| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Favetto, Gian Luca Risultato ricerca: 9
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/9   Memorizza il record

Biondo, Flavio
Le historie del Biondo, da la declinatione de l'imperio di Roma, insino a tempo suo (che vi corsero circha mille anni) ridotte in compendio da papa Pio 2. e tradotte per Lucio Fauno in lingua volgare parte seconda. - In Venetia : per Michele Tramezzino, 1547 (In Venetia : per Michele Tramezino, 1549). - [19], 303 c

Marca tip. sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-B8 C4 a-2p8. - Iniziali xil. - Variante B: data sul colophon 1544. - Impronta: nen- 10ic i-of haQu (3) 1547 (R). - Marca editoriale: Marca non controllata
Anche rilegato in questo volume: La seconda parte de le Historie del Biondo, ridotte in compendio per Lucio Fauno. Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia. Marc'Antonio Sabellico Dell'antichita d'Aquileia, & del sito di Vinegia [RT10EB]
Altri autori: Tarcagnota, Giovanni | Pius II [papa] | Tramezzino, Michele [1.]
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 34 041963 Leg. semirigida in perg. - Prec. coll.: P II bis 18. - Prec. inv.: 62 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1547 | Codice: NAPE008610 | MFN: 0069376
2/9   Memorizza il record

Biondo, Flavio
La seconda parte de le Historie del Biondo, ridotte in compendio per Lucio Fauno. Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia. Marc'Antonio Sabellico Dell'antichita d'Aquileia, & del sito di Vinegia. - [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michiel Tramezino, 1550). - [16], 284 carte ; 8°

Riferimenti: EDIT16 CNCE 6103. - Contiene da carta 2K2v: Il libro primo [-secondo] di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra. - Corsivo, romano; segnatura: [fiore]-2[fiore]⁸ A-2M⁸ 2N⁴; iniziali xilografiche.. - Impronta: caue 26no o-oe niti (3) 1550 (R). - Marca editoriale: Sibilla seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso la scritta: Sibylla. In cornice figurata. (sul front.)
Titolo uniforme: Historiarum ab inclinatione romanorum decades. / Flavio Biondo
Titolo subordinato: Commentarij di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia | Marc'Antonio Sabellico Dell'antichità d'Aquileia, & del sito di vinegia | Il libro primo di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra
Rilegato con: Le historie del Biondo, da la declinatione de l'imperio di Roma, insino a tempo suo (che vi corsero circha mille anni) ridotte in compendio da papa Pio 2. e tradotte per Lucio Fauno in lingua volgare parte seconda [RT10EB]
Altri autori: Guarnacci, Mario | Maffei, Raffaele [1451-1522] | Sabellico, Marco Antonio | Tarcagnota, Giovanni | Merula, Giorgio | Tramezzino, Michele [1.]
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 34 041963 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1550 | Codice: RMLE008456 | MFN: 0069379
3/9   Memorizza il record

Tarcagnota, Giovanni
Vol. 1. - In Venetia : appresso i Giunti, 1598. - [32], 675, [1] p

segn.: a-b8 A-2S8 2T10. - Le cc. B2, F4, R2, 2H segnate rispettivamente C2, E4, Q2, H4. - Numerosi errori di paginazione
Fa parte di: Delle historie del mondo, di M. Giovanni Tarcagnota
Altri autori: Giunta, Luca Antonio, il giovane
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-IV-38 1 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1598 | Codice: PO0005026557 | MFN: 0171620
4/9   Memorizza il record

Tarcagnota, Giovanni
Vol. 2. - In Venetia : appresso i Giunti, 1598. - [32], 813, [3] p

Segn.: a-b8 3A-5E8. - Alcuni errori di paginazione. - Impronta: 20so 3055 n-oi feli (3) 1598 (R) (fei) [RT10EB]
Fa parte di: Delle historie del mondo, di M. Giovanni Tarcagnota
Altri autori: Giunta, Luca Antonio, il giovane
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-IV-39 2 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1598 | Codice: PO0005026558 | MFN: 0171621
5/9   Memorizza il record

Tarcagnota, Giovanni
Vol. 3. - In Venetia : appresso i Giunti, 1598. - [48], 931, [1] p

Segn.: a-c8 A-3L8 3M10. - La c. Y2 segnata G2. - Impronta: o4o- Ve06 toa- nena (3) 1598 (R) (fei) [RT10EB]
Fa parte di: Delle historie del mondo, di M. Giovanni Tarcagnota
Altri autori: Giunta, Luca Antonio, il giovane
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-IV-40 3 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1598 | Codice: PO0005026559 | MFN: 0171622
6/9   Memorizza il record

Plutarchus
Alcuni opusculetti de le cose morali del diuino Plutarco. In questa nostra lingua tradotti. - Nuouamente ristampati, & corretti; con la gionta di una tauola delle sentenze piu notabili, che in quelli si contengono. - In Venetia : appresso P. Gironimo Giglio, e compagni, 1559. (In Venetia : appresso P. Gironimo Giglio, 1560). - 2 volumi ; 8º

Riferimenti: EDIT16 CNCE 25875. - Traduzione di Giovanni Tarcagnota e di Antonio Massa; cfr. BMSTC Italian, 1465-1600, p. 527. - Corsivo, romano; iniziali xilografiche.. - Marca editoriale: In cornice fig.: tre gigli e una piramide in un ovale. Motto: Virtus nescit labi. (Sui front.), Tre rami di giglio poggiano su una piramide, intorno un triangolo formato da mani che si stringono. Motto: Virtus labi nescit. (In fine ai vol.)
Altro titolo: Alcuni opusculetti de le cose morali del divino Plutarco. ...
Titolo uniforme: Moralia. <Antologia>. / Plutarchus
Comprende:
- [1]
- 2: Seconda parte de le cose morali di Plutarco; recate in questa nostra lingua, da m. Giouanni Tarchagnota. ...
Rilegato con: Dialogo di Plutarco circa l'auertire de gl'animali quali sieno piu accorti, ò li terrestri, ò li marini. Di greco in latino, et di latino in volgare. Nuouamente tradotto, & con ogni diligenza stampato [RT10QA: U 275]
Altri autori: Fraternita dei Laici | Massa, Antonio [1500-1568] | Tarcagnota, Giovanni | Giglio, Girolamo & C | Giglio, Girolamo
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q I 67 v. 1 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1559 | Codice: BVEE006676 | MFN: 0456775
7/9   Memorizza il record

Tarcagnota, Giovanni
Delle historie del mondo di m. Gio. Tarchagnota, le quali con tutta quella particolarità, che bisogna, contengono quanto dal principio del mondo fino à tempi nostri è successo, cavate da piu degni , e piu gravi auttori, che habbiano ò nella lingua greca, ò nella latina scritto. Parte prima [-seconda]. - In Venetia : per Michele Tramezzino, 1573 (In Vinegia : per Michele Tramezzino, 1573). - 2 v. ; 4°

Nel 1581 Tramezzino stampa il Supplemento di Mambrino Roseo, che costituisce un'opera a sè (cfr. Tinto, Tramezzino, n. 251); SBN(A) e Edit16 lo accorpano invece all'ed. del 1573. - Marca (Z1079) ai front. - Cors.; rom. - Iniziali, testetine e fregi sil
Comprende:
- Vol. 2
Altri autori: Tramezzino, Michele
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-II-11 v. 2 mancante del vol. 1 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1573 | Codice: PO0005026437 | MFN: 0557306
8/9   Memorizza il record

Tarcagnota, Giovanni
Delle historie del mondo di m. Gio. Tarchagnota, lequali con tutta quella particolarita, che bisogna, contengono quanto dal principio del mondo fino à tempi nostri è successo, cauate da piu degni, e piu graui auttori, che habbiano ò nella lingua greca, ò nella latina scritto. Parte prima [-terza]. - In Venetia : per Michele Tramezzino, 1573. - 3 volumi ; 4°

Riferimenti: EDIT16 CNCE35447; A. Tinto, Annali tipografici dei Tramezzino, n. 240, 241. - La parte terza è di Mambrino Roseo. - Sui frontespizi marca: Sibilla seduta con il braccio destro alzato e un libro nella mano sinistra. - Corsivo, romano; iniziali xilografiche, fregi xilografici e tipografici.. - Marca editoriale: Sibilla seduta con il braccio destro alzato e un libro nella mano sinistra. (Sui front.)
Comprende:
- 1
- 2
- 3: Delle historie del mondo di m. Mambrino Roseo da Fabriano parte terza. Aggiunta alla notabile historia di m. Giouanni Tarchagnota
Altri autori: Roseo, Mambrino | Tramezzino, Michele [1.]
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1573 | Gestione database: EC95R | Codice: UBOE125046 | MFN: 0557307
9/9   Memorizza il record

Tarcagnota, Giovanni
Delle historie del mondo, di m. Giouanni Tarcagnota. Lequali [!] contengono quanto dal principio del mondo è successo, sino all'anno 1513. cauate da più degni, & più graui autori, che habbino nella lingua greca, ò nella latina scritto. Al Gran Duca di Toscana. Con l'aggiunta di m. Mambrino Roseo, & del reuerendo m. Bartolomeo Dionigi da Fano, sino all'anno 1582. Seguitata vltimamente sino à tempi nostri dal signor Cesare Campana. Parte prima [-terza]. - In Venetia : appresso i Giunti, 1598. - 5 volumi ; 4°

Marche sui frontespizi. - Corsivo, romano; fregi ed iniziali xilografici.
Genere: G - Liste
Altro titolo: Delle historie del mondo, di m. Giovanni Tarcagnota. ...
Titolo uniforme: Delle historie del mondo / Giovanni Tarcagnota
Comprende:
- 2
- 1.1: Parte prima
- 1.2
- 3.[1]: Delle historie del mondo, parte terza. Aggiunta da m. Mambrino Roseo da Fabriano, alle Historie di m. Giouanni Tarcagnota
- 3.2: Delle historie del mondo, di m. Mambrino Roseo da Fabriano. Volume secondo della terza parte. Altre volte intitolato, Supplimento, e Quinto volume. Con l'aggiunta del reuerendo m. Bartolomeo Dionigi da Fano, sino all'anno 1583
Altri autori: Milanesi, Filippo | Strozzi, Alessandro | Noè | Sperling & e Kupfer | Imperial bulldog | Dionigi, Bartolomeo | Roseo, Mambrino | Campana, Cesare [ca. 1540-1606] | Giunta, Lucantonio [2.]
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q III 96 v. 3.1 mancante dei vol. 4-5; il vol. 3 mutilo di cc. 3M2-9. Ciascun volume ha propria legatura in cartoncino pressato con etichetta cartacea sul dorso contenente il nome dell'A. ms. a inc. Sul v del piatto ant. etichetta cartacea con antica collocazione: L-III-41 (vol. 1); L-III-42 (vol. 2); L-III-43 (vol. 3). Stessa nota ms. ad inc. sui front.: Cont.tus S.ti Dominici de Prato pro Libraria Prum. et frum. ex diuis.e libror pris F. Phili. Milanesi eiusdem Con. tus filij. Sugli stessi timbro n°2 della R. aloni di umidità; foxing, brunitura Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB S I 24 v. 3.2 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-IV-38-40 v. 1.1-2 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1598 | Codice: LIAE001617 | MFN: 0557308

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 05-06-2024 02:08:26 - Schede in OPAC:  617277
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0