| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Plokhii, Serhii Mykolaiovych Risultato ricerca: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/10   Memorizza il record

al-Sulami, Muhammad ibn al-Husayn
Le malattie dell'anima e i loro rimedi : trattato di psicologia sufi / sheikh al-Sulami (10. secolo). - San Donato [Milanese] : PiZeta, [1999]. - 77 p. ; 21 cm

Trad. dal francese (tit.: Les maladies de l'âme et leurs remèdes), di Italo Ponzato. - ISBN 8887625018
Altri autori: PiZeta Editore
Soggetti: Psicologia - Concezione sufica
Classificazione: 297.44 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA PD 29039 143149 Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1999 | Gestione database: 48 | Codice: XBLP0080859 | MFN: 0008543
2/10   Memorizza il record

Biblia sacra cum glossis, interlineari, et ordinaria, Nicolai Lyrani postilla, ac moralitatibus, Burgensis additionibus, & Thoringi replicis; ... Tomus primus [-sextus]. - Venetiis : [Società dell'aquila che si rinnova], 1588 (Venetiis, 1587). - 6 v. : ill. ; 2º + indice
Adams B1094; Lumini 53. - Data del colophon dei vol. 1,4,6: 1587. - Marca (V322) sui front. - Cors. ; rom. - I frontespizi, eccetto quello dell'indice, sono stampati in rosso e nero. - Variazioni del titolo sono presenti sui front. dei voll. 2,3,4,6.. - Marca editoriale: In cornice figurata: aquila su una roccia circondata dalle acque. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (Sui front.)
Titolo uniforme: Bibbia
Comprende:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- Index alphabeticus ex interpretationibus super vetus et nouum Testamentum, ex glossa scilicet ordinaria, & interlineari; ex Nicolai de Lyra tam literali quam morali postilla; ... Ex additionibus praeterea Pauli episcopi Burgensis, ... atque ex MatthaeiThoringi ord. Minorum correctorio siue replicis. ...
Altri autori: PiZeta | Minucci, Pietro Paolo | Greenwood press | Nicolaus : de#Lyra [ca. 1270-1349] | Döring, Matthias [ca. 1390-1469] | Pablo : de#Santa Maria [m. 1435] | Società dell'aquila che si rinnova
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB S V 1 v. 1 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB S V 2 v. 2 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB S V 3 v. 3 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB S V 4 v. 4 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB S V 5 v. 5 Non determinabile    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB S V 6 v. 6-7 Non determinabile    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.164 v. 1-6 + Indice Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1588 | Codice: BVEE022944 | MFN: 0065858
3/10   Memorizza il record

Bonaventura : da#Bagnorea [santo]
Specchio di disciplina del serafico dottore san Buonauentura cardinale. Per l'ammaestramento de' nouitij dell'istesso ordine, & anco d'ogni altr'ordine, che desidera d'imparar perfetti costumi religiosi (...). - Fatto ristampare per opera del molto r.p. Celso Maria Billò di Siena .... - In Lucca : per Salvator Marescandoli, e fratelli, 1678. - [12!, 531, [9! p. ; 12º

Segn.: [croce!⁶ A-Y¹² Z⁶. - Impronta: 9.el e:on dar- stda (3) 1678 (A)
Altri autori: Cappuccini [Pontedera] | PiZeta | Marescandoli Fratelli
Luogo di pubblicazione: Lucca
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.25 011561 Legatura floscia in pergamena; tracce di nervi passanti diagonali in testa e al piede; autore e titolo mss. sul dorso tondo e liscio. - Marcato foxing Annotazioni e nota di possesso mss. sulla controguardia anteriore: "Questa disciplina di San Buonaventura è del Seminario d'Ognissanti di Firenze"; nota di possesso cancellata ad inchiostro sul front.; nota di possesso ms. a c. Z6v: "Questa disciplina di S. Bonaventura è del Seminario d'Ognissanti da osservarsi dai frati & c." Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1678 | Codice: TO0E039044 | MFN: 0075407
4/10   Memorizza il record

Dio : Cassius
Dione historico delle guerre & fatti de romani: tradotto di greco in lingua uulgare, per m. Nicolo Leoniceno. Con le sue figure a' ogni libro, opera nuouamente uenuta in luce, ne piu in lingua alcuna stampata. .... - 1533 (Impresso in Vinegia: per Nicolo d'Aristotile di Ferrara detto Zoppino, 1533. del mese di marzo). - [6], CCLXXXII c. : ill. ; 4º

Riferimenti: Essling suppl. p. 660; Adams D, 511. - Frontespizio e alcune ill. xilografiche infra testo sottoscritte dalle iniziali o dal monogramma di Matteo Pagano: "m", "MTP F", "m.f." e "m.p.f.". - La cornice del frontespizio reca nel margine sinistro le iniziali "D O", lungo il margine destro le iniziali del tipografo "N. Z." e lungo il margine inferiore l'iniziale "G.". - Segnatura: *⁶ A-2L⁸ 2M¹⁰; 23 ill. xilografiche infra testo; romano. - Impronta: o.V. i.o- o-b- prco (3) 1533 (R)
Altro titolo: Dione historico delle guerre et fatti de Romani
Titolo uniforme: Historiae romanae / Dio : Cassius
Altri autori: Lombardelli, Orazio | PiZeta | Fraternita dei Laici | Leoniceno, Nicolò | Zoppino, Niccolò
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB P IV 12 041840 Leg. floscia in perg. - Prec. coll.: C I 17. - Prec. inv.: 2453. - Macule sul dorso. - Note ms. sulla guardia ant. - Note marginali ms. Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1533 | Codice: RMLE005772 | MFN: 0181933
5/10   Memorizza il record

Durand, Guillaume [1230-1296]
Rationale diuinorum officiorum, a R.D. Gulielmo Durando Mimatensi episcopo I.V.D. clariss. concinnatum: atque nunc recens utilissimis adnotationibus illustratum. Adiectum fuit praeterea aliud Diuinorum officiorum rationale, ab Ioanne Beletho ... ab hinc ferè quadringentis annis conscriptum, ac nunc demùm in lucem editum .... - Venetiis : apud Cominum de Tridino, 1572 (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1572). - [4], 375, [1] carte ; 4º

Sul frontespizio vignetta (Cristo benedicente. Motto: Qui sequitur me non ambulat in tenebris); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; testo su due colonne; segnatura: *4 A-2Z⁸ 2&⁸ (2&8 bianca).. - Impronta: aqna gyse i*ie frho (3) 1572 (R)
Titolo uniforme: Rationale divinorum officiorum. / Guillaume Durand
Altri autori: Pellegrini, Paolino Maria | PiZeta | Collegio Cicognini [Prato] | Belethus, Ioannes [sec. 12.] | Comin da Trino
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG N-III-21 FA000520 Legatura floscia in pergamena sbiancata; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; tracce di lacci; labbri ripiegati sul taglio anteriore; titolo ms. e banda rossa dipinta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio; titolo ms. sul taglio inferiore Note di possesso ms. sul front., una cancellata ad inchiostro, l'altra "ex Bibl.a Coll.o di Prato della Comp. di Giesu" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1572 | Codice: TO0E016156 | MFN: 0193657
6/10   Memorizza il record

Homiliae siue Conciones praestantissimorum Ecclesiae Catholicae doctorum, in totius anni Euangelia, ab Albino Flacco Alcuino iussu Caroli Magni primum acri iudicio collectae: et subinde ab aliis non parum auctae, quibus nunc demùm accessere in totius anni epistolas, conciones exegeticae, opera F. Laurentij Surij carthusiani ex praecipuis Patribus accuratè congestae: .... - Venetiis : apud Bartholomaeum Rotam, 1571. - [4] , 403 [i.e. 407, 1] c. ; 2º
Riferimenti: Edit16 CNCE 22663. - Raccolta compilata probabilmente da Paolo Diacono intorno al 790. - Marca (V472) sul frontespizio - Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: ✝⁴A-3E⁸.. - Impronta: umn- o-y- tii- ctqu (3) 1571 (R). - Marca editoriale: In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum.
Altro titolo: Conciones praestantissimorum Ecclesiae Catholicae doctorum, in totius anni Evangelia.
Titolo uniforme: Homiliarius.
Altri autori: Cavalli, Antonio Francesco | Eddif | Greco & Greco | PiZeta | Tlas | Fraternita dei Laici | Alcuinus | Paulus : Diaconus | Surius, Laurentius [1522-1578] | Rota, Bartolomeo
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.169 Leg. in perg. Etichetta sul risg. posteriore: "Seminario vescovile di Prato D.VII.21. - Nota di possesso ms. sulla 1. c. di guardia: "Ex bibliotheca Seminari Pratensis" Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1571 | Codice: BVEE004202 | MFN: 0284999
7/10   Memorizza il record

Mastri, Bartolomeo
Theologia moralis ad mentem dd. seraphici, & subtilis concinnata, et in disputationes vigintiocto distributa auctore f. Bartholomæo Mastrio de Meldula .... - Editio secunda. - Venetiis : apud Ioannem Iacobum Hertz, 1683. - [32], 771, [29] p. ; fol

Tit. dell'occh.: Theologia moralis r.p. magistri Bartholomaei Mastrii de Meldula. - Marca (O 1086) su front. stampato in rosso e nero. - Segn.: [par]-2[par]⁸ A-3D⁸.. - Impronta: neo- o.o. e-a, ommi (3) 1683 (R). - Marca editoriale: Nave in mare a vele spiegate, in cornice figurata; in basso al centro iniziali GGH sormontate da croce. Dimensioni: 107x149.
Altro titolo: Theologia moralis r. p. magistri Bartholomaei Mastrii de Medula.
Altri autori: PiZeta | Giovanni Antonio : da#Santacroce | Hertz, Giovanni Giacomo
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.2.9.5 011070 Legatura rigida in pergamena; etichetta con vecchia collocazione e autore e titolo mss. sul dorso tondo a quattro nervature. - Leggero foxing Sul front. note di possesso mss.: "Della Libreria D'ogni Santi" e "Ad usum [...] Rev. Pris. Joannis Antonij de Sancta Cruce" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1683 | Codice: UM1E001900 | MFN: 0367597
8/10   Memorizza il record

Poetica d'Aristotele vulgarizzata, et sposta per Lodouico Casteluetro. Riueduta, & ammendata secondo l'originale, & la mente dell'autore. Aggiuntoui nella fine un racconto delle cose piu notabili, che nella spositione si contengono. - Stampata in Basilea : [Peter Perna] : ad instanza di Pietro da Sedabonis, 1576. - [16], 699, [i.e.703], [57] p. ; 4º
Con il testo di Aristotele in greco. - Sul frontespizio marca di Peter Perna: civetta su anfora rovesciata. In cornice figurata, al di sotto della quale c'è la parola: KEKPIKA. Cfr.: Heitz, 1895, p. 100, n. 202b. - Segnatura: )(-2)(⁴ A-2Z⁴, ²2A-3Z⁴, ³3A-3C⁴; ripetute nella numerazione le p. 453-456; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.. - Impronta: enin n-no e-o- **** (3) 1576 (R)
Titolo uniforme: Poetica. / Aristoteles
Altri autori: PiZeta | Franchini Taviani, Giovanni Maria | Santi, Clemente [1795-1885] | Vannelli, Bonifacio | Plus Pisa university press | Aristoteles | Castelvetro, Lodovico | Perna, Peter | Sedabonis, Pietro de
Luogo di pubblicazione: Basilea
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-IV-41 041626 BRP legatura rigida in carta marmorizzata; perdita di parti del rivestimento sul piatto posteriore. Sul dorso etichetta cartacea con A. e titolo mss. ad inc.; taglio azzurro e goffrato. Timbro n°1 della R. al front. Aloni di umidità. Lieve foxing; brunitura Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, GRC | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1576 | Codice: RMLE002267 | MFN: 0458296
9/10   Memorizza il record

Priscianese, Francesco
Francesco Priscianese fiorentino Della lingua romana. - (Stampato in Vinegia : per Bartolomeo Zanetti da Brescia, nel mese d'agosto 1540). - [8], CCLXXXXI, [9] c. ; 4º

Rom. - Segn.: π⁸2a-2z⁸2A-2O⁸2P⁴. - Iniziali e fregi xil. - Ritr. dell'A. sul front. - Emblema (?) in fine (Ostensorio, iniziali F.S.D.N., motto esterno: Quanto è vero amore in me s'accoglie).. - Impronta: real taer same Male (3) 1540 (R)
Altri autori: Persona non identificata | Gattini, Agostino | Nardi, Ottaviano | Nardi, Giovanni Battista | Hartig, Johann Jakob | PiZeta | Pequod | Magi | Zanetti, Bartolomeo [1.]
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-III-18 41475 BRP legatura floscia in tutta pergamena con tracce di lacci. Macchie di inc. sui piatti e sul taglio di piede. Applicazione cartacea con A. e titolo mss. ad inc. sul dorso. Staccate dai piatti entrambe le controguardie; sul r di quella ant. alcune note mss. ad inc. tra le quali una di possesso: Ad usum Ioannis Batista Nardi. Altre al front.: "Contus S.cti Augni de Prato emit f. Augnus Gattini" e depennata "Octaviani Nardi, et frum". Sullo stesso timbro n°1 della R. Aloni di umidità; lieve foxing Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1540 | Codice: BVEE021214 | MFN: 0466866
10/10   Memorizza il record

Razzi, Silvano [1527-1611]
Vite de' santi, e beati toscani, de' quali infino à hoggi comunemente si ha cognizione. Raccolte, e parte ancora, ò scritte, ò volgarizzate dal padre abate don Siluano Razzi Camald. .... - In Fiorenza : per gli eredi di Iacopo Giunti, 1593. - [16], 887 [i.e. 895, 9] p. : 1 ritr. ; 4º

Marca (U235) sul frontespizio. - Cors. ; rom. - Segn.: [ast]⁸A-F⁸ χ2F⁴G-3K⁸. - Il fasc. 2F⁴ non reca numerazione. - Iniziali e fregi xil. - Ritr. di S. Leone Magno alla c. 2F4v. - Stemma del dedicatario Clemente VIII sul front.. - Impronta: e-in l-es e-i. gico (3) 1593 (R). - Marca editoriale: Un giglio fiorentino sorretto da due putti che emergono dalla cornice. In una cornice figurata.
Altri autori: Persona non identificata | Massi, Sante | PiZeta | Karthala | Gamurrini, Gian Francesco | Fraternita dei Laici | Giunta, Iacopo [2.] eredi
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.48 012604 Esemplare mutilo di c. *1-*2, 2D1-2E1 e 3K5-3K7. - Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; autore e titolo mss. sul dorso tondo a cinque nervature. - Marcato imbrunimento delle carte Contiene c. [croce greca]2, 2C1-2D1 e 2H1-2H3 dell'edizione Firenze: Sermartelli, 1627 (VEAE004955). - Annotazioni e note di possesso mss. sul recto della prima carta di guardia: "Visti il direttore Soffucci" e "Di Santino Arcangelo"; nota di possesso ms. sul verso dell'ultima carta di guardia: "Francesco Bencivenne" Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1593 | Codice: BVEE007049 | MFN: 0478296

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 25-06-2024 11:26:47 - Schede in OPAC:  617769
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0