| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Shah, Amina Risultato ricerca: 3
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/3   Memorizza il record

Griffoli, Giacomo
Q. Horatii Flacci Liber de arte poetica Iacobi Grifoli Lucinianensis interpretatione explicatus, & nuper recognitus, defensis locis omnibus, quos temere Iason de Nores improbauerat. Rhetoricorum libros ad Herennium, ad M. Tul. Ciceronem nihil omnino pertinere per eundem declaratur. - Venetiis : apud Ioannem Variscum, & socios, 1562. - 243, [13] p. ; 8º

EDIT16 CNCE21778; Adams 1257. - Col testo dell'Ars poetica di Orazio. - Marca (Z1094) sul frontespizio. - Corsivo, greco, romano. - Segnatura: A-Q⁸. - Bianche le carte Q7,8. - Iniziali xilografiche.. - Impronta: e-is uium usa- liin (3) 1562 (R). - Marca editoriale: In cornice figurata: Una sirena con due code tenute divaricate che si attorcigliano intorno alle braccia. (Sul front)
Altro titolo: Q. Horatii Flacci Liber De arte poetica Iacobi Grifoli Lucinianensis interpretatione explicatus ...
Titolo uniforme: Ars poetica / Quintus Horatius Flaccus
Rilegato con: M. Tullij Ciceronis defensiones contra Celij Calcagnini disquisitiones in eius officia, per Iacobum Grifolum Lucinianensem [RT10QA: XX 75]
Altri autori: Guillichini, Bernardo | Galletti, Paolo Girolamo | Pozzolini, Ferdinando | Fraternita dei Laici | Settegiorni | Collegio Cicognini [Prato] | Horatius Flaccus, Quintus | Varisco, Giovanni & C.
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG B-I-12 FA000562 Legatura floscia in pergamena; dorso con striscia di pergamena di rinforzo, sulla quale figurano titolo ms. quasi del tutto cancellato e banda rossa con vecchia collocazione. – Coperta molto deteriorata, parzialmente staccata dalla compagine; estesa macchia d’inchiostro sul taglio inferiore; foxing; imbrunimento di alcune carte Note di possesso mss. sul front.: "Prato", "Biblioth. Praten. Societ. Iesù" e "Nicolai Fanfanii (?)" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1562 | Codice: UBOE000172 | MFN: 0266260
2/3   Memorizza il record

- Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux : Archivio contemporaneo
"...io sono un archiviòmane" : carte recuperate dal Fondo Carlo Emilio Gadda : Firenze, Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti, 14 novembre 2003-16 gennaio 2004 / mostra documentaria a cura di Paola Italia ; premessa di Gloria Manghetti. - Pistoia : Settegiorni, 2003. - 135 p. : ill. ; 24 cm

In testa al front.: Gabinetto scientifico letterario G. P. Viesseux. - ISBN 8890115998
Altri autori: Gadda, Carlo Emilio | Italia, Paola | Manghetti, Gloria | Settegiorni Editore
Soggetti: Gadda, Carlo Emilio - Esposizioni - Firenze - 2003
Classificazione: 853.912 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA PD 23493 164618 Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2003 | Gestione database: 99, 51 | Codice: XBLP0085293 | MFN: 0295237
3/3   Memorizza il record

Plato
Omnia diuini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini, emendatione et ad Graecum codicem collatione Simonis Grynaei, summa diligentia repurgata, quibus subiectus est index quam copiosissimus. - Basileae : in officina Frobeniana, 1546 (Basileae : apud Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, 1546 mense Martio). - [12], 952, [48] p. ; 2°

Riferimenti: VD16 ZV 12560. - Colophon a carta ²2K8v. - Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: α⁶ a-z⁶ A-2Z⁶ ²2A-²2I⁶ ²2K⁸ ²2L-²2O⁶.. - Impronta: rie- m.*, f-en cugu (3) 1546 (R) (*= dittongo ae). - Marca editoriale: Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (Sul front. e in fine)
Titolo uniforme: Opera / Plato
Altri autori: Tassinari, Giuseppe | Bartolini | Persona non identificata | Settegiorni | Manlio, Asterio | Ferrari, Giovanni Paolo [n. 1665] | Binazzi, Bino | Collegio Cicognini [Prato] | Ficino, Marsilio | Grynaeus, Simon [1493-1541] | Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus [1.]
Luogo di pubblicazione: Basilea
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG B-XIV-006 FA000075 Esemplare della variante B. - Front. staccato dalla compagine. - Legatura molto deteriorata rigida in pergamena; rinforzi in pergamena sulla coperta; autore e titolo mss. e banda rossa dipinta con vecchia collocazione sul dorso piatto a tre nervi; autore ms. sul taglio inferiore. - Macchie di umidità; imbrunimento delle carte; fori di tarlo Annotazione ms. sul recto della prima carta di guardia: "al di 9 dicembre 1880"; note di possesso ms. sul front.: "Asterij Manlii Liber [...]","Jo. Pauli Ferrarij Medicine professoris Parmensis [...]"; nota di possesso ms. a c. O6v: "Bino Binazzi lesse nel maggio-giugno 1910"; annotazione ms. sulla controguardia posteriore: "Collegio Cicognini 1877"; annotazioni mss. a margine del testo Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1546 | Codice: BRIE000400 | MFN: 0456140

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 07-06-2024 02:31:40 - Schede in OPAC:  617329
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0