| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Galliani, Marcello Risultato ricerca: 4
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/4   Memorizza il record

Gelli, Giovanni Battista
Capricci del bottajo di Gio: Battista Gelli accademico fiorentino. - Edizione ultima. - In Firenze [i.e. Napoli!, 1755. - [6], 147, [1] ; 8o

Per il luogo reale cfr. N.U.C. - Insegna xilog. dell'Accademia della Crusca sul front. - Iniz. xil. ornate. - A c. [croce]2 lettera ai lettori. - Segn. : [croce]4(-[croce]4) A-I8 K2.. - Impronta: toa- o-la hime emna (3) 1755 (R)
Rilegato con: Dottrina dell'antica Chiesa intorno la suprema podestà dei re eziandio sovra gli ecclesiastici: cavata da SS.Padri, e da monumenti incorrotti de' primi secoli, ed illustrata co' suffragi de' medesimi teologi, e cogli esempi de' principi cristiani.Esposta in sedici proposizioni da Antonio Pereira ... [RT10EC]
Luogo di pubblicazione: Firenze | Napoli
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.121 4 017466 Esemplare mutilo del frontespizio. Annotazione ms. a carta [croce romana]2 Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1755 | Codice: TO0E036292 | MFN: 0237437
2/4   Memorizza il record

Gelli, Giovanni Battista
La Circe di Giovambatista Gelli accademico fiorentino. Testo di lingua ora nuovamente emendato. - Venezia : Tipografia di Alvisopoli, 1825. - XXXII, 251, [5] p. : 1 ritratto calcografico ; 16º. - (Operette di instruzione e di piacere scritte in prosa da celebri italiani antichi e moderni)

A cura di Bartolomeo Gamba, come si ricava dall'epistola prefatoria "A' leggitori"; ritratto dell'autore sottoscritto: Comirato inc. ("Giambatista Gelli Fiorentino"). - Segnatura: [a]⁸ b⁸ 1-16⁸ (16₈ bianca).. - Impronta: BAa. o.o) i?ai dona (3) 1825 (R)
Genere: Z - Altro
Titolo uniforme: La Circe / Giovanni Battista Gelli
Altri autori: Comirato, Marco | Gamba, Bartolomeo | Tipografia di Alvisopoli
Collana: Operette di instruzione e di piacere scritte in prosa da celebri italiani antichi e moderni
Luogo di pubblicazione: Venezia
Classificazione: 858.408 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA PD FS 1093 160784 Esemplare mancante della copertina e mutilo dell'ultima carta bianca. - In testa al recto dell'antiporta (carta al cui verso si trova il ritratto calcografico), timbro a secco come ex libris del padre (Francesco) del donatore Adalberto: F. SILENZI Fondo Silenzi Ridotto Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1825 | Gestione database: FSn391, 1IGT | Codice: TO0E006538 | MFN: 0237440
3/4   Memorizza il record

Gelli, Giovanni Battista
La Circe e I capricci del bottaio / Giambattista Gelli ; a cura di Severino Ferrari ; nuova presentazione di Giuseppe Guido Ferrero. - Firenze : Sansoni, stampa 1968. - XIII, XXI, 282 p. ; 21 cm. - (Biblioteca carducciana ; 10)

In appendice: Dall'Asino d'oro di Niccolo Machiavelli. - Rist. anast. dell'ed.: Firenze : Sansoni, 1897 della Biblioteca scolastica di classici italiani.. - Rist. facs. dell'ed.: Sansoni, 1897
Titolo subordinato: Capricci del bottaio
Altri autori: Ferrari, Severino | Ferrero, Giuseppe Guido
Collana: Biblioteca carducciana
Classificazione: 853.408 [CDD] | 858.9 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA S 858.4.GELL GI.CIR 017457 Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1968 | Gestione database: R8 | Codice: LIA0110257 | MFN: 0237443
4/4   Memorizza il record

Giovio, Paolo [1483-1552]
Le vite di dicenoue huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giouio, et in diuersi tempi et luoghi stampate; cioè, di dodici Visconti, & di Sforza, duchi di Milano. Di Leone decimo, & d'Adriano sesto pontefici. Di Pompeo cardinal Colonna. Di Ferrante Daualo marchese di Pescara. Del Gran Capitano. Et d'Alfonso primo da Este, duca terzo di Ferrara. - Ora nuouamente raccolte, & ordinate tutte insieme in questo volume, & tutte di correttioni, tauole, & postille adornate. - In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561 (In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561). - [24], 352, [28] c. ; 4º

Traduzione italiana a cura di Ludovico Domenichi; la Vita di Alfonso d'Este tradotta da Giovan Battista Gelli (cfr. BN, 60, col. 673). - Marca (V292) sul front. - Colophon a c.2X8v. - Cors. ; rom. - Segn.: *⁸-3*⁸ A-2X⁸ 3A-3C⁸ 3D⁴. - Iniziali xil. - Bianca la c. 3*8.. - Impronta: o.u- 49ti i-ai cegl (3) 1561 (R). - Marca editoriale: In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (Sul front.)
Altro titolo: Le vite di dicenove huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giovio, ...
Titolo uniforme: Vitae novemdecim virorum illustrium / Paolo Giovio
Altri autori: Benini, Giovacchino | Magi | Rossi, Paolo [1923-2012] | Gelli, Giovanni Battista | Domenichi, Lodovico | Bonelli, Giovanni Maria [il vecchio]
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O.I.45 041346 BRP legatura in carta marrone di riutilizzo; dorso su tre nervi. Nome dell'autore e titolo mss. ad inc. sul taglio di piede e sul rinforzo cartaceo applicato nella parte superiore del dorso. Sostegno cartaceo di colore azzurro all'interno dei piatti, su quello ant. etichetta di carta della R. con testo a stampa: Dono dell'Avv. G. Benini. Timbro a pressione e due timbri n°2 della R.al front. Rare note mss. ad inc. Qualche alone di umidità; leggero foxing. Rifilato Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1561 | Codice: BVEE013523 | MFN: 0247276

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 27-06-2024 02:12:45 - Schede in OPAC:  600537
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0