| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Granger, Robert A. Risultato ricerca: 18 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/18   Memorizza il record

Luis : de#Granada
Concionum p. f. Ludovici Granatensis theologi ord. dominicani tomus quartus, De tempore, quod est a Dominica prima post Pentecosten usque ad Adventum, adiectae sunt duae cociones, altera funebris, altera in communi calamitate. - Mediolani : ex typographia Michaelis Tini, 1585 ([Milano] : apud Michaelem Tinum, typographum Seminarii, 1583). - [4], 462, [2] p ; 4°

Segn.: p2 A-2F8. - Marca sul front
Fa parte di: Concionum p.f. Ludovici Granatensis theologi ord. Dominicani tomus primus (-quintus) .., 4
Rilegato con: Concionum p.f. Ludovici Granatensis theologi ord. dominicani tomus tertius, De tempore, quod est a Paschate ad Dominicam primam post Pentecosten. [RT10EB ; SI0056]
Altri autori: Tini, Michele | Maisonneuve & Larose
Luogo di pubblicazione: Milano

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB R II 11 042341 4 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1585 | Codice: CINQ002429 | MFN: 0142042
2/18   Memorizza il record

Luis : de#Granada
Concionum p.f. Ludovici Granatensis theologi ord. dominicani tomus tertius, De tempore, quod est a Paschate ad Dominicam primam post Pentecosten.. - Mediolani : ex typographia Michaelis Tini, 1585. - [4], 428 [i.e. 432] p ; 4°

Segn.: p2 A-Z8 &8, 2A-2C8. - Marca sul front. - Numerosi errori nella paginazione
Fa parte di: Concionum p.f. Ludovici Granatensis theologi ord. Dominicani tomus primus (-quintus) .., 3
Anche rilegato in questo volume: Concionum p. f. Ludovici Granatensis theologi ord. dominicani tomus quartus, De tempore, quod est a Dominica prima post Pentecosten usque ad Adventum, adiectae sunt duae cociones, altera funebris, altera in communi calamitate [RT10EB ; SI0056]
Altri autori: Tini, Michele | Granata press | RFM | Maisonneuve & Larose
Luogo di pubblicazione: Milano

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB R.II.11 042341| 3 Leg. rigida in perg. Nota di possesso sul front.: "Domus Florent. Congr.nis Missionis". - Timbro sul front. relativo al Convento dei Carmelitani scalzi Fondo Convento dei Carmelitani Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1585 | Codice: CINQ002427 | MFN: 0142043
3/18   Memorizza il record

Luis : de#Granada
In omnes r.p.f. Ludovici Granatensis ... Conciones, indices duo locupletissimi quorum prior res omnes ac sententias scitu dignas continet, posterior vero loca scripturae sacre exposita, ostendit. - Mediolani : ex typographia Michaelis Tini, 1585. - [104] p. ; 4°

Segn.: A-N4
Fa parte di: Concionum p.f. Ludovici Granatensis theologi ord. Dominicani tomus primus (-quintus) .., 6
Rilegato con: Tomus primus [-secundus], de tempore quod est a prima dominica adventus usque ad quadragesimae initium [RT10EB]
Anche rilegato in questo volume: Tomus primus [-secundus] [MS0027]
Altri autori: Tini, Michele | Reschigna, Pietro
Luogo di pubblicazione: Milano

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 40 041969 6 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1585 | Codice: CINQ001148 | MFN: 0142044
4/18   Memorizza il record

Luis : de#Granada
Tomus primus [-secundus], de tempore quod est a prima dominica adventus usque ad quadragesimae initium. - Mediolani : ex typographia Michaelis Tini, 1585. - [28], 1013, [3] p. ; 4°

Segn.: a4 2a4 b6 A-3R8 3S4. - Data sul colophon: 1582. - Marca sul front. - Tomo 2 inizia a c. 2B2r. senza proprio front.
Fa parte di: Concionum p.f. Ludovici Granatensis theologi ord. Dominicani tomus primus (-quintus) .., 1
Anche rilegato in questo volume: In omnes r.p.f. Ludovici Granatensis ... Conciones, indices duo locupletissimi quorum prior res omnes ac sententias scitu dignas continet, posterior vero loca scripturae sacre exposita, ostendit [RT10EB]
Altri autori: Tini, Michele | Granata press
Luogo di pubblicazione: Milano

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q.II.40a 041969/1 1 Leg. rigida in perg. Nota di possesso non leggibile sul front. - Timbro relativo al Convento dei Carmelitani scalzi di Prato sul front. Fondo Convento dei Carmelitani Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1582 | Codice: CINQ001139 | MFN: 0142045
5/18   Memorizza il record

Luis : de#Granada
Parte terza, che tratta del mistero della nostra Redentione ... / del R.P.M.F. Luigi di Granata ... ; nuovamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta ... - In Venetia : presso Francesco Ziletti, 1585. - [20], 168 p. ; 4°

Segn.: a10 A-K8 L4. - Marca sul front.
Fa parte di: Della introdottione al simbolo della fede, parti quattro ..., 3
Rilegato con: 1 [FI0095]
Anche rilegato in questo volume: 4: Della introduttione al simbolo della fede, parte quarta, che tratta del misterio della nostra Redentione. ... Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta ... [RT10EC]
Altri autori: Pigafetta, Filippo | Ziletti, Francesco | Del Turco, Serafino
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.096 3 Leg. in perg. Etichetta sul risg. posteriore:"Seminario vescovile di Prato C.VII.34". - Nota di possesso ms. sul front.: "Ex libris fr. Antonii Seraphini [...] Del Turco carmelita Florentini [...] Prati alumni 173[.] Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1585 | Codice: CISC000987 | MFN: 0171050
6/18   Memorizza il record

Luis : de#Granada
4: Della introduttione al simbolo della fede, parte quarta, che tratta del misterio della nostra Redentione. ... Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta .... - In Vinetia : presso Francesco de Franceschi senese, 1585. - [12], 275, [1] p. ; 4°

Marca (Z921) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: a⁶ A-Q⁸ R¹⁰. - Bianca l'ultima p.. - Impronta: i.l- lera u-l- tapa (3) 1585 (R). - Marca editoriale: Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX)
Fa parte di: Della introduttione al simbolo della fede, parti quattro. 1. Della creatione del mondo, per venire mediante le creature al conoscimento del Creatore. 2. Delle eccellenze della fede, & religione christiana. 3. Del misterio della Redentione, co'l lumedella ragione. 4. Del medesmo, & d'altri misteri, & articoli, co 'l lume della fede. Composte dal R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotte, da M. Filippo Pigafetta ..., 4
Rilegato con: 1 [FI0095 ; SI0056] | Parte terza, che tratta del mistero della nostra Redentione ... [RT10EC]
Altri autori: Del Turco, Serafino | Pigafetta, Filippo | De Franceschi, Francesco [senese]
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.096 4 Nota di possesso ms. sull'ultima c. di testo:"Fr. Seraphini Del Turco Florentini carmeli Prati alumni" Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1585 | Codice: URBE016416 | MFN: 0171051
7/18   Memorizza il record

Luis : de#Granada
2: Della introduttione al simbolo della fede. Parte seconda. Nella quale si tratta della eccellenza della nostra Santissima fede, & religione christiana. Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta. - In Venetia : presso Francesco de' Franceschi senese, 1585. - [8], 539 [i.e. 239], [1] p. : ill. ; 4°

Marca (Z916) su front. - Cors. ; rom. - Segn.: A4 A-P8. - Impronta: r-a, o.no raro cupl (3) 1585 (R). - Marca editoriale: Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Su front)
Fa parte di: Della introduttione al simbolo della fede, parti quattro. 1. Della creatione del mondo, per venire mediante le creature al conoscimento del Creatore. 2. Delle eccellenze della fede, & religione christiana. 3. Del misterio della Redentione, co'l lumedella ragione. 4. Del medesmo, & d'altri misteri, & articoli, co 'l lume della fede. Composte dal R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotte, da M. Filippo Pigafetta ..., 2
Rilegato con: 1 [FI0095 ; PO0007 ; SI0056]
Altri autori: Pigafetta, Filippo | De Franceschi, Francesco [senese]

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.096 2 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1585 | Codice: TO0E056072 | MFN: 0171052
8/18   Memorizza il record

Luis : de#Granada
Concionum p.f. Ludouici Granatensis theologi ord. Dominicani tomus primus [-sextus] .... - Mediolani : ex typographia Michaelis Tini, 1582-1585 (Mediolani : apud Michaelem Tinum, typographum Seminarij, 1583). - 6 volumi ; 4°

Corsivo, romano.. - Marca editoriale: Fama con due trombe in bocca in equilibrio sul mondo (sui front.)
Titolo uniforme: Conciones quae de praecipuis sanctorum festis in ecclesia habentur / Luis : de#Granada
Comprende:
- [1]
- 2
- 3: De tempore, quod est a Paschate ad dominicam primam post Pentecosten
- 4: De tempore, quod est a Dominica prima post Pentecosten usque ad Aduentum. Adiectæ sunt duæ conciones, altera funebris, altera in communi calamitate
- 6: Concionum p.f. Ludouici Granatensis theologi ord. Dominicani tomus sextus. De Sanctis, qui a sesto S. Mariae Magdalenae, vsque ad sestum S. Andreae celebrantur
- In omnes r.p.f. Ludouici Granatensis... Conciones, indices duo locupletissimi, quorum prior, res omnes, ac sententias scitu dignas, continet, posterior vero scripturae sacre exposita, ostendit
- 5: Concionum p.f. Ludouici Granatensis theologi ord. Dominicani tomus quintus. De Sanctis, qui a sesto S. Andreae, usque ad sestum S. Mariae Magdalenae celebrantur
Altri autori: Tini, Michele
Luogo di pubblicazione: Milano

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 40 v. 1; 6 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB R II 11 v. 3-4 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1582 | Data di pubblicazione o produzione: 1585 | Codice: TO0E015520 | MFN: 0345190
9/18   Memorizza il record

Luis : de#Granada
Della introdottione al simbolo della fede, Parti quattro. 1. Della creatione del mondo, per uenire, mediante le creature, al conoscimento del Creatore. 2. Della eccellenza della fede, & religione Christiana. 3. Del mistero della Redentione, co'l lume della ragione. 4. Del medesimo, & d'altri misteri, & articoli, co'l lume della fede. Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotte, da M. Filippo Pigafetta .... - In Vinetia : presso Franesco [!] Ziletti, 1585 . - 4 volumi : 4°

Nel titolo numeri romani. - Romano, corsivo.. - Marca editoriale: Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (Sui front), Anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. In fregio (A carta a2r dei vol. 3 e 4), Anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. In fregio con altre anfore con volti umani. Motto: A poco a poco. (A carta a1r dei vol. 1, 2 e 4)
Titolo uniforme: Introduccion del symbolo de la Fe. / Luis : de#Granada
Comprende:
- 1
- 2: Della introduttione al simbolo della fede. Parte seconda. Nella quale si tratta della eccellenza della nostra Santissima fede, & religione christiana. Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M.Filippo Pigafetta ...
- 3: Che tratta del mistero della nostra Redentione ... Diuisa in tre trattati pricipali. Nel Primo, si ragiona de'frutti dell'albero della Croce. Nel Secondo, delle figure del Mistero di Christo. Nel Terzo, per via di Dialogo, si risponde alle domande,che d'intorno questo misterio si possono fare
- 4: Che tratta del misterio della nostra Redentione. Nella quale, procedendo co'l lume della fede, si discorre intorno alle Profezie ... parimenti si dichiarano altri misterii, & Articoli della nostra santa Fe, contenuti nel Simbolo
Altri autori: Pigafetta, Filippo | Ziletti, Francesco
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.096 v. 1-4 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1585 | Codice: PUVE013500 | MFN: 0345191
10/18   Memorizza il record

Luis : de#Granada
Della introduttione al simbolo della fede, parti quattro. 1. Della creatione del mondo, per venire mediante le creature al conoscimento del Creatore. 2. Delle eccellenze della fede, & religione christiana. 3. Del misterio della Redentione, co'l lume della ragione. 4. Del medesmo, & d'altri misteri, & articoli, co 'l lume della fede. Composte dal R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotte, da M. Filippo Pigafetta .... - In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese, 1585. - 4 volumi : ill. ; 4°

Riferimenti: EDIT16CNCE 028174. - Marca (Z921) sui frontespizio. - Iniziali e testatine xilografiche.. - Marca editoriale: In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8
Comprende:
- 1
- 2: Della introduttione al simbolo della fede. Parte seconda. Nella quale si tratta della eccellenza della nostra Santissima fede, & religione christiana. Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M.Filippo Pigafetta
- 3: Della introduttione al simbolo della fede, parte terza, che tratta del misterio della nostra Redentione. ... Del r.p.m.f. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da m. Filippo Pigafetta ...
- 4: Della introduttione al simbolo della fede, parte quarta, che tratta del misterio della nostra Redentione. ... Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta ...
Altri autori: Pigafetta, Filippo | De Franceschi, Francesco [senese]
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1585 | Gestione database: EC95R | Codice: TO0E056065 | MFN: 0345192

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 08-06-2024 23:48:31 - Schede in OPAC:  617320
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0