| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Sevini, Gianni Risultato ricerca: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/10   Memorizza il record

13 gennaio 1915: il terremoto della Marsica / a cura di Sergio Castenetto & Fabrizio Galadini. - [Roma] : Istituto poligrafico dello Stato. Libreria dello Stato, [1999]. - XXII, 788 p., [4] c. geogr. ripieg. : ill. ; 29 cm. - ( Monografie sui maggiori terremoti italiani)
In testa al front.: Servizio sismico nazionale, Agenzia di protezione civile; Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di ricerca sulla tettonica recente
Altri autori: Castenetto, Sergio | Galadini, Fabrizio | Servizio sismico nazionale [Italia] | Consiglio nazionale delle ricerche : Istituto di ricerca sulla tettonica recente
Collana: Monografie sui maggiori terremoti italiani
Soggetti: Terremoti - Marsica - 1915
Classificazione: 363.349 509 457 114 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Archivio di Stato RT10DP F.G. 252 002952 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1999 | Codice: XABPO0030902 | MFN: 0000386
2/10   Memorizza il record

La geologia di Roma : il centro storico / coordinamento scientifico Renato Funiciello ; a cura di Marco Amanti, Mauro Bencivenga, Fabrizio Bramerini, Pierluigi Cara, Arrigo Caserta ... [et al.]. - Roma : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1995. - 1 v. (550 p.) riunito in custodia (30 cm) cólla cartella di alleg. : ill. in gran parte color., c. geogr., fot. ; 29 cm + 1 cartella ([17] c. di tav. ripieg. sciolte). - (Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia ; 50)
In testa al front. del vol.: Istituto nazionale di geofisica; Dipartimento di scienze geologiche, III università di Roma; Servizio geologico nazionale. - In calce al front. del vol. (sotto l'elenco dei trentasette cur.): Con il patrocinio del Comune di Roma. - Note sul contenuto: Riassunti in italiano e inglese; Le c. alleg., catalogate singolarmente, si riferiscono ai temi di quattro cap., in cui sono richiamate: cap. 1, Caratteri geologico-stratigrafici della città di Roma ; cap. 3, Idrogeologia ; cap. 4, Geologia tecnica ; cap. 8, Rischio sismico
Comprende:
- Allegato Cap. 1 Tav. 1: Plan physique de la ville de Rome / par Scipion Breislak
- Allegato Cap. 1 Tav. 2: Carta fisica del suolo di Roma : ne' primi tempi della fondazione di questa città / di G. Brocchi
- Allegato Cap. 1 Tav. 3: Carta geologica di Roma : inedita / [G.B. Brocchi]
- Allegato Cap. 1 Tav. 4: Carta geologica dello Stato Pontificio : disegnata durante il pontificato di Gregorio XVI (1831-1846) / [G. Ponzi]
- Allegato Cap. 1 Tav. 5: Carta geologica della Campagna Romana : con sezioni : [compilata presso l'Ufficio geologico dai documenti di G. Ponzi et alii, 1878]
- Allegato Cap. 1 Tav. 7 [i.e. 6]: Carta geologica dei dintorni di Roma: regione alla destra del f. Tevere / A. Tellini
- Allegato Cap. 1 Tav. 7: Carta geologica di Roma / pubblicata dal R. ufficio geologico su rilevamento del tenente generale A. Verri
- Allegato Cap. 1 Tav. 8: Carta strutturale del substrato plio-pleistocenico [nell'area di Roma]
- Allegato [Cap. 1] Tav. 9: Carta geologica del centro storico di Roma : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] F. Marra, C. Rosa
- Allegato [Cap. 1] Tav. 10: Carta delle isobate della superficie di tetto dell'unità del Monte Vaticano (substrato pliocenico) : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] F. Marra, C. Rosa ; gravimetria a cura di M. Di Filippo,T. Ruspandini, B. Toro
- Allegato [Cap. 1] Tav. 11: Carta delle isobate della superficie di base dei depositi vulcanici : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] F. Marra, C. Rosa
- Allegato [Cap. 1] Tav. 12: Carta delle isobate della superficie di letto delle alluvioni recenti : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] F. Marra, C. Rosa
- Allegato [Cap. 1] Tav. 13: Carta dello spessore dei terreni di riporto : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] A. Corazza, F. Marra
- Allegato [Cap. 3] Tav. 1: Carta idrogeologica del centro storico di Roma : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] A. Corazza, L. Lombardi
- Allegato [Cap. 4] Tav. 1: Carta di ubicazione dei dissesti e della distribuzione delle segnalazioni dei vuoti nel sottosuolo : scala 1:10.000 / coordinamento scientifico R. Funiciello ; [autori] M. Amanti, R. Crescenzi, M. Pecci, M. Piro, R. Vallesi
- Allegato [Cap. 8] Tav. 1: Progetto Rischio sismico nel comune di Roma / Servizio sismico nazionale ; F. Bramerini, S. Castenetto, R. Colozza, S. Coppari ... [et al.] ; consulenti F. Braga ... [et al.] ; e con G. Capone ... [et al.]. Tavola 1, Tipologieedilizie del centro storico
- Allegato [Cap. 8] Tav. 2: Progetto Rischio sismico nel comune di Roma / Servizio sismico nazionale ; F. Bramerini, S. Castenetto, R. Colozza, S. Coppari ... [et al.] ; consulenti F. Braga ... [et al.] ; e con G. Capone ... [et al.]. Tavola 2, Tipologieedilizie analizzate del centro storico
Altri autori: Funiciello, Renato | Amanti, Marco | Bencivenga, Mauro | Bramerini, Fabrizio | Cara, Pierluigi | Caserta, Arrigo | Servizio geologico nazionale [Italia] | Regio ufficio geologico [Italia] | Servizio sismico nazionale [Italia]
Collana: Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia
Soggetti: Geologia - Roma (Centro storico) | Geologia - Roma (Centro storico) - Rappresentazioni cartografiche
Classificazione: 554.563 2

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 554. 5632. FUN 004186 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1995 | Gestione database: 1IGT | Codice: XABPO0119963 | MFN: 0245277
3/10   Memorizza il record

La microzonazione sismica di Fabriano / a cura di A. Marcellini e P. Tiberi ; con la collaborazione del Servizio sismico nazionale. - [Roma] : Cnr. Gruppo Nazionale Difesa Terremoti ; [Ancona] : Regione Marche ; Milano : [Cnr. Istituto di Ricerca sul Rischio Sismico], 1999 (Piediripa di Macerata : Biemmegraf, 2000). - 291 p. : ill. in parte color., c. geogr. ; 31 cm + 2 cd-rom con custodia, riuniti col vol. in cartella con tasche. - ([Gndt])
In testa al front. simboli e nomi: Consiglio nazionale delle ricerche. Gruppo nazionale per la difesa dai terremoti. Regione Marche, Assessorato protezione civile. - Il terzo luogo di pubblicazione (che rimanda all'ente di appartenenza del primo curatore) e la data compaiono solo sui cd. - Indicazioni di stampa (febbraio 2000) nel colophon. - Note sul contenuto: Con 2 appendici; i 2 cd allegati (catalogati singolarmente) sono qualificati nel volume come "Allegato 1: Cd-rom della cartografia geologica e del danneggiamento riportato dagli edifici a seguito del sisma del 1997"; e "Allegato 2: Cd-rom delle registrazioni velocimetriche delle repliche effettuate dalla rete installata a Fabriano"
Comprende:
- [Allegato 1]: Carte geologiche [CD-ROM] / a cura di F. Parroni, G. Scarascia Mugnozza, P. Traversa e G. Valentini ; [con la collaborazione di E. Centamore, F. Dramis e M. Barbieri]. Analisi danneggiamento [riportato dagli edifici a seguito del sisma del1997]
- [Allegato 2]: Dati sismometrici: registrazioni di aftershocks e microtremori : effettuate in Fabriano dal 4.11.97 al 14.11.97 [CD-ROM] : [registrazioni velocimetriche delle repliche effettuate dalla rete installata a Fabriano] / a cura di G.L.Franceschina
Altri autori: Marcellini, Alberto | Tiberi, Pierpaolo | Servizio sismico nazionale [Italia]
Collana: [Gndt]
Soggetti: Sismologia - Fabriano (Territorio) - Studi | Fabriano (Territorio) - Carte sismiche | Fabriano (Territorio) - Zone sismiche - Indagini geotecniche
Parole chiave: Rilievi geotecnici
Classificazione: 551.220 945 671 53

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 22. MIC/Fab 002033 Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 22. MIC/Fab 002034 Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 22. MIC/Fab 002035 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1999 | Gestione database: 1IGT | Codice: XABPO0118924 | MFN: 0380826
4/10   Memorizza il record

Progetto per la realizzazione di una zonazione della pericolosità sismica locale: area campione Alta Val Tiberina / progetto realizzato con la partecipazione di Dipartimento di ingegneria civile [della] Università degli studi di Firenze, Consiglio nazionale delle ricerche, Servizio sismico nazionale, Servizio geologico della Regione dell'Umbria. - [Perugia : Regione dell'Umbria. Servizio Protezione Civile e Prevenzione dai Rischi], stampa 2002 (Città di Castello : Tipolitografia Petruzzi). - 72 p. : ill. in gran parte color. ; 30 cm + 1 cd-rom in tasca. - (La prevenzione)
Racchiuso in unica custodia (segnatura 551. 22. AVT) insieme cógli opuscoli acclusi e "Studio sulla vulnerabilità sismica di un centro storico ... : Città di Castello" e i suoi allegati; lavori presentati in occasione di un convegno il cui titolo appare sulla custodia stessa: "La prevenzione: pericolosità sismica locale nell'Alta Valle del Tevere: studi di vulnerabilità e microzonazione : prospettive : giornata di studi". - Enti editori in testa alla copertina. - Cd-rom allegato catalogato singolarmente. - Note sul contenuto: Acclusi a questo esemplare (e inseriti nella custodia unica) il pieghevole con il programma della giornata di studio, e la breve guida turistica: Alta Valle del Tevere / Apt dell'Umbria. - 24 p. : in gran parte ill. color. ; 21x21 cm
Comprende:
- [Allegato]: Studio vòlto alla valutazione degli effetti locali nell'ambito del Progetto per la realizzazione di una zonazione della pericolosità sismica locale: area campione Alta Val Tiberina [CD-ROM] / [lavori di] Massimiliano Stucchi e Gaetano Zonno,Floriana Pergalani e Massimo Compagnoni ... [et al.]
Altri autori: Università degli studi [Firenze] : Dipartimento di ingegneria civile | Consiglio nazionale delle ricerche | Servizio sismico nazionale [Italia] | Servizio geologico [Umbria]
Collana: La prevenzione
Soggetti: Sismologia - Alta Valle Tiberina - Studi | Cartografia sismica - Alta Valle Tiberina | Alta Valle Tiberina - Zone sismiche - Indagini geotecniche
Parole chiave: Rischio sismico | Rilievi geotecnici
Classificazione: 551.220 945 651 3

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 22. AVT/1 001911 Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 22. AVT/1 001912 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2002 | Gestione database: 1IGT | Codice: XABPO0119221 | MFN: 0467283
5/10   Memorizza il record

Servizio geologico nazionale [Italia]
Carta geologica d'Italia interattiva [CD-ROM] = Interactive geological map of Italy : 1:100.000 / Servizio geologico nazionale, Servizio sismico nazionale, Anas ; [a cura di] M. Amanti, R. Bontempo, P. Cara, G. Conte ... [et al.]. - Roma : Servizio Geologico Nazionale : Servizio Sismico Nazionale : Anas, 2002. - 3 cd-rom (Win) + 1 fasc. (16 p. : ill. ; 13x12 cm) riunito coi cd nel contenitore multiplo

Logotipi e nomi degli enti A. ed editori e data di ed. sulle etichette dei cd e del contenitore. - Luogo di pubblicazione (e altre notizie sugli enti A. ed editori) e cognomi dei coautori dalle ultime p. del fascicoletto alleg. - Note sul contenuto: Nel testo del fasc. alleg. (in italiano e inglese) notizie sugli enti A. e sulla Carta geologica d'Italia 1:100.000
Requisiti di sistema: sistemi operativi Win 95b, 98, ME, NT, 2000, XP; processore Pentium II 266 Mhz. Ram 64 Mb (raccomandati 128 Mb); scheda video Svga 800X600, (64.000 colori); lettore cd-rom 16X; spazio libero 200 Mb ca. (o 1,5 Gb per installare completamente i dati sull'hard disk)
Comprende:
- Cd 1 di 3: Nord [CD-ROM]
- Cd 2 di 3: Centro [CD-ROM]
- Cd 3 di 3: Sud e isole [CD-ROM]
Altri autori: Amanti, Marco | Bontempo, Renzo | Cara, Pierluigi | Servizio sismico nazionale [Italia] | Anas | Conte, Giovanni [1960-2016]
Soggetti: Italia - Carte geologiche digitali | Cartografia geologica - Italia - Archivi di dati
Classificazione: 554.502 854 56

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE CD554. 50223. SGN 00 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 420 - Risorsa elettronica locale | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2002 | Gestione database: 1IGT | Codice: XABPO0119930 | MFN: 0522228
6/10   Memorizza il record

Servizio sismico nazionale [Italia]
Elaborazioni delle principali registrazioni accelerometriche della sequenza sismica umbro-marchigiana del settembre ottobre 1997 / Servizio sismico nazionale, Enel. - Roma : [Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento per i Servizi Tecnici Nazionali], 1998-1999. - 2 v. in [3] t. (varie sequenze di c. o p., num. e non num.) : ill. ; 30 cm + 2 c. sciolte nel v. 1

Comprende:
- Volume I: Dati "non corretti"
- Volume II Pt. I: Dati corretti e spettri di risposta : I parte
- Volume II Pt. II: Dati corretti e spettri di risposta : II parte
Altri autori: Enel
Soggetti: Registrazioni sismiche - Umbria - 1997 | Registrazioni sismiche - Marche - 1997
Parole chiave: Appennino umbro-marchigiano
Classificazione: 551.220|287|094|56

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 2202. SER/Ela 002101 Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 2202. SER/Ela 002102 Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 2202. SER/Ela 002103 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1998 | Gestione database: 1IGT | Codice: XABPO0117624 | MFN: 0522243
7/10   Memorizza il record

Servizio sismico nazionale [Italia]
Elaborazioni delle principali registrazioni accelerometriche della sequenza sismica umbro-marchigiana del settembre ottobre 1997 [CD-ROM] / Servizio sismico nazionale, Enel. - Roma : [Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento per i Servizi Tecnici Nazionali], 1998. - 1 cd-rom (Win-Dos)

Le registrazioni riportate nel cd vanno dal 3 settembre al 14 ottobre '97
Altri autori: Enel
Soggetti: Registrazioni sismiche - Umbria - 1997 | Registrazioni sismiche - Marche - 1997 | Terremoti - Appennino umbro-marchigiano - 1997
Classificazione: 551.220|287|094|56

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE CD551. 2202. SER/Ela 00 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 420 - Risorsa elettronica locale | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1998 | Gestione database: 1IGT | Codice: XABPO0117623 | MFN: 0522244
8/10   Memorizza il record

Servizio sismico nazionale [Italia]
Le reti sismiche in Italia : annuario 1990 = Seismic networks in Italy : yearbook 1990 / Servizio sismico nazionale ; [estensori] R. De Marco, P. Marsan, M. Nicoletti, P. Soddu, G. Tranfaglia. - Roma : Servizio Sismico Nazionale, [1990?] (Roma : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). - 275 p., [5] c. di tav. ripieg. : ill., principalmente c. geogr. (alcune color.) ; 30 cm + 1 floppy disk (5,25 in.) in tasca

In testa al front. l'ente A. con la dipendenza gerarchica: Presidenza del Consiglio dei ministri, Servizio sismico nazionale. - Testo bilingue su due col. - Errata corrige su un talloncino applicato alla tasca sull'ultimo risguardo. - Altre 2 copie: 1 Donazione Giovanni Pratesi, 1 priva del floppy disk
Altri autori: De Marco, Roberto | Marsan, Paolo | Nicoletti, Mario | Soddu, Pierluigi | Tranfaglia, Giuseppe
Soggetti: Reti sismografiche - Italia - 1990
Classificazione: 551.220 287 094 5 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 2202. SER 002098 Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 2202. SER 002099 Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 2202. SER 002100 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1990 | Codice: XABPO0117779 | MFN: 0522245
9/10   Memorizza il record

Servizio sismico nazionale [Italia]
Rischio sismico: pericolosità vulnerabilità esposizione rischio servizi [CD-ROM] : 2001 / Servizio sismico nazionale. - Roma : Agenzia di Protezione Civile : Servizio Sismico Nazionale, [2001]. - 1 cd-rom (Win) + 1 fasc.

Primo complemento del tit. in forma di pretitolo. - Nel fascicoletto alleg. che funge da cop.-etichetta mobile del contenitore un sommario dettagliato del cd con istruzioni per l'uso
Soggetti: Terremoti - Valutazione - Italia | Terremoti - Effetti - Prevenzione - Italia
Classificazione: 551.220 945 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE CD551. 22. SSN 00 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 139 - Materiale multimediale | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2001 | Codice: XABPO0119722 | MFN: 0522246
10/10   Memorizza il record

Il terremoto del 28 luglio 1883 a Casamicciola nell'isola d'Ischia : la cronaca, il contesto fisico, storico e sociale, i soccorsi, la ricostruzione e le fonti documentarie del primo grande terremoto dopo l'unità d'Italia / [a cura del] Servizio sismico nazionale. - Roma : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato : Libreria dello Stato, 1998. - XXXIII, 332 p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. in parte color. ; 29 cm. - ([Progetto di documentazione multimediale sui maggiori terremoti italiani dell ultimo secolo ; 1])
In testa al frontespizio la catena gerarchica degli enti: Presidenza del consiglio dei ministri, Dipartimento per i servizi tecnici nazionali. - Indicazione di collezione dalla presentazione. - Nomi degli autori nell'indice accanto ai singoli paragrafi. - ISBN 8824037321
Altri autori: Servizio sismico nazionale [Italia]
Collana: [Progetto di documentazione multimediale sui maggiori terremoti italiani dell ultimo secolo
Soggetti: Terremoti - Ischia (Isola) - 1881-1883
Classificazione: 363.349|509|457|332

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 363. 3495. CAS 000708 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1998 | Gestione database: 1IGT | Codice: XABPO0117622 | MFN: 0561151

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 02-06-2024 03:12:51 - Schede in OPAC:  617174
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0