| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Rumelhart, David E. Risultato ricerca: 11 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/11   Memorizza il record

Alamanni, Luigi [1495-1556]
La coltivazione / di Luigi Alamanni. Le api / di Giovanni Rucellai ; con annotazioni di Giuseppe Bianchini...sopra la coltivazione e di Roberto Titi sopra le api. - Milano : Società tipografica de' Classici italiani, 1804. - 88, 324 p. ; 21 cm

Note sul contenuto: Contiene anche: La vita di Luigi Alamanni / scritta da...Gianmaria Mazzucchelli e Notizie e testimoni d'uomini illustri intorno alla vita e agli scritti di Giovanni Rucellai : frammento di lettera scritta a D. Gaetano Volpi da anonimo
Altri autori: Rucellai, Giovanni [1475-1525] | Titi, Roberto [1551-1609] | Società tipografica de' classici italiani Editore | Bianchini, Giuseppe Maria [1685-1749]
Classificazione: 851.3 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L 85.ALA.COL 081719 In armadio A 18, Palch. D1 Fondo Petri Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1804 | Gestione database: Loc | Codice: XBLP0050478 | MFN: 0008814
2/11   Memorizza il record

Alamanni, Luigi [1495-1556] - Rucellai, Giovanni [1475-1525]
La coltivazione di Luigi Alamanni e Le api di Giovanni Rucellai / con annotazioni di Giuseppe Bianchini da Prato sopra La coltivazione e di Roberto Titi sopra Le api. - Milano : Società tipografica dei classici italiani, 1804. - 412 p., [1] c. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Edizione de' classici italiani ; 53)

Altri autori: Bianchini, Giuseppe Maria [1685-1749] curatore | Titi, Roberto [1551-1609] curatore
Collana: Edizione de' classici italiani
Classificazione: 851.3 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB G.IX.6 002785 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1804 | Gestione database: LOC | Codice: XABPO0087605 | MFN: 0008815
3/11   Memorizza il record

Alamanni, Luigi [1495-1556]
La coltivazione di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai gentiluomini fiorentini. Colle annotazioni di Ruberto Titi sopra le api, e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni. Con una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino in difesa del Trissino, due copiose tavole, e varie notizie intorno alla vita, e agli scritti de' due poeti. - In Bologna : nella stamperia di Domenico Guidotti, e Giacomo Mellini sotto il Seminario, 1746. - [4], XXXVI, 261, [3] p. ; 4° (27 cm)

Segn.: [a]2 b-e4 f2 A-2K4. - Ultima c. bianca. - Impronta: n-hj c.di 15e; PaVe (3) 1746 (R)
Titolo subordinato: Le api di M. Giovanni Rucellai gentilhuomo fiorentino le quali egli compose in Roma l'anno MDXXIV. essendo quivi castellano di Castel Sant'Angelo; coppiate con somma diligenza, e fede dalla prima edizione che ne fece in Venezia l'anno 1539. per Gianantonio de' Nicolini da Sabio | Brevi annotazioni sopra Le api di M. Giovanni Rucellai fatte per comodità de gli studiosi da M. Roberto Titi | Epigrammi toscani del signor Luigi Alamanni
Altri autori: Rucellai, Giovanni [1475-1525] | Titi, Roberto [1551-1609] | Checcozzi, Giovanni [1691-1756] | Guidotti, Domenico & Mellini, Giacomo
Luogo di pubblicazione: Bologna

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A13.S3/2(A.m.6.24) 003220 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1746 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200085902 | MFN: 0008816
4/11   Memorizza il record

Alamanni, Luigi [1495-1556] - Rucellai, Giovanni [1475-1525]
La coltivazione e gli epigrammi di Luigi Alamanni e Le api di Giovanni Rucellai gentiluomini fiorentini / colle annotazioni del Signor Dottor Giuseppe Bianchini da Prato sopra la Coltivazione e di Roberto Titi sopra Le api ; con la vita dell'Alamanni scritta dal Sig. Co. Giammaria Mazzuchelli bresciano accademico della Crusca, e con una dotta Lettera del Sig. Giovanni Checozzi vicentino. - Bassano : a spese Remondini di Venezia, 1795. - LXXXVII, 286, [2], [1] c. di tav. : 1 ritr. ; 8° (17 cm)

Altri autori: Bianchini, Giuseppe Maria [1685-1749] curatore | Titi, Roberto [1551-1609] curatore | Mazzuchelli, Giammaria curatore | Checcozzi, Giovanni [1691-1756] curatore | Remondini Editore
Luogo di pubblicazione: Bassano
Classificazione: 851.3 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB T.XIV bis.69 007725 Fondo Costantino Pittei Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1795 | Gestione database: LOC | Codice: XABPO0087604 | MFN: 0008817
5/11   Memorizza il record

Alamanni, Luigi
La coltivazione di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai gentiluomini fiorentini. La prima delle quali opere si e' copiata con somma diligenza dall'esemplare impresso in Parigi l'anno 1546 da Ruberto Stefano, regio stampatore; l'altra dall'antica edizione, che se ne fece in Venezia l'anno 1539. Colle annotazioni di Ruberto Titi sopra le api, e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni. Si è aggiunta una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino in difesa del Trissino, due copiose tavole non più stampate, e varie notizie intorno alla vita, e agli scritti de' due poeti. - In Padova : presso Giuseppe Comino, 1718 (In Padova : presso Giuseppe Comino, 1718). - [8], xxxvi, 355, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4°

Marca calcogr. (scavatore) sul front. e stemma edit. Volpi a c. 2Y2v e 2F1v. - Ritr. calcogr. dell'Alamanni sottoscritto: F. M. Francia fecit 1715. - Fregi e iniz. xil. - Segnatura: a-e⁴ f² A-2X⁴ 2Y².. - Impronta: erzi taa- reo. EtCh (3) 1718 (R). - Marca editoriale: Marca non censita
Titolo subordinato: Epigrammi toscani del signor Luigi Alamanni | Le api di Giovanni Rucellai. | Brevi annotazioni sopra le api di m. Giovanni Rucellai fatte per comodità de gli studiosi da m. Roberto Titi.
Altri autori: Rucellai, Giovanni [1475-1525] | Titi, Roberto [1551-1609] | Francia, Francesco Domenico Maria [1657-1735] | Checcozzi, Giovanni | Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB I.I.24 018835 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo ms. sul dorso tondo a cinque nervature; tagli spruzzati di rosso. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine; fori di tarli sulla controguardia posteriore Timbro ad inchiostro nero SBR 1722 sul frontespizio Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1718 | Codice: VIAE002695 | MFN: 0008822
6/11   Memorizza il record

Alamanni, Ruccellai, Tansillo, Baldi. Didascalici del secolo 16. - Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1786. - [8], 311, [1] p. : ill. calcogr. ; 8°. - (Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame ; 23)
Contiene: Della coltivazione di Luigi Alamanni; Le api di Giovanni Rucellai; Il podere di Luigi Tansillo; Idillio di Bernardino Baldi. - Nel titolo 16. è espresso: XVI; a cura di Andrea Rubbi, il cui nome figura nella prefazione, a carta π3r; vignette calcografiche incise da Cristoforo Dall'Acqua e da Giuliano Zuliani. - Frontespizio calcografico; segnatura: π4 A-S8 T12; le p. 210-271 sono erroneamente numerate 146-207.. - Impronta: dadi o.do lei. PoAl (3) 1786 (R)
Altro titolo: Didascalici del secolo 16.
Titolo uniforme: Le api. / Giovanni Rucellai | - La coltivazione / Luigi Alamanni | - Il podere. / Luigi Tansillo
Altri autori: Zuliani, Giuliano [1730-1814] | Rucellai, Giovanni [1475-1525] | Tansillo, Luigi | Dall'Acqua, Cristoforo [1734-1787] | Baldi, Bernardino | Alamanni, Luigi | Rubbi, Andrea | Zatta, Antonio & figli
Collana: Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame
Soggetti: Poesia didascalica italiana - Sec. 16.
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB M.III bis.23 033767 v. 6 Mezza legatura in carta marrone e carta grigia decorata con motivi geometrici; tassello cartaceo con titolo e n. di collana, autore e n. di tomo sul dorso, lacerato in alcuni punti. - Imbrunimento delle carte Timbro ad inchiostro nero SBR 1722 sul front. Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1786 | Codice: SBLE005406 | MFN: 0008824
7/11   Memorizza il record

Alamanni, Rucellai, Tansillo, Baldi. Didascalici del secolo 16. - Venezia : coi tipi di Pietro Bernardi, 1814. - 337, [3] p. ; 12°
Marca calligrafica (iniziali PB) sul front. - Segnatura: [1]⁸ 2-21⁸ 22². - Il nome del curatore, Andrea Rubbi, si ricava dall'introduzione. - Contiene: Della coltivazione di Luigi Alamanni, p. 7-225; Le api di Giovanni Rucellai, p. 229-269; Il podere di Luigi Tansillo, p. 273-323; Idillio di Bernardino Baldi, p. 327-336. - Impronta: n-n- o.do e.to ViCh (3) 1814 (A). - Marca editoriale: Marca non controllata (Sul front.)
Altri autori: Rucellai, Giovanni [1475-1525] | Tansillo, Luigi | Rubbi, Andrea | Baldi, Bernardino | Alamanni, Luigi | Bernardi, Pietro
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.16.1.3 015851 Mezza legatura in carta spugnata di marrone e carta spugnata di rosso; tassello cartaceo con titolo ms. sul dorso. - Marcato foxing Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1814 | Codice: RT1E010914 | MFN: 0008825
8/11   Memorizza il record

Rucellai, Giovanni [1475-1525]
Giovanni Rucellai ed il suo zibaldone : il zibaldone quaresimale / pagine scelte a cura di Alessandro Perosa. - London : the Warburg institute, 1960. - XXVII, 264 p., 5 p. di tav. : ill. ; 25 cm. - (Studies of the Warburg institute)

V. 1 di opera in continuazione
Altri autori: Perosa, Alessandro | the Warburg institute Editore
Collana: Studies of the Warburg institute
Classificazione: 858.2 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA LFI 85.RUC.GIO 083469 Fondo Petri Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1960 | Codice: XBLP0015859 | MFN: 0498932
9/11   Memorizza il record

Scritti di ottica / [di] Tito Lucrezio Caro, Leonardo da Vinci, G. Rucellai, G. Fracastoro, G. Cardano, D. Barbaro, F. Maurolico, G.B. Della Porta, G. Galilei, F. Sizi, E. Torricelli, F.M. Grimaldi, G.B. Amici ; a cura di Vasco Ronchi . - Milano : Il Polifilo, [1968]. - LIII, 523 p., 17 c. di tav. : ill. ; 27 cm
Altri autori: Lucretius Carus, Titus | Leonardo : da#Vinci | Rucellai, Giovanni [1475-1525] | Fracastoro, Girolamo | Cardano, Girolamo | Barbaro, Daniele | Maurolico, Francesco [1494-1575] | Porta, Giovanni Battista : della | Galilei, Galileo | Sizi, Francesco | Torricelli, Evangelista | Grimaldi, Francesco Maria [1618-1663] | Amici, Giovanni Battista | Ronchi, Vasco | Il Polifilo Editore
Classificazione: 535 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA S 535.SCR 115974 --%%CODFON=CON%%-- Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1968 | Codice: XBLP0016585 | MFN: 0517172
10/11   Memorizza il record

La tragedia classica : dalle Origini al Maffei / a cura di Giammaria Gasparini. - Rist. - Torino : UTET, 1989. - 1103 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm. - (Classici italiani)
Contiene: Sofonisba, di Gian Giorgio Trissino; Rosmunda, di Giovanni Rucellai; Canace, di Sperone Speroni; Merope, di Pomponio Torelli; Solimano, di Prospero Bonarelli; Aristodemo, di Carlo De Dottori; Cleopatra, di Giovanni Delfino; Alceste, di Pier Jacopo Martello; Merope, di Scipione Maffei. - ISBN 8802026513
Altri autori: Gasparini, Giammaria | Trissino, Gian Giorgio [1478-1550] | Rucellai, Giovanni [1475-1525] | Speroni, Sperone [1500-1588] | Torelli, Pomponio | Bonarelli, Prospero [ca. 1588-1659] | Martello, Pier Jacopo | Maffei, Scipione | Delfino, Giovanni [1617-1699] | Dottori, Carlo [1618-1685]
Collana: Classici italiani
Parole chiave: Letteratura drammatica italiana
Classificazione: 852 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale di Montemurlo RT10DB C 852 TRA (P) 25780 Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1989 | Codice: XABPO0059503 | MFN: 0573060

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 23-06-2024 02:52:49 - Schede in OPAC:  617769
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0