| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Miles, Thomas Richard Risultato ricerca: 5
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/5   Memorizza il record

Aleotti, Dionigi
Acromata ex omnibus operibus M.T.C. Oratoris praeclarissimi collecta in studentium vtilitate. Ab excellentissimo d. Dionysio Aleoto ciue Patauino & in lucem edita. Illustriss: et reuer: Federico Cornelio S.R.E. Praesbit. Cardin. Tit. S. Stephani in Monte Caelio episcopo Pat. comitique saccensi veneto. - Patauii : apud Paulum Meiettum, 1590 (Patauii : apud Paulum Meiettum, 1590). - 4!, 124, 4! c. ; 8o

Marca tipogr. sul front. - Segn.: mano!4 A-P8 Q-R4. - Le c. mano!3, mano!4 e R4 sono bianche. - Il fasc. R contiene gli 'Errores'.. - Impronta: i-y- abam a-iu tiGr (3) 1590 (R). - Marca editoriale: Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio; al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. (Marca tipogr. sul front)
Altri autori: Cicero, Marcus Tullius | Meietti, Paolo | Collegio Cicognini [Prato]
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG B-I-032 FA000029 Esemplare mutilo delle c. [mano]3-[mano]4 e del fasc. R4. - Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; tracce di lacci; titolo ms. in verticale e banda rossa con vecchia coll. dipinta sul dorso; tagli dipinti di rosso. - Fori di tarlo lungo le cerniere Note di possesso mss. sul front.: "Prato", "Bibliot. Praten. Societ. Jesù" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1590 | Codice: PUVE012849 | MFN: 0011007
2/5   Memorizza il record

De Nores, Giasone [ca.1530-1590]
Discorso di Iason Denores intorno a' que' principii, cause, et accrescimenti, che la comedia, la tragedia, et il poema heroico riceuono dalla philosophia morale, & ciuile, & da' gouernatori delle Republiche. All'illustrissimo, et molto reuerendo signor abbate, Galeazzo Riario. - In Padoua : appresso Paulo Meieto, 1586. - [4], 43, [1] c. ; 4°

Marca (Z583) sul frontespizio. - Testatine, finalino, iniziale xilogr. - Cors.; rom. - Segn.: ¶⁴ A-L⁴. - Var. B: colophon impresso in bianco: In Padoa, appresso Paulo Meieto, anno MDLXXXVI.. - Impronta: inie c-io hele mipa (3) 1586 (A). - Marca editoriale: Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii
Altri autori: Frosini, Giuseppe | Frosini, Francesco | Meietti, Paolo
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-II-35 041411 BRP legatura rigida in pergamena. Dorso su quattro nervi su cui sono mss. ad inc. A. e titolo; taglio color porpora, nome dell'A. ms. ad inc. su quello di piede. Staccata la c. di guardia ant.; sul r della stessa nota di possesso ms. ad inc.: Ex libris Iosephi de Phosynis; altra di contenuto ms. sul v. Altre al front. di cui una di possesso: Francisci Phrosinei I.U.Doctoris. Qualche postilla e sottolineatura. Foxing Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1586 | Codice: PISE000951 | MFN: 0174194
3/5   Memorizza il record

De Nores, Giasone [ca.1530-1590]
Poetica di Iason Denores nella qual per via di definitione, & diuisione si tratta secondo l'opinion d'Arist. della tragedia, del poema heroico, & della comedia. .... - In Padoua : appresso Paulo Meietto, 1588 (In Padoua : appresso Paulo Meietto, 1588). - 6!, 156 c. ; 4º

Marche sul front. (Z583) e in fine (U91). - Cors. ; rom. - Segn.: ✝⁴2✝² A-2Q⁴. - Iniziali e fregi xil.. - Impronta: o,u- i-na lac- sate (3) 1588 (R). - Marca editoriale: Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii (Sul front.), Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. Motto : Non comedetis fruges mendacis. Dimensioni: 3,5 x 4. (in fine)
Rilegato con: Discorso di Iason Denores intorno a que' principii, cause, et accrescimenti, che la comedia, la tragedia et il poema heroico riceuono dalla philosophia morale & ciuile & da' gouernatori delle Republiche. All'illustrissimo, et molto reuerendo signorabbate, Galeazzo Riario [RT10QN ; RT10QY ; RT10QA: V° 118] | Il Verrato ouuero Difesa di quanto ha scritto m. Giason Denores. Contra le tragicomedie, et le pastorali, in vn suo discorso di poesia [RT10QA: V° 118]
Anche rilegato in questo volume: Discorso di Iason Denores intorno a que' principii, cause, et accrescimenti, che la comedia, la tragedia et il poema heroico riceuono dalla philosophia morale & ciuile & da' gouernatori delle Republiche. All'illustrissimo, et molto reuerendo signorabbate, Galeazzo Riario [RT10QN]
Altri autori: Guarnacci, Mario | Rossi, Giovanni | Galletti, Gustavo Camillo | Vannini, Bonifacio | Frosini, Giuseppe | Malavolti, Ubaldino | Fraternita dei Laici | Meietti, Paolo
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-II-35 041411 BRP legato con: Id., Discorso di Iason Denores, Padova, Paolo Meietti, 1586. Al front. nota di possesso ms. ad inc. "Bonifacij Vannini [?]" che ricorre anche a c. 2Q4r insieme ad altra "Iosephi Phrosynei Pistonensis". Qualche postilla e sottolineatura. Foxing Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1588 | Codice: BVEE010265 | MFN: 0174196
4/5   Memorizza il record

Ferrier, Augier [1513-1588]
Augerii Ferrerii Tolosatis, Vera medendi methodus, duobus libris comprehensa. Eiusdem Castigationes practicae medicinae. - Nunc demum hac posteriori editione ab ipso auctore aucti, ac ab innumeris, quibus scatebant, mendis, repurgati. - Venetiis : apud Paulum Meietum Bibliop. Patau., 1587. - 315 [i.e. 311, 5] p. ; 8º

Marca (V145) sul front. - Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: A⁸(-A7-8)B-V⁸. - Omesse nella numerazione le p. 12-15. - Iniziali xil.. - Impronta: a-la amoc insi &ote (7) 1587 (R). - Marca editoriale: Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii (Sul front.)
Altri autori: Meietti, Paolo
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-II bis-20 041440 BRP legatura semifloscia in tutta pergamena. "Augerij methodus Med[...]" ms. ad inc. sul dorso. Timbro n°1 della R. al front. Aloni di umidità. Lieve foxing; brunitura. Rifilato. Aggiunte due cc. bianche dopo V8 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1587 | Codice: BVEE003183 | MFN: 0217030
5/5   Memorizza il record

Guidi, Guido [il vecchio ; ca. 1500-1569]
Vidi Vidii ... De febribus libri 7. A mendis, quibus scatebant, repurgati. His ob argumenti similitudinem addidimus. Ludouici Mercati Hispani De febre maligna, in qua puncticula apparent. Matthaei Curtii De febribus compendium vtilissimum. - Patauii: apud Paulum Meiettum, 1591. - 16!, 484 i.e. 492! p. ; 4°

Segn.: *⁸ A-2G⁸ 2H⁶. - Marca tip. sul front.. - Impronta: e-eo 7.r. rtca sine (C) 1591 (A). - Marca editoriale: Marca non controllata
Titolo subordinato: De febre maligna, in qua puncticula apparent. | De febribus compendium vtilissimum.
Altri autori: Del Rosso, Francesco | Malpili, Michele [il giovane] | Meietti, Paolo
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-III-39 041496 BRP mutilo di cc. Y3-6. Legatura floscia in tutta pergamena, tracce di lacci. Margini dei piatti danneggiati. A. e titolo mss. ad inc. sul dorso. Al front. timbro n°1 della R e nota di possesso ms. ad inc.: Ex libris Francisci del Rosso physici. Tagliato il margine inf. del front. per asportare altra nota di possesso. Rare note ms. ad inc. Alcune macchie di inc. Vecchia coll.: I-VI-[...] Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-I-52 041353 BRP rimaste unicamente le cc. *1.8, *2.7 legate al corpo dell'ed. del 1595. IMPRONTA RICAVATA DAI REPERTORI Legatura floscia in cartone con rivestimento in pergamena a coprire il dorso e metà dei piatti. Tagli davanti e di piede non rifilati. Nome dell'autore ms. ad inc. sul dorso. Notevoli danni di tarli sulla coperta, sulle controguardie e su alcune cc.; persa la parte inf. del dorso. Sul front. ms. ad inc."ad usum Michaelis Malpilij Junioris Tisberiaci" e "1650". Rare note ms. ad inc. Brunitura Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1591 | Codice: CFIE000050 | MFN: 0271644

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 22-06-2024 09:16:40 - Schede in OPAC:  617787
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0