| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Grimaldi, Marino Risultato ricerca: 5
Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

1/5   Memorizza il record

Appianus
Appiani Alexandrini Romanarum historiarum lib. 12. Ex collatione Gręcorum exemplarium restituti & emendati. Cum indice copiosissimo. - Lugduni : apud Ant. Gryphium, 1576 (Antonius Gryphius). - [16], 1011, [157] p. ; 16ŗ

Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: *⁸ a-2z⁸ A-2D⁸.. - Impronta: e.85 t.ue i-e, fomu (3) 1576 (R). - Marca editoriale: Grifone regge pietra da cui pende sfera alata (n. 1-8) ; Grifone passante su prato fiorito con testa volta a sin. Scritta: Antonius Gryphius (n. 9-10) (Sul front., n. 2. e in fine, n. 9.)
Altro titolo: Appiani Alexandrini Romanarum historiarum libri duodecim. Ex collactione Graecorum exemplarium restituti & emendati...
Titolo uniforme: Historia Romana / Appianus
Altri autori: Gryphius, Antoine
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB P I 24 041725 Leg. con dorso in perg. e piatti in carta decorata. - Tit. e autore sul taglio di testa e di piede. - Prec. coll.: G III bis 31. - Prec. inv.: 10 555 Nota di possesso cancellata sul front. Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1576 | Codice: RMLE011784 | MFN: 0024823
2/5   Memorizza il record

Ausonius, Decimus Magnus
D. Magni Ausonii Burdigalensis, Opera in meliorem ordinem digesta. Recognita sunt ą Iosepho Scaligero Iulij Caes. F. & infinitis locis emendata. Eiusdem Iosephi Scaligeri Ausonianarum lectionum libri duo, ... in quibus castigationum rationes redduntur, & difficiliores loci Ausoniani explicantur. - Lugduni : apud Ant. Gryphium, 1575 ([Lione] : Antonius Gryphius). - 2 parti ([20], 343, [5] ; 181, [11] p.) ; 16ŗ

Data della parte 2: 1574. - Corsivo, greco, romano; segnatura: ¶⁸ 2¶² a-x⁸ y⁶; A-M⁸; iniziali e fregi xilografici.. - Impronta: 4140 79s. i.o. HoPa (3) 1575 (R) (Pt.1), a,in i-em e-ra StQu (3) 1574 (R) (Pt.2). - Marca editoriale: Grifone regge pietra da cui pende sfera alata (n. 1-8) ; Grifone passante su prato fiorito con testa volta a sin. Scritta: Antonius Gryphius (n. 9-10) (N. 4 sul front. della parte 1; n. 2 sul front. della parte 2 e n. 9 in fine)
Titolo subordinato: Iosephi Scaligeri Iulii Caes. f. Ausonianarum lectionum libri duo.
Altri autori: Suardo Lamberti, Francesco | Scaliger, Joseph Juste [1540-1609] | Gryphius, Antoine
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.050 * Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1575 | Codice: BVEE017163 | MFN: 0037042
3/5   Memorizza il record

Cicero, Marcus Tullius
M. T. Ciceronis Epistolae ad Atticum, ad Brutum, & ad Q. fratrem. Ita postrema hac editione castigatae, vt nulla fere quibus scatebant, menda supersint. In easdem doctissimorum virorum scholia, quibus loci obscuriores illustrantur. - Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1581. - 803, [125] p. ; 16°

Segn.: a-z8 A-Z8 2a-2m8. - Marca (motto: Virtute duce comite fortuna) sul front. - Iniziali xilogr. - Cors.; gr.; rom. - Impronta: n-Pu e.te doro inho (3) 1581 (R)
Titolo uniforme: Epistulae. Ad Atticum / Marcus Tullius Cicero | - Epistulae. Ad Brutum. / Marcus Tullius Cicero | - Epistulae. Ad Quintum fratrem / Marcus Tullius Cicero
Altri autori: Gryphius, Antoine
Luogo di pubblicazione: Lione

  Biblioteca Codice Collocazione Note Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.040 Leg. in pelle e carta marm. Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1581 | Codice: RT1E003738 | MFN: 0128921
4/5   Memorizza il record

Cicero, Marcus Tullius
M. Tul. Ciceronis Epistolae familiares. Quarum postrema hac editione paeter Manutij annotationes, aliae doctissimorum hominum, & nunquam alibi impressae in margine ascribuntur. Eiusdem Manutij scholia. Verba graeca latinis expressa. - Lugduni : apud Ant. Gryphium, 1583. - 679, [1] p. ; 16

Marca sul front. cfr. Baudrier, Bibliographie lyonnaise, Geneve 1999 v. 8., p. 340, n. 7 bis; marca non controllata simile a S884 (Quod tibi fieri non vis altieri ne feceris) in fine. - Segn.: a-2t8 2v4.. - Impronta: o.I. issi eal- neFe (3) 1583 (R). - Marca editoriale: Grifone regge pietra da cui pende sfera alata (n. 1-8) ; Grifone passante su prato fiorito con testa volta a sin. Scritta: Antonius Gryphius (n. 9-10) (Sul front. n. 7 bis)
Genere: Z - Altro
Titolo uniforme: Epistulae. Ad familiares / Marcus Tullius Cicero
Altri autori: Pittei, Costantino | Manuzio, Paolo [1512-1574] | Gryphius, Antoine
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB S I 12 042449 Leg. in mezza perg. - Note ms. sul verso del front. e in fine. - Prec. coll.: T I 33. - Prec. inv.: 23892. - Timbro quadrato della Bibl. Roncioniana sul risg. ant. datato: 1 agosto 1920 Timbro sulla guardia ant.: "Biblioteca cav. prof. C. Pittei ..." Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1583 | Codice: PARE054500 | MFN: 0128929
5/5   Memorizza il record

Horatius Flaccus, Quintus
Q. Horatius Flaccus. Cum Aldi Manutij, & M. Antonij Mureti adnotationibus. Eiusdem Manutij de metris Horatianis. - Lugduni : apud Ant. Gryphium, 1578. - 303, °1!, 58, °6! p. ; 12o

Marche (Grifone che regge una pietra a cui e attaccato un globo alato. Motto: Virtute duce, comite fortuna) sul front. e (Grifone) a c. t8v. - Cors. ; gr. ; rom. - Iniziali xil. - Segn.: a-t8, °2!a-°2!d8. - Bianche le ultime tre c. - A c. °2!a1r inizia con occhietto: M. Antonii Mureti in Horatium annotationes. In odas. - A c. °2!c1r inizia con occhietto: Aldi Manutii De metri Horatianis. - A c. °2!c8r inizia con occhietto: Eiusdem Aldi Manutii in Horatium annotationes.. - Impronta: t,i- bin- m.is exnu (3) 1578 (R)
Altri autori: Persona non identificata | Muret, Marc Antoine [1526-1585] | Manuzio, Aldo [1547-1597] | Gryphius, Antoine
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.047 Leg. in perg. e carta marm. Timbro a inchiostro sul front.: F.B. Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1578 | Codice: VIAE014712 | MFN: 0285616

 

Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 2 secondi
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 20-06-2024 05:10:25 - Schede in OPAC:  617702
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0