| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Sandro, Vento Risultato ricerca: 5
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/5   Memorizza il record

Anacreon
Anacreonte tradotto dall'originale greco in rima toscana. Da Anton Maria Salvini lettore di lettere greche nello Studio fiorentino e Accademico della Crusca. - In Firenze : nella stamperia di Cesare, e Franc. Bindi, all'Inseg. di S. Bernardo. Per il Carlieri all'Insegna di S. Luigi, 1695. - [12], 3-59, [1] p. ; 12º

Marca n. i. (monogramma) sul front. - Segn.: *⁶ A¹²(-A1) B¹² C⁶. - La c. B4 segnata A4.. - Impronta: o-ne a-t- a,ia StOp (3) 1695 (A). - Marca editoriale: Marca non controllata
Altri autori: Salvini, Antonio Maria [1653-1729] | Carlieri, Jacopo | Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A16.D3/1(A.i.6.73) 1002572 Leg. insieme a altra traduzione di Anacreonte Fondo Lazzerini antico Ammesso Materiale in biblioteca    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.8/6 039274/6 Legato con monografie moderne. - Mezza legatura in carta marrone marmorizzata marrone e carta azzurra marmorizzata; punte cieche; tassello cartaceo con vecchia collocazione sul dorso. - Imbrunimento delle carte Etichetta a stampa sulla controguardia anteriore: "Dono dell'avv. G. Benini" Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1695 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: BVEE028996 | MFN: 0017866
2/5   Memorizza il record

Biscioni, Pier Francesco
Pane spirituale ovvero Considerazioni su' Vangelij di tutto l'anno del dottor Pierfrancesco Biscioni della Congregaz. di S. Salvadore di Firenze. - In Firenze nel Garbo : da Giuseppe Manni : per il Carlieri all'Insegna di S. Luigi, 1697. - 2 v. ; 12°

Fregi e testatine xil.
Titolo subordinato: Considerazioni su' Vangelij di tutto l'anno del dottor Pierfrancesco Biscioni sacerdote di Firenze
Comprende:
- 1: Su' Vangelij proprj del tempo. All'illustriss. e reverendiss. mons. Ottavio Del Rosso vescovo di Volterra del sacro romano impero principe in Toscana, e conte palatino
- 2: Su' Vangelij proprj de' santi
Altri autori: Carlieri, Jacopo | Manni, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.6.1.28 A.6.1.28 v. 1-2 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1697 | Codice: CFIE044831 | MFN: 0069682
3/5   Memorizza il record

Euclides
Elementi piani, e solidi d'Euclide agl'illustrissimi sig. dell'Accademia de' nobili. - In Firenze : da Cesare, e Francesco Bindi : per il Carlieri all'insegna di s. Luigi, 1690. - [60], 400 [i.e. 300] p. : ill. ; 12°

Nell'occhietto: Elementi d'Euclide parte prima. - Segn.: †¹² 2*⁸ 3*¹⁰ A-K¹² L⁸ M⁴ N¹² O² P-Q¹² R⁴. - C. M1 segnata L. - Omesse nella numerazione le p. 269-368. - Impronta: iao- e-ca e.t- C.ta (3) 1690 (A)
Altro titolo: Elementi d'Euclide parte prima.
Altri autori: Collettivo r | Eizioni EL | L'Indice | Università degli studi [Firenze] : Laboratorio di fisica in Arcetri | Biblioteca Palatina Lorenese [Firenze] | Cinetecnica | Carlieri, Jacopo | Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB F.II bis.24 031337 Legatura floscia in pergamena, raggrinzita e macchiata; nervi passanti diagonali in testa e al piede; autore e titolo mss. sul dorso tondo e liscio; tagli spruzzati di rosso e azzurro. - Lieve imbrunimento delle carte Fondo Giovan Battista Casotti Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1690 | Gestione database: MG | Codice: RT1E004330 | MFN: 0205799
4/5   Memorizza il record

Massimo : della#Purificazione [fl. 1697]
Ragguaglio istorico della nascita, vita, e morte di suor Teresa Margherita dell'Incarnazione gia nel secolo serenissima principessa Caterina Farnese indi resasi monaca Scalza nel monastero de Santi Antonio, e Teresa di Parma scritto fedelmente dal p. frà Massimo della Purificazione religioso del medesimo ordine, e suo confessore. All'illustrissima signora Margherita Gaetani Suares. - In Parma, ed in Trento, e ristampato, in Firenze : da Cesare, e Franc. Bindi, all'Inseg. di S. Bernardo : per Iacopo Carlieri, all'Inseg. di S. Luigi, 1697. - xii, 212 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 4°

Segn.: *⁶ A-2B⁴ 2C⁶. - Ritr. calcogr. di Caterina Farnese di Isabella Piccini.. - Impronta: s-e, aii- 5.e- deSo (3) 1697 (A)
Altri autori: Carlieri, Jacopo | Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.4.4.8 011088 Esemplare mutilo della c. di tav. - Mezza legatura in pelle di colore verde e carta marmorizzata; tassello rosso con titolo impresso in oro e decorazioni impresse in oro sul dorso tondo e liscio. - Strisce di carta di resturo sulle prime due carte; leggero foxing Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1697 | Codice: RMSE106702 | MFN: 0367038
5/5   Memorizza il record

Pinamonti, Giovanni Pietro [1632-1703]
Il cuor contrito o vero Motivi per eccitare alla contrizione esposti in sette considerazioni distribuite per ciascun giorno della settimana. Da un religioso della Comp. di Giesu ... - In Firenze nel Garbo : da Giuseppe Manni : per il Carlieri all'ins. di . Luigi, 1703. - 103, [1] p. ; 16°

Il nome dell'autore, Giovanni Pietro Pinamonti, figura espresso in altre edizioni. - Segnatura: A-E8 F12. - Impronta: uoo, tena 6.t. cipr (3) 1703 (R)
Altro titolo: Motivi per eccitare alla contrizione esposti in sette considerazioni distribuiteper ciascun giorno della settimana.
Altri autori: Manni, Giuseppe | Carlieri, Jacopo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.247 017739 Legatura in cartoncino avana. - Imbrunimento delle carte Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1703 | Codice: RT1E012440 | MFN: 0451703

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 16-06-2024 02:27:23 - Schede in OPAC:  617553
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0