, summa cura collectae, exactissimaque diligentia nunc denuo recognitae [RT10EB]
Altri autori: Hippocrates | Costantini, Baldassarre | Del Rosso, Carlo
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 130 042059/a 1 Mutilo del primo fasc. - La paginazione dovrebbe essere: 8, 222, [2] c. - Leg. floscia in perg. - Tracce di lacci sui piatti. - Prec. coll.: H XIV bis 39. - Prec. inv.: 5885 Nota di possesso sulla guardia ant.: "Ex libris Caroli Del Rosso ..." Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1555 | Codice: SIPE011094 | MFN: 0207204
8/9   Memorizza il record

Da Monte, Giovanni Battista
2: Io. Baptistae Montani Veronensis, ... In secundum librum Aphorismorum Hippocratis lectiones, summa cura collectae, exactissimaque diligentia nunc denuo recognitae. - Venetiis : apud Balthassarem Constantinum ad signum diui Georgii, 1555. - [4], 111, [1] c., [2] carte di tavola ripieg. ; 8o

Segn.: a4, A-O8. - Variante B: varia il 2. gruppo dell'impronta. - Impronta: rii- o-ic i-t: riqu (3) 1555 (R), rii- o-us i-t: riqu (3) 1555 (R) (Var. B). - Marca editoriale: Caduceo con 2 serpenti coronati. In cima 1 colomba. Anche col motto: Nulla sine labore est virtus.
Fa parte di: Io. Baptistae Montani ... Expectatissimae in primam & secundam partem Aphorismorum Hippocratis lectiones, summa cura collectae: exactissimaque diligentia recognitae, ..., 2
Rilegato con: Alexandri Sardi Ferrariensis, De moribus ac ritibus gentium libri 3 [RT10QP] | 1: Io. Baptistae Montani Veronensis, In primum Aphorismorum Hippocratis [RT10EB]
Altri autori: Hippocrates | Costantini, Baldassarre
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 130 042059/b 2 La data sul frontespizio è 1554 (forse variante) Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1555 | Codice: SIPE011125 | MFN: 0207205
9/9   Memorizza il record

Galenus, Claudius
Galeni Omnia quae extant in Latinum sermonem conuersa. Quibus post summam antea diligentiam multum nunc quoque splendoris accessit, quod loca quamplurima ex emendatorum exemplarium grecorum collatione et illustrata: fuerint & castigata ex tertia Iuntarum editione. - Venetiis : [Giunta], 1556 (Venetiis : apud haeredes Lucaeantonii Iuntae). - 10 v. + indice : ill. ; 2º

Titolo d'insieme tratto da carta ✝1r del vol. [1]; a cura di Ioannes Baptista Montanus come appare nella prefazione. - Frontespizi in cornice figurata xilografica; corsivo, greco, romano.. - Marca editoriale: Giglio fiorentino e iniziali L.A. circondati da ghirlanda sorretta da due putti, in doppia cornice. (Sui front.), Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (In fine ad ogni vol.)
Comprende:
- [1]: Galeni Isagogici libri, qui, cum in totam artem medicam introducant, in principio totius operis sunt locati: ...
- [2]: Galeni Prima classis naturam corporis humani, hoc est elementa, temperaturas, humores, structurae habitudinisque modos, partium dissectionem, vsum, facultates & actiones, seminis denique foetuumque tractationem complectitur
- [3]: Galeni Secunda classis materiam sanitatis conseruatricem tradit quae circa aerem: cibum, potum: somunm, vigiliam: motum, quietem: inanitionem, repletionem: animi denique affectus versatur
- [4]: Galeni Tertia classis quaecunque ad morborum omnium ac symptomatum differentias & causas & tempora attinent, declarat
- [5]: Galeni Quarta classis signa quibus tum morbos & locos affectos dignoscere, tum futura praescire possumus, docet
- [6]: Galeni Quinta classis eam medicinae partem, que ad pharmaciam spectat, exponens, simplicium medicamentorum, substitutorum, purgantium, antidotorum ... ponderum denique ac mensurarum doctrinam comprehendit
- [7]: Galeni Sexta classis eam chirurgiae partem amplectitur, quae ad cucurbitulas, scarificationes, hirudines, deriuationem, reuulsionem, ac phlebotomiam spectat
- [8]: Galeni Septima classis curandi methodum tum diffuse tum breuiter descriptam, victus rationem in morbis acutis, singulorum morborum facile paranda remedia, priuatam quorundam morborum curationem, chirurgie constitutionem ... continet
- Antonii Musae Brasauoli ... Index refertissimus in omnes Galeni libros, qui ex Iuntarum tertia editione extant. - Indice
- [9]: Galeni Extra ordinem classium libri in quibus breues rerum determinationes traduntur, ...
- [10]: Galeno ascripti libri spurii libri, qui variam artis medicae farraginem ex varijs auctoribus excerptam continentes, ...
Altri autori: Da Monte, Giovanni Battista | Giunta
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q V 31 v. 1 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q V 31 v. 2 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q V 32 v. 3 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q V 32 v. 4 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q V 33 v. 5 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q V 33 v. 6 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q V 33 v. 7 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q V 35 v. 8 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q V 35 v. 9 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q V 35 v. 10 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q V 34 v. 11 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1556 | Codice: BVEE018925 | MFN: 0237615

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 22-06-2024 09:16:40 - Schede in OPAC:  617787
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0