| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Stella, Andrea Risultato ricerca: 27 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/27   Memorizza il record

Applausi poetici al merito singolare del molto rev. padre maestro fra Paolo Andrea Luchini agostiniano ... nella cattedrale di Prato nella quadragesima dell'anno 1770. - Firenze : nella stamperia di Gio. Batista Stecchi, e Anton-Giuseppe Pagani, 1770. - XX p. ; 4°
Segnatura: A10. - Fregio xilografico sul frontespizio. - Testatine, fregi e iniziali xilografici. - Contiene sonetti di autori vari. - Impronta: a.a. i.o. i.re CoUn (3) 1770 (R)
Anche rilegato in questo volume: Applausi poetici al merito singolare del molto reverendo padre lettore Gian-Alfonso da Mendrisio ... nella cattedrale di Prato nella quaresima dell'anno 1781 [RT10EC] | Applausi poetici al distinto merito del molto reverendo padre lettore Vincenzo Fortunato da Trento cappuccino predicatore zelantissimo nella cattedrale di Prato ... [RT10EC] | Applausi poetici al distinto merito del molto reverendo padre sig. abate don Niccola Montanari d'Imola nella cattedrale di Prato nella quaresima dell'anno 1797 [RT10EC] | Relazione della solenne funzione fatta in Livorno il di 4. maggio 1755. nel porsi la prima pietra della casa di rifugio ... [RT10EC] | Componimento poetico in occasione di celebrarsi dalla venerabile confraternita della Misericordia l'esequie di sua eccellenza il sig. cav. senatore marchese conte Carlo Ginori consigliere intimo delle mm. ll. imperiali, e del Consiglio di Reggenza,governatore della citta, e porto di Livorno, e presidente del Cosiglio di Commercio &. & [RT10EC] | Mosè in Egitto azione sacra per musica da cantarsi nella chiesa delle molto reverendi madri del venerabil monastero della santis.ma Trinità di Prato in occasione di celebrarsi dagli accademici armonici di detta città la festa della loro gloriosaprotettrice santa Cecilia .. [RT10EC] | La sconfitta de' Cananei azione sacra per musica da cantarsi nella chiesa delle mm. rr. mm. del venerabile monastero della ss. Trinità di Prato in occasione di celebrarsi dagli accademici armonici di detta città la festa della loro gloriosa protettricesanta Cecilia quest'anno 1776 [RT10EC] | Tributo d'ossequio a sua eccellenza il signor senatore cavaliere marchese Carlo Ginori consigliere di stato e di reggenza governatore della citta di Livorno presidente del consiglio di commercio ec. Che nel capitolo dell'insigne Ordine militare di SantoStefano radunato in Pisa nel presente anno 1755. Ha presieduto in qualita di luogotenente di sua maesta imperiale Francesco Primo nostro augusto sovrano gran maestro dell'ordine [RT10EC] | Componimenti poetici per le faustissime nozze dell'illustrissimo signore conte Lodovico Antonio Fantoni patrizio fiorentino con la nobile donzella donna Anna dell'illustriss. sig. marchese della Banditella don Odoardo de Silva .. [RT10EC] | Il verno a Coppenaghen traduzione dall'inglese dedicata all'illustriss. signora Marta Carolina Goldsworthy [RT10EC] | Il Calvario poema di Gio. Ranieri Rastrelli cittadino fiorentino fra gli Arcadi Ordenio Tespiadéo ... [RT10EC] | Anacreontica di Pietro Metastasio insigne poeta cesareo con la risposta dell'avvocato Jacopo Martinenghi ed altri componimenti di questo autore. Aureo Florentinae nobilitatis genio [RT10EC] | Il begno [!] della felicita' componimento drammatico per musica in occasione di una pubblica accademia di poesia tenutasi dai signori Convittori del r. Collegio di Prato l'anno 1791 e dai medesimi dedicata a sua altezza reale Ferdinando 3. arciducad'Austria ... [RT10EC] | Nella solenne processione del morto Redentore fatta in Prato la notte del Venerdì Santo dell'anno 1816. Poesie dedicate al nobil uomo sig. Giuseppe Ubaldini già Geppi [RT10EC]
Altri autori: Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.32.9.7 1 014233 Rilegato in miscellanea con altri fascicoli. - Il frontalino di p. XII è stato ritagliato Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1770 | Codice: RT1E009661 | MFN: 0024823
2/27   Memorizza il record

Arcidiocesi di Firenze
Pro felici partu serenissimae magnae ducis oratio. - Florentiae : ec typographia Stecchi & Pagani : prostant apud Ioachim Pagani, 1775. - 1 carta ; folio

Titolo dell'intitolazione. - Impronta: i.U. c.o- m,e- r-o- (C) 1775 (R)
Altri autori: Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe | Pagani, Gioacchino
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.51 21 025465 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.67 6 025648 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1775 | Codice: RT1E011302 | MFN: 0027192
3/27   Memorizza il record

Bonsi, Bonso Pio
Il trionfo delle bell'arti renduto gloriosissimo sotto gli auspici delle ll.aa.rr. Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ... e Maria Luisa di Borbone arciduchessa d'Austria gran-duchessa di Toscana.... - In Firenze : nella stamperia di Gio. Battista Stecchi, e Anton Giuseppe Pagani, 1767. - LXVI [i.e. LVI], 48 p. ; 4°

Nome dell'autore, Bonso Pio Bonsi, a carta 2†2. - Segnatura: †-3†⁸ 4†⁴ A-C⁸; iniziali e fregi xilografici; romano, corsivo. - Impronta: poe- i.so i.s. chUn (3) 1767 (R)
Rilegato con: Illustrazione di una medaglia inedita e singolare rappresentante la Santissima Annunziata di Firenze. Operetta di Costantino Battini [RT10EB]
Altri autori: Benini, Giovacchino | Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.73/12 039735/12 Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1767 | Codice: LIAE005187 | MFN: 0076723
4/27   Memorizza il record

Brenna, Luigi [1737-1812]
De infinita perfectione Dei opus metaphysicum adversus plures recentium plurium philosophorum, praecipue christianae religionis hostium, errores ab Aloysio Brenna conscriptum ... - Florentiae : typis Joannis Baptistae Stecchi, et Antonii Josephi Pagani, 1774. - VIII, 247, [1] p. ; 4°

Errata a c. 2H⁴v. - Segn.: π⁴ A-2H⁴. - Fregio xil. sul front.. - Impronta: i-ES mee, m,a- enen (3) 1774 (R)
Altri autori: Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A16.D5/1(A.a.4.21) 000131 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, FRE | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1774 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: CFIE024273 | MFN: 0083888
5/27   Memorizza il record

Buganza, Gaetano [abate]
Della divozione sermoni nove dell'abate Gaetano Buganza mantovano per le feste del mese di maggio sacro a Maria. - Seconda edizione alla quale aggiungesi un panegirico e tre sermoni d'un nuovo genere non piu stampati. - Firenze : nella stamperia del Giglio, 1802. - 264 p. ; 8

Segn.: [A]-Q 8, R 4. - Impronta: e.e. U-r- i,i- (2(1 (3) 1802 (R)
Altri autori: Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC B.48.5.16 017213 Legatura in cartoncino foderato di carta decorata con motivi geometrici; dorso assente. - Fascicoli parzialmente disarticolati; foxing Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1802 | Codice: RAVE002121 | MFN: 0089376
6/27   Memorizza il record

Cantini, Lorenzo [1765-1839]
Memorie appartenenti alla vita di sant'Appiano e notizie istoriche dei signori Catelini da Castiglione ... Opera dell'avv. Lorenzo Cantini fiorentino. - Firenze : stamperia del Giglio, 1829. - [4], 74, [2] p., [1] c. di tav. : ill. ; 8°

Sul front. fregio xil. - Segn.: [1]8 (1/8+[chi]1.2) 2-4/8 5/6. - C. 5/6v bianca. - Tav. incisa.. - Impronta: a-a- o-i- o.e. (3(2 (3) 1829 (A)
Genere: G - Liste
Altri autori: Nuova fiordaliso | Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Misc.20.6 000722 Legatura in carta azzurra Nota di possesso ms. sul frontespizio: "Libreria Geppi" Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1829 | Codice: LIAE005238 | MFN: 0100210
7/27   Memorizza il record

Carnevali, Vincenzo [fl. 1771]
Synopsis uniuersae philosophiae quam in pratensis Collegio Ciconino ad disputandum proponit Vincentius Carneuali ejusdem Collegii conuictor data cuilibet post tertium oppugnandi facultate ex physica a num. 256. ad 288. - Florentiae : typis Joannis Baptistae Stecchi, & Antonii Josephi Pagani ad insigne Lilii, 1771. - CXX, [2] p. ; 4°

Segnatura: A-F8 G12 [chi]1. - Testata e iniziale xilografica a carta A2. - Stemma dei Gesuiti sul frontespizio. - Impronta: esi* emr, es*- cequ (3) 1771 (R) (*=dittonghi ae oe)
Anche rilegato in questo volume: Componimenti poetici alle glorie del molto reverendo padre maestro Luigi Moriani lucchese agostiniano provinciale dell'Umbria che con universale applauso ha detto il suo dottissimo ed eloquentissimo quadragesimale nella cattedrale di Prato quest'anno1773 [RT10EB] | Applausi poetici al merito singolare del molto reverendo padre lettore Gian-Alfonso da Mendrisio ... nella cattedrale di Prato nella quaresima dell'anno 1781 [RT10EB] | L' uguaglianza con gli ottimi argomento di merito, e di gloria singolare, orazione all'illustrissimo ... Niccolò' Foscarini nel suo solenne ingresso alla Procuratia di S. Marco e presentata all'illustrissimo ... Carlo Ruzzini k. proc. zio degnissimo dis. e [RT10EB] | Elogio di Carlo Agostino Fabroni detto il giorno 2 aprile 1818 nell'I. e R. Accademia Pistojese di scienze, lettere ed arti dal cavaliere Alessandro De Mortara [RT10EB] | Oratio in funere illustrissimi, atque excellentissimi d.d. Petri Busenelli equitis, et Serenissimae Reip. Venetae magni cancellarii, habita a Io. Dominico Petricelli c.r. congregationis e Somasca ... [RT10EB]
Altri autori: Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe | Benini, Giovacchino
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.159/1 039891/1 Mezza legatura in carta marrone marmorizzata e cartoncino avana; etichetta con vecchia collocazione sul dorso. - Imbrunimento delle carte Etichetta a stampa sulla controguardia anteriore: "Dono dell'avv. G. Benini"; nota di possesso ms. sul frontespizio: "P. Bassichio lectore" Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1771 | Codice: RT1E011929 | MFN: 0105492
8/27   Memorizza il record

Castelli, Lorenzo
I pregi dell'isola dell'Elba componimenti illustrati da note. / [Lorenzo Castelli!. - Firenze : nella Stamperia del Giglio, 1829. - [6!, X, [4! p. ; 8º

Nome dell'A. a c. [2!/1r. - Marca sul front. - Segn.: [1!/⁸ [2!/².. - Impronta: a?e, r-l- o-en ).li (C) 1829 (A). - Marca editoriale: Marca non controllata (Marca sul front)
Anche rilegato in questo volume: Parere medico sulla malattia febrile che ha dominato nella città di Livorno l'anno 1804 del dottore Gaetano Palloni ... [RT10EC]
Altri autori: Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.9.3.40 1 015696 Rilegato con altri fascicoli moderni. - Mezza legatura in pergamena e carta marrone marmorizzata; punte cieche; titolo generico (Miscellanea) ms. in verticale sul dorso piatto e liscio. - Imbrunimento delle carte Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1829 | Codice: TO0E092685 | MFN: 0110901
9/27   Memorizza il record

Chiesa Cattolica
Moduli passionis dominicae in maiori hebdomada ad quadruplicem evangelii textum quadruplici dispositione accommodati nunc primum in lucem editi quibus accedit paschale praeconium in sabbato sancto mendis omnibus summa diligentia expunctis iuxta archetypa metropolitanae ecclesiae Florentinae. - Florentiae : Ioannis Baptistae Stecchi, et Antonii Iosephi Pagani typis, cura, et sumtu, 1768. - 1 v. (CXX p.) ; fol.

Impronta: i.i- goi: adto S.ve (3) 1768 (R)
Altri autori: Fossi, Giovanni | Marsilio | Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.32.11.5 014264 Legatura in cartoncino foderato di carta rossa marmorizzata; dorso lacerato in più punti Nota di possesso mss. sul recto della prima carta di guardia: "C. Giov. Fossi, 1805". - Contiene tre bifoli una carta con musica notata Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC COGA.11 014599 Legatura in cartoncino foderata di carta marmorizzata, lacerata in più punti; dorso presente solo in testa. - Coperta quasi totalmente staccata dalla compagine Sul recto della prima carta di giardia 1 timbro ovale (Convento di S. Lucia, Lastra a Signa (Firenze) e una nota di possesso ms. ("Ceduto pre tempore dal Convento di Lastra a Signa al Convento (collegio) di Galceti 23 marzo 1930 Fondo Galceti Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED RF.5373 024189 mezza legatura in pelle e carta marrone marmorizzata; punte cieche; decorazioni impresse a secco sul dorso. - Imbrunimento delle carte Fondo Fantappiè Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 130 - Musica a stampa | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1768 | Codice: CFIE020397 | MFN: 0124580
10/27   Memorizza il record

Chiesa Cattolica
Officium sanctissimi Corporis Christi a primis vesperis usque ad totam octavam festi cui accedunt moduli pro antiphonis hymnis, invit. ac responsoriis in vesperis et matutino e Florentinae Ecclesiae archetypis novissimae excusi. - Florentiae : typi Jo. Baptistae Stecchi, & Ant. Josephi Pagani, 1769. - [2+], 231, [1+] p. ; 12°

Descrizione da esemplare mutilo; le carte possedute oltre al frontespizio hanno segn. A-I12 [chi]8. - Notazione musicale quadrata su tetragramma. - Cors. ; rom. - Decorazione xilogr. sul front. - Impronta: ++++ ++++ i.um haR. (3) 1769 (R)
Altri autori: Arciconfraternita della Misericordia [Prato] | Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.2.1.5 011701 Esemplare mutilo delle c. [chi]1-[chi]8. - Mezza legatura in pelle e carta marrone marmorizzata; punte cieche; titolo e decorazioni impressi in oro sul dorso tondo e liscio; tagli spruzzati di azzurro. - Macchie d'umidità Note di possesso ms., di cui una cancellata ad inchiostro, sul front.: "F.R. anno 1806" e "Pontedera"; sul recto dell'ultima carta di guardia nota di possesso ms. quasi totalmente cancellata ad inchiostro: "Dono di Ettore [...] a B. [...] 1887" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC A.21.1.19 013192 Esemplare con segn. A-I12 [H]8 e paginazione [2+], 231, [1]+ p. - Mezza legatura in pergamena e carta verde marmorizzata; punte cieche; tracce di tassello con titolo e decorazioni impressi in oro sul dorso piatto e liscio. - Carte iniziali parzialmente disarticolate Timbro sulla controguardia anteriore: "Ven. Conf. della Misericordia di Prato 10 dic. 1909 Servizio di coro"; timbro ad inchiostro blu sul front.: "Confraternita della Misericordia di Prato" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC COGA.135 015157 Esemplare mutilo delle c. [chi]1-[chi]8. - Mezza legatura in pelle e carta marrone, con il piatto posteriore senza rivestimento in pelle; decorazioni impresse a secco sul dorso liscio. - Fascicoli disarticolati; imbrunimento delle carte Annotazioni mss. - Contiene 1 carta con annotazioni mss. Fondo Galceti Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1769 | Codice: RT1E004361 | MFN: 0124638

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 04-06-2024 02:30:13 - Schede in OPAC:  617204
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0