| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Pinsuti, Ciro Risultato ricerca: 3 Inizio lista: 2 Lunghezza lista: 2
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

2/3   Memorizza il record

Pignoria, Lorenzo
Laurentii Pignorii Patavini De servis. Et eorum apud veteres ministerijs commentarius. Accessit Symbolarum epistolicarum liber. - In hac ultima editione pro rerum diversitate discretus in capita additis titulis denotata. - Patavij : typis Petri Mariae Frambotti, 1694. - 2 pt. ([36], 280, [20] ; [10], 124 p., [1] c. di tav. ripieg. : ill.) ; 4º

BM (Compact ed.) v. 20 p. 333 col. 11. - Autori italiani del '600 n. 4502. - L'indicazione di edizione precede l'annuncio della pt. 2. - Segn.: §⁸ 2§⁴ 3§⁶ A-2O⁴ 2P²; π⁴(+ π1) A-P⁴ Q². - Tit. della pt. 2: Laurentii Pignorii Patavini Symbolarum Epistolicarum liber... - Alle p. 275-280 segue introdotta da intitolazione: Antonij Velseri...De zeta et zetario, sive Diaeta et diaetario. Epistola. - Marca non controllata (Minerva in cornice: Pacis opus) sui front. - Var. B: dedica a V.C. Joanni Antonio Leonicello I.V.D.. - Impronta: e.a- eted X.I. quH* (3) 1694 (R) (ae - Pt. 2.), e.u- ++++ a-it quga (3) 1694 (R) (Var. B), tei, e.e, a-it quga (3) 1694 (R) (Pt. 1.). - Marca editoriale: Marca non controllata (Sul front. di entrambe le pt.)
Titolo subordinato: Antonij Velseri Ad Hieronymum Fabrum medicum, De zeta et zetario, sive Diaeta et diaetario. Epistola ... | Laurentii Pignorii Patavini Symbolarum epistolicarum liber in quo nonnulla ex antiquitatis juris civilis, & historiae penu depromuntur & illustrantur, multaque auctorum loca emendantur, & explicantur
Altri autori: Giannini, Domenico | Welser, Anton [1551-1618] | Frambotto, Pietro Maria
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB B.I.49 029577 Esemplare della variante B. - Legatura rigida in pergamena sbiancata; nervi passanti diagonali in testa e al piede; autore, titolo e decorazioni impressi in oro sul dorso tondo e liscio; tagli spruzzati di rosso. -Lieve imbrunimento delle carte Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa di Domenico Giannini, quasi totalmente coperto da etichetta con vecchia collocazione; nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "Ex libris Dominici Giannini Pratensis An. Dom. 1762" Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB B.II.7 029591 Esemplare mutilo della p. 1. - Legatura in cartoncino avana; nervi passanti; autore e titolo mss. sul dorso; tagli non rifilati. - Imbrunimento delle carte Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1694 | Codice: VEAE003984 | MFN: 0451115
3/3   Memorizza il record

Pignoria, Lorenzo
Le origini di Padoua di Lorenzo Pignoria. - In Padoua : appresso Pietro Paolo Tozzi, 1625 (In Padoua : nella Stampa camerale). - [4],182 [i.e. 184] p., [2] carte di tav. ripiegate : frontespizio calcografico e ill. xilografiche ; 4°

Colophon a carta X4r; inizia a carta S1r con proprio occhietto "Annotazioni alle Origini". - Segnatura: [†]⁴ 2†² A-Y⁴. - Ripetute nella numerazione le p. 174-175, le p. 180-181 erroneamente numerate 178-179. - Ill. xilografiche infra testo; corsivo, romano, greco; iniziali xilografiche.. - Impronta: a.ia i.a. ermi peto (3) 1625 (R)
Genere: G - Liste
Altro titolo: Le origini di Padova di Lorenzo Pignoria.
Titolo subordinato: Annotationi alle origini.
Altri autori: Collegio Cicognini [Prato] | Tozzi, Pietro Paolo | Tipografia Camerale [Padova] | Cobelluzzi, Scipione
Soggetti: Padova - Storia
Luogo di pubblicazione: Padova
Classificazione: 945.321 [D] [D]
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG L-VI-013 FA000250 Le c. di tav. non sono ripieg., ma legate nel testo. - Legatura floscia in pergamena sbiancata; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; titolo e autore mss. in verticale e banda rossa dipinta con vecchia collocazione sul dorso liscio. - Lieve foxing Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1625 | Codice: PUVE011540 | MFN: 0451116

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 12-06-2024 02:38:19 - Schede in OPAC:  617427
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0