| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Face Risultato ricerca: 6
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/6   Memorizza il record

Comicorum Graecorum Sententiae, id est Comicorum Latinorum Sententiae, / ex comoediis duorum qui extant, & ex comoediarum fragmêtis eorum qui interciderunt. Publii Syri Mimi / cum D. Erasmi explicatione]. - [Lutetiae Parisiorum] : excudebat Henr. Steph., 1569. - C. ii-iiii, 633, [3] p. ; 24° (12 cm)
Sul front.: Eiusdem Henrici Stephani tetrastichon de his sententiis. (Seguono due distici elegiaci: Quem permixta iocis ostendunt ... ). - Indicazioni di op. aggiuntive dallo pseudo front. di p. 465 e dalla presentazione del testo. - Segn.: a.ii-rr.iiii. - Decorazioni. - Leg. in pergamena. - Frequenti e fitte glosse di antica mano, e, in particolare, sulle ultime c. bianche del vol., 14 p. di sentenze minutamente manoscritte che cominciano con l'intestazione: Ex manuscripto Georgii Fabricii.
Altri autori: Estienne, Henri [1528?-1598] Editore | Estienne, Henri [1528?-1598] | Erasmus, Desiderius | Publilius : Syrus | Fabricius, Georg [1516-1571]
Luogo di pubblicazione: Parigi
Classificazione: 888.010 08 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG Van F XI 35 * Fondo Vannucciano Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRE | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1569 | Codice: XABPO0103784 | MFN: 0139583
2/6   Memorizza il record

Comicorum Graecorum Sententiae, id est = Gnômai / Latinis versibus ab Henr. Stephano redditae, & annotationibus illustratae. [Comicorum Latinorum Sententiae, & ea quibus vsi sunt prouerbia / ex comoediis duorum qui extant, & ex comoediarum fragmêtis eorum qui interciderunt. Publii Syri Mimi / cum D. Erasmi explicatione]. - [Lutetiae Parisiorum] : excudebat Henr. Steph., 1569. - C. ii-iiii, 633, [3] p. ; 24° (12 cm)
Segn.: a.ii-rr.iiii. - Sul front.: Eiusdem Henrici Stephani tetrastichon de his sententiis. (Seguono due distici elegiaci: Quem permixta iocis ostendunt ... ). - Indicazioni di op. aggiuntive dallo pseudo front. di p. 465 e dalla presentazione del testo. - Decorazioni
Altri autori: Estienne, Henri | Erasmus, Desiderius | Publilius Syrus | Fabricius, Georg [1516-1571] | Estienne, Henri, il giovane | Vannucci, Atto
Luogo di pubblicazione: Parigi

  Biblioteca Codice Collocazione Note Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG Van F XI 35 CNC Leg. in pergamena. - Frequenti e fitte glosse di antica mano, e, in particolare, sulle ultime c. bianche del vol., 14 p. di sentenze minutamente manoscritte che cominciano con l'intestazione: Ex manuscripto Georgii Fabricii Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1569 | Codice: PO0003021265 | MFN: 0139584
3/6   Memorizza il record

De omni rerum fossilium genere, gemmis, lapidibus, metallis, et huiusmodi, libri aliquot, plerique nunc primum editi / opera Conradi Gesneri ... - Tiguri : excudebat Iacobus Gesnerus, 1565-1566. - 7 pt. ([8], 95, [1]; [2], 22; [3], 31, [2], 30 [i.e. 31, 5]; [3], 37; [4], 28; [2], 85 [i.e. 86]; [7], 169 c.) : ill. ; 8°
Segn.: a8 A-M8; Aa-Cc8; a-d8 e4; a-i8; a-e8; (a)-(d)8; +a-+l8; Aa-Yy8. - Le parti 3 e 6 recano sul front. la data 1566. - Marche sui front. interni e in fine. - Tit. delle pt.: Io. Kentmani Nomenclaturae rerum fossilium. Eiusdem, Calculorum qui in corpore ac membris hominum innascuntur, genera 12. De metallicis rebus ac nominibus obseruationes variae ex schedis Georgii Fabricii. De succino libri duo, authore Seuerino Goebelio. Valerii Cordi de halosantho. S. Ephiphani de 12 gemmis quae erant in veste Aaronis, liber Grecus & Latinus. De gemmis aliquot ... authore Franc
Titolo subordinato: Calculorum qui in corpore ac membris hominum innascuntur, genera 12. depictadescriptaque, ... per Io. Kentmanum Dresdensem medicum. | De metallicis rebus ac nominibus observationes variae & eruditae, ex schedisGeorgij Fabricij: ... | De succino libri duo, authore Seuerino Goebelio, medico doctore. | Valerii Cordi Simesusii De halosantho seu spermate ceti vulgo dicto, liber, ... | S. Epiphanij episcopi Cypri De duodecim gemmis quae erant in veste Aaronis, liber graecus & latinus, ... | Fr. Ruei medici insulani De gemmis aliquot, ijs praesertim, quarum D. Ioannes in Apocalypsi meminit, & alijs quarum usus hodie apud omnes percrebruit, libri duo: ...
Altri autori: Epiphanius | Gesner, Konrad | Cordus, Valerius [1515-1544] | Fabricius, Georg [1516-1571] | Kentmann, Johann [1518-1574] | Goebel, Severin [1530-1612] | La Rue, François [ca. 1520-1585] | Atena
Luogo di pubblicazione: Zurigo

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q III 42 042153 pt. 1 Rilegato in 2 v. - Leg. in pelle. - Prec. coll.: N II 4 e M XII 28, N II 5 e M XII 29. - Prec. inv.: 5907 e 6026, 5908 e 6027. - Antico timbro rel. alla Bibl. Roncioniana sul front. Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q III 43 042154 pt. 2 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1565 | Data di pubblicazione o produzione: 1566 | Codice: CINQ001173 | MFN: 0165372
4/6   Memorizza il record

Drechsler, Wolfang [sec. 16.]
Chronicon Saracenicum et Turcicum Wolfgangi Drechsleri a Georg. Fabricio & Joanne Rosino emendatum auctumque huic in libros quatuor & capita diviso notas atque supplementa tum historica tum chronologica ex Arabicis, Persicis, Turcicisque scriptoribus nec non Appendicem secundam ad A. MDCLXXXIX. usque addidit M. Johannes Reiskius, accedit B. Ioh. Andreae Bosii ... dissertatio de imperio Turcico. - Lipsiae : impensis Joh. Christian Wohlfart, bibiopol., 1689. - 2 v. ; 8°

Il vol. 2, con altre note tipografiche, comprende la dissertazione de imperio Turcico di Johann Andreas Bose. - Note sull'esemplare: I due vol. leg. insieme
Comprende:
- [1]
- [2]: Discursus academicus, de celeberrimo potentissimoque imperio Turcico. Quam fauente autore atque ... praeside ... Io. Andr. Bosio ... subjecit Alhard Hermann Kummen, Hannoveranus. Ad d. Octobr. an. Christ MDCLXII
Altri autori: Fabricius, Georg [1516-1571] | Rosinus, Johannes [1551-1626] | Reiske, Johann [1641-1701] | Wohlfart, Johann Christian
Luogo di pubblicazione: Lipsia

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A3.S5/1(A.f.3.21) 001644 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: DE | Data di pubblicazione o produzione: 1689 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200221522 | MFN: 0191109
5/6   Memorizza il record

Publilius : Syrus
Publii Syri mimi, et aliorum, Sententiae. Cum D. Laberii Prologo et fragmentis moralibus. Accedunt Sententiae collectae per Georgium Fabricium, nec non Ioach. Camerarii et Iani Anysii Sententiae, Ios. Scaligeri Iambi gnomici et M.A. Mureti Institutio puerilis / Publium Syrum et Laberium recensuit, versionem Graecam Iosephi Scaligeri eiusdemque in eam scholia adiecit, notis variorum partim integris partim selectis illustravit, animadversiones Io. Caspari Orellii suasque et indices necessarios addidit Ioannes Conradus Orellius, parochus ad aedem Spiritus Sancti et Collegii Carolini Turicensis canonicus. - Lipsiae : sumtibus Friederici Fleischeri, 1822. - XXV, 310 p. ; 22 cm. - (Poëtarum veterum Latinorum, et recentiorum quorumdam, carmina sententiosa / collegit, disposuit, emendavit, notis priorum editorum partim integris partim selectis illustravit Ioannes Conradus Orellius ; tomus 1)

Indicazione di serie sul controfront. - Nella Praefatio il cur. si augura di poter presto far seguire a questo (Tomus prior) il vol. 2 (Tomus posterior), "quo continebuntur Dionysii Catonis Disticha, ... etc.", che completi la raccolta. - Leg. insieme con: Supplementum editionis Lipsiensis novissimae Sententiarum Publii Syri et D. Laberii
Altri autori: Fleischer, Friedrich Editore | Laberius, Decimus | Fabricius, Georg [1516-1571] | Anisio, Giano | Anysius, Ianus rinvio | Orelli, Johannes Konrad | Orelli, Johannes Kaspar | Scaliger, Joseph-Juste [1540-1609] | Muret, Marc Antoine [1526-1585] | Camerarius, Joachim [1500-1574]
Collana: Poëtarum veterum Latinorum, et recentiorum quorumdam, carmina sententiosa
Luogo di pubblicazione: Lipsia
Classificazione: 878.01 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG Van D VII 27 * Fondo Vannucciano Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRE, GER, FRE | Paese: DE | Data di pubblicazione o produzione: 1822 | Codice: XABPO0103406 | MFN: 0469479
6/6   Memorizza il record

Vergilius Maro, Publius
Pub. Virgilii Maronis opera; Theodori Pulmanni studio correcta. Pauli Manutii annotationes. Homeri loca quae Virgilius imitatus est. Georgii Fabricii obseruationes. Rerum & verborum memorabilium amplissimus index. - Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1595. - 2 pt. ([16], 415, [25]; [8], 262, [2], 348, [20] p.) ; 8°

Segn.: *8 A-Z8 a-d8 e4; *4 A-Q8 R4 a-z8. - Marca (D19807) sul front. della pt. 1 e n.c. (compasso con penna d'oca) sul front. della pt. 2. - Precede il testo Vita di Virgilio di Claudio Donato. - Tit. della pt.2.: Pvb. Virgilii Maronis Appendix (opera di attribuzione incerta). - Nella pt.2. i Commentarii et castigationes di Joseph-Juste Scaliger iniziano a c. a1r. - Iniziali xilogr. - Cors.; gr.; rom. - Note sull'esemplare: Posseduti solo i Commentarii et castigationes di Joseph-Juste Scaliger (348, [20] p., con segn. a-z8). - Impronta: 3.um isr- so*. AnEt (3) 1595 (R), *-t, a,s: s.s, EtNo (3) 1595 (R). - Marca editoriale: In una ghirlanda di frutta: compasso retto da mano che esce dalle nuvole. Motto nel nastro: Labore et constantia. (D19807)
Altri autori: Poelmann, Theodor | Manuzio, Paolo [1512-1574] | Fabricius, Georg [1516-1571] | Donatus, Tiberius Claudius | Scaliger, Joseph-Juste [1540-1609] | Lindenbrog, Friedrich [1573-1648] | Officina Plantiniana [Leida] | Raphelengius, Franciscus [1.]
Luogo di pubblicazione: Leida

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A1.S1/2(A.l.2.3) 002716 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1595 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200200209 | MFN: 0590210

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 19-06-2024 05:04:52 - Schede in OPAC:  617648
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0