| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Pestum, Jo Risultato ricerca: 47 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/47   Memorizza il record

Aeschylus
Aeschyli poetæ vetustissimi Tragoediæ sex, quot quidem extant, summa fide ac diligentia è Græco in Latinum sermonem, pro vtriusque linguæ tyronibus, ad verbum conuersæ, per Ioannem Sanrauium Montempessulanensem .... - Basileæ : per Ioannem Oporinum (Basileæ : per Ludouicum Lucium, anno salutis humanæ, 1555 mense Martio). - 278 [i.e. 280, 8] p. ; 8º

Cfr.: Urbs ; BNF. - Corsivo ; greco ; romano; segnatura: A-S8 (S7-8 bianche); ripetute nella numerazione le p. 231-232. - Impronta: *-*- m.o. nes, AlPr (3) 1555 (R)
Altri autori: Persona non identificata | Sanravius, Ioannes | Oporinus, Johann | Lucius, Ludwig
Luogo di pubblicazione: Basilea
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.103 Leg. in perg. Etichetta sul risg. posteriore: "Seminario vescovile di Prato D.III.26". - Nota di possesso ms. sul front. illeggibile Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRC | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1555 | Codice: RMLE020530 | MFN: 0006048
2/47   Memorizza il record

Arcidiocesi di Milano
Acta Ecclesiæ Mediolanensis, a Carolo cardinali S. Praxedis archiepiscopo condita, Federici card. Borromaei archiepiscopi Mediolani iussu vndique diligentius collecta, & edita. - Mediolani : ex officina typographica quon. Pacifici Pontij impressoris archiepiscopalis, 1599. - [12], 1273, [215] p., [3] c. ripieg. : 1 ritr. ; 2º

Cors. ; rom. - Segn.: ✝⁶ A-5N⁶ 5O⁸ a-r⁶ s⁴. - Iniziali e fregi xil. - Front. stampato in rosso e nero. - Marca (V113) sul front. - Var. B: Ritratto di Carlo Borromeo a c. ✝2. - Carta 5O8 binaca.. - Impronta: A.I. jsro e,ad Nexa (3) 1599 (R), neen jsro e,ad Nexa (3) 1599 (R) (Var.B.). - Marca editoriale: S. Ambrogio benedicente con mitria e pastorale tra i SS. Gervasio e Protasio. Motto: Tales ambio defensores. (Sul front.)
Altri autori: Persona non identificata | Noè | Collegio Cicognini [Prato] | Borromeo, Carlo [santo] | Da Ponte, Pacifico eredi
Luogo di pubblicazione: Milano
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG E-I-028 000098/a Esemplare rilegato in 2 t. distinti. - Legatura floscia in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; titolo ms. e banda rossa dipinta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio Nota di possesso ms. sul front.: "Coll.o di Prato della Comp.a di Jesu d.a Libreria" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG E-I-023 FA000098/b Esemplare rilegato in 2 t. distinti. - Legatura floscia in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; titolo ms. e banda rossa dipinta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio Note di possesso mss. sul front.: "Ex Bibliot.a Collegij Cicognini Soc. Jesu", "Coll.o di Prato" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1599 | Codice: BVEE005831 | MFN: 0027198
3/47   Memorizza il record

Aristoteles
Rhetoricorum Aristotelis ad Theodecten libri tres. Georgio Trapezuntio interprete. Eiusdem ad Alexandrum rhetorices liber 1. a Francisco Philelpho in latinum uersus. - Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1545. - 248 p. ; 8º

Nel titolo il numero 1. e espresso: I. - Segnatura: a-p⁸ q⁴.. - Impronta: uto: isu- moo- diph (3) 1545 (A). - Marca editoriale: Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (Sul frontespizio.)
Titolo uniforme: Rhetorica / Aristoteles
Altri autori: Persona non identificata | Nardi, Ottaviano | Gattini, Agostino | Eddif | Pequod | Georgius : Trapezuntius | Gryphius, Sébastien
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-IIIbis-29 legatura floscia in tutta pergamena, tracce di lacci. A. e titolo mss. ad inc. sul dorso. Controguardie staccate. Al front. timbro n°1 della R e nota di possesso depennata "Octaviani Nardi et f[...]"; altra "Est Contus S.cti Augni de Prato, emit f Augnus Gattini". Alone di umidità sulle ultime cc. Brunitura; lieve foxing Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1545 | Codice: TO0E015297 | MFN: 0028731
4/47   Memorizza il record

Arte dei medici e speziali [Firenze]
Ricettario fiorentino / [Arte de' medici e speziali di Firenze]. - 1567 (In Fiorenza : nella stamperia delli heredi di Bernardo Giunti, 1567). - [8], 246, [50] p. ; 2°

Front. in cornice tip. - Segn.: *⁴ A-I⁶ K-L² M-X⁶ Y⁴ Z⁶ &⁴ 2A-2B⁶ 2C⁴. - Iniziali e fregi xil. - L'A. si ricava dalla prefazione. - Cfr: D. Decia, I Giunti tipografi editori di Firenze (1497-1570), v. 1, n. 388. - A c. 2A1r: Ordini, prouisioni, capitoli, statuti, et aaaditioni attenenti alli medici ... . - Corsivo ; romano. - Impronta: podi ildu u-e. daZo (3) 1567 (R)
Titolo uniforme: Ricettario fiorentino
Altri autori: Persona non identificata | Marchesini, Giuseppe | Chiappelli, Alberto | Galletti, Gustavo Camillo | Stromboli, Pietro | Hausser, Edwige | Fazzi, Giovan Battista | Minimumfax | al-Mu`assasat al-`arabiyyat li-al-ddirâsât wa al-nnasr | Giunta, Bernardo [1.] eredi
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q V 17 042271 Manca l'ultima c. - Leg. in perg. moderna. - Timbro quadrato della Bibl. Roncioniana datato 9 mar 1920 sul risg. ant. e a c. *2r. - Nota ms. a c. &4v Nota di possesso sulla guardia ant.: "Questo libro è d'Angiolo Cal... (?) quale comprò dal sig. Martini di Ronta giovane studente di chirurgia ... - Nota di possesso a c. *2: "di P. Giuseppe Marchesini" Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1567 | Codice: CFIE000557 | MFN: 0031041
5/47   Memorizza il record

Augustinus, Aurelius [santo]
Varii sermoni di santo Agostino, et altri catholici, et antichi dottori, utili alla salute dell'anime. Messesi insieme, et fatti uolgari da monsign. Galeazzo uescouo di Sessa. .... - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1558). - [36] , 666 , [2] p. ; 4º

Marca (Z534) sul frontespizio e (U89) in fine. - Corsivo ; romano. - Segnatura: *⁸ 2*⁸ A-2S⁸ 2T⁶. - Iniziali e fregi xilografici.. - Impronta: i-li 0861 nise sich (3) 1558 (R). - Marca editoriale: In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Sul front.), Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (In fine)
Titolo uniforme: Sermones. / Aurelius Augustinus
Rilegato con: I quattro libri di Gio. Gerson, della imitatione di Christo, del dispregio del mondo, e delle sue uanità. Ne' quali tutto l'ordine della uita humana chiaramente si comprende [RT10EB]
Altri autori: Persona non identificata | Florimonte, Galeazzo | Giolito de Ferrari, Gabriele
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB P IV 5 041833 Verifica disponibilità in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.003 Leg. in perg. Nota di possesso ms. sul front. non leggibile Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1558 | Codice: BVEE001116 | MFN: 0036712
6/47   Memorizza il record

Calepino, Ambrogio [1435-1510]
Ambrosij Calepini Dictionarium, in quo restituendo atque exornando haec praestitimus. Primum, non solum illud curauimus, quod ab omnibus iam solet, vt adderemus quamplurima; sed etiam, quod nemo hactenus fecit, vt multarum dictionum obscuram significationem aperiremus: ... Additamenta Pauli Manutij, .... - Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1563. - 457! c. ; 2º

Marca (V400) sul front. - Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: A-2C⁸2D⁶a-z⁸, ²2A-2C⁸2D⁶, 2E-2H⁶2I⁶(-I6). - Iniziali xil.. - Impronta: iaon uib- p.n. ADut (C) 1563 (R). - Marca editoriale: Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus. (Sul front.), Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta: Aldus
Altri autori: Persona non identificata | Manuzio, Paolo [1512-1574] | Manuzio, Paolo | Gamurrini, Gian Francesco
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB S IV 9 042502 Leg. rigida in perg. - Prec. coll.: N IX 30 e T XII 22. - Prec. inv.: 5731. - Sul front. timbro antico della Bibl. Roncioniana Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1563 | Codice: TO0E000513 | MFN: 0095457
7/47   Memorizza il record

Carranza, Bartolomé [1503-1576]
Summa conciliorum & pontificum à Petro usque ad Paulum tertium succincte complectens omnia, quæ alibi sparsim tradita sunt: per F. Bartholomaeum Carranzam Mirandensem. instituti sancti Dominici theologiae professorem, & regentem in collegio sancti Gregorij in ualle Oletana. .... - Venetiis : ad signum Spei, 1549. - [32], 397 [i.e. 399, 1] carte ; 8º

Corsivo, romano; segnatura: *-3*⁸ a⁸ A-3D⁸ (3D8 bianca); iniziali xilografiche.. - Impronta: u.in 18a- oni. TrIn (3) 1549 (R). - Marca editoriale: Speranza (donna rivolta verso il sole circondata da bauli casse e altri oggetti).Motto: Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates ... (Sul front.)
Altro titolo: Summa conciliorum et pontificum à Petro usque ad Paulum tertium succincte complectens omnia, quae alibi sparsim tradita sunt.
Altri autori: Persona non identificata | Cristofanini, Giacomo | Pellegrini, Francesco Maria | Geppi, ? | Pearson | Biblioteca Culinaria | Corsini, Giovanni Domenico | Al segno della Speranza
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 31 041960 copia 1 Leg. floscia in perg. - Tit. sul taglio di testa. - Prec. coll.: D II 11. - Prec. inv.: 898. - Guardie ricavate da c. stampate forse appartenenti a incunabolo Nota di possesso sul front.: "Libreria Geppi" Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q I 52 041908 copia 2 Leg. in pelle con incisioni a secco sui piatti. - Tit. sul taglio davanti. - Prec. coll.: U III bis 148. - Prec. inv.: 9204. - Sottolineature Verifica disponibilità in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.027 Leg. in perg. Etichetta sul risg. posteriore: "Seminario vescovile di Prato D.III.24" Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1549 | Codice: RMLE002654 | MFN: 0106558
8/47   Memorizza il record

Castiglione, Baldassarre
Il cortegiano del conte Baldessar Castiglione. - In Venetia : appresso Domenico Farri, 1568. - [20], 220 c. ; 8°

Marca tipografica sul front. (V344-Z1123). - Segnatura: a12 b2 2B8(-2B1-3), A-Z8, AA-DD8 EE4. - Alle c. 2B4-8: Al reuerendo et illustre signore don Michele di Silua vescouo di Viseo.. - Impronta: eiio 5243 taet Cono (3) 1568 (R). - Marca editoriale: Donna alata di profilo (Speranza) poggiata sul mondo, anch'esso alato, con le mani giunte e la testa rivolta al sole, i cui raggi piovono dal cielo. (Sul front.)
Titolo uniforme: Il cortegiano. / Baldassarre Castiglione
Altri autori: Persona non identificata | Nardi, Giovanni Battista | Gattini, Agostino | Vigani, Francesco | Pequod | Farri, Domenico
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q III 57 042168 Leg. floscia in perg. - Prec. coll.: N II 3. - Prec. inv.: 4731 Nota di possesso sulla guardia ant.: "Hic liber pertinet ad usum Francisci Vigani suorumque amicorum". - Due note di possesso sul front.: "Conventus S.P. Augustini de Prato emit f. Augustinus Gattini" e "Di Gio. Bat.a Nardi Da Volterra" Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1568 | Codice: MILE000458 | MFN: 0111200
9/47   Memorizza il record

Castro, Alfonso : de
Fratris Alphonsi de Castro, Zamorensis ... Aduersus omnes haereses, libri 14. Indicem rerum praecipuarum in calce reperies. - Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1546 (Lugduni : excudebant Ioannes et Franciscus Frellonii, fratres, 1546). - [16], 882, [30] p. ; 8o

Marca sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: 2A⁸ a-z⁸ A-2L⁸. - Iniziali xil.. - Impronta: a.4. s.3. o-a- nire (3) 1546 (A). - Marca editoriale: Marca non controllata (Marca di Vincent sul front)
Titolo uniforme: Adversus omnes haereses / Alfonso : de Castro
Altri autori: Persona non identificata | Karthala | Vincent, Antoine | Frellon, Jean [2.] & Frellon, François
Luogo di pubblicazione: Lione

  Biblioteca Codice Collocazione Note Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.117 Leg. in perg. - Mutilo di una parte del front. Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1546 | Codice: TO0E043657 | MFN: 0111404
10/47   Memorizza il record

Castro, Alfonso : de
F. Alfonsi de Castro Zamorensis ordinis minorum regularis obseruantiae, ... Aduersus omnes haereses libri quatuordecim. Opus hoc nunc denuo ab auctore ipso recognitum est, & multis ab eo locis supra omnes ante editiones auctum atque locupletatum. .... - Venetiis : ad signum Spei, 1546. - [56], 1231, [1] p. ; 8º

Riferimenti: Edit16 CNCE 10206. - Greco ; romano. - Segnatura: a-c⁸ d⁴ A-4H⁸; iniziali xilografiche. - Impronta: r,as e-o- *-re mase (3) 1546 (R)
Altri autori: Persona non identificata | Bianchi, Martino [sec. 18.] | Venturini, Innocenzo | Querni, Francesco Maria | Mencucci, Severo | Dattilo, Claudio | Gesuiti : Collegio [Sansepolcro] | Sud editions | Convento di Montecarlo [San Giovanni Valdarno] | Pequod | Al segno della Speranza
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q III 35 042146 Leg. floscia in perg. - Tit. sul taglio di piede. - Prec. coll.: F II bis 8 e H g 3747. - Prec. inv.: 8379. - Antico timbro rel. alla bibl. Roncioniana sul front. Due note di possesso sul front., di cui una non leggibile e l'altra "Nunc Conventus S. Augustini de Prato ... fratrem Franciscum Maria Querni" Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1546 | Codice: BVEE017316 | MFN: 0111405

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 04-06-2024 02:30:13 - Schede in OPAC:  617204
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0