| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Newmarch, Rosa Risultato ricerca: 6
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/6   Memorizza il record

Calmet, Augustin
La storia dell'Antico e Nuovo Testamento del padre d. Agostino Calmet benedettino ... Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani. ... Tomo primo [-secondo]. - Venezia : presso Niccolò Pezzana, 1725. - 2 v. : ill. ; 4o

L'indic. del traduttore segue la divisione in tomi. - Marca (giglio. Cedunt omnes) sui front. - Tit. dell'occhietto del v. 1: La storia dell'antico e nuovo testamento divisa in due tomi. - Iniz. e fregi xil. - Testatine calcogr. incise da C. Orsolini.
Altro titolo: La storia dell'antico e nuovo Testamento divisa in due tomi.
Comprende:
- 1
- 2
- 2: La storia dell'antico e nuovo Testamento, e degli ebrei. Del padre d. Agostino Calmet benedettino ...
Altri autori: Orsolini, Carlo [1703-ca. 1781] | Agostini, Arcangelo | Pezzana, Nicolò [1654-1754]
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC COGA.54 1-2 COGA.54 v. 1-2 Fondo Galceti Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1725 | Codice: FOGE009406 | MFN: 0093423
2/6   Memorizza il record

Chiesa Cattolica
Missale Romanum ex decreto sacrosancti Concilii Tridentini restitutum, S. Pii 5. pontificis maximi iussu editum, Clementis 8. et Urbani 8. auctoritate recognitum, et missis sanctorum nouissimis adauctum. - Venetiis : ex typographia Balleoniana, 1772. - xxxv, [1], 444, cvii, [1] p. : ill. calcografiche, mus. ; 2°

Frontespizio stampato in rosso e nero con vignetta calcografica. – Testo in rosso e nero su due colonne. - Musica saltuaria in notazione quadrata nera su tetragramma rosso. – Illustrazioni calcografiche incise da Carlo Orsolini. – Iniziali ornate. - Segnatura: +8 2+10 A-L8 M4 N-2D8 2E10 a-f8 g6. - In apparenza per decisione editoriale manca la carta +2; a carta +3r la consueta allocuzione di Pio V, con la consueta prima parte dell'impronta nelle varie emissioni dei messali Baglioni: m.s.. - Impronta: ++++ b.b. o-o- Alsu (3) 1772 (R)
Altri autori: Orsolini, Carlo [1703-ca. 1781] | Baglioni
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.70 1 025672 Mancanti le c. 2+10 e g6; mancanti le p. 185-200, sostituite da edizioni più moderne Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1772 | Codice: PA1E000116 | MFN: 0121080
3/6   Memorizza il record

Chiesa Cattolica
Missale romanum ex decreto sacrosancti Concilii Tridentini restitutum, s. Pii 5. pontificis maximi jussu editum, Clementis 8. & Urbani 8. auctoritate recognitum. - Editio novissima ad normam editionis postremae Romae impressae, in qua omnia accurate suis locis disposita sunt, & missae novissimae sanctorum adjectae. - Venetiis : apud haeredes Balleonios, 1821. - XXXII, 438, CXXII p., [6] carte di tav. calcografiche : ill., mus. ; 4°

Frontespizio inquadrato e stampato in rosso e nero con illustrazione calcografica, firmata Suor Isabella Piccini. - Iniziali ornate e finalini calcografici. - Illustrazioni calcografiche a piena pagina incise da Suor Isabella Piccini, Carlo Orsolini, Guglielmo Giampiccoli e Francesco Zugno. - Testo stampato in rosso e nero su due colonne. - Testo con notazione musicale quadrata nera su tetragramma rosso. - A carta 2F1v. Marca (O1155). - Segnatura: +-2+⁸ A-K⁸ L¹⁰ M-N⁴ O-2H⁸ 2I⁶ 2K¹⁰ 2L-2O⁴ 2P6⁶. - Impronta: m.s. 3333 m.,& muqu (7) 1821 (R). - Marca editoriale: Un'aquila bicipite con una corona tra le due teste; al centro uno stemma con le iniziali PB intrecciate simmetricamente.
Genere: A - Bibliografie
Titolo uniforme: Missale Romanum
Altri autori: Piccini, Isabella [1644-1734] | Orsolini, Carlo [1703-ca. 1781] | Giampiccoli, Giuliano | Zugno, Francesco | Baglioni
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.96 1 026020 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.97 1 026022 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.98 1 026032 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1821 | Codice: PA1E000112 | MFN: 0121131
4/6   Memorizza il record

Huet, Pierre Daniel [1630-1721]
Trattato della situazione del paradiso terrestre ai signori dell'Accademia francese opera di monsignor Pietro Daniello Uezio, vescovo di Avranches, dell'Accademia francese, tradotta dalla lingua francese. - In Venezia : presso Giambatista Albrizzi, 1737. - [48], 234, [6] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 8°

Traduzione e dedica di Francesco Argelati, cfr. c. a3r-a4v. - Antip. calcogr. incisa da C. Orsolini a c. a1.: La situation du paradis terrestre par messire Pierre Daniel Huet. - Marca calcogr. sul front. (Fama con ali e tromba, monogramma in corona lauro, scritta: Praesentibus posterisque feram). - Arma del dedicatario Marc'Antonio Morosini Pasqualigo in testa a c. a3r. - Segn.: a-c⁸ A-P⁸ (bianche le c. P6-8).. - Impronta: n-le noia el,e lono (3) 1737 (R). - Marca editoriale: Marca non controllata (Sul front.)
Altro titolo: La situation du paradis terrestre par messire Pierre Daniel Huet.
Titolo uniforme: Tractatus de situ paradisi terrestris / Pierre Daniel Huet
Altri autori: Argelati, Francesco | Orsolini, Carlo [1703-ca. 1781] | Albrizzi, Giovanni Battista
Soggetti: Paradiso terrestre
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A17.1(A.f.3.19) 001122 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1737 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: TO0E006402 | MFN: 0279193
5/6   Memorizza il record

Le Nain de Tillemont, Louis-Sébastien
1: Tome premier, qui contient le temps de Nostre Seigneur, & des apostres. .... - Premiere edition de Venise suivant la seconde edition de Paris, revue, corrigée par l'auteur, & augmentée d'une dissertation sur s. Jacque le Mineur. - A Venise : chez François Pitteri, dans la Mercerie, à la fortune triomphante, 1732 (A Paris : de l'imprimerie de Jean de Saint Aubin, rue de la Huchette, 1701). - LVII [i.e. LVI] , 686, 19, [3] p

Marca e testatina illustrata a c. A1r incise da Carlo Orsolini. - Segn.: a4 e4 i4 o4 u4 2a4 2e4 A-4R4 [ast]-2[ast]4 3[ast]2 (3[ast]2 bianca). - Coloph. a c. 4R3v.. - Note sul contenuto: A c. 4R4r.: Dissertation sur ce que raconte Hegesippe de S. Jacque evesque de Jerusalem. Par monsieur Arnauld ... avec les remarques de monsieur de Tillemont. - Impronta: uer. ntu- arte 1.de (3) 1732 (R), uer. ntu- ilun Ceav (3) 1732 (R) (var. B)
Genere: G - Liste
Fa parte di: Memoires pour servir a l'Histoire ecclesiastique des six premiers siecles, justifiez par les citations des auteurs originaux: ... Tome premiers [- seizieme] ... Par m. Lenain de Tillemont, 1
Altri autori: Negri, Gaspare | Arnauld, Antoine [1612-1694] | Orsolini, Carlo [1703-ca. 1781] | Saint Aubin, Jean de | Pitteri, Francesco
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.6.7.1 012000 v. 1 Esemplare mutilo di c. 3[ast]2. - Legatura rigida in pergamena; nervi passanti orizzontali in testa ed al piede; autore, titolo, n. di tomo e decorazioni impressi in oro e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio; tagli dipinti di azzurro. - Leggero foxing Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.S.64 055959 v. 1 Esemplare mutilo di c. 3[ast]2. - Mezza legatura in cartoncino avana e carta decorata con motivi floreali; tassello di carta con autore, titolo e n. di tomo sul dorso; tagli non rifilati Sul front. timbro ad inchiostro nero SBR 1722; sul verso del front. ex libris con stemma: "Ex Bibliot. Gasparis de Nigris episco Parentini" Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: FRE | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1732 | Codice: UBOE015697 | MFN: 0365397
6/6   Memorizza il record

Rota, Andrea [1687-1741]
Notizie istoriche di s. Anselmo vescovo di Lucca, e protettore di Mantova raccolte dal p. Andrea Rota della Compagnia di Gesu coll'aggiunta di cose del santo inedite. - In Verona : per Pierantonio Berno libraio nella via de' Lioni, 1733. - [16!, 384 p., [2! c. di tav. ripieg. : ill. ; 8

Riferimento: Backer-Sommervogel, v. 7, col. 207. - Occhietto col tit. : Notizie istoriche di S. Anselmo di Lucca. - Front. stampato in rosso e nero. - Stemma calcogr. del dedicatario Antonio Guidi di Bagno sul front. - Tav. calcogr. sottoscritte da Antonio Balestra e Carlo Orsolini. - Iniz. e fregi xilogr. e calcogr. - Segn.: *8 A-2A8.. - Impronta: toad 1.c. d'o, ardo (3) 1733 (R)
Genere: G - Liste
Altro titolo: Notizie istoriche di s. Anselmo di Lucca.
Altri autori: Orsolini, Carlo [1703-ca. 1781] | Balestra, Antonio [1666-1740] | Anselmus : Lucensis [santo] | Berno, Pierantonio | Cignani, Nicola
Luogo di pubblicazione: Verona
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Archivio storico diocesano RT10ED BAD.ANT.108 030317 Esemplare mutilo di 1 carta di tav. - Mezza lgatura in carta azzurra e cartoncino avana; tassello cartaceo con titolo ms. sul dorso, lacerato in più punti. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine; fori di tarli sulle controguardie e lungo le cerniere Nota di possesso ms. sul frontespizio: "Niccola Cignani" Fondo Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1733 | Codice: LO1E003483 | MFN: 0483231

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 29-06-2024 01:31:46 - Schede in OPAC:  600566
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0