| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Olita, Saverio Risultato ricerca: 11 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/11   Memorizza il record

Cardano, Girolamo
Hieronymi Cardani ... De vtilitate ex aduersis capienda, libri 4. Ex quibus in omni fortuna, rebus secundis & aduersis, diligens lector mirabilem ad tranquille feliciterque uiuendum (quantum in hac misera miserorum mortalium conditione fieri potest) utilitatem percipiet: ... Defensiones eiusdem pro filio coram præside prouinciæ & senatu habitæ. Ioannis Baptistæ Cardani ... De abstinentia ab usu ciborum foetidorum libellus exiguus, quem moriens explere non potuit. - Basileæ (Basileæ : per Henrichum Petri, 1561 mense Augusto),. - [72], 1161, [3] p. ; 8º

Colophon a carta 2Q9v; marca (J78) in fine. - Segnatura: a-d⁸ e⁴ A-3I⁸ 3K⁴ 3L⁸ ²2A-2P⁸ 2Q¹⁰; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.. - Impronta: n-Ri **s. e-od niho (3) 1561 (R) (** = caratteri greci). - Marca editoriale: Una mano batte un martello sopra una roccia da cui escono fiamme alimentate dal soffio del vento.
Titolo uniforme: De utilitate ex adversis capienda. / Girolamo Cardano
Altri autori: Laurenzi, Giuseppe [n.1583] | Cardano, Giovanni Battista [1534-1560] | Petri, Heinrich
Luogo di pubblicazione: Basilea
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q I 66 041922 Leg. rigida in perg. - Prec. coll.: L I 37. - Prec. inv.: 8411 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1561 | Codice: BVEE004955 | MFN: 0103126
2/11   Memorizza il record

Chiesa Cattolica
Gesta duorum conciliorum, quae inter reliqua minus reperiuntur, nempe Magunciaci, quod celebratum est, anno salutis DCCCXXXIII, V Idus Iunij: & Vuormaciensis, XVII calendas Iunij. Praeterea capita non pauca synodorum, Antiocheni, Carthaginiensis, Calcedoniensis atque ex decretali papae Gelasii, hactenus nondum in lucem aedita. - Basileae : excudebat Henricus Petrus (Basileae : excudebat Henricus Petrus, mense augusto 1532). - 62, [2] p. ; 4°

Segn.: A-H4. - Marche diverse sul front. e sul colophon. - Iniziali xilogr. - Cors.; rom. - Impronta: rini s.na s.s: Albe (3) 1532 (R)
Altri autori: Petri, Heinrich
Luogo di pubblicazione: Basilea

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A1.S2/2(A.r.4.22) 004608 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1532 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200198799 | MFN: 0124190
3/11   Memorizza il record

Diodorus : Siculus
Diodori Siculi Bibliothecæ historicæ libri 15. Hoc est, quotquot Græcè extant de quadraginta, quorum quinque nunc primùm Latinè eduntur, de quibus in præfatione edoceberis. Adiecta his sunt ex iis libris qui non extant, fragmenta quædam. Sebastiano Castalione totius operis correctore, partim interprete. Praeterea interiecta est Dictys Cretensis & Daretis Phrygii De bello Troiano historia .... - Basileae (Basileae : per Henricum Petri, mense augusto 1559). - [36], 715, [1] ; 2°

Riferimenti: VD16 D 1829. - Nel titolo il numero 15 è espresso: XV; a cura di Poggio Bracciolini il cui nome compare nella dedica e nel proemio; i traduttori Marcus Hopper, Angelo Cospi, Sebastien Chateillon citati nell'episola al lettore a carta a2r; Henri Estienne compare a carta a3r come autore di De Diodoro & eius scriptis tractatus. - Marca (J76) in fine. - Segnatura: a-c⁶ A-2V⁸ 2X⁶ 2Y⁸. - Corsivo; greco; romano. - Iniziali xilografiche.. - Impronta: nei- t.m, uml- lopi (3) 1559 (R). - Marca editoriale: Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (In fine.)
Altro titolo: Bibliothecæ historicæ libri XV. Hoc est, quotquot Græcè extant de quadraginta ... | Diodori Siculi Bibliothecæ historicæ libri quindecim. Hoc est, quotquot Græcè extant de quadraginta ...
Titolo uniforme: De excidio Troiae. | - Ephemeris belli Troiani | - Bibliotheca historica / Diodorus : Siculus
Altri autori: Oliva, Nicola | Cospi, Angelo | Chateillon, Sebastien | Dictys : Cretensis | Hopper, Marcus [1564m.] | Bracciolini, Poggio | Dares : Phrygius | Estienne, Henri [1528?-1598] | Septimius, Lucius | Petri, Heinrich
Luogo di pubblicazione: Basilea
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB P V 3 041846 Leg. floscia in perg. - Prec. coll.: L IX 1. - Prec. inv.: 4371 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: DE | Data di pubblicazione o produzione: 1559 | Codice: RMLE012026 | MFN: 0182274
4/11   Memorizza il record

Diodorus : Siculus
En damus Diodori Siculi historici Greci, quae nunc quidem extare noscuntur opera, nempe, De illustrium regum Philippi, & Alexandri, necnon & aliquot aliorum nobilium ducum Macedoniae praeclarè factis, Bartholomaeo Cospo Bononiensi interprete, lib. 2. De fabulosis Aegyptiorum gestis omni sanè poëtarum, historiarumque studioso, ... à Pogio Florentino latinitate donatos, lib. 6. Ioannis Monachi, ex libris historiarum suarum de uita Alexandri ab eodem Bartholomaeo uersum, lib. 1. Bocatij aliquot insignium foeminarum quarum apud uarios autotores [|] crebrò fit memoria, historias, ex eiusdem lib. 10. Nunc denuo diligenter recognita, .... - Basileae : excudebat Henricus Petrus, mense Augusto. 1531 (Basileae : excudebat Henricus Petrus, mense Augusto 1531). - [24], 374, [i. e. 363, 1] p. ; 2º

Riferimenti: VD16 D 1827. - Alexandri regis vita ex libris historiarum Ioannis Monachi, segue il De gestis Alexandri. - Corsivo, greco, romano; segnatura: a-b⁶ A-2D⁶ 2E-2F⁴ 2G-2H⁶; errori nella numerazione delle p. finali; iniziali xilografiche. - Var. B: 1541 (1541).. - Impronta: isen 1.3. amto inne (3) 1531 (R). - Marca editoriale: Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (In fine)
Titolo uniforme: Opera / Diodorus : Siculus
Titolo subordinato: De vita Alexandri
Altri autori: Collegio Soletano [Siena] | Bozzi, Ignazio | Cospi, Angelo | Iohannes : Monachus [sec. 16.] | Bracciolini, Poggio | Boccaccio, Giovanni [1313-1375] | Petri, Heinrich
Luogo di pubblicazione: Basilea
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG G-XV-022 FA000220 Legatura floscia in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; autore ms. sul dorso piatto e liscio. - Macchie d'umidità Nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "dell'avv.o Ignazio Bozzi 1792" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1531 | Codice: BVEE012399 | MFN: 0182281
5/11   Memorizza il record

Ficino, Marsilio
Marsilij Ficini ... Opera & quæ hactenus extitêre, & quæ in lucem nunc primùm prodiêre omnia, ... in duos tomos digesta, ... Vnà cum Gnomologia, hoc est, Sententiarum ex iisdem operibus collectarum farragine copiosissima, in calce totius voluminis adiecta \ [per Adamum Henricum Petri]. - Basileæ : [Heinrich Petri], 1561 (Basileæ : per Henricum Petri, mense Martio 1561). - 2 volumi ([36], 1012, [8], 1013-1979 ; [41] p.) ; 2º

Riferimenti: VD16 F 926. - Le Sententiae iniziano con proprio frontespizio: Sententiae pulcherrimae cum multarum rerum definitionibus: ex Marsilij Ficini ... Per Adamum Henricum Petrum. - Corsivo, romano; iniziali xilografiche; cornici xilografiche sul recto e verso della carta α2 delle Sententiae, recante la seconda il monogramma VG, di Ursus Graf.. - Impronta: a-ui sio- i-u- anmi (3) 1561 (R) (Vol. 1., paginazione continua), e-S, e.a- uara Hope (C) 1561 (R) (Sententiae). - Marca editoriale: Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme.
Titolo uniforme: Opera. / Marsilio Ficino
Comprende:
- 1
- Tomus secundus Marsilij Ficini ... operum ...
Altri autori: Fraternita dei Laici | Magi | Petri, Adam Heinrich [fl. 1576] | Graf, Ursus [1485-1528] | Petri, Heinrich
Luogo di pubblicazione: Basilea

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB R V 22 v. 1 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB R V 21 v. 2 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1561 | Codice: BVEE004357 | MFN: 0218194
6/11   Memorizza il record

Gariopontus
Habes sincerioris medicinae amator, iterum renatos 8. de morborum causis, accidentibus & curationibus libros Garioponti medici, qui usu et successu artis nemini ex ueteribus cedit, testibus qui usi sunt eius remediorum ratione indicatione ue [!]. - Basileae : apud Henricum Petrum (Basileae : excudebat Henricus Petrus, mense augusto, 1536). - [16], 494, [2] p. ; 8°

Rif.: Adams G 253 ; VD16 G 409. - Nel titolo il numero 8. è espresso: VIII. - Marca (J 73) in fine. - Cors. ; rom. - Segn.: a8 A-Z8 Aa-Hh8. - Iniziali xil.. - Impronta: 1.4. 4..& o-t, caet (3) 1536 (R). - Marca editoriale: Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (In fine.), Marca non controllata (In fine)
Altri autori: Alsari, Vincenzo | Del Rosso, Francesco | Petri, Heinrich
Luogo di pubblicazione: Basilea
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-II bis-21 041441 BRP legatura floscia in tutta pergamena con tracce di lacci. Nome dell' A. ms. ad inc. sul dorso e sul taglio di piede. Sul r della c. di guardia ant. nota di possesso ms. ad inc. "Vincentij Alsarij [...]"; altra al front. "Fran ci Del Rosso Med na doctoris". Timbro n°2 della R. al front. Rare sottolineature e note mss. Aloni di umidità. Foxing; brunitura Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1536 | Codice: UBOE000415 | MFN: 0241248
7/11   Memorizza il record

Haereseologia, hoc est, Opus veterum tam Græcorum quam Latinorum theologorum, per quos omnes, quæ per catholicam Christi Ecclesiam grassatæ sunt, hæreses confutantur, & summa omnia theologiæ capita quæstionesque de Trinitate, Prouidentia Dei, Creatione mundi, ... & reliqui communes, quos tota theologia tractat, loci, explicantur. Authorum vero nomina haec sunt: L. Cælius Lactantius Firmianus. Marius Victorinus. Proclus Episcop. Constantinopolitanus... [et al.]. - Basileae (Basilae : per Henrichum Petri, mense Septembri 1556). - [40], 798 [i.e.802, 2] p. ; 2º
Riferimenti: VD16 H 2544. - A cura di Johannes Basilius Herold, il cui nome figura nella prefazione. - Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴ *- 2*⁶ 3*⁴ A-2B⁶, ²2A-2Z⁶, 3A-3T⁶; diversi errori nella numerazione delle p.; iniziali xilografiche.. - Impronta: i-in 0864 s,is cequ (3) 1556 (R). - Marca editoriale: Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (In fine.)
Altro titolo: Opus veterum tàm Graecorum quàm Latinorum theologorum, per quos omnes, quae per catholicam Christi Ecclesiam grassatae sunt, haereses confutantur, ...
Altri autori: Gesuiti [Arezzo] | Eddif | Proclus : Constantinopolitanus | Herold, Johannes Basilius [1514-1567] | Victorinus, Caius Marius | Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus | Petri, Heinrich
Luogo di pubblicazione: Basilea
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.165 Leg. in perg. Etichetta sul risg. posteriore: "Seminario vescovile di Prato D.VII.5". - Notta di possesso ms. sulla 1. c. di guardia: "Conventus Carmelitanij [...] Prati 1648" Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1556 | Codice: BVEE017232 | MFN: 0273565
8/11   Memorizza il record

Herodianus : Syrus
Herodiani omnibus modis summi historici, De Romanorum imperatorum uita & rebus libri Graeci octo. Quibus etiam Angeli Politiani tralationem latinam, propter Graecae linguae imperitiores, adiunximus ... Quo autem emendatiora & Graeca & atina sunt alijs aliorum aeditionibus, malumus conferendo quam nostra praedicatione deprehendi. - Basileae : excudebat Henricus Petrus (Basileae : excudebat Henricus Petrus, mense Augusto 1535). - 2 parti ([24], 33-358, [1]; 287, [1] p.) ; 8º

Riferimenti: VD16 H 2497. - Testo in latino e greco; la parte 2 contiene il testo in greco. - Greco, romano; segnatura: A-Y8 Z4; A-S8; iniziali e frontalini xilografici.. - Impronta: *-** **** ***- **** (3) 1535 (A) (Pt. 2. Caratteri greci), us++ r.i- s,s. pega (C) 1535 (A) (Pt.1). - Marca editoriale: Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (In fine alle 2 parti)
Titolo uniforme: Ab excessu divi Marci. / Herodianus : Syrus
Anche rilegato in questo volume: Arriani Epictetus [RT10EB]
Altri autori: Nocci, Orazio | Poliziano, Angelo | Petri, Heinrich
Luogo di pubblicazione: Basilea
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q I 6 041862 Leg. rigida in perg. - Prec. coll.: S III bis 38. - Prec. inv.: 10241 Nota di possesso sul front.: "Horatij de Noccis (?) emptus" Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRC | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1535 | Codice: NAPE005397 | MFN: 0280047
9/11   Memorizza il record

Münster, Sebastian [1489-1552]
La cosmographie uniuerselle, contenant la situation de toutes les parties du monde, auec leurs proprietez & appartenances. La description des pays et regions d'icelluy ... par Sebast. Munstere. - ([Basilea] : acheuee d'imprimer, aux despens de Henry Pierre, 1552). - [12], 1429 [i.e. 1433], [1] p., 14 c. geogr. doppie : ill. ; fol

Segn.: *6 A-E8 F-H2 I-L8 M6 N-O2 P4 Q8 R4 S2 T6 V-Ff8 Gg2 Hh-Ii8 Kk-Ll2 Mm-Nn4 Oo2 Pp-Qq4 Rr-Ss8 Tt2 Vv-Xx4 Yy2 Zz4 Aaa2 Bbb4 Ccc-Ddd2 Eee6 Fff8 Ggg4 Hhh2 Iii8 Kkk4 Lll6 Mmm4 Nnn2 Ooo8 Ppp6 Qqq2 Rrr-Sss8 Ttt4 Vvv6 Xxx8 Yyy4-Zzz4 AAa6 BBb4 CCc8 DDd2(DDd1+[chi]2) EEe8 FFf4 GGg2 HHh8 IIi4 KKk2 LLl8 MMm-NNn6 OOo8 PPp4 QQq2 RRr-VVv8 XXx6 YYy-DDdd8 EEee4 FFff-KKkk8 LLll4 MMmm2 NNnn-YYyy8 ZZzz6(-ZZzz6). - Indirizzo di Münster al lettore datato: De Basle, l'an 1552. au moys de May (Münster muore il giorno 26 di quello stesso mese di maggio). - Vignetta xilogr. sul front. - A c. *6v ritr. xilogr di Münster. - Iniziali, vignette e illustrazioni xilogr. - Cors.; got.; rom. - Impronta: e-re s.de s-es toco (3) 1552 (T)
Altri autori: Petri, Heinrich
Luogo di pubblicazione: Basilea

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL C 001236 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: FRE | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1552 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200186081 | MFN: 0398471
10/11   Memorizza il record

Panvinio, Onofrio [1529-1568]
Onuphrii Panuinij ... Romanorum principum et eorum quorum maxima in Italia imperia fuerunt libri 4. Eiusdem De comitiis liber .... - Basileae : per Henricum Petrum, 1558 (Basileae : per Henricum Petri [!], 1558 mense Augusto). - [12], 450 [i.e. 494], [2] p. : ill. ; 2º

Riferimenti: VD16 ZV 12146. - Il Liber de comitiis inizia a carta R1r; segue a carta 2A2r.: Leges & constitutiones imperiales sub Aurea Bulla Caroli IIII. Romanorum imperatoris. - Corsivo, romano; segnatura: α⁶ a⁶ b⁴ χ² c-o⁶ p⁶, ²χ⁴, q⁶(q5+³χ²) r⁶(r+⁴χ²) s-t⁶, ⁵χ², u⁴, ⁶χ², x-z⁶ A⁶ B-P² Q-2C⁶; numerosi errori di paginazione; carte n3-4, tutte quelle segnate χ e B-P² sono tabelle doppie col verso bianco.. - Impronta: enus IIno x-o, fast (3) 1558 (R). - Marca editoriale: Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (Sul front. e in fine)
Titolo uniforme: Bulla Aurea
Titolo subordinato: De comitiis imperatoriis liber
Altri autori: Tassinari, Giuseppe | Associazione nazionale di amicizia e cooperazione italo-araba | Istituto per le scienze religiose | Trimaninus, Iohannes [fl. 1539] | Petri, Heinrich
Luogo di pubblicazione: Basilea
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q IV 31 042238 Leg. rigida in perg. - Prec. coll.: G V 4. - Prec. inv.: 508. - Antico timbro rel. alla Bibl. Roncioniana sul front. Nota di possesso sul front.: "Conventus S. Augustini de Prato fr. Franciscus Maria Querni" Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1558 | Codice: BVEE011313 | MFN: 0430363

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 4 secondi
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 13-06-2024 02:10:12 - Schede in OPAC:  617472
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0