| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Poeti, Galeazzo Risultato ricerca: 21 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti

 

1/21  
Pluche, Nöel Antoine . Istoria del cielo considerato secondo le idee de' poeti, de' filosofi e di Mosè ove si fa vedere 1. L'origine del cielo poetico. 2. L'errore de' filosofi intorno alla fabbrica del cielo e della terra. 3. La conformità dell'esperienza con la sola fisica di Mosè. Tomo primo (-secondo). Tradotta dal francese Tomo 1. - 343, [1] p., VIII carte di tav. : illustrazioni calcografiche
Fa parte di: Istoria del cielo considerato secondo le idee de' poeti, de' filosofi e di Mosè ove si fa vedere 1. L'origine del cielo poetico. 2. L'errore de' filosofi intorno alla fabbrica del cielo e della terra. 3. La conformità dell'esperienza con la sola fisica di Mosè. Tomo primo (-secondo). Tradotta dal francese

Seminario Vescovile: A.12.2.10

2/21  
Pluche, Nöel Antoine . Istoria del cielo considerato secondo le idee de' poeti, de' filosofi e di Mosè ove si fa vedere 1. L'origine del cielo poetico. 2. L'errore de' filosofi intorno alla fabbrica del cielo e della terra. 3. La conformità dell'esperienza con la sola fisica di Mosè. Tomo primo (-secondo). Tradotta dal francese Tomo 2. - 351, [1] p., [1] carta di tav. : illustrazione calcografica
Fa parte di: Istoria del cielo considerato secondo le idee de' poeti, de' filosofi e di Mosè ove si fa vedere 1. L'origine del cielo poetico. 2. L'errore de' filosofi intorno alla fabbrica del cielo e della terra. 3. La conformità dell'esperienza con la sola fisica di Mosè. Tomo primo (-secondo). Tradotta dal francese

Seminario Vescovile: A.12.2.11

8/21  
Pluche, Nöel Antoine . [11]: Tomo undecimo, che contiene in parte ciò, che riguarda l'Uomo in Società. Opera Tradotta dall'idioma francese in lingua Toscana. - In Venezia : presso Giuseppe Orlandelli, per la dita del fu Francesco di Niccolò Pezzana, 1803. - [4], 252 p., XXX carte di tav. ripiegate : ill
Fa parte di: Lo spettacolo della natura esposto in varj dialoghi concernenti la storia naturale che sono piu proprj a rendere li giovani curiosi, ed a formarne lo spirito. Tomo primo[-decimosesto]

Museo del tessuto: FR.6

9/21  
Pluche, Nöel Antoine . Lo spettacolo della natura esposto in varj dialoghi non meno eruditi, che ameni, concernenti la storia naturale. Opera tradotta dall'idioma francese in lingua toscana. ... Tomo 1. [-decimoquarto] 12. - 1751. - [4], 366, [2] p., I-XIII, XXVII-XXXIII c. di tav. ripieg. : ill. calcogr
Fa parte di: Lo spettacolo della natura esposto in varj dialoghi non meno eruditi, che ameni, concernenti la storia naturale. Opera tradotta dall'idioma francese in lingua toscana. ... Tomo 1. [-decimoquarto]

Seminario Vescovile: CODO.142 12

10/21  
Pluche, Nöel Antoine . Lo spettacolo della natura esposto in varj dialoghi non meno eruditi, che ameni, concernenti la storia naturale. Opera tradotta dall'idioma francese in lingua toscana. Tomo 1.[-decimoquarto] 1. - [4], XII, 248 [i.e. 236] p., [18] c. di tav. di cui 10 ripieg.: ill., antiporta calcografica
Fa parte di: Lo spettacolo della natura esposto in varj dialoghi non meno eruditi, che ameni, concernenti la storia naturale. Opera tradotta dall'idioma francese in lingua toscana. Tomo 1.[-decimoquarto]

Seminario Vescovile: CODO.142 1

 

Seleziona uno o più documenti

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 02-06-2024 03:12:51 - Schede in OPAC:  617174
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0