| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Lugaro, Maria [1970-] Risultato ricerca: 5
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/5   Memorizza il record

Gambara, Lorenzo
Laurentii Gambarae Brixiani Nautica. - Romae : ex officina Vincentii Luchini, 1566. - 51, [1] p. , 8º

Corsivo, romano; segnatura: A-E⁴ F⁶; iniziali e fregi xilografici.. - Impronta: r.er roa. s:s, PrPl (3) 1566 (R). - Marca editoriale: Un serpente, tra un ramo di palma e uno di olivo, poggia su un tronco d'albero. In alto colomba con un anello gemmato. Motto: Fortes fortuna adiuvat. (Sul front.)
Rilegato con: Laurentii Gambarae Brixiani Venetiae [RT10EC]
Altri autori: Luchino, Vincenzo
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.022 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1566 | Codice: BVEE002740 | MFN: 0239271
2/5   Memorizza il record

Iamblichus
Iamblichus De mysteriis Aegyptiorum, nunc primùm ad uerbum de graeco expressus. Nicolao Scutellio Ordinis eremitarum sancti Augustini doctore theologo interprete. Adiecti de uita et secta Pythagorae Flosculi, ab eodem Scutellio ex ipso Iamblicho collecti . - Romae : apud Antonium Bladum pontificis maximi excusorem : sumptibus d. Vincentij Luchrini, 1556. - 2 pt. ([20], 148; [6], 68, [6] p.) ; 4°

Segn.: *4 2*6 A-S4, 2A-2K4(2K4 bianca). - Pt. 2: Pytagorae vita ex Iamblicho collecta, per Nicolaum Scutellium ... Romae : Vincentius Luchrinus excudebat, 1556. - Marca di Vincenzo Luchino (V220-Z1048) sul front. della pt. 2. - Iniziali xilogr. - Cors.; gr.; rom. - Note sull'esemplare: Posseduta la pt. 2. - Impronta: uma, r-s, iuat coin (3) 1556 (R) (pt. 1), umon r.os a,a. Tuti (3) 1556 (A) (pt. 2). - Marca editoriale: Serpente che si erge in un ovale formato da ramo di palma e di olivo. Motto: Fortes fortuna iuvat. (V220-Z1048)
Altri autori: Scutelli, Nicola [m. 1542] | Blado, Antonio | Luchino, Vincenzo
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A1.S2/2(A.r.6.36) 004702 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1556 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200225142 | MFN: 0288441
3/5   Memorizza il record

Marliani, Bartolomeo [m. 1560]
Bartholomaei Marliani ... Mediolanensis Annales consulum, dictatorum, censorumque Romanorum à condita Vrbe vsque ad TI. Caesarem. Eiusdem in eosdem, ac triumphos commentarius. - Romae : ex officina Antonij Bladi impressoris cam. : [Vincenzo Luchino], 1560 (Romae : apud Antonium Bladum impressorem cameralem, 1560). - [8], 141 [i.e. 143], [5] p. ; fol

Segn.: a4 A4 B-M6 N4. - Errori di numerazione alle p. 13-16. - Ripetute nella numerazione le p. 91-92. - Segue con proprio front. a c. L1r: Romanorum virorum triumphi cum commentario. Eodem B. Marliano auctore, sottoscritto: Romae : Vincentius Luchinus excudebat : typis Antonii Bladi, 1560. - Marche di Vincenzo Luchino sul primo front. (non censita) e (U157) sul secondo front. - Altro colophon a c. K6v: Romae : tipys [sic] Antonii Bladi, 1560. - Iniziali e fregi xilogr. - Cors.; gr.; rom. - Impronta: t.as umud VSS. cotr (7) 1560 (A). - Marca editoriale: Serpente attorcigliato fra rami di palma e olivo. In alto una colomba regge un anello. Motto: Fortes fortuna iuvat (U157)
Titolo subordinato: Romanorum virorum triumphi cum commentario. Eodem B. Marliano auctore
Altri autori: Blado, Antonio | Luchino, Vincenzo
Luogo di pubblicazione: Roma

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A2.5(A.n.7.5) 003475 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1560 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200216335 | MFN: 0362401
4/5   Memorizza il record

Ruscelli, Girolamo [m. 1566]
Secreti / del reverendo Donno Alessio piemontese. - Nuovamente ristampati con la giunta del settimo libro ... - In Roma : appresso Vincenzo Lucchino, 1559 (In Roma : per Valerio et Luigi Dorici, 1559). - [16], 151, [1] c. ; 8°

Segn.: *-2*8 A-T8. - Marca sul front.
Altri autori: Luchino, Vincenzo | Dorico, Luigi
Luogo di pubblicazione: Roma

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q III 55 042166 Leg. in cartoncino. - Prec. coll.: A III bis 74. - Prec. inv.: 11907 Nota di possesso non leggibile sul front. Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1559 | Codice: CINQ001155 | MFN: 0499382
5/5   Memorizza il record

Villalobos, Juan Bautista : de [16.sec.]
Opiniones in iure communes, secundum alphabeti seriem collectae per D. Ioa. Baptistam à Villalobos Toletanum. Cunctis tam in scholis profitentibus, quàm in palatijs versantibus apprime vtiles, nec non necessariae: - Cum additionibus in hac secunda editione nouiter appositis. - Venetiis : Vincentius Luchinus bibliopola Romanus excudebat, 1564 (Venetiis : apud Ioannem Variscum & socios, 1564). - 16!, 386, 1! p. ; 8º

Marca (V220) di Luchino sul front. e marca (V502) di Varisco in fine. - Cors. ; rom. - Segn.: ast!⁸A-Z⁸2A¹⁰. - Iniziali xil.. - Impronta: iain u.n. erm. frdi (3) 1564 (R). - Marca editoriale: In cornice figurata: Una sirena con due code tenute divaricate che si attorcigliano intorno alle braccia. (In fine.), Serpente che si erge in un ovale formato da ramo di palma e di olivo. Motto: Fortes fortuna iuvat. (Sul front.)
Rilegato con: Liber primus, cum multis declarationibus necessariis [RT10EB]
Altri autori: Gesuiti : Collegio [Sansepolcro] | Luchino, Vincenzo | Varisco, Giovanni & C.
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB P III 33 041801 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1564 | Codice: BVEE003154 | MFN: 0594163

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 30-05-2024 03:20:49 - Schede in OPAC:  617149
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0