| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Pozzoli, Stefano Risultato ricerca: 7
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/7   Memorizza il record

Delle vite de santi, e beati toscani. Parte seconda, o vero supplemento di quelle, che mancano nel primo libro / raccolte dall'istesso padre abate don Silvano Razzi camaldolense. - In Fiorenza : nella Stamperia di Cosimo Giunti, 1601. - [4], 148 c. ; 4° (21 cm)
Lettera di dedica a Alessandro Medici cardinale e arcivescovo di Firenze. - Contiene anche: Vita del Beato Davanzato scritta latinamente da un Domenico da Prato, ed indiritta a gl'huomini di Barberino di Vald'Elsa fatta volgare (alquanto abbreviandola) da Don Silvano, c. 37-39. - Capilettera ornati. - Segn.: A-Z4, Aa-Oo4
Altri autori: Giunti, Cosimo Editore | Razzi, Silvano [1527-1611]
Soggetti: Santi - Biografie | Beati - Biografie
Luogo di pubblicazione: Firenze
Classificazione: 270 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB I.C.52 011541 Esempl. con note ms. - Legatura in pergamena. - Sul front. ex-libris. -Sul verso della c. di guardia: «Questo libro è stato dato per uso del Novizziato del nostro Con.o della Pietà - Maria Tosetti» Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1601 | Gestione database: LOC | Codice: XABPO0088649 | MFN: 0167119
2/7   Memorizza il record

Razzi, Silvano [1527-1611]
Vita di Piero Soderini gonfaloniere perpetuo della Repubblica Fiorentina scritta dall'abbate D. Silvano Razzi monaco camaldolese. - In Padova : nella Stamperia del Seminario, 1737. - [20], 312, [2] p., [4] c. di tav. calcogr. : ill. ; 4° (26 cm)

Segn.: [pi greco]1 *-2*4 3*2(-3*2) A-2Q4 [chi]1. - La c. [pi greco]1 (antip. calcogr.) forma un bifoglio con c. *1 (front. calcogr.). - Note tipogr. dal colophon calcogr. a c. [chi]1v. - Dall'imprim. lo stampatore è naturalmente Giovanni Manfrè. - Impronta: dii. l-e- n-n- pora (3) 1737 (R)
Altri autori: Tipografia del Seminario [Padova] Editore | Manfrè, Giovanni
Luogo di pubblicazione: Padova

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A10.S1/2(A.m.3.3) 003098 Armadio 2 A I 1ª fila Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1737 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: XBLP0096064 | MFN: 0465030
3/7   Memorizza il record

Razzi, Silvano [1527-1611]
La vita, o vero Azzioni della contessa Matelda, scritta da don Siluano Razzi, camald. - In Firenze : appresso Bartolommeo Sermartelli, 1587. - [4], 67, [1] p. ; 8°

Marca (Z1152) sul front. - Cors. ; rom. - Iniziali xil. - Segn.: a² A-D⁸ E².. - Impronta: zoe, hean rol- tecu (3) 1587 (R). - Marca editoriale: Tartaruga recante sul guscio una vela con giglio fiorentino. Motto: Festina lente. (Sul front)
Altri autori: Galletti, Gustavo Camillo | Stromboli, Pietro | Sassi, Giuseppe Antonio | Sermartelli, Bartolomeo [1.]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O.I.13 041314 BRP legatura rigida in un quarto di pergamena e carta marmorizzata, punte cieche. Sul dorso mss. a inc. il nome dell'A. ed il titolo. Sul verso del piatto ant. antiche collocazioni mss. a inc. Sul front., sopra il titolo, manoscritto a inc. il numero "735" e timbro n°2 della R. Postillato. Aloni di umidità e macchie brune su tutte le cc Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1587 | Codice: RMLE034218 | MFN: 0465031
4/7   Memorizza il record

Razzi, Silvano [1527-1611]
Vite de' santi, e beati toscani, de' quali infino à hoggi comunemente si ha cognizione. Raccolte, e parte ancora, ò scritte, ò volgarizzate dal padre abate don Siluano Razzi Camald. .... - In Fiorenza : per gli eredi di Iacopo Giunti, 1593. - [16], 887 [i.e. 895, 9] p. : 1 ritr. ; 4º

Marca (U235) sul frontespizio. - Cors. ; rom. - Segn.: [ast]⁸A-F⁸ χ2F⁴G-3K⁸. - Il fasc. 2F⁴ non reca numerazione. - Iniziali e fregi xil. - Ritr. di S. Leone Magno alla c. 2F4v. - Stemma del dedicatario Clemente VIII sul front.. - Impronta: e-in l-es e-i. gico (3) 1593 (R). - Marca editoriale: Un giglio fiorentino sorretto da due putti che emergono dalla cornice. In una cornice figurata.
Altri autori: Persona non identificata | Massi, Sante | PiZeta | Karthala | Gamurrini, Gian Francesco | Fraternita dei Laici | Giunta, Iacopo [2.] eredi
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.48 012604 Esemplare mutilo di c. *1-*2, 2D1-2E1 e 3K5-3K7. - Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; autore e titolo mss. sul dorso tondo a cinque nervature. - Marcato imbrunimento delle carte Contiene c. [croce greca]2, 2C1-2D1 e 2H1-2H3 dell'edizione Firenze: Sermartelli, 1627 (VEAE004955). - Annotazioni e note di possesso mss. sul recto della prima carta di guardia: "Visti il direttore Soffucci" e "Di Santino Arcangelo"; nota di possesso ms. sul verso dell'ultima carta di guardia: "Francesco Bencivenne" Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1593 | Codice: BVEE007049 | MFN: 0465032
5/7   Memorizza il record

Varchi, Benedetto [1503-1565]
Lezzioni di M. Benedetto Varchi accademico fiorentino, lette da lui publicamente nell'Accademia Fiorentina, ... - Raccolte nuouamente, ... con due tauole, ... Con la vita dell'autore. ... - In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1590 (In Fiorenza : nella stamperia di Filippo Giunti, 1590). - [24], 682, [22] p. ; 4°

Segn.: a4 ┼8 A-2X8. - A c. ┼1r Vita di M. Benedetto Varchi, scritta dall'abate don Silvano Razzi. - Marca (Z655) sul front. - Iniziali e fregi xilogr. - Cors.; rom. - Impronta: a-le o-i- ,&en NeCo (3) 1590 (R). - Marca editoriale: In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655)
Altri autori: Razzi, Silvano [1527-1611] | Giunta, Filippo [2.]
Luogo di pubblicazione: Firenze

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A1.S6/2(A.c.5.10) 000766 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1590 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200225102 | MFN: 0569415
6/7   Memorizza il record

Varchi, Benedetto [1503-1565]
Storia fiorentina / di messer Benedetto Varchi. - Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, 1803-1804. - 5 v. (LIV, 283; 308; 295; 398; 409 p.), [1] ritr., [1] c. di tav. geneal. ripieg. ; 22 cm

Con una Vita di Varchi scritta dall'abate Silvano Razzi
Altri autori: Società tipografica de' classici italiani Editore | Razzi, Silvano [1527-1611]
Luogo di pubblicazione: Milano
Classificazione: 945.511 06 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG Van I VI 10-14 * Fondo Vannucciano Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1803 | Data di pubblicazione o produzione: 1804 | Codice: XABPO0104427 | MFN: 0569417
7/7   Memorizza il record

Varchi, Benedetto
La prima [-seconda] parte delle lezzioni di m. Benedetto Varchi .... - Nuouamente stampata. - In Fiorenza : appresso i Giunti, 1560-1561 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1560). - 2 volumi ; 8º

Riferimenti: P. Camerini, Annali de' Giunti, v. 1, p. 167. - Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende:
- 1: La prima parte delle lezzioni di m. Benedetto Varchi nella quale si tratta della natura, della generazione del corpo humano, e de' mostri. Lette da lui publicamente nella accademia fiorentina
- 2: La seconda parte delle lezzioni di m. Benedetto Varchi nella quale si contengono cinque lezzioni d'amore, lette da lui publicamente nell'Accademia di Fiorenza, e di Padoua
Altri autori: Bonsi, Lelio [n. 1532] | Razzi, Silvano [1527-1611] | Giunta, Bernardo [1.] eredi
Luogo di pubblicazione: Firenze

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 12 v. 2 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1560 | Codice: TO0E004348 | MFN: 0569426

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 27-06-2024 02:12:45 - Schede in OPAC:  600537
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0