| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Debiasi, Giuseppe Risultato ricerca: 6
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/6   Memorizza il record

Barbieri, Giorgio [geologo] - De Zanche, Vittorio [1941-2007]
Considerazioni sull'assetto tettonico nelle alte valli del torrente Chiampo e del torrente Agno (Prealpi Vicentine) / nota di Giorgio Barbieri e Vittorio De Zanche, presentata dal socio GB. Dal Piaz. - [Roma : Accademia Nazionale dei Lincei, 1980] (Roma : G. Bardi). - [547]-553 p. : 6 ill., cartine tematiche ; 27 cm. - (Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Ser. VIII)

Sulla copertina indicazione di collezione e di estratto, e, in calce, le note tipografiche. - All'inizio dell'intitolazione, sostituto del frontespizio, la disciplina di inquadramento: Geologia. - Estratto da: Atti della Accademia nazionale dei Lincei, a. 377-1980, ser. 8; Rendiconti, Classe di scienze fisiche matematiche e naturali, vol. 68, 1° sem., fasc. 6 (giugno 1980). (Atti Acc. Lincei Rend. fis. ; Rend. fis. Acc. Lincei). - Note sul contenuto: "Fig. 1": Ubicazione dell'area esaminata; "Fig. 2": Successione degli eventi tettonici descritti nel testo ("2e": Situazione attuale, 1:150.000); Riassunto in inglese
Abstract: Scopo della presente breve nota è l'illustrazione del complesso assetto tettonico del Recoarese e delle regioni finitime, e quindi l'illustrazione di un modello interpretativo che ha consentito di inquadrare i fenomeni tettonici rilevati nell'area di Recoaro e di Valdagno. A tal fine sono state analizzate le varie linee tettoniche e la serie degli eventi tettonici distinti nella loro successione cronologica
Collana: Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Ser. VIII
Soggetti: Tettonica - Prealpi vicentine - Studi
Parole chiave: Tettonica | Dislocazione | Rigetto | Tettogenesi | Faglie | Direttrici tettoniche | Lineamenti | Analisi strutturale | Successione cronologica | Faglia di Castelvero | Faglia dell'Agno | Faglia Schio-Vicenza | Linea Marana-Piovene | Flessura pedemontana | Terziario | Paleogene | Alta valle dell'Agno | Alta valle del Chiampo | Torrente Chiampo | Torrente Agno | Torrente Leogra | Campofontana | Torrebelvicino | Staro | San Quirico | Recoarese | Monti Lessini nord-orientali | Prealpi venete | Recoaro Terme | Valdagno | Schio | Vicenza
Classificazione: 551.80945355 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE FUB. Misc. VI/46 008660 FONDO Bassani: Donazione Umberto Bassani Fondo Umberto Bassani Ridotto Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1980 | Gestione database: 1IGT | Codice: RT10054175 | MFN: 0046148
2/6   Memorizza il record

Carta geologica del Veneto 1:250.000: una storia di cinquecento milioni di anni : [note illustrative] / R. Antonelli, G. Barbieri, G.V. Dal Piaz, A. Dal Pra [sic], V. De Zanche, P. Grandesso, P. Mietto, R. Sedea & A. Zanferrari ; [redazione scientifica a cura del] Dipartimento di geologia paleontologia e geofisica [della] Università degli studi di Padova. - Venezia : Regione del Veneto, 1990 (Firenze : Selca). - 31 p. : 56 ill. color., fot., tab. ; 30 cm + 1 c. di tav. ripieg. sciolta, riunita col fasc. in custodia
In testa al front.: Regione del Veneto, Giunta regionale, Segreteria regionale per il territorio. - In calce al front.: Università degli studi di Padova, Dipartimento di geologia paleontologia e geofisica. - Note tipografiche in calce all'occh. e dal verso del front., dove sono chiarite anche le indicazioni di responsabilità
Comprende:
- [Allegato]: Carta geologica del Veneto : scala 1:250.000 / redazione scientifica Istituto di geologia [della] Università di Padova ... ; coordinatore e responsabile della ricerca Giorgio V. dal Piaz ; ... sulla base di rilevamenti inediti degli Autori edella cartografia geologica disponibile ... ; collaborazione cartografica Servizio geologico d'Italia ...
Altri autori: Antonelli, Renzo | Barbieri, Giorgio [geologo] | Dal Piaz, Giorgio Vittorio | Dal Prà, Antonio | De Zanche, Vittorio [1941-2007] | Grandesso, Paolo | Mietto, Paolo [1947- ] | Sedea, Roberto | Zanferrari, Adriano | Servizio geologico nazionale [Italia] | Università degli studi [Padova] : Istituto di geologia
Soggetti: Geologia - Veneto - Rappresentazioni cartografiche
Classificazione: 554.530 223 [CDD]

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 554. 53. CAR 002719 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1990 | Codice: XABPO0119918 | MFN: 0107294
3/6   Memorizza il record

De Zanche, Vittorio [1941-2007] - Conterno, Terenzio
Contributo alla conoscenza geologica dell'orizzonte eocenico di Roncà nel Veronese e nel Vicentino / Vittorio De Zanche, Terenzio Conterno. - Padova : Società cooperativa tipografica, 1972. - 11 p. : ill. ; 25 cm

Già pubblicato in: Atti e memorie dell'Accademia patavina di scienze, lettere ed arti, Classe di scienze matematiche e naturali, vol. 84. (1971-72).. - Estratto da: Atti e memorie dell'Accademia patavina di scienze lettere ed arti (Parte 2ª, Classe di scienze matematiche e naturali), vol. 84 (1971-72), pag. 287-295
Soggetti: Fossili - Giacimenti - Eocene - Roncà <territorio; Verona>
Parole chiave: Giacimenti fossiliferi | Geologia regionale | Sedimentazione | Biostratigrafia | Paleotettonica | Faglia di Castelvero | Faglia Schio-Vicenza | Paleogeografia | Geologia strutturale | Vulcaniti | Vulcanismo | Paleogene | Eocene | Valle dell'Agno | Valle del Chiampo | Valle dell'Alpone | Monte Calvarina | Monti Lessini | Verona | Vicenza
Classificazione: 551.7840945346 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE FUB. Misc. VI/42 008655 FONDO Bassani: Donazione Umberto Bassani Fondo Umberto Bassani Ridotto Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1972 | Gestione database: 1IGT, ECNDXF | Codice: RT10053928 | MFN: 0177506
4/6   Memorizza il record

De Zanche, Vittorio [1941-2007]
Il mondo dei fossili / testi di Vittorio De Zanche, e Paolo Mietto. - Milano : Mondadori, 1977. - 251 p. : ill. ; 19 cm. - (Guide pratiche e manuali)

Altri autori: Mietto, Paolo [1947- ]
Collana: Guide pratiche e manuali
Parole chiave: Fossili
Classificazione: 560 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale di Montemurlo RT10DB P 560 DEZ 00847 Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1977 | Codice: XABPO0049397 | MFN: 0177507
5/6   Memorizza il record

Studio geologico sulla franosità nel bacino del torrente Chiampo (Prealpi venete) / G. Barbieri, A. Dal Prà, V. De Zanche, P. Saccardi, R. Sedea, A. Zanferrari. - Padova : Società Cooperativa Tipografica, 1973. - 26 p., II carte di tav. ripiegate : ill. in gran parte color. ; 32 cm
In testa al frontespizio (e alla copertina): Consiglio Nazionale delle Ricerche e Amministrazione Provinciale di Vicenza. - Sul frontespizio indicazione di materiale illustrativo: Con 1 figura nel testo e 2 tavole fuori testo. - Estratto da: Memorie degli Istituti di Geologia e Mineralogia dell'Università di Padova, 29. - Note sul contenuto: Le 2 tavole (con numerazione romana) contengono 4 carte (disegnate da F. Todesco) 1:50.000 (da rilevamenti 1:10.000) del bacino del torrente Chiampo con dettaglio topografico: sulla tavola I (a cura di Paola Saccardi, che ha studiato il drenaggio superficiale e la pendenza dei versanti) Carta del reticolo idrografico e Carta delle acclività; sulla tavola II (da rilevamenti di A. Dal Prà, G. Barbieri, T. Conterno, V. De Zanche, R. Sedea, A. Zanferrari) Carta delle frane e Carta geolitologica della franosità; Al termine riassunto in italiano e inglese, e bibliografia
Fa parte di: Memorie degli Istituti di geologia e mineralogia dell'Università di Padova, 29
Altri autori: Dal Prà, Antonio | De Zanche, Vittorio [1941-2007] | Zanferrari, Adriano | Barbieri, Giorgio [geologo] | Saccardi, Paola [geologa] | Conterno, Terenzio | Todesco, Fulvio | Sedea, Roberto
Soggetti: Frane - Chiampo <bacino> - Studi | Frane - Chiampo <bacino> - Cartografia
Parole chiave: Monti Lessini orientali | Geolitologia
Classificazione: 551.307094535 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE FUB. Misc. I/7 008308 FONDO Bassani; Donazione Umberto Bassani Fondo Umberto Bassani Ridotto Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1973 | Gestione database: 1IGT | Codice: RT10039822 | MFN: 0375692
6/6   Memorizza il record

Piccoli, Giuliano - De Zanche, Vittorio [1941-2007]
Rapporti tra vulcanismo e sedimentazione nel paleogene del Veneto (Italia nordorientale) / G. Piccoli e V. De Zanche. - [Praha : Academia : Ústřední Ústav Geologický, 1968?]. - 49-60 p. : 4 ill., cartine tematiche ; 24 cm

Estr. da: Volcanism and tectogenesis: proceedings of section 2. - Sopra l'intitolazione, sostituto del frontespizio: 1968. XXIII International geological congress-vol. 2. - In calce all'ultima pagina data di ricevimento del testo (25 luglio 1967) . - Estratto da: Volcanism and tectogenesis: proceedings of section 2 (Atti del 23° Congresso geologico internazionale-Praga 1968, vol. 2)
Altri autori: International geological congress [23. ; Prague ; 1968]
Soggetti: Vulcanismo - Paleogene - Veneto occidentale [e] Trentino meridionale
Parole chiave: Magmatismo veneto | Vulcaniti basiche | Sedimentazione carbonatica | Ambiente neritico | Calcari fossiliferi | Marne fossilifere | Basalti di colata | Ialoclastiti | Successioni stratigrafiche | Biostratigrafia | Direttrici tettoniche | Geosinclinale alpina | Analisi di facies | Paleogeografia | Paleocene medio | Eocene | Oligocene | Miocene inferiore | Monte Baldo | Monte Calvarina | Monte Faldo | Roveretano | Monti Lessini | Monti Berici | Colli Euganei | Altopiano dei Sette Comuni | Marosticano | Lago di Garda | Fiume Mincio | Fiume Adige | Fiume Brenta | Trentino meridionale | Veneto occidentale
Classificazione: 552.209453 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE FUB. Misc. VI/44 008657 FONDO Bassani: Donazione Umberto Bassani Fondo Umberto Bassani Ridotto Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1968 | Gestione database: 1IGT | Codice: RT10054052 | MFN: 0448901

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 01-06-2024 03:09:23 - Schede in OPAC:  617176
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0