| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Pennisi, Giuliano Risultato ricerca: 3
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/3   Memorizza il record

Peregrini, Matteo [1595?-1652]
Delle acutezze che altrimenti spiriti, viuezze, e concetti, volgarmente si appellano, trattato del sig. Matteo Peregrini .... - In questa seconda impressione dall'autore riuiste, e migliorate. - In Genoua, & in Bologna : presso Clemente Ferroni, 1639 . - [16], 256 p. ; 8º

Dedica a Galeazzo Poeti. - Fregio xilografico sul frontespizio; iniziali xilografiche, fregi xilografici e tipografici; segnatura: a⁸ A-Q⁸. - Impronta: onta alo, noi. pasc (3) 1639 (R)
Genere: I - Statistiche
Altro titolo: Delle acutezze che altrimenti spiriti, vivezze, e concetti volgarmente si appellano.
Titolo uniforme: Delle acutezze che altrimenti spiriti, vivezze e concetti, volgarmente si appellano / Matteo Peregrini
Altri autori: Ferroni, Clemente
Luogo di pubblicazione: Bologna
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG B-I-013 FA000064 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; banda rossa con vecchia coll. dipinta sul dorso a quattro nervi. - Imbrunimento delle carte e macchie d'umidità Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1639 | Codice: VEAE003651 | MFN: 0441838
2/3   Memorizza il record

Peregrini, Matteo [1595?-1652]
Difesa del Sauio in corte. All'eminentissimo prencipe Antonio cardinal Barberini. Distinta in tre libri ... Scritta dal medesimo autore del Sauio in corte, Matteo Peregrini bolognese .... - In Viterbo : appresso Bernardino Diotalleui, 1634. - [8], 176 p. ; 8º

Segn.: ✝⁴ A-L⁸. - Iniziali e fregi xil.. - Impronta: i-ia e,a- lal- totr (3) 1634 (R)
Altro titolo: Difesa del savio in corte. All'eminentissimo prencipe Antonio cardinal Barberini ...
Altri autori: Diotallevi, Bernardino
Luogo di pubblicazione: Viterbo
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG O-VIII-008 FA000081 Legatura floscia in pergamena sbiancata; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; banda rossa dipinta sul dorso tondo e liscio. - Foxing; imbrunimento delle carte; macchie d'umidità e fori di tarli sulla coperta Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1634 | Codice: TO0E004297 | MFN: 0441839
3/3   Memorizza il record

Peregrini, Matteo [1595?-1652]
Il sauio in corte distinto in quattro libri oue s'intendono, e si disciogliono le ragioni, che dissuadono dal corteggiare; e si mostra le necessità de' saui nelle corti, e perche sia à loro conueneuole l'andarui. Componimento di nuouo, e laconico stile; ... Del sig. Matteo Peregrini .... - In Bologna : presso Gieronimo Mascheroni, 1625 (In Bologna : per Nicolò Tebaldini, 1624). - [16!, 454, [2! p. ; 4º

Marca (O351) sul front. - Segn.: a-b⁴ A-M⁴ N² O-3L⁴ 3M². - La c. 3M2v bianca. - Iniziali e fregi xil. - Impronta: o.e- iaa' i.e' lost (3) 1625 (A). - Marca editoriale: In cornice figurata: un ramo fiorito con tre gigli. Motto: Delecta dilectis. (Sul front.)
Altro titolo: Il savio in corte distinto in quattro libri ove s'intendono ...
Altri autori: Mascheroni, Girolamo | Tebaldini, Nicolò | Collegio Cicognini [Prato]
Luogo di pubblicazione: Bologna
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG O-III-19 FA000600 Esemplare mutilo di c. a4. - Legatura floscia in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; labbri ripiegati sul taglio anteriore; titolo e autore mss. e banda rossa con vecchia collocazione dipinta sul dorso tondo e liscio. - Leggero foxing; fori di tarlo lunro le cerniere Note di possesso mss. sul front.: "Prato" e "ex Bibliot. Collegii Pratensis Societ. Iesù" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1625 | Codice: TO0E002664 | MFN: 0441840

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 07-06-2024 02:31:40 - Schede in OPAC:  617329
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0