| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Richel, Wendelin Risultato ricerca: 6
Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

1/6   Memorizza il record

Basilius : Caesariensis [santo]
Omelie scelte di s. Basilio Magno tradotte dal greco nell'idioma toscano da Angiol Maria Ricci ... colle quali comparisce alla luce un Omelia greca di s. Andrea Cretense ... dal medesimo latinamente tradotta. All'altezza reale del serenissimo Gio. Gastone I gran duca di Toscana. - In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini, 1732. - 2 pt. ([16], 173, [3]; XLVIII p.) ; 4ŗ

Front. della pt. 1 stampato in rosso e nero. - Stemma mediceo calcogr. sul frontespizio. - La pt. 2. con proprio front. a c. ²[croce greca]1: Oratio nunc primum . - La pt. 2. con testo bilingue in colonne. - Iniziali, testatine e finalini calcogr. e xil. - Segn.: [croce greca]⁴ [croce greca e †]⁴ A-Y⁴; ²[croce greca]⁴ a-e⁴.. - Impronta: RAn- lola 4.il (asi (3) 1732 (R) (pt. 1), o-n- *,*- **** (are (3) 1732 (R) (pt. 2.)
Genere: A - Bibliografie
Altro titolo: Oratio sancti patris nostri Andreę Cretensis in natalem diem sanctissimę dominę nostrę
Titolo subordinato: Sancti patris nostri Andreę Cretensis in natalem diem sanctissimę dominę nostrę Oratio nunc primum e Laurentiana bibliotheca Medicea eruta interprete Angelo Maria Riccio in Florentino lyceo Gręcarum literarum publico professore | Tou en angiois patros ēmōn Andreou Krētēs Eis to genesion tēs yperagias Despoinēs Ēmōn logos.
Altri autori: Andreas [santo] | Ricci, Angelo Maria [1688-1767] | Paperini, Bernardo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.29.10.20 014200 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa ed al piede; titolo ms. sul dorso tondo a quattro nervature; tagli spugnati di verde. – Coperta parzialmente staccata dalla compagine; fori di tarli lungo le cerniere; foxing Sulla controguardia posteriore nota di possesso ms.: "di Dom.co Brogiani" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC A.39.9.3 014454 Legatura rigida in pergamena sbiancata; nervi passanti diagonali in testa ed al piede; autore e titolo mss. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso piatto e liscio. - Fori di tarli lungo le cerniere; alcuni fascicoli parzialmente disarticolati Nota di possesso non decifrata sul frontespizio Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT, GRC | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1732 | Codice: TO0E004722 | MFN: 0049817
2/6   Memorizza il record

Politi, Alessandro [1679-1752]
Alexandri a S. Sigismundo Florentini ... Oratio pro solemni studiorum instauratione quam serenissimo principi Iohanni Gastoni ab Etruria et nobilissimis atque eruditissimis academicis vulgo dictis della Crusca ab auctore ispo consecratam sub ijsdem Serenissimi Principis atque Excellentissimae Academiae imprimendam curavit Angelus Maria Riccius. - Florentiae : apud Caesarem de Bindis sub signo Sancti Bernardi, 1709. - 16 p. ; fol

Front. riquadrato. - Insegna della Crusca sul front.. - Impronta: *-r- o-e- isum mare (3) 1709 (R)
Rilegato con: Panegyricus serenissimo ac potentissimo principi et domino Josepho 1., Dei gratia regi Hungariae ... coronam et fasces regios in primo Posonium Regni Hungariae metropolim ingressu capessenti a M. Andrea Stanislao Buchowski ... anno domini 1687 [RT10EB]
Altri autori: Ricci, Angelo Maria [1688-1767] | Bindi, Cesare
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.V.21/7 039961/7 Esemplare mutilo delle carte A5-A7 Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1709 | Codice: CFIE004729 | MFN: 0459153
3/6   Memorizza il record

Ricci, Angelo Maria [1688-1767]
Calligrafia plautina, e terenziana, contenente le pił pure, e nitide locuzioni di latinitą, adoperate da Plauto, e da Terenzio, ... coll'aggiunta in fine d'alcuni luoghi scelti dell'uno, e dell'altro. Opera utilissima per gli studiosi della lingua latina, e toscana, data in luce da Angiol Maria Ricci, ... per uso spezialmente delle scuole delle communitą sottoposte agl'illustrissimi signori Nove. - In Venezia : appresso Francesco Pitteri, 1751. - 334, [2] p. ; 12°

Fregio xil. sul front. - Segnatura: A-O¹² (O12 bianca); iniziali e frontalini xilografici.. - Impronta: taia n-i- m-c- qute (3) 1751 (R)
Altri autori: Martellini, Jacopo | Pitteri, Francesco
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.6.1.4 011934 Legatura rigida in pergamena, raggrinzita; nervi passanti diagonali in testa e al piede; autore, titolo e decorazioni mss. sul dorso piatto e liscio. – Coperta parzialmente staccata dalla compagine; foxing Annotazioni mss. sul piatto anteriore; nota di possesso ms. parzialmente decifrata sulla controguardia anteriore: “questo libro č di r. Giuseppe […]”; annotazioni mss. a c. O12r; note di possesso mss a c. O12v: “Ex libris Iacobi Martellini” e “Jacopo Martellini 1807” Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1751 | Codice: VIAE014063 | MFN: 0484405
4/6   Memorizza il record

Ricci, Angelo Maria [1688-1767]
Della necessitą e facilitą della lingua greca orazione del dottore Angelmaria Ricci detta da esso nell'Accademia degli Apaptisti il dģ 13 dicembre 1714. .... - In Firenze : per Antommaria Albizzini, 1714. - 39, [1] p. ; 4°

Iniz. e fregi xil. - Segn.: A⁸ B¹². - Imprimatur a c. B12r. - Ultima pagina bianca.. - Impronta: e-he t-ei vii- PoMa (3) 1714 (A)
Rilegato con: Petri Victorii Liber de laudibus Ioannę Austriacę, natę reginę Vngarię, et Boemię [RT10EB]
Altri autori: Albizzini, Antonio Maria
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.80/12 039812/12 Nota di possesso ms. sul frontespizio: "All'ill.mo sig.r d.r Puccini L'autore" Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1714 | Codice: UM1E013525 | MFN: 0484408
5/6   Memorizza il record

Ricci, Angelo Maria [1688-1767]
Dissertationes Homericę habitę in Florentino lyceo ab Angelo Maria Riccio ... quibus accedunt eiusdem Orationes pro solenni instauratione studiorum. Volumen primum [-tertium]. - Florentię : ex typographia Caietani Albizinii, 1740-1741. - 3 v. ; 4ŗ

Effigie calcogr. di Omero sui front. - Front. in rosso e nero. - Cors., rom. - Iniz. e fregi xil.
Genere: B - Cataloghi
Comprende:
- 1
- 2
- 3
Altri autori: Albizzini, Gaetano
Luogo di pubblicazione: Firenze

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.6.3.4-6 A.6.3.4-6 v. . 1-3, v. 2-3 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1740 | Data di pubblicazione o produzione: 1741 | Codice: UBOE004029 | MFN: 0484409
6/6   Memorizza il record

Ricci, Angelo Maria [1688-1767]
Tre fondamenti di vera sapienza che sono ascoltare altrui secondo virtu, pensare utilmente a se stesso, e disputare moderatamente delle cose d' Iddio; ritrovati in tre nobilissimi ragionamenti di Plutarco, S. Basilio, e S. Gregorio Nanzianzeno tradotti dal greco nel toscano idioma in grazia spezialmente della studiosa gioventu da Angiol Maria Ricci lettore di lettere greche nello studio fiorentino. - In Firenze : nella stamperia di Francesco Moücke, 1731. - 176 p. ; 8°

Tit. nell'occhietto: Tre fondamenti della vera sapienza. - Front. stampato in rosso e nero. - Fregio xilogr. sul front. - Iniz. xilogr. - Segn.: A-L⁸. - La carta A⁴ segnata erroneamente A³. - Impronta: mato noli nau- leso (7) 1731 (R)
Altri autori: Moücke, Francesco
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.17.4.8 013040 Legatura floscia in pergamena; nervi passanti diagonali in testa ed al piede; tracce di etichetta sul dorso tondo e liscio; tagli spugnati di rosso. - Lieve imbrunimento delle carte Nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "Novellucci Ruggieri 1732" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1731 | Codice: NAPE015044 | MFN: 0484410

 

Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 25-06-2024 11:26:47 - Schede in OPAC:  617769
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0