| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: MalUf, AmIn Risultato ricerca: 2
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/2   Memorizza il record

Malezieu, Nicolas : de [1650-1727]
Serenissimi Burgundiae Ducis Elementa geometrica ex Gallico sermone in Latinum translata ad usum Seminarii Patavini. Accessere quatuor propositiones ad trigonometriam apprime utiles. Insuper introductio ad algebrae applicationem ad geometriam, auctore Guisneo, nunc primum latinè reddita. - Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1713. - [20], 158, [2], 60 p., 20 c. di tav. ripieg. ; 4° (24 cm)

Segn.:a6 b4 A-V4 a-f4 g6. - Bianca c. V4. - L'Introductio ad algebrae applicationem di Guisnée inizia, dopo gli Elementa geometrica, con un occh. a c. a1r. - L'op. è la traduzione degli Élémens de géométrie de Mgr le duc de Bourgogne, in parte scritti dal duca di Borgogna e comunemente attribuiti al suo insegnante di matematica Nicolas de Malezieu (cfr. su Mai il catalogo online Sbn Polo Università di Roma La Sapienza). - Impronta: a,i- o-18 e.et erQu (3) 1713 (R)
Altri autori: Guisnée [m. 1718] | Tipografia del Seminario [Padova] Editore | Manfrè, Giovanni
Luogo di pubblicazione: Padova

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A8.6/1(A.l.7.38) 002972 Scatolone scienze e arti 3 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1713 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: XBLP0095464 | MFN: 0352365
2/2   Memorizza il record

Malezieu, Nicolas : de [1650-1727]
Serenissimi Burgundiae Ducis Elementa geometrica ex Gallico sermone in Latinum translata ad usum Seminarii Patavini. Accessere quatuor propositiones ad trigonometriam apprime utiles. Insuper introductio ad algebrae applicationem ad geometriam, auctore Guisneo, nunc primum latine reddita. - Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1734. - [20], 157, [3], 60 p., 20 c. di tav. ripieg. ; 4° (25 cm)

Segn.:a10 A-K8 a-c8 d6. - Bianca c. V4. - L'Introductio ad algebrae applicationem di Guisnée inizia, dopo gli Elementa geometrica, con un occh. a c. a1r. - L'op. è la traduzione degli Élémens de géométrie de Mgr le duc de Bourgogne, in parte scritti dal duca di Borgogna e comunemente attribuiti al suo insegnante di matematica Nicolas de Malezieu (cfr. su Mai il catalogo online Sbn Polo Università di Roma La Sapienza). - Note sull'esemplare: Fittamente annotato sulle c. di guardie e sul piatto posteriore. - Impronta: nti- 19am e.et osst (3) 1734 (R)
Altri autori: Guisnée [m. 1718] | Tipografia del Seminario [Padova] Editore | Manfrè, Giovanni
Luogo di pubblicazione: Padova

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A8.6/1(A.l.4.30) 002816 Scatolone scienze e arti 3 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1734 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: XBLP0095500 | MFN: 0352366

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 04-06-2024 02:30:13 - Schede in OPAC:  617204
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0