| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Ovidio Nasone, Publio Risultato ricerca: 8
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/8   Memorizza il record

Boutauld, Michel [1607-1689]
I consiglj della sapienza, ovvero la raccolta della massime di Salomone le più necessarie all'uomo per dirigersi saviamente. Con riflessioni sovra di queste massime. Parte seconda. Opera trasportata dalla lingua francese nell'italiana. - In Venezia : presso Alvise Pavino, 1709. - [4], 162 [i.e. 172] p. ; 12°

Per il nome dell'A., Michel Boutauld, cfr. Barbier, Ouvrages anonymes, 1, col. 699-700; per il traduttore Apostolo Zeno, cfr. Melzi, vol. 1, p. 247. - Fregio xil. sul front. - Segn.: π² A-K⁸ L⁴ M². - Le p. 161-172 erroneamente segnate 151-162. - Impronta: ioa: leo, e.b- desu (3) 1709 (R)
Altro titolo: Raccolta delle massime di Salomone
Titolo uniforme: La Suite des conseils de la sagesse ou du recueil des maximes de Salomon / Michel Boutauld
Rilegato con: I consiglj della sapienza, ovvero La raccolta delle massime di Salomone le piu necessarie all'uuomo [sic] per dirigersi saviamente. Con riflessioni sovra di queste massime, opera trasportata dalla lingua francese nell'italiana [RT10EC]
Altri autori: Zeno, Apostolo [1668-1750] | Pavini, Alvise
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.21.1.24 013195 Pt. 2 Esemplare della variante B: segn. [pigreco]6 A-K8 L4 M2; prima carta bianca; impr. o-o, i.i- e.b- desu (3) 1709 (R) Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1709 | Codice: BVEE091906 | MFN: 0078940
2/8   Memorizza il record

Boutauld, Michel [1607-1689]
I consiglj della sapienza, ovvero La raccolta delle massime di Salomone le piu necessarie all'uuomo [sic] per dirigersi saviamente. Con riflessioni sovra di queste massime, opera trasportata dalla lingua francese nell'italiana. - Quarta impressione. - In Venezia : presso Alvise Pavino, 1712. - [16], 167, [1] p. : ill., antiporta calcografica ; 12°

Segn.: a⁸ A-K⁸ L⁴. - Per il nome dell'A., Michel Boutauld, cfr. Barbier, Ouvrages anonymes, 1, col. 699-700; per il traduttore Apostolo Zeno, cfr. Melzi, vol. 1, p. 247. - Fregio xilogr. sul front.. - Impronta: u-l- r-co a-on vest (3) 1712 (R)
Altro titolo: Raccolta delle massime di Salomone le più necessarie all'uomo per dirigersi saviamente.
Titolo uniforme: Les conseils de la sagesse ou le recueil des maximes de Salomon / Michel Boutauld
Anche rilegato in questo volume: I consiglj della sapienza, ovvero la raccolta della massime di Salomone le più necessarie all'uomo per dirigersi saviamente. Con riflessioni sovra di queste massime. Parte seconda. Opera trasportata dalla lingua francese nell'italiana [RT10EC]
Altri autori: Zeno, Apostolo [1668-1750] | Pavini, Alvise | Pollastri, Caterina
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.21.1.24 013347 Pt. 1 Legatura in pergamena rigida; decorazioni impresse in oro sui piatti; nervi passanti diagonali in testa ed al piede; titolo ms. e decorazioni impresse in oro sul dorso tondo e liscio; tagli colorati d'oro; controguardie in carta pavone. - Leggero foxing Contiene un foglio volante con nota di possesso ms.: "10 marzo 1800, foglio servito a la serva di Dio Caterina Pollastri del Conservatorio di S. Caterina degli abbandonati di Firenze; annotazioni mss. sulle carte di guardia Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1712 | Codice: BVEE091904 | MFN: 0078941
3/8   Memorizza il record

Guglielmini, Domenico [1655-1710]
Iosephi Donzelini Antonii filii Cossentini Symposium medicum sive quaestio convivialis de usu mathematum in arte medica. - Venetiis : typis Aloysii Pavini, 1707. - 95, [1] p. ; 8° (15 cm)

Segn.: A-F8. - Op. attribuita a Domenico Guglielmini sul catalogo online della British Library, ma non riportata dal Dizionario biografico degli Italiani. - Impronta: a-in l-o- a-l- arAl (3) 1707 (R)
Altri autori: Pavini, Alvise
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A8.1/1(A.i.2.27) 002362 Scatolone scienze e arti Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1707 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: XBLP0095318 | MFN: 0263220
4/8   Memorizza il record

Maffei, Scipione
Della scienza chiamata cavalleresca libri tre. Opera del sig. marchese Scipione Maffei .... - Terza edizione. Arricchita d'un copioso indice, e dedicata a sua eccellenza il sig. cavalier Fr. Cammillo conte Pola, .... - In Venezia : per Luigi Pavino, 1716 . - [16], 417, [31] p. ; 8º

Segnatura: a⁸ A-2E⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche. . - Note sul contenuto: Alle carte a2r-a5r: Lettera dedicatoria dell'editore Luigi Pavino. - Impronta: hiun 39n- titi glde (3) 1716 (R)
Altri autori: Pavino, Luigi | Pavini, Alvise | Pola, Camillo [conte]
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG P-IV-026 FA000315 Legatura rigida in pergamena sbiancata; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; titolo e autore mss. e banda rossa con vecchia collocazione dipinta sul dorso tondo e liscio. - Foxing; fori di tarlo lungo le cerniere Nota di possesso ms. sul front.: "ex Bibl.a Coll. Praten. Societ. Iesù"; striscia di pergamena sulla controguardia posteriore con titolo ms. Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1716 | Codice: PUVE006554 | MFN: 0339792
5/8   Memorizza il record

Orazione in lode di S .E. il signor cavaliere Luigi Pisani procurator di S. Marco nel giorno solenne del suo ingresso nella Procuratia. - In Venezia : per Luigi Pavino, 1711. - 22, [2] p. ; 4°
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 497, n. 6215. - Fregi e iniz. xilogr. - Segn.: A¹². - Carta A¹² bianca. - Impronta: inon o,to erti meQu (3) 1711 (R)
Rilegato con: De obligatione sacerdotis ad celebrandum summaria exercitatio clericis Seminarii Romani ad domesticarum collationum usum proposita a Joanne Francisco Montani Societatis Jesu in Collegio Romano theologiae moralis lectore et publicae disputationi exhibitain eodem seminario a Gaspare Bonanni ejusdem seminarij alumno [RT10EB]
Altri autori: Pavini, Alvise | Benini, Giovacchino
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.96/4 039828/4 Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1711 | Codice: VEAE127542 | MFN: 0410789
6/8   Memorizza il record

Poleni, Giovanni
Ioannis Poleni Miscellanea. Hoc est 1. Dissertatio de barometris, & thermometris, 2. Machinae aritmeticae, ejusque usus descriptio, 3. De sectionibus conicis parallelorum in horologiis solaribus tractatus. - Venetiis : apud Aloysium Pavinum, 1709. - [8], 56 p., 9 c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 4°

P. Riccardi, Biblioteca matematica italiana, parte I vol. II, Modena, 1873-1876, colonna 290, n. 1. - Marca calcografica (Ragione) sul frontespizio. - Segn.: π⁴ A-G⁴.. - Impronta: iaio m.i- sun- ho*q (3) 1709 (A). - Marca editoriale: Marca non censita (Sul front.)
Altri autori: Pavini, Alvise
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG L-II-017 FA000107 Legatura floscia in pergamena; nervi passanti; autore e titolo mss. e banda rossa dipinta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1709 | Codice: UFIE002894 | MFN: 0446189
7/8   Memorizza il record

Salvianus : Massiliensis
Saluiani Massiliensis Presbyteri De gubernatione Dei, & De iusto præsentique eius iudicio Libri 8. ad S. Salonium Episcopum. Ejusdem Epistolarum Lib. 1. Timothei nomine ad Ecclesiam Catholicam Lib. 4. .... - Venetiis : apud Aloysium Pauinum, 1689. - [16], 379, [37] p. ; 12o

Precede il front. occhietto: Saluiani Massiliensis. - Vignetta xilogr. sul front. - Nel tit. 8. e 1. sono espressi: VIII. e I. - Segn.: A8, ²A-R12 S4.. - Impronta: i-ta t.ud 2.us aGse (3) 1689 (R)
Genere: A - Bibliografie
Titolo uniforme: De gubernatione Dei / Salvianus : Massiliensis
Altri autori: Pavini, Alvise
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.12.2.5 011212 Legatura in cartoncino avana; nervi passanti; autore ms. sul dorso piatto; tagli non rifilati Nota di possesso ms. sul piatto anteriore: "Al P. [...] Fontana Bologna"; nota di possesso ms. sul front.: "Seminario di Prato" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1689 | Codice: RAVE023753 | MFN: 0491393
8/8   Memorizza il record

Vanalesti, Saverio
Discorso sovra la sagra spina detto nel celebre pulpito di San Lorenzo il Mercoledì santo dal molto reverendo padre Saverio Vanalesti della Compagnia di Gesù. Con la seconda parte del panegirico della santissima Nunziata detto dallo stesso nella ducal chiesa di San Marco. .... - In Venezia : per Luigi Pavino, 1715. - 30, [2! p. ; 4º

Iniziali xilografiche. - Segn.: A-B⁸. - La c. B8 bianca.. - Impronta: toal neia i-ha daam (3) 1715 (R)
Anche rilegato in questo volume: Due orazioni panegiriche dette nella sagrosanta basilica di S. Maria Maggiore nelle due feste della natività e concezzione della beatissima vergine Maria dal padre maestro fr. Ambrogio Ansano Tantucci da Siena dell'Ordine de' Predicatori ... dedicatedall'autore alla serafica, e ammirabile vergine, a protettrice sua S. Caterina da Siena dell'istesso ordine [RT10EB] | Le lodi di S. Ansano martire, e di S. Caterina di Siena in due panegirici dedicati all'altezza reale della serenissima Violante di Baviera gran principessa di Toscana, e governatrice di Siena [RT10EB] | Pier Francesco Morali per la grazia di Dio, e della S. Sede apostolica arcivescovo di Firenze ... al dilettissimo clero e popolo della città e diocesi spirito di mortificazione e di penitenza [RT10EB] | Pier Francesco Morali per la grazia di Dio, e della S. Sede apostolica arcivescovo di Firenze ... al dilettissimo clero e popolo della città e diocesi salute e benedizione [RT10EB] | Lezione del dottore Francesco del Teglia professore di filosofia morale nello studio di Firenze. Pubblicata da esso per introduzione, e preambolo alla nuova etica volgare, che a comune utilità, egli va compilando: in occasione di spiegare, e moralmente,ed eruditamente illustrare i più savj, e arguti proverbj del Toscano idioma. All'altezza reale del serenissimo Cosimo 3. granduca di Toscana [RT10EB] | Orazione funebre in morte del molto reverendo sacerdote Gio. Batista Linder priore della chiesa dei SS. Apostoli Simone e Giuda della città di Firenze recitata li 21. gennaio 1805 ... da Filippo Ferroni ... [RT10EB] | Oraison funebre de Louis 14. roy de France et de Navarre. Prononcée dans l'eglise collégiale de Bourg en Bresse le 20. Novembre 1715. Par le pére Chrisostome de Monistrol gardien des Capucins de Bourg [RT10EB] | Costituzioni per le Oblate del Ritiro di S. Domenico della città di Pistoja [RT10EB]
Altri autori: Pavini, Alvise | Benini, Giovacchino
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.V.3/1 039943/1 Mezza legatura in carta grigia marmorizzata e cartoncino azzurro; etichetta con vecchia collocazione sul dorso. - Imbrunimento delle carte Etichetta a stampa sulla controguardia anteriore: "Dono dell'avv. G. Benini" Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1715 | Codice: RMLE052699 | MFN: 0568491

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 29-06-2024 01:31:46 - Schede in OPAC:  600566
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0