| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Sande, Dominicus von Risultato ricerca: 39 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/39   Memorizza il record

Accademia nazionale di San Luca
Delle lodi delle belle arti orazione, e componimenti poetici detti in Campidoglio in occasione della festa del concorso celebrata dall'insigne Accademia del disegno di San Luca l'anno 1739. essendo principe di essa il signor Agostino Masucci. ... - In Roma : appresso Giovanni Maria Salvioni stampator vaticano, 1739 (In Roma : appresso Gioanni Maria Salvioni stampator vaticano, 1739). - [2], 101 [i.e. 91], [3] p. ; 4°

Segn.: A-B4 D-N4. - Prima c. bianca. - Omesse nella numerazione le p. 15-24. - Front. in rosso e nero con vignetta calcogr. (ripetuta sul colophon) da incisione di Carlo Gregori. - A c. B1r testatina calcogr. da incisione di Vincenzo Franceschini su disegno di Giovanni Domenico Campiglia. - A c. F1v altra testatina calcogr., sempre su disegno di Giovanni Domenico Campiglia, da incisione di Louis Gomier. - L'orazione, che inizia a c. D1r, è di Michelangelo Giacomelli. - Iniziali e fregi calcogr. - Note sull'esemplare: Leg. insieme a altri discorsi e dissertazioni accademiche in un vol. miscellaneo con tit. sul dorso: Tom. VII. G. - Impronta: p-n- i.ra i.o, peni (3) 1739 (R)
Altri autori: Masucci, Agostino [ca. 1691-1758] | Gregori, Carlo [1702-1759] | Franceschini, Vincenzo [1680-ca. 1744] | Campiglia, Giovanni Domenico [1692-1768] | Gomier, Louis [fl. 1713-1730] | Giacomelli, Michelangelo [1695-1774] | Salvioni, Giovanni Maria
Luogo di pubblicazione: Roma

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A4.S3/2 * Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1739 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200231664 | MFN: 0004008
2/39   Memorizza il record

Accademia nazionale di San Luca
Delle lodi delle belle arti orazione, e componimenti poetici detti in Campidoglio on occasione della festa del concorso celebrata dall'insigne Accademia del disegno di S. Luca essendo principe di essa il signor Francesco Mancini l'anno del Giubileo 1750. Alla santità di Nostro Signore Benedetto XIV. - In Roma : appresso Giovanni Maria Salvioni stampator pontificio vaticano, [1750?]. - 80 p. ; 4° (26 cm)

Segn.: A-K4. - A c. B1r (p. 9) vignetta calcogr. (stemma dell'Accademia) disegnata da Domenico Campiglia e incisa da Vincenzo Franceschini. - Sul front. vignetta calcogr. - Front. in rosso e nero. - L'orazione di F. M. Zanotti inizia a c. C3r; i componimenti poetici a c. E4v. - Note sull'esemplare: Timbri sul front.: Bibl. Coll. Cal. Schol. Piar. - Impronta: a-a, e.e, o.a. lest (3) 1750 (Q)
Altri autori: Zanotti, Francesco Maria [1692-1777] | Franceschini, Vincenzo [1680-ca. 1744] Illustratore | Campiglia, Giovanni Domenico [1692-1768] Illustratore | Salvioni, Giovanni Maria
Luogo di pubblicazione: Roma

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A8.1/1(A.i.8.38) 002655 Scatolone scienze e arti Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1750 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: XBLP0095359 | MFN: 0004009
3/39   Memorizza il record

Accademia nazionale di San Luca
Delle lodi delle belle arti orazione, e componimenti poetici detti in Campidoglio on occasione della festa del concorso celebrata dall'insigne Accademia del disegno di San Luca l'anno 1739 essendo principe di essa il signore Agostino Masucci. Alla santità di Nostro Signore Clemente XII Pontefice Massimo. - In Roma : appresso Giovanni Maria Salvioni stampator vaticano, 1739. - [2], 101 [i.e. 91], [3] p. ; 4° (29 cm)

Segn.: A-B4 D-N4. - Omesso nella segnatura il fascicolo C (cfr. il registro sul colophon). - C. A1 bianca; c. A3 dopo il front. segnata A2. - Da p. 14 si passa a p. 25. - A c. B1r (p. 7) vignetta calcogr. (stemma dell'Accademia) disegnata da Domenico Campiglia e incisa da Vincenzo Franceschini. - Sul front. e sul colophon vignetta calcogr. (marca tipogr.) di Carlo Gregori. - Front. in rosso e nero. - L'orazione di M. Giacomelli inizia a c. D1r; i componimenti poetici a c. F1v. - Impronta: p-n- i.ra i.o, peni (3) 1739 (R)
Altri autori: Franceschini, Vincenzo [1680-ca. 1744] Illustratore | Campiglia, Giovanni Domenico [1692-1768] Illustratore | Gregori, Carlo [1702-1759] Illustratore | Salvioni, Giovanni Maria | Giacomelli, Michelangelo [1695-1774]
Luogo di pubblicazione: Roma

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A8.2/1(A.s.1.9) 002656 Scatolone scienze e arti Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1739 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: XBLP0095357 | MFN: 0004010
4/39   Memorizza il record

Benedetti, Pietro [1663-1742]
Antirrheticon seu Confutatio annotationum Joannis Kohlii ad geminos S. Ephraemi de sacra coena sermones. - Romae : apud Jo. Mariam Salvioni, typographum Vaticanum, 1740. - [4], 70, [2] p. ; 8°

Segn.: π2 A-D8 E4. - Del gesuita Pietro Benedetti (vedi approvazione a c. π2r). - Ultima c. bianca. - Vignetta calcogr. sul front. - Note sull'esemplare: Leg. insieme a altri testi di argomento liturgico. - Impronta: s.cæ umis i-oc saGr (3) 1740 (R)
Altri autori: Salvioni, Giovanni Maria
Luogo di pubblicazione: Roma

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A4.S3/2 1007756 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1740 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200231656 | MFN: 0057099
5/39   Memorizza il record

Benedictus XIV [papa]
Sanctissimi Domini nostri Benedicti XIV. P. O. M. Litterae apostolicae de nova martyrologii Romani editione ad Joannem V. Portugalliae et Algarbiorum regem illustrem. - Romae : excudebat Jo: Maria Salvioni typographus Vaticanus, 1748. - 55, [1] p. ; 2° (41 cm)

Segn.: A-G4. - Front. in rosso e nero con vignetta calcogr. (stemma di Benedetto XIV.). - C. A2 è una c. di tav. calcogr.; c. A3 segnata A2. - Testo in cornice. - Altra ed. di 72 p. (segn. A-I4, cfr. Sbn). - Note sull'esemplare: Leg. in pergamena con impressioni in oro dello stemma di Benedetto XIV. - Nota di possesso ms. sul front.: Philippi Card. de Montibus (Filippo Maria Monti). - Impronta: umr, ranu e-ii anbu (7) 1748 (R)
Altri autori: Salvioni, Giovanni Maria Editore
Luogo di pubblicazione: Roma

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A11.6(A.c.9.14) 000899 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1748 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: XBLP0100397 | MFN: 0057288
6/39   Memorizza il record

Bonaventura : da#Bagnorea [santo]
S. Francisci Asisinatis Ordinis Fratrum Minorum institutoris Vita per s. Bonaventuram .... - Editio novissima aeneis figuris exornata cura, & expensis Io. Mariae Salvioni. - Romae : apud Rocchum Barnabeium, 1710. - [44], 184, [8] p., [1] c. di tav. : ill. ; 4º

Occhietto. - Antip. calcogr. incisa da Giovanni Girolamo Frezza su disegno di Angelo Rossi. - Ill. calcogr. (Effigie di S. Francesco d'Assisi) a c. A1v incisa da Jacob Frey su disegno di Bartolomeo Mancini. - Ill. e capilettera calcogr. disegnate da Giovanni Passari e incise da Jacob Frey. - Front. stampato in rosso e nero. - Segn.: [a]⁴ b-e⁴ f² A-Z⁴ 2A⁴. - Il fasc. e4 erroneamente segnato c. - Var. B: il fasc. e4 correttamente segnato; varia il I gruppo dell'impronta. - Impronta: D.DE ust; i-i- coau (3) 1710 (R) (Var. B), DEIS ust; i-i- coau (3) 1710 (R)
Altri autori: Passari, Giovanni [sec. 17.-18.] | Frezza, Giovanni Girolamo [1659-ca. 1743] | Frey, Jacob [1681-1752] | Rossi, Angelo [sec. 17.-18. ; disegnatore] | Mancini, Bartolomeo [sec. 17.-18.] | Salvioni, Giovanni Maria | Bernabò, Rocco | Dolfi, Giovanni Domenico
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.81 017365 Esemplare della variante B. - Legatura floscia in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo ms. sul dorso tondo a sei nervature; tagli spugnati di rosso. - Imbrunimento delle carte Nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "Di P. Gio. Dom.co Dolfi di Montagnana, 1828"; sul frontespizio timbro rotondo ad inchiostro nero con scritte cancellate e timbro rotondo del Convento di S. Domenico di Prato Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1710 | Codice: RMLE022148 | MFN: 0075400
7/39   Memorizza il record

Bottari, Giovanni Gaetano
Lezioni tre sopra il tremoto. - In Roma : per Gio: Maria Salvioni, 1733. - 92 p. ; 8° (18 cm)

Segn.: A-E8 F6. - Vignetta calcogr. sul front. - Nome dell'A. dall'epistola dedicatoria. - Impronta: uo,e 0.i- g.i- de(I (3) 1733 (R)
Altri autori: Salvioni, Giovanni Maria Editore
Luogo di pubblicazione: Roma

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A8.5/1(A.r.4.30) 004615 Scatolone scienze e arti 2 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1733 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: XBLP0095416 | MFN: 0079982
8/39   Memorizza il record

Bottari, Giovanni Gaetano
Oratio habita in Romano Archigymnasio a Johanne Bottario Florentino quum ad historiae ecclesiasticae, & sacrarum controversiarum tractationem aggrederetur. - Romae : typis Joannis Mariae Salvioni, 1734. - XXVII, [1] p. ; 8º

Vignetta calcogr. sul front. - Segn.: A¹⁴. - Impronta: D.UM o-i- n-i- c*qu (3) 1734 (R) (*=oe)
Genere: J - Biografie
Altri autori: Salvioni, Giovanni Maria
Luogo di pubblicazione: Roma

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A9.D3 008258/3 Sciolto in pacchetto con altri documenti Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1734 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: BVEE074196 | MFN: 0079984
9/39   Memorizza il record

Campoverde, Juan : de [1658-1737]
Primatus Hispaniarum vindicatus, sive Defensio primatus ecclesiae Toletanae adversus memoriale ecclesiae Hispalensis, in tres partes divisa. Hispanice conscripta a ... Nicasio Sevillano, ... Latine autem reddita a Cajetano Cenni ... - Romae : ex Typographia Vaticana apud Joannem Mariam Salvioni, 1729 ([Roma] : typis Io. M.ae Saluioni). - [24], 626, [2] p., [1] c. di tav. ; fol

Segn.: [a]2 e4 i4 o2 A-4H4 4I-4L2. - Ultima c. bianca. - Nicasio Sevillano è lo pseudonimo del gesuita Juan de Campoverde. - Front. in rosso e nero con marca calcogr. di incisione di Carlo Gregori. - Antip. calcogr. da incisione di Giovanni Pietro Masini (Petrus Masini) su disegno di un non identificato Pietro Andrea Bucciardi(?) Barberi. - Testatine e finalini calcogr. da incisioni di P. Giffart, M. J. Limpach (su disegno di F. Juvarra) e G. D. Campiglia. - Iniziali calcogr. - Note sull'esemplare: Leg. in pelle con stemmi della chiesa di Toledo impressi in oro. - Impronta: æ-e- a;es tæs- A.ad (7) 1729 (R) (p. 13 non numerata)
Titolo uniforme: Defensa christiana, politica y verdadera de la primacia de las Españas que goza la Santa Iglesia de Toledo ... / Juan : de Campoverde
Altri autori: Cenni, Gaetano [1698-1762] | Gregori, Carlo [1702-1759] | Giffart, Pierre [1638-1723] | Masini, Giovanni Pietro [incisore ; sec. 18., 1. metà] | Limpach, Maximilian Joseph [sec. 18., prima metà] | Campiglia, Giovanni Domenico [1692-1768] | Juvarra, Filippo [1676-1736] | Salvioni, Giovanni Maria
Luogo di pubblicazione: Roma

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A15.D5/1 000901 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1729 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200169811 | MFN: 0098608
10/39   Memorizza il record

Cañas Trujillo, Juan Gaspar : de
Epistola elementaris de locis theologicis. - Romae : ex officina Joannis Mariae Salvioni typographi Vaticani, 1723. - 47, [1] p. ; 8°

Segn.: A-C8. - Di Juan Gaspar de Cañas Trujillo, che firma a c. A2r la dedicatoria al fratello Antonio. - Front. in rosso e nero con vignetta calcogr. - Iniziale e fregio calcogr. - Impronta: s.ta n-em e.l- Alac (3) 1723 (R)
Altri autori: Salvioni, Giovanni Maria
Luogo di pubblicazione: Roma

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A17.1(A.f.6.10) 001737 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1723 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: RT1E005242 | MFN: 0099047

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 23-06-2024 02:52:49 - Schede in OPAC:  617769
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0